Jump to content

Stagione Triestina 2022/23


Recommended Posts

All'Udinese sinceramente non ho mai invidiato né la serie A né l'Europa calcistica, e neanche Zico;  ma soltanto la famiglia Pozzo, persone fisiche, di quella terra, persone serie;

Ci metterei la firma per vivacchiare tra C e B ma con persone serie e reali; una c'era, anche se lontana, e purtroppo da maggio non c'è più; sicuramente caro Mario Biasin ti starai rivoltando nella tomba a sapere di ciò che di squallido sta accadendo qui a Trieste, che tu possa fare il miracolo da lassù di illuminare qualcuno che possa risollevare le sorti della tua squadra del cuore. 

 Che malamente muleria!

 

Link to comment
Share on other sites

30 minuti fa, Cica ha scritto:

Parpiglia era di fatto il presidente e colui che decideva,faceva e disfava come è quando lui voleva.

È lui che ha deciso di mollare tutto,Giacomini e la Stardust non contavano un ca**o.

Giacomini è entrato con quattro soldi.

Su dieci soci,sei e i più ricchi li ha portati Parpiglia e lui li rappresentava.

Giacomini è stato messo lì solo perché a Parpiglia andava bene così.

Fine

Infatti,  la realtà è questa. 

Link to comment
Share on other sites

9 minuti fa, Lorenzo72 ha scritto:

All'Udinese sinceramente non ho mai invidiato né la serie A né l'Europa calcistica, e neanche Zico;  ma soltanto la famiglia Pozzo, persone fisiche, di quella terra, persone serie;

Ci metterei la firma per vivacchiare tra C e B ma con persone serie e reali; una c'era, anche se lontana, e purtroppo da maggio non c'è più; sicuramente caro Mario Biasin ti starai rivoltando nella tomba a sapere di ciò che di squallido sta accadendo qui a Trieste, che tu possa fare il miracolo da lassù di illuminare qualcuno che possa risollevare le sorti della tua squadra del cuore. 

 Che malamente muleria!

condivido al 100%

Sempre invidiato l'Udinese per la famiglia Pozzo, beati loro, son proprio bravi imprenditori e di calcio ne capiscono come pochi, non a caso sono sempre stabili in serie A.

Qua invece gli industriali triestini dell'Unione se ne strafregano, anzi forse gli danno pure fastidio quando qualcuno gli fa qualche domanda a riguardo, è triste ma è così.

L'assurdità ulteriore come già detto è che sti fenomeni solo 2 mesi fa!!! avevano acquistato pure il 20% della famiglia Biasin, tagliando fuori definitivamente Mauro ovviamente, almeno ripeto fino a quando cera quella seria famiglia del nostro compianto Mario potevamo comunque star tranquilli relativamente, anche se avevano la minoranza.

Invece ora è un totale disastro.

Spiace veramente per Mario, la nostra fine è stata la sua tragica fine purtroppo, se fosse successa(maledetto fato) mesi prima, forse si poteva procedere a una vendita diversa e non frettolosa in pochissimi giorni.

Non ne va mai bene una per la Triestina, è assurdo!!!

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Lorenzo72 ha scritto:

Parpiglia che Dio te fulmini!

Va in crociera con Schettino al comando per cortesia!

No, eh, che poi disdicono anche le riunioni in zoom ... 

Link to comment
Share on other sites

38 minuti fa, Cica ha scritto:

Parpiglia era di fatto il presidente e colui che decideva,faceva e disfava come è quando lui voleva.

È lui che ha deciso di mollare tutto,Giacomini e la Stardust non contavano un ca**o.

Giacomini è entrato con quattro soldi.

Su dieci soci,sei e i più ricchi li ha portati Parpiglia e lui li rappresentava.

Giacomini è stato messo lì solo perché a Parpiglia andava bene così.

Fine

E mi viene da pensare che Giacomini abbia colto l'occasione al volo, per ingraziarsi Parpiglia e ottenere vantaggi per i suoi della Stardust. In quel mondo di fuffa, piazzare uno dei tuoi al GF VIP o garantirgli consistenti spazi in programmi come il Maurizio Costanzo Show è come finire al Real...

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, forest ha scritto:

Ovviamente è così, ma non farò nomi e cognomi di personaggi (li sai da solo) che pure sono rimasti (e in qualche caso sono tutt'ora) in sella alle loro società.

