Jump to content

morodesede

Utente semplice
  • Posts

    12,098
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    36

Everything posted by morodesede

  1. scusa ma si è parlato di imbecilli non riguardo a chi pensa o pensava che le pene afflittive sono state un unicum nella storia del calcio, ma a chi pensa o pensava che De Giorgis abbia sbagliato apposta il rigore e per essere sicuro di non essere sospettato ha mirato e centrato il palo... e che sotto ci fosse qualcosa di imprecisato ma comunque losco oppure semplicemente che i giocatori avessero l'ordine de "no andar su"... per capirsi nessuno ha commentato la tua testimonianza diretta di cui anzi ti ringraziamo ma si parlava del contesto che non si può certo imputare a te...
  2. non si capisce perché dovrebbe essere la fine del gioco... c'è un cronometrista che interrompe il cronometro ogni volta che il gioco si ferma, arbitro e giocatori continuino a giocare come si è sempre fatto senza preoccuparsi di nulla, quando il tempo è finito suona una sirena ed il gioco finisce, punto... solo che le furberie spesso inqualificabili non avrebbero più ragione di esistere e a questo punto essendo senza vantaggio, finirebbero di essere fatte e se uno si fa male sul serio, non ci sono problemi ad aiutarlo... vogliamo finire di vedere un giocatore che si fa male fuori dal campo e ci si trascina dentro? inoltre l'arbitro verrebbe liberato dal compito di tener conto del tempo, ricordarsi del possibile recupero e via così e si può concentrare sulla valutazione dei falli... quanto all'ultima frase ricordo che noi abbiamo perso una promozione nello spareggio col Parma grazie al coolo dell'arbitro... altro che panzana...
  3. invece io sono d'accordo con Roberto... così se uno si fa male non ci sono problemi di perdite di tempo perché tanto il cronometro si ferma... come darei un'ammonizione a chi si prende la palla e se la porta via e non si riprende il gioco finché questo non ha deciso che siamo tutti ben piazzati... o la calcia lontano... o quelli che fanno torello a quel che cerca di recuperarla per battere una punizione... e farei rispettare la regola dei secondi pel portiere a partire dal momento in cui la prende in mano per evitare il portiere che la prende in mano senza problemi e poi crolla a panzada, se varda intorno un per de secondi e con calma se rialza e par che da là cominci el tempo... robe ridicole che capita solo ai portieri che devi difender un risultato, mai a quei che devi recuperar... e no steme dir che se perdessi el vero senso del calcio...
  4. concordo alla grande! 🤣🤣!! e anche sul Buon Natale a tutti!!
  5. questo è vero ma gli Inzaghi che vivevano sul limite del fuorigioco, si metterebbero circa mezzo metro oltre ma riconosco che la linea del difensore è valutabile, mezzo metro avanti no, e quindi uno sta attento ad essere oltre ma senza correre troppi rischi...
  6. cercherò di spiegare meglio... nessuno strumento è in grado di assegnare il valore "certo" della misura, ma solo un intervallo entro il quale è molto probabile, ma ancora non certo, che si trovi il valore vero, l'intervallo viene dato con un valore centrale, il più probabile ma tutt'altro che certo, accompagnato da un intervallo di incertezza: "(38+/- 2)cm" questo significa che il valore vero è compreso tra 36 e 40 cm, ma nessuno può dire quale sia, dunque quando mi dicono che la distanza "è" 38 cm dicono una sciocchezza... diremo che è possibile anche che il valore "vero" si trovi al di fuori da questo intervallo ma è poco probabile ma certo possibile che accada... che fare allora? si dovrebbe tener conto dell'intervallo e dare il fuorigioco solo quando la misura del fuorigioco eccede la misura dell'intervallo... non ho idea se si faccia così ma così andrebbe fatto
