SandroWeb Posted September 20, 2010 Report Posted September 20, 2010 Si riparte anche con il basket giocato targato Acegas: di seguito, allego le riflessioni del Baldo prima della sfida di Trento : Acegas Trieste: fantasmi e alibi, imperativo.... fare quadrato! Alibi veri o presunti, fare quadrato per l’obiettivo prefissato La stagione 2010/11 della Pallacanestro Trieste 2004 assomiglia molto ad un quadro metafisico di De Chirico, dove un elemento classico come la squadra allenata da coach Dalmasson si staglia in un esteso deserto di sabbia esemplificante la società del Presidente Dipiazza e del consulente operativo Matteo Boniciolli. Spazziamo subito il campo da pailettes ed effetti speciali, chi ancora crede (e sono tanti), che Matteo Boniciolli sia il silente ma edotto dirigente illuminato alla guida della società giuliana si sbaglia di grosso; l’uomo venuto dal freddo (della “caverna” irpina), la panacea possibile di tutti i mali cestistici triestini, ha abdicato con metodi inversamente proporzionali al suo insediamento coi fuochi d’artificio, cioè come una specie di fantasma di pirandelliana memoria, senza lasciare traccia fisica o memoria del progetto varato un paio di anni fa (con l’imbarazzo e lo scoramento di chi ha collaborato), praticamente passando il testimone (dalle sinistre sembianze di una bomba a mano) a coach Eugenio Dalmasson. I vertici tacciono, confermano anche loro di chiudere l’esperienza sotto le volte del Palatrieste (possibile nuovo organigramma ma sponsor Acegas confermato?), impongono senza mezzi termini al nuovo gruppo e al proprio timoniere la entrata fra le 8 squadre che avranno accesso diretto alla lega unica (la celeberrima e fantasiosa “A3”…più che una categoria, un autostrada!). In questo “mercatino dell’alibi possibile”, quale migliore occasione per fare quadrato e dimostrare di poter vivere una stagione da protagonisti? Coach Massimo Bernardi aveva già capito questo assunto (magari esercitato con metodi per qualcuno un po’ rivedibili) , nessuno ti regala niente e soprattutto nessuno è parte fattiva della costruzione di imprese sul campo, se non staff e giocatori. Il deserto metafisico sopra descritto getta quintali di polvere negli occhi ad ogni passaggio dei “soliti noti”, i miraggi incontrati nel percorso rimangono tali, per cui meglio tralasciarli in partenza. C’è senz’altro una componente non di poco conto che può spostare sensibilmente l’ago della bilancia: il pubblico. Per l’ennesima volta la coperta di Linus di ogni squadra che deve lottare con le sole proprie forze, può spingere oltre i limiti Bocchini e compagni, magari adoperandosi in un pizzico di criticità (giusta ndr.) in meno e un po’ di passionalità in più, soprattutto essendo parte integrante di quell’identità scritta a caratteri cubitali da tutti gli allenatori, che fonde squadra e città. Stesse condizioni dei giocatori, nessuno ha fatto niente in questi anni per coinvolgere gli appassionati triestini, l’eredità storica dello zoccolo duro del Palatrieste ha impigrito il già debole impianto organizzativo …in questi casi l’unione può far la forza! Nessuno parla di “sanatoria sportiva” a prescindere, quello che si vuole focalizzare è l’importanza dell’esistenza di un inscindibile blocco fatto di staff-squadra-pubblico che è garanzia per il futuro, è l’elemento positivamente fastidioso (mi si conceda l’ossimoro) che obbliga chi governa il basket triestino a prendere in considerazione, e chissà che a novembre-dicembre si possa vivere un nuovo, e si spera duraturo, Rinascimento cestistico giuliano (della serie… “ricostruzione della pallacanestro triestina” - parte 150). Raffaele Baldini Quote
SandroWeb Posted September 23, 2010 Author Report Posted September 23, 2010 Il video di presentazione della partita di sabato, dalle voci di Giovanna Costa e Raffaele Baldini: http://sites.google.com/site/pallacanestrotrieste/ Quote
arska Posted September 23, 2010 Report Posted September 23, 2010 Sto giro lui ga un bon microfono, ma quel de ela dovessi gaver una copertura antivento. Cmq i ga morbin, e xe un bel format. Andassi sfrutado in maniera più completa Quote
gus Posted September 24, 2010 Report Posted September 24, 2010 Sto giro lui ga un bon microfono, ma quel de ela dovessi gaver una copertura antivento. Arlon, no xe vento quel che se senti ... Quote
