Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

http://www.toronews.net/?action=article&ID=18027

Notizia freschissima e incredibile. Tanto da sembrare una bufala

Si parla di Bernacci, un giocatore di soli 26 anni che momentaneamente si ritira.

Da questo comunicato abbastanza sibillino sembrerebbe che il ragazzo soffra di depressione.

Certo è che se anche uno sportivo affermato e con una certa notorietà non riesce a sopportare i ritmi della nostra società evidentemente nel nostro modo di vivere esistono molte contraddizioni che non siamo in grado di capire.

Fa riflettere e lascia basiti...

Edited by MONTAG
Posted

non conoscendo le vere ragioni di tale decisione e' impossibile dare un giudizio.

certo e' che il mondo del calcio non sara'bello per noi che lo guardiamo,ma generalmente lo e' per chi in quel mondo e' arrivato al professionismo.

migliaia di euro a week end con donnine e champagne,una sensazione di onnipotenza e di impunibilita'che spesso porta a comportamenti sconsiderati(l'ultimo quello di Amauri),veline e velone,coccole,orologi d'oro regalati solo per andare ad una trasmissione di un Biscardi qualsiasi.controlli antidoping all'acqua di rose,vita sportiva cadenzata da ritmi e volumi di lavoro intensi ma di sicuro non estremi come in altri sport e guadagni alle stelle.chi non lo vorrebbe?chi di fronte ad un'ipotetica scelta sceglierebbe la via del rifiuto? io no di sicuro.

quindi non faccio loro una colpa.anzi.se il mondo va cosi' e' giusto da parte loro sfruttarne ogni risorsa.d'altronde non sono gli unici:esponenti di altri sport,dello spettacolo godono piu' o meno della medesima esistenza.

certo.una ridimensionata in tal senso sarebbe auspicabile.ma non dipende certo da loro.

Posted

Forse è O.T., ma forse anche no... nel mondo del tifo interista, si dice che il vero motivo della così lunga assenza di Santon è la cocaina.. il suo metabolita sta sei otto mesi prima di non essere visibile all'esame antidoping. Ci si ricorda di quando a febbraio Mourinho denunciò un cambio nei comportamneti del giocatore, cosa che santon stesso ammise a suo tempo parlando di un "momento difficile".

L'uomo resiste a tutto, tranne che alle tentazioni, diceva il buon Oscar..

Posted

non conoscendo le vere ragioni di tale decisione e' impossibile dare un giudizio.

Amen.

certo e' che il mondo del calcio non sara'bello per noi che lo guardiamo,ma generalmente lo e' per chi in quel mondo e' arrivato al professionismo.

Ri-Amen! :D

Posted

Rispetto per la decision de Bernacci ma onestamente no rivo a capirla.Un giovanotto de 27 anni de sana e robusta costituzion che faseva un "mestier" dove oltre che divertirse (doveria esser cusì) el ciapava un fraco de bori e viveva in un mondo dorato, onestamente me lasa perplesso e me fa dir che l'omo forsi ga problemi esistenziali.Oppur el iera sai fragile caratterialmente. Deso passerò per retrogrado e monotono ma dirve che uno come mi che se ga "curado" 31 anni de ferriera come turnista a stipendio fisso con famiglia a carico podeva anche andar in para, pol esser ciapado a paragon? . Sentir e legger che un a "privilegiado" dalla vita ghe succedi questo......me fa pensar a un qualcosa de anomalo.La notizia fa impression proprio perchè riguarda una categoria elitaria che da sempre xe vista come traguardo finale e come sogno per la maggioranza del popolo baloner.Deso sentiremo psicologhi e filosofi, professori e psichiatri parlar de psiche e dir un sacc de stronzade a proposito. Me par desentir i veci che diseva :" se ciaperia tutti quei bori diventeruia mato".Mato se pol diventar avendo bisogno e no averli. :vino::vino:

Posted

Forse è O.T., ma forse anche no... nel mondo del tifo interista, si dice che il vero motivo della così lunga assenza di Santon è la cocaina.. il suo metabolita sta sei otto mesi prima di non essere visibile all'esame antidoping. Ci si ricorda di quando a febbraio Mourinho denunciò un cambio nei comportamneti del giocatore, cosa che santon stesso ammise a suo tempo parlando di un "momento difficile".