Dirò di più: da tifoso del Milan non so se tutti siano al corrente della spiccata moralità e del rispetto per le persone in difficoltà economica proprie del fondo Elliott 

https://www.agi.it/blog-italia/leggere-i-numeri/fondo_elliott-4815403/post/2019-01-09/

A parte questo, detto che non credo neanche vagamente a disegni, macchinazioni o altre scemenze ma solo alla mancanza di scrupoli con cui personaggi certamente benestanti aprono e chiudono aziende, devo dire che l'atteggiamento di Parpiglia non fa che confermare il suo delirio di impunità.

Ma sapendo di rischiare una querela, dico anche che questa continua e francamente imbarazzante provocazione, il giorno in cui qualcuno gli mettesse veramente le mani addosso, mi renderebbe complicato provare sentimenti di comprensione umana.

A livello di spessore umano, siamo al di sotto della decenza.

E che Marsi si presti a questo teatrino fa scendere sottozero un'opinione su di lui che già era ai minimi termini.

Condivido in toto l'ultima parte che hai scritto. Questo è. 

Riguardo al fondo Elliot, non ne ero a conoscenza di tali "perle". 

Però sono sicuro che esistano anche proprietà migliori fatte da gente seria e corretta, che non giocano con le passioni dei tifosi. 

Qualità che qui a Trieste, fatta eccezione in sporadici casi che tutti conosciamo, è sempre latitata. 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, LungomareNatisone ha scritto:

Quali industriali?

Illy ad esempio, la stessa Generali volendo, Fincantieri non proprio triestina ma è sempre della nostra zona praticamente.

Per forza che arrivano sempre sti fenomeni.

Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, Calcio74 ha scritto:

Il potere rende la maggior parte delle persone come questi.

Io spero piuttosto noi tifosi si impari la lezione per la prossima volta, ma nutro fortissimi dubbi.

Io non devo imparare proprio un bel niente, perchè questa gentaglia  a me non deve insegnare nulla. 

Link to comment
Share on other sites

13 minuti fa, LungomareNatisone ha scritto:

E mi viene da pensare che Giacomini abbia colto l'occasione al volo, per ingraziarsi Parpiglia e ottenere vantaggi per i suoi della Stardust. In quel mondo di fuffa, piazzare uno dei tuoi al GF VIP o garantirgli consistenti spazi in programmi come il Maurizio Costanzo Show è come finire al Real...

Giacomini e Parpiglia sono amici,si conoscono da molto tempo.

Giacomini ha chiesto a Parpiglia se poteva interessargli un'avventura del genere,in questo modo avrebbero potuto sviluppare ed ampliare i rispettivi settori,uno i social e l'altro gli spettacoli ecc....

C'era bisogno però di soldi veloci e Parpiglia è andato a batter cassa dai suoi amici.

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, forest ha scritto:

devo dire che l'atteggiamento di Parpiglia non fa che confermare il suo delirio di impunità.

Parpiglia per come si comporta mi ricorda Fabrizio Corona, con il quale credo abbia in comune non solo l'aver scritto un libro.

Mi auguro per il suo futuro che abbia in comune con l'amico anche la frequentazione delle patrie (ma anche estere) galere.

Edited by Mex
Link to comment
Share on other sites

Adesso, Manuel90 ha scritto:

Illy ad esempio, la stessa Generali volendo, Fincantieri non proprio triestina ma è sempre della nostra zona praticamente.

Per forza che arrivano sempre sti fenomeni.

Ma dai, sempre i soliti nomi quando si tirano fuori questi discorsi dell'imprenditoria triestina. 

Senza offesa, ma vogliamo capire una volta per tutte che i nomi che hai citato  è come se non esistessero per sperare in una partecipazione societaria di una squadra come la Triestina? 

Fincantieri non è un'azienda privata, bensì a partecipazione pubblica, Generali è un'azienda assicurativa  gestita da colossi finanziari presenti su mercati mondiali, il cui legame con Trieste è rappresentato solo dalla presenza di una sede fisica in cui viene fatta ogni anno l'assemblea degli azionisti e basta; e le cui sponsorizzazioni sportive sono legate a un ritorno di visibilità pari al livello della stessa generata dal nome Generali (vedi ad esempio la  Barcolana). E tra l'altro, non mi sembra che Generali abbia mai investito nel mondo del calcio a qualsiasi livello. 

