Ghost Posted June 19, 2010 Report Posted June 19, 2010 Il federalismo è un altro elemento molto discusso della politica odierna. L'idea di base è buona. Delegare molte competenze a regioni e province, permettergli di autofinaziarsi raccogliendo in modo autonomo buona parte del gettito fiscale. In questo modo buona parte dei soldi che uno paga di tasse verranno spesi nella sua regione. Questo oltre ad essere percepito come più corretto dalla popolazione dovrebbe permettere magior controllo dei cittadini sulle spese dei politici e quindi risparmio. Alcuni scettici però criticano alcuni elementi: 1) Idebolisce lo stato ed accentua le differenze da regione a regione (cosa non vista come elemento negativo da tutti). 2) Potrebbe essere una scusa per rubare latri soldi perché ora servirà una moltitudine di uffici locali epr fare cio che prima era fatto da 1 solo ufficio cenetrale. 3) Complicherà la burocrazia ed alla fine ridurrà la trasparenza. ------------------------------------------------------- Insomma di base se sarà un bene o un male dipenderà da come verra attuato. Io prima ero cautamente ottimista ed appoggiavo l'idea. Qualche dubbio comincia a venirmi ora, che hanno iniziato ad attuare il federalismo, o melgio hanno iniziato a magiare con la scusa del federalismo. E stato infatti fondato un nuovo ministero. Il "ministero per l'Attuazione del federalismo". Questo vuol dire un bel po di spese in più per pagare ministri dipendenti del minister portaborse viceministri. Se vi ricordate Berlusconi si vantava ad inizio legislatura di aver un Goveno più "snello" di quello di PRodi e quindi potenzialmente meno costoso... ma la cosa è durata poco ed ha man mano aggiunto Ministeri, fatto leggi per togliere blocchi ad auto blu e voli di stato ed in 2 mesi aveva già speso più di un anno di governo Prodi... quindi poca sorpresa. Ma non è tutto. Il nuovo ministro è Aldo Brancher. Ex dirigente mediaset. Ex inquisito di mani pulite salvato da depenelizzazione del falso in bilancio e prescrizione per finanziamento illecito ai partiti (PSI) alla fine se fatto tre mesi soli dic arcere nonostante le condanne in primo grado ed appello. Visto che il lupo perde il pelo ma non in vizio inoltre è attualmente indagato per ricettazione per lo scadalo Banca anton venetà e la scalata di Fiorani e gli hanno già beccato 300.000€ che ufficilamente non dovrebbero esistere. Ora è ministro e potrà avere tutti i legittimi impedimenti che lgi servono per farla franca dinuovo. Quindi come risposta è si per il momento il Federalismo è solo una scusa per rubar soldi e sfuggire ad indagini... speriamo non contnui così. Quote
arska Posted June 19, 2010 Report Posted June 19, 2010 Della diferenza tra regioni no me interessa, sinceramente. Credo che senza un minimo de durezza, el sud continuerà sempre a eser parassitario. I ga la mafia, camorra, e co.? Xe ora che i se rendi conto dei danni REALI e gravissimi che un sistema del genere comporta. No te pol voler viver da terzo mondo per certe robe e da primo per altre.. Ga de esserghe un minimo de fondo de solidarietà, ma da usar solo per certe robe ben precise (sanità de emergenza, istruzion primaria, e poco altro) -- Lasso star sto novo ministero, che se spiega de solo.. -- Certo, la applicazion in salsa leghista de quela che saria una bona idea sta vignindo sempre de più fora come un misiot inutile, bon solo per magnar, magari proprio al livel aministrativo che tuti considera inutile (province), che a parole tuti voleva abolir in campagna eletoral, e che la lega però se tien strenta, ma anche i altri, penso. Dopo 10 anni de governo, no i ga ancora fato praticamente niente..e i elettori se la bevi ancora. (Per assurdo, i governi Prodi ga quasi fato de più, a favor del federalismo real, de quei de destra.. el che xe quantomeno "simpatica" come roba) L'idea leghista sta fallindo miseramente: o i lo denuncia e i se ciapa le conseguenze, o i continua a menarla. Inutile dir quale che saria più probabile Quote
diego Posted June 19, 2010 Report Posted June 19, 2010 El problemin del federalismo xe quel de gaver costi improponibili in questoo momento critico. Quote
arska Posted June 19, 2010 Report Posted June 19, 2010 No xe vero. Basta farlo MENTRE se abolissi le province (un processo de 5/10 anni), e per magia i costi sparissi. Certo, ghe vol voler. Quote