L'uomo resiste a tutto, tranne che alle tentazioni, diceva il buon Oscar..

Varda, go sentì anche mi sta storia... xe veramente allucinante! Comunque anche mi quella storia del ginocios empre gonfio me sembrava una bufala, secondo mi drio ghe iera qualcossa de più grosso... e no me sbagliavo! Alora, ricapitolemo el tutto. A novembre in un Inter-Palermo Santon entra e fa becar 3 gol alla sua squadra (che per fortuna sua stava vinzendo 4 a 0), no go mai visto una prestaziond el genere de un zogador de Serie A. Dopodeché Mourinho se incazza e el bimbo prodigio dell'Inter sparissi dal campo per 3-4 mesi, i disi per dolori al ginocio... A marzo el ritorna in campo con l'Under 21 e se fa notar solo per un fallo laterale battù con i pie un metro dentro el campo (roba che no fa neanche i Pulcini), dopodeché el zoga una partida perché l'Inter iera super-decimada e el risparissi dalla circolzion! I disi che l'operazion al ginocio xe stada fata in maniera scorretta (forse se ga fato cavar el ginocio dal DR Zoidberg de Futurama...). Quest'estate xe continuada la loica del ginocio e Santon no se lo ga mai visto in campo. Se due indizi fa una prova, xe evidente che xe qualcossa de assai grosso sotto, probabile che ghe sia la coca, ma come xe possibile che un de 19 anni improvvisamente diventi cocainomane? Forse el suddetto zogador gaveva za in precedenza problemi de droga (se inizia con un cannon, ma dal cannon xe facile passar a altro...). E se xe cussì, la società Inter dove iera? Cossa ga fato per tutelar un suo dipendente-zogdor? Me ricorda la storia de Maradona al Napoli, lui (e non solo lui) sniffava cocaina a più non posso e la società Napoli (DS iera un certo Moggi) non ne saveva niente! Infatti a Maradona, appena xe vignù fora la storia della coca i ghe ga da una piada in tel cul, cussì succederà anche per Santon se vegnerà fora sta storia... Finché xe de coverzer col silenzio la società te difendi, ma quando vien fora storie del genere (e conseguenti danni de immagine) i te beca a piade! Quanta umanità! El discorsod e Bernacci se rialaccia a questo, all'omertà mafiosa che circonda el mondod el calcio. Come fa un zogador de 26 anni pien de bori, discreto centravanti de B a esser depresso? Forse c'é dell'altro...che noi no saveremo mai!

Posted

Volevo solo ricordar che Bernacci xe' un personaggio particolare.

Disemo un poco fora le righe (no quele de coca).

Za l'anno scorso se parlava del suo non buon carattere quando le vosi lo dava alla :bandieraalabarda: . Pochi amici e tanto sbarufante :noghesemo:

Posted

Senza cercar misteri, capita che uno gabi problemi de depression, sia se el lavora in miniera, sia se xe fio de papà. I problemi psicologixci e psichiatrici no guarda in faccia a nessun

Posted

Senza cercar misteri, capita che uno gabi problemi de depression, sia se el lavora in miniera, sia se xe fio de papà. I problemi psicologixci e psichiatrici no guarda in faccia a nessun

Non se trata de misteri ma de omertà! Purtroppo in un ambiente dove comporta un immagine pubblica spesso la realtà no xe quella che i te vol far veder!

Posted

Ho letto con interesse tutti i vostri commenti.

Leggendo qua e là sembrerebbe che il giocatore si sia "rotto" mentalmente.

Sulla possibile, ma non certa, ipotesi del ritiro per problemi di droga mi sembra che si possa dire di tutto e del suo contrario.

Invito a riflettere sulla decisione presa due anni fà di stracciare il suo contratto per far arrivare Godeas a Trieste alla luce di questi ultimi avvenimenti...

Posted

Per precisare, non ipotizzavo che Bernacci si drogasse, e ci mancherebbe, Avevo scritto quel post perchè secondo me era inerente al tema del post.. non tutto così bello, nel calcio.