arska Posted September 24, 2010 Report Posted September 24, 2010 (edited) Ok, ma sempre una copertura antivento servi In sostanza, no un microfono da studio ma un da esterni/multipurpose. Edited September 24, 2010 by arlon Quote
jota&piada Posted September 25, 2010 Report Posted September 25, 2010 Un sano in bocca al lupo per la prima fatica dell'anno! Forza muli che ci sta sempre il colpaccio alla prima!!! Quote
jota&piada Posted September 25, 2010 Report Posted September 25, 2010 (edited) A metà gara ce la stiamo giocando. 40 - 36 semo sotto de 4. Un ottimo Lenardon in versione assist man e Benfatto già con 8 rimbalzi e in doppia cifra. Sembra ci sia anche bel gioco! Edited September 25, 2010 by jota&piada Quote
SandroWeb Posted September 25, 2010 Author Report Posted September 25, 2010 Alla fine perso di 15, 84-69 Quote
SandroWeb Posted September 26, 2010 Author Report Posted September 26, 2010 La cronaca del Baldo: Nessun “clamoroso al Cibali”, la pronosticata Bitumcalor Trento di coach Buscaglia vince la prima stagionale, forse più largamente del previsto, pur conducendo tutta la partita e senza realmente essere impensierita da un’Acegas dignitosa ma poco ficcante.Quintetto base per la Bitumcalor Trento con Ferrarese, Conte, Giroli, Gandini e l'ex Benevelli, l'Acegas con Lenardon, Moruzzi, Raspino, Maiocco e Benfatto; inizio di partita con entrambe le squadre attente a difendere aggressive prima ancora di pensare alla fase offensiva, qualche forzatura figlia dell'esordio in campionato e Trieste mette la testa avanti con due triple di Maiocco: 6-8. I lunghi trentini denunciano uma inconsueta morbidezza nel concludere in area pitturata e Ferrarese è ben raddoppiato sui pick'n roll come piano gara di coach Dalmasson, Acegas sempre avanti, pur sprecando palloni banalmente: 11-14. Con il passare dei minuti la Bitumcalor recupera qualche pallone e sfrutta errori triestini in evidente abulia offensiva, l'ex Benevelli regala il vantaggio ai suoi con conclusioni dalla media distanza e “rapine d’area” su rimbalzi offensivi: chiusura del quarto 19-14. Continua il momento nero giuliano, l'attacco non fa male nè da oltre l'arco nè da sotto e il tagliafuori latita, i cambi di Dalmasson non sembrano cambiare l'inerzia al match, comandato da Trento sul 26-16; Simone Lenardon con 5 punti di fila e assist al bacio prova a dare la scossa ai suoi, apparsi per lungo tempo in balia delle scorribande di un Natali straordinariamente carico e soci. Seconda parte di frazione che ristabilisce un pò l'equilibrio, l'Acegas non ha continuità realizzativa ma si guadagna liberi importanti e punti da Michele Benfatto, mentre la Bitumcalor prova ad allungare la difesa a tutto campo: 31-27; sempre Benfatto è arma totale triestina, segna e difende, crea linee di passaggio ideali per i compagni e i bianconeri affannano; finale di quarto con l'antisportivo ai danni di Raspino e i padroni di casa a condurre sul 40-36, sul terzo pesante fallo di Gandini. Un pò di zona giuliana per un inizio balbettante di terza frazione, Giroli ne approfitta con 5 punti di fila e l'allungo dei padroni di casa con un perentorio break di 9-0 è sinistro presagio per Trieste, rotto dalla tripla di Raspino; la Bitumcalor attacca con continuità la difesa triestina, Benevelli è uno spettacolo di concretezza e precisione, Acegas affidata all'esuberanza di un giovanissimo Scutiero in regia: 55-45. Terzo quarto molto “solistico”, molti uno contro uno per entrambe le formazioni, piccolo break triestino grazie ad un approccio difensivo leggermente più fisico e deciso: 57-52; un pò di zona 2-3 trentina che regala discreti dividendi, l'Acegas sbaglia qualche tiro in più ma Spanghero e soci non monetizzano, finale di terzo quarto sempre con i padroni di casa in vantaggio 59-53. E' proprio il “golden boy” giuliano Marco Spanghero con una tripla a regalare il nuovo vantaggio cospicuo interno (64-53), e il quarto fallo di capitan Bocchini sembra un segnale definitivo per Trieste; non azzannare la giugulare degli avversari è delitto in un campo da basket, due recuperi ospiti riavvicinano Trieste sul 66-58, prima del canestro cinque stelle di Luca Conte, anzi due, conditi