A Illy infine il calcio non è mai interessato, fatta eccezione nell'annata in cui fece da  sponsor all'Unione in serie B per un'unica stagione credo (non ricordo l'anno). 

Altre realtà?

Nessuna in grado sostenere finanziariamente  i costi di una società professionistica di calcio. 

 

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Cip ha scritto:

intanto dicembre non pagato 

Non si paga mensilmente ma ogni due mesi.

Entro il 31gennaio deve essere pagato lo stipendio di novembre.

Entro il 28 febbraio quello di dicembre ....e così via.

Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, Cica ha scritto:

Non si paga mensilmente ma ogni due mesi.

Entro il 31gennaio deve essere pagato lo stipendio di novembre.

Entro il 28 febbraio quello di dicembre ....e così via.

Non credo verranno pagati 

E darei un occhiata ai contributi 

 

Link to comment
Share on other sites

16 minuti fa, Nobru ha scritto:

Non credo verranno pagati 

E darei un occhiata ai contributi 

 

Se verranno pagati non lo so ma le spettanze dei calciatori hanno cadenza bimestrale.

Quindi novembre deve essere pagato il 31 gennaio.

Link to comment
Share on other sites

23 minuti fa, Cip ha scritto:

nk mi spiace n o n e cosi

Sì, tecnicamente è così prima di incorrere in eventuali sanzioni.

Anzi, per quelle c'è un margine ulteriore.

Poi è purtroppo abbastanza ovvio che una volta deciso di andarsene cerchino di accollare dicembre a quelli che subentrano, per ridurre le perdite.

Credo che nessuno possa stupirsi.

Ma sul limite temporale ha ragione Cica.

Che poi fina qua abbiamo pagato "in anticipo" è perché potevano permetterselo.

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Manuel90 ha scritto:

Illy ad esempio, la stessa Generali volendo, Fincantieri non proprio triestina ma è sempre della nostra zona praticamente.

Per forza che arrivano sempre sti fenomeni.

Illy non è minimamente interessata allo sport, al massimo in passato ha fatto da sponsor per basket e calcio mettendo due lire.

Generali non c'entra nulla con Trieste quindi non vedo perché dovrebbe interessarsi alla Triestina.

Fincantieri non potrebbe nemmeno, credo, essendo partecipata dallo stato.

Davvero ammiro la tua semplicità, ti giuro

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, Giova80 ha scritto:

Probabilmente chi tira dietro le corde è proprio il responsabile della comunicazione, che sentendosi preso di mira ha fatto forzare la mano per una vendita immediata quando neanche un mese fa il presidente aveva dichiarato 2 milioni immediati per il mercato di gennaio e sono convinto che fosse sincero all'epoca. E l'unica spiegazione che mi do 

 

8 ore fa, Cica ha scritto:

Parpiglia era di fatto il presidente e colui che decideva,faceva e disfava come è quando lui voleva.

È lui che ha deciso di mollare tutto,Giacomini e la Stardust non contavano un ca**o.

Giacomini è entrato con quattro soldi.

Su dieci soci,sei e i più ricchi li ha portati Parpiglia e lui li rappresentava.

Giacomini è stato messo lì solo perché a Parpiglia andava bene così.

Fine

 

8 ore fa, forest ha scritto:

La ricostruzione di Giova e Cica mi pare sostanzialmente condivisibile.

Prendendo come verità (ed a questo punto non ne dubito) i post di Giova e Cica (ed il successivo importante avvallo di Forest) penso che la situazione sia anche la conseguenza della poca chiarezza emersa fin dall' arrivo della nuova proprietà.

Mi spiego. 

Ai tifosi ed alla stampa la nuova proprietà si era presentata con ruoli ben definiti.

Giacomini presidente, Dore ad, Maira in società (non ricordo con quale titolo), Parpiglia responsabile rapporti stampa. Oltre ad un avvocato romano in cda e, per la parte tecnica, Romairone assieme ad altri collaboratori.

Dopo un po' molti (ma non tutti; molti non leggono questo forum o i vari gruppi, tra cui quello esaustivo di Guido) avevano capito che il ruolo di Parpiglia non era proprio marginale o comunque non solo di addetto stampa. Ma importante per aver portato investitori. Ma, comunque, importante, non vuol dire il vero padrone del vapore.