Posted

Senza cercar misteri, capita che uno gabi problemi de depression, sia se el lavora in miniera, sia se xe fio de papà. I problemi psicologixci e psichiatrici no guarda in faccia a nessun

Son assolutamente d'accordo...

Tiro fora anche un altro discorso... molto simile ma niente a che fora con droghe o depression ( anche se quel che stago per scriver pol avvicinarse sai... )

Quando iero picio e sentivo parlar de "motivazioni, entusiasmo etc..." disevo ma come te pol non gaverghene... Parlando proprio de calcio disevo come te pol gaver sti tipo de problemi fazendo come lavor un zogo e ciapando una barca de soldi con tutti i vantaggi che proprio sto lavor te porta...

e bhe'... adesso che son un poco piu' grande capiso che certe robe pol succeder indistintamente... E no Xe' bel... Anzi xe' C...i brutti...

Posted

Per precisare, non ipotizzavo che Bernacci si drogasse, e ci mancherebbe, Avevo scritto quel post perchè secondo me era inerente al tema del post.. non tutto così bello, nel calcio.

o.k.

Non avevo capito il senso più "generale" che volevi dare alla discussione, ma mi va benissimo.

A tal proposito ricordo l'intervista ad un giovanissimo Cabrini che, dopo il mondiale del 1978 e un campionato non proprio esaltante alla juventus, ammetteva candidamente di soffrire per le rinuncie e i sacrifici imposti dalla vita del calciatore professionista..

Evidentemente Bernacci non hanno avuto la forza per far uscire la pressione in eccesso.

La vicenda di Santon la conosco meno bene, non seguendo il calcio di serie A.

In ogni caso fa male

vdere un calciatore che si perde così giovane.

Spero che la sua sia una sparizione momentanea a differenza di questa storia

http://it.wikipedia.org/wiki/Edoardo_Bortolotti

Posted (edited)

Approfitto della sera e della sua calma per raccontare un altra storia

http://it.wikipedia.org/wiki/Donato_Bergamini

Si chiamava Donato Bergamini, ma preferiva farsi chiamare Denis. Non era un 10, ma un mediano che giocava in B con il Cosenza.

Ufficialmente s'è suicidato in attività...ma a distanza di anni ci sono ancora molti dubbi...

Qualcuno dice che non abbia voluto truccare qualche partita...

Qui alcuni dei dubbi su questa vicenda

http://chilhavisto.blog.rai.it/2009/11/24/denis-bergamini-il-calciatore-suicidato/

Edited by MONTAG
Posted

Approfitto della sera e della sua calma per raccontare un altra storia

http://it.wikipedia.org/wiki/Donato_Bergamini

Si chiamava Donato Bergamini, ma preferiva farsi chiamare Denis. Non era un 10, ma un mediano che giocava in B con il Cosenza.

Ufficialmente s'è suicidato in attività...ma a distanza di anni ci sono ancora molti dubbi...

Qualcuno dice che non abbia voluto truccare qualche partita...

Qui alcuni dei dubbi su questa vicenda

http://chilhavisto.blog.rai.it/2009/11/24/denis-bergamini-il-calciatore-suicidato/

Me ricordo quel caso, ma diria ke xè da escluder al 100 % el suicidio.

Posted

Approfitto della sera e della sua calma per raccontare un altra storia

http://it.wikipedia.org/wiki/Donato_Bergamini

Si chiamava Donato Bergamini, ma preferiva farsi chiamare Denis. Non era un 10, ma un mediano che giocava in B con il Cosenza.

Ufficialmente s'è suicidato in attività...ma a distanza di anni ci sono ancora molti dubbi...

Qualcuno dice che non abbia voluto truccare qualche partita...

Qui alcuni dei dubbi su questa vicenda

http://chilhavisto.blog.rai.it/2009/11/24/denis-bergamini-il-calciatore-suicidato/

Altra storia squallida, quest'estate me son letto un libro su questa vicenda allucinante. El suicidio xe una tesi assurda, in realtà Bergamini, presentà nel libro dai suoi ex compagni come un mulo limpido e ingenuo fin all'inverosimile, xe stà ammazzà per faccende de droga. E sul fatto che xe stà copà ghe xe prove schiaccianti, incredibilmente insabbiade dalla magistratura. Ve consiglio de legger vivamente questo libro perché dentro ghe xe storie assolutamente sconcertanti (partide vendude, la 'ndrangheta che controlla la società e el stadio, episodi ambigui, compagni che fa finta de no saver...) e personaggi molto ma molto ambigui (su tutti Gianni Di Marzio e Michele Padovano). Xe giusto parlar de ste robe perché non le va dimenticade!