Stefano79 Posted June 20, 2010 Report Posted June 20, 2010 (edited) Giusto deso go sentì Casini che ga dito che saria ora de abolirle Ma quindi come se organizzeria el tutto? I comuni restasi con le loro competenze e vegneria estirpade solo le province? E a livel de sigle o targhe automobilistiche? Saria come in Austria dove ogni comun ga la sua targa? In tal caso saria anche de ridur el numero dei comuni, in friuli xe paesi de 150 abitanti che fa comun, ve immaginè el casin? Edited June 20, 2010 by Stefano79 Quote
arska Posted June 21, 2010 Report Posted June 21, 2010 Certo, te accorpi i comuni. I unici comuni pici che ga senso de esister xe certi sai sai isoladi (penso a Sauris), che gabi comunità etniche o linguistiche particolari (tipo i paeseti in abruzzo che i parla albanese antico, o grego in puglia), e BASTA. Le valli in montagna ga de eser 1 valle = un comun, i comuni limitrofi ale medie e grandi città ga de eser accorpadi come cità metropolitane e dotadi de "municipi" propri, i comuni de campanil come in Friul va semplicemente abolidi. Ghe guadagnasi tuti, e sai. (cmq ocio Stefano che me par che le targhe in Austria no va secondo i comuni, ma secondo un sistema suo. Per dir, GU xe "Grazner Umgebung", "dintorni de Graz"; idem per WU a Wien.) Quote
Ghost Posted June 21, 2010 Author Report Posted June 21, 2010 La targa e le motorizzazioni si possono fare anche regionali volendo. Mica necessario passare da provincia a comune. Riguardo al Ministero pare che come ordine di grandezza costera sui 1000 milioni di euro l'anno. Puro costo amministrativo. Opposizione e Lega contrari a questa nomina. Bossi si sente esautorato per il fatto che il federalismo su cui ha puntato tutto verra gestito da un criminale del clan del Berlusca. Quote
Ghost Posted June 25, 2010 Author Report Posted June 25, 2010 E' arrivata la risposta al perché di questo ministero. Il neo ministro Brancher ha fatto appello al "legittimo impedimento" che permette al premier ed ai suoi ministri di sospendere i propri processi se hanno da fare. 1 miliardo di euro per il ministero e l'ennesimo processo impantanato ci è costato questo "slvataggio" fatto dal Berlusconi ad uno dei suoi. Bello Quote
arska Posted June 25, 2010 Report Posted June 25, 2010 Cioè, xe incredibile: i riva a far SEMPRE PIU' SCHIFO. Sto governo ga la faccia come el.. xe veramente ridicola, sta storia. Quote
Ghost Posted July 2, 2010 Author Report Posted July 2, 2010 Alla fin fine l'hanno strocato. Non può far appello al legittimo impedimento. E dato che non glielo avrebbero accettato ha ritirato l'appello in modo da far bella figura con gli idioti che cascano in un trucchetto simile... di cui l'itlia è piena, tanto i giornali titolano che Barcher "rinuncia" al legittimo impedimento. Come io rinuncio ad essere presidente degli stati uniti... Quote
Ghost Posted July 5, 2010 Author Report Posted July 5, 2010 Dopo la bagarre incredibile, l'opposizione dei fininaini, la protesta delle oppozisioni e la lavata di mani della lega: Brancher si è dimesso e si farà processare. Il pianod di Berlusconi, rigettato da buona parte dei suoi alleati e fallito. In tutta sta vicenda di federalismo non se ne è visto nulla. ------------------------- In compenso con questa prossima Finanziaria avremo una bella ventata di federalismo sotto forma di nuove e vecchi tasse. In particolare il rpobabile ritorno del ICI. Tremonti dice che non è l'ICI ma un "ritorno di competenza alle regioni sulla riscossione di tasse su immobili e terreni. Ovvero regioni e comuni potranno mettere tasse suc ase e terreni per ottenere i soldi che lo stato gli ha tagliato per il federalismo. Quote
arska Posted July 5, 2010 Report Posted July 5, 2010 Alla fin fine l'hanno strocato. Non può far appello al legittimo impedimento. E dato che non glielo avrebbero accettato ha ritirato l'appello in modo da far bella figura con gli idioti che cascano in un trucchetto simile... di cui l'itlia è piena, tanto i giornali titolano che Barcher "rinuncia" al legittimo impedimento. Come io rinuncio ad essere presidente degli stati uniti... Giusto desso notavo.. anca i giornai insospetabili tipo repubblica proponi la prima version.. palesemente storpiada dala realtà. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.