Sì, perché tutti avevano capito che con solo i patrimoni di Atlas o Stardust non si sarebbe potuto gestire una squadra professionista. Quindi che "dietro a loro" ci doveva essere qualcuno.

Ma, attenzione, questi qualcuno (volutamente plurale) avrebbero dovuto fare capo alla presidenza, pur con l' aiuto nel portarli del Parpiglia.

Ora scopriamo invece che il suddetto era il vero Deus ex machina della società.

Se questo fosse stato chiaro fin dall' inizio forse, e sottolineo forse, alcuni cori offensivi nei suoi confronti non sarebbero partiti dalla curva, che forse, e ri-sottolineo forse avrebbero provato ad inghiottire qualche boccone amaro nel dubbio che andando a stuzzicare il vero "proprietario" ci si poteva poi ritrovare in braghe de tela.

Un vero "proprietario" che tra l'altro quei cori se li è cercati con il suo fare arrogante spargendo minacce di querele a destra e manca come fossero noccioline (l' esempio più eclatante verso il gruppo satirico " The Guo ").

Senza contare il rapporto conflittuale con la stampa ed i media locali (tranne qualcuno).

Un vero "proprietario" che alla fine si è dimostrato più permaloso e vendicativo di un ragazzino che vuole portare via la palla se gli altri compagni di gioco non lo considerano il Messi di turno.

Ecco il peccato originale di questa società. La nebulosità iniziale e successiva.

Alla fine Giacomini @ C si sono eccome rivelati molto inesperti del mondo del calcio (strano che il padre del primo qualche dritta non gliela ha data....o forse si', vista la fine del Chieti.......).

O perlomeno non hanno mai visto il film "Il Presidente del Borgorosso football club" con Il grande Alberto Sordi. Esempio lungimirante di quel mondo.

PIccola sintesi per i più giovani (e sì, la pellicola non è ambientata negli anni recenti, anzi):

Il Sordi si ritrova presidente di una squadra di paese (...i bianconeri del Borgorosso....) dopo un periodo in cui pensava a guadagnarci sopra se ne innamora ma i risultati sportivi negativi gli aizzano contro l' intero paese (non esisteva ancora internet né chiaramente i relativi social od i forum....) che lo vogliono estromettere. Cosa fa ?

Nell' assemblea che avrebbe dovuto decidere il passaggio di mano della proprietà (tenutasi nel teatro del paese) interviene e porta in dote alla squadra nientepopodimeno che Sivori (a fine carriera si intende....).

Tripudio generale e fiducia riconquistata.

Ecco, l' avessero visto, forse avrebbero capito che il tifoso di qualsiasi squadra ed in qualsiasi tempo è stra volubile e che se raggiunta la salvezza qui nelle condizioni in cui si trovava/trova la squadra con uno sforzo economico, tra l' altro prima promesso e poi ritratto, che sarebbe stato riconosciuto da tutti, avrebbero riconquistato credibilità e sostegno.

Ed avrebbero potuto continuare il loro Business Plan.

Questo naturalmente se le contestazioni (a questo punto più verso il Parpiglia che altro) avessero avuto un peso importante o quasi decisivo nella decisione di vendere (voi mi attaccate ed io metto una cattiva parola con i miei amici facoltosi perciò che ritirino le promesse degli investimenti programmati).

Questo non lo so.

A mio parere ci sono state anche una serie di concause incatenatesi.

Ma è andata così. Ora però il futuro ci prospetta l' entrata di altre figure, di cui una non se ne parla un granché bene. Quindi forse sarebbe meglio che non ci sia il closing in tempi recenti, anzi. Addirittura che non ci sia nessun passaggio con questi nuovi ma che il tutto venga rimandato a fine campionato. Magari, chi lo sa, nel frattempo qualche imprenditore/cordata/fondo ecc più accreditato si potrebbe palesare.

Chiosa finale sul responsabile stampa/vero proprietario/Deus ex machina arrogantello, sputtanante (noi) e vendicativo.

Non ha potuto presentare il buono esibito in Instagram di "vaff****o gratis" alla conferenza stampa di giovedì (presentazione virtuale, chiaro, lui immagino non sarebbe stato presente, ma vabbè.....) per l' annullamento della stessa......

Ed inoltre sembra che in questi giorni avesse sofferto di mal di denti (dichiarato da lui....).

Eeeeeee il charma, il charma.......

Edited by stets
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...