Posted (edited)

Altra storia squallida, quest'estate me son letto un libro su questa vicenda allucinante. El suicidio xe una tesi assurda, in realtà Bergamini, presentà nel libro dai suoi ex compagni come un mulo limpido e ingenuo fin all'inverosimile, xe stà ammazzà per faccende de droga. E sul fatto che xe stà copà ghe xe prove schiaccianti, incredibilmente insabbiade dalla magistratura. Ve consiglio de legger vivamente questo libro perché dentro ghe xe storie assolutamente sconcertanti (partide vendude, la 'ndrangheta che controlla la società e el stadio, episodi ambigui, compagni che fa finta de no saver...) e personaggi molto ma molto ambigui (su tutti Gianni Di Marzio e Michele Padovano). Xe giusto parlar de ste robe perché non le va dimenticade!

Il libro al quale ti riferisci è "il calciatore suicidato" di Carlo Petrini, un ex calciatore. Non l'ho letto ma riporta sicuramente dele tesi interessanti.

Purtroppo non ci sono molte prove a supporto di quanto scrive Petrini.

Qui il suo pensiero su Padovano

http://calciomalato.blogosfere.it/2007/04/morte-bergamini-intervista-di-petrini.html

In ogni caso, se l'obbiettivo del libr era quello di muovere le coscienze c'è riuscito alla grande: c'è stata un'interrogazione parlamentare per riaprire il caso all'inizio dell'anno

http://www.terramara.it/storie/3117-Mistero-Bergamini-ventanni-senza-verit.html

Edited by MONTAG
Posted (edited)

sempre a proposito de storie tragiche, qualchedun de voi se ricorda la fine assurda del centrocampista della Lazio anni 70, RE CECCONI?

Ebbene, questo giovane dalle belle speranze,biondo,un giorno, non sapendo che fare, escogita,chissa' per noia,per egocentrismo,uno scherzo dagli esiti, come poi vedremo, drammatici.

entra in una gioelleria,credendo di essere riconosciuto dal titolare,facendo finta di avere una pistola sotto il proprio cappotto ,esclamando:fermi tutti questa e' una rapina.

il titolare del negozio,probabilmente non un appassionato di calcio,(Re Cecconi era biondissimo,certamente non un tipo anonimo e difficile da riconoscere) non sa chi sia questo personaggio.ed altro non fa che tirare fuori la propria pistola ed esplodere dei colpi letali verso il giocatore laziale che muore.

Erano gli anni 70,verso la fine degli anni 70,nella capitale imperversavano bande criminali(la banda della Magliana su tutte) e terrorismo,rosso o nero che sia,che in genere si autofinanziava proprio con le rapine.

Chissa' cosa gli sara' saltato in mente a questo talentuoso giocatore di calcio.forse la sicurezza che non si poteva non riconscere un giocatore della Lazio a Roma.

forse la noia di avere gia' poco piu' che ventenne,il mondo in mano..

purtroppo lo scherzo e' finito male,ma il gesto,quntunque stupido,potrebbe ricondursi all'eccessivo senso di onnipotenza che pervade,non certo per colpa loro,o non solo,perlomeno,lo spirito di un calciatore affermato..

Edited by alvin66
Posted

Altra storia squallida, quest'estate me son letto un libro su questa vicenda allucinante. El suicidio xe una tesi assurda, in realtà Bergamini, presentà nel libro dai suoi ex compagni come un mulo limpido e ingenuo fin all'inverosimile, xe stà ammazzà per faccende de droga. E sul fatto che xe stà copà ghe xe prove schiaccianti, incredibilmente insabbiade dalla magistratura. Ve consiglio de legger vivamente questo libro perché dentro ghe xe storie assolutamente sconcertanti (partide vendude, la 'ndrangheta che controlla la società e el stadio, episodi ambigui, compagni che fa finta de no saver...) e personaggi molto ma molto ambigui (su tutti Gianni Di Marzio e Michele Padovano). Xe giusto parlar de ste robe perché non le va dimenticade!