  7. anche qua il punto verte sullo strumento, spostare il fuorigioco al "mezzo metro", sposta solo il limite ma non risolve il problema... se la macchina segnala l'attaccante avanti di mezzo metro ed un mm cosa fai? il problema si ripropone mezzo metro più avanti, non viene eliminato.
  8. chiaro che se il VAR lo vede oltre è fuorigioco e fine, il punto è che il mm non è valutabile dall'apparecchio e allora il mm "non è"
  9. risponderò puntualmente... ovvio che è o non è, il punto è che la segnalazione deve dal macchinario stesso essere data come "non è" se la misurazione eccede il limite dell'incertezza di misura, che mi sembra questo il caso
  10. e così chiariamo, in senso fisico, il concetto di sì o no; ogni strumento ha una sensibilità, cioè è capace di individuare il valore della misura entro certi limiti; col metro da sarta non sbaglierò di un cm, forse di un mm, di un decimo di mm dirò subito che non sono in grado di valutarlo e ogni strumento ha il valore minimo che è in grado di apprezzare, ad esempio come giustamente dice Unione, se la misura del Var è data in cm, significa che il mm più o meno non lo "vede" e quindi è inutile prenderci su delle decisioni... e se i cm di possibile scarto tra il valore vero e quello misurato, cioè l'errore, fossero 5? anche un cm in fuorigioco non può più essere considerato attendibile... dunque il discorso tra la scelta di lasciare un cm, mezzo metro o dieci metri di "luce" cade se non abbiamo la certezza se la luce e di 49cm o 51 cm nel caso del Var rilevo che le variabili in opera sono tante... quanto dura un frame? perchè in quel piccolo lasso di tempo lo spazio percorso potrebbe cambiare la situazione, qual è l'istante preciso in cui il piede del lanciatore colpisce il pallone? un secondo in più o in meno cambia tutto... le figure dei calciatori sono riportate da un sistema che le riporta su linee perpendicolari al campo, il sistema che le trasforma quanto preciso è? ecco io credo che il VAR sia uno strumento fondamentale, ma chi sa esattamente come funziona? sarebbe un bene che vi sia un arco di indeterminatezza che faccia in modo che il fuorigioco venga fischiato quando c'è la certezza che vi sia e nell'ambito dell'imprecisione dello strumento si lasci andare... per tutti questi motivi, pur ritenendo il VAR una roba preziosa, che valuti il mm non credo nianche se lo vedo
  11. ecco il punto chiaro e netto, com'è la sensibilità del VAR? posso dire che una sensibilità del mm è per me impossibile?
  12. la risposta me sembra talmente ovvia che solo degli imbecilli podeva pensar altrimenti
  13. mi sembra che Struna sia in scadenza quindi per "offerta decente" si intende "in regalo"? e inoltre credo che anche Kijine sia stado ciolto fin giugno... e Germano xe oltre la trentina, chi fa un'offerta molto buona?
  14. probabilmente a nessuno dei giocatori va di rischiare le gambe con tutti i top club del mondo che li aspettano a braccia aperte... e su questo Guardiola non può farci nulla
  15. ciò... un in grado de centrar el pal apposta tira i rigori tutta la vita... e anche le punizioni, i corner, el calcio d'inizio!!...😁
  16. el gaverà pensado, spesso lo ga ditto "molti nemici molto onore"! ma forsi là el gaverà pensado "ok molti ma proprio tutti?"
  17. e comunque 39-40 a Torino, Juventus - Triestina 2-6... quella no iero purtroppo...
  18. de Dro la roba più bella che un signor che povero iera rivado fin lassù, una bella scarpinada ma nosse podeva vignir in macchina, cole stampelle, e al nostro gol ga butado una in campo...
  19. forsi iera quella che stavimo perdendo 1-0 e l'alnador ga mandado a scaldarse Ive sperando in un miracolo... scalda che ti scalda gavemo paregiado e Ive ga continuado a scaldarse ma nissun ghe ga ditto niente e nol xe entrado... nel recupero ga smesso de scaldarse...
  20. i ghe gaverà domandado ad Arcieri come sta Reyes.... opur no i ga capido che Reyes xe nel roster...
×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×