Il libro al quale ti riferisci è "il calciatore suicidato" di Carlo Petrini, un ex calciatore. Non l'ho letto ma riporta sicuramente dele tesi interessanti.

Purtroppo non ci sono molte prove a supporto di quanto scrive Petrini.

Qui il suo pensiero su Padovano

http://calciomalato.blogosfere.it/2007/04/morte-bergamini-intervista-di-petrini.html

In ogni caso, se l'obbiettivo del libr era quello di muovere le coscienze c'è riuscito alla grande: c'è stata un'interrogazione parlamentare per riaprire il caso all'inizio dell'anno

http://www.terramara.it/storie/3117-Mistero-Bergamini-ventanni-senza-verit.html

Vedo che sei informato sul caso Bergamini. La cosa che è più sconcertante di quel libro è l'atteggiamento della scoietà e dei compagni di squadra, tutti sembrano sapere qualche cosa, eppure nessuno ha mai aperto bocca su questa vicenda! La frase che più ricorre tra i compagni di squadra è questa "Se Bergamini era finito in un giro sporco allora c'eravamo finiti dentro anche noi!" Che schifo!!

Posted (edited)

Da ricordare che Padovano poi è finito dentro per spaccio ed altre imputazioni, mentre Caricola se l'è scampata ed ora vive all'estero. Da intercettazioni sembra che rifornissero anche Vialli ed altri calciatori.

Padovano se ben ricordo finì di scontare la pena circa un anno fa, ed intervistato in quei giorni dalla gazzetta si lamentava di essere stato abbandonato dai vecchi compagni. In quell'intervista per me trapelava una chiara minaccia di spifferare qualche segreto nel caso che, una volta fuori di prigione, "qualcuno" continuasse a non aiutarlo.

Si vede che il suo silenzio poi deve essere stato ben retribuito.....

Mio Link

Edited by Mex
Posted

Da ricordare che Padovano poi è finito dentro per spaccio ed altre imputazioni, mentre Caricola se l'è scampata ed ora vive all'estero. Da intercettazioni sembra che rifornissero anche Vialli ed altri calciatori.

Padovano se ben ricordo finì di scontare la pena circa un anno fa, ed intervistato in quei giorni dalla gazzetta si lamentava di essere stato abbandonato dai vecchi compagni. In quell'intervista per me trapelava una chiara minaccia di spifferare qualche segreto nel caso che, una volta fuori di prigione, "qualcuno" continuasse a non aiutarlo.

Si vede che il suo silenzio poi deve essere stato ben retribuito.....

Esatto, inoltre sempre nella vicenda Bergamini, il buon Padovano disse al padre del defunto calciatore: "Tuo figlio è stato un gran deficiente! Io ho un amico importante che mi ha fatto passare al Napoli nel 1992 e questa mia conoscienza l'avrebbe potuto salvare!" Ovviamente non si è mai indagato sull'identità di questo personaggio importante...

Posted

sempre a proposito de storie tragiche, qualchedun de voi se ricorda la fine assurda del centrocampista della Lazio anni 70, RE CECCONI?

Re Cecconi fece una grande ca..ata, che purtroppo pagò a carissimo prezzo.

Nel tempo sono circolate molte storie su quella Lazio dello scudetto 73'-74'.

Alle volte i giocatori andavano a sparare in campagna, scambiando i dintorni di Roma per un poligono.

In ogni caso credo che Maestrelli (una brava persona, lui si) fosse stato bravo sia a tenerli "buoni" che a farli giocare.

Infatti dopo la sua morte hanno preso strade, diciamo, diverse:

Giuseppe Wilson è stato coinvolto nello scandalo scommesse.

Giorgio Chinaglia è stato accusato di riciclaggio, aggiotaggio ed estorsione.

Felice Pulici coinvolto con lo scandalo passaporti ha rimediato una condanna a 6 mesi

Sergio Petrelli sparò alcuni colpi di pistola contro alcuni alberi per spaventare dei tifosi della Roma rei di avergli disturbato il sonno

Fonte Wikipedia

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×