da una tripla; ultimi quattro minuti di partita e l'uomo silente più temuto Ferrarese insacca la bomba del match: 72-62 per gli ultimi 120 secondi di contesa; finale solo per le statistiche senza sussulti e la Bitumcalor che vince la prima di campionato per 84-69 e un passivo pesante che va oltre i demeriti di una Acegas ancora da registrare. Il migliore: Luca Conte (Bitumcalor Trento) Ci starebbe bene anche l’ex Andrea Benevelli per la palma del migliore (e sarà presente spesso, ne siamo sicuri), però Luca Conte è dannatamente il giocatore che tutte le squadre vorrebbero avere; nella partita contro Trieste si segnala per tre quarti con 4 punti a referto e poca incidenza sul match, per scatenarsi nel momento decisivo, condendo la sua prestazione con alcuni canestri di indicibile difficoltà, con l’uomo addosso. Ironia della sorte, Luca Conte è la tipologia di giocatore che Trieste cerca da qualche anno… Il peggiore: Dennis Bocchini (Acegas Trieste) Abbiamo spesso tessuto le lodi del capitano in maglia Acegas, ed è proprio per il ruolo e la caratura che ricopre che lo pone “dietro la lavagna” nel post Trento, avendo per 10 minuti cercato di aggrapparsi all’avversario, stranamente giù di corda fisicamente. Le fortune della squadra di Dalmasson inevitabilmente passano per il rendimento della guardia triestina, mai a vuoto per due partite di fila… Castelletto è avvisata! Raffaele Baldini Quote
giuli61 Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 Di ritorno da Trento. mah non so, sara' perche' forse io la vedo piu' da tifoso che da critico, ma non sono molto d accordo su quello scritto sul Piccolo stamane.. Posso essere d accordo che fino a che buttavamo la palla dentro ai lunghi (scusate al lungo benfatto, perche' Magro si e' autoescluso con i falli...) riuscivamo a stare attaccati a Trento, ma non lo sono quando si scrive dell insufficente prova di Lenardon .. a mio parere assieme a Benfatto e Colli tra i piu' dignitosi. Viene osannato un Raspino che tira con il 31% (4/11 da 2) e vi assicuro che certi tiri erano di facile realizzazione . E' un giovane che se esplode sara' il valore aggiunto della squadra ma sabato ha spadellato non poco. nel primo tempo 2 consecutive entrate sotto canestro sbagliate e nel secondo tempo un contropiede da solo ... Come palle perse e recuperate eravamo pari, come rimbalzi un sostanziale equilibrio 37-34 per Tn come falli idem .. abbiamo perso tirando con il 41 da 2 mentre TN con il 63 e facendo un poco esaltante 60% ai liberi (21-35) Comunque era la prima giornata, sicuramente ci sono dei meccanismi da oliare e da migliorare, e purtroppo 2 nostri tiratori (maiocco e Moruzzi) hanno fatto 5/18 assieme , ecco e' mancata la precisione al tiro. Capitolo Allenatore : Non aspettatevi siparietti alla Bernardi... e' completamente diverso adirittura in certi momenti seduto in panchina.. Nel primo quarto verso la fine sono stati fischiati 5 falli consecutivi contro Trieste ; un anno fa al quinto Bernardi attaccava la giugulare dell arbitro e si beccava il tecnico, Dalmasson ha protestato moderatamente... Capitolo contento : ho scambiato 2 parole alla fine del primo tempo (a parte la gentilezza di chiederci se volevamo dell acqua) : non era infortunato Maiocco : mi piace putroppo anche lui in serata negativa al tiro a parte le 2 bombe iniziali. Magro : chi l ha visto ? Scutiero : troppo roba il ragazzino appena entrato spara in faccia a Fferrarese una bomba ! 9 minuti di qualita' peccato per i tiri liberi. Benevelli : 9 punti nel primo quarto 23 finali .. quando tira dalla sua mattonella non ne sbaglia una.... Spanghero : partita senza infamia senza lode 3 palle perse ma purtroppo la bomba che verso la fine ci ha ricacciato indietro Quote
jota&piada Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 La cronaca del Baldo: Il migliore: Luca Conte (Bitumcalor Trento) Ci starebbe bene anche l’ex Andrea Benevelli per la palma del migliore (e sarà presente spesso, ne siamo sicuri), però Luca Conte è dannatamente il giocatore che tutte le squadre vorrebbero avere; nella partita contro Trieste si segnala per tre quarti con 4 punti a referto e poca incidenza sul match, per scatenarsi nel momento decisivo, condendo la sua prestazione con alcuni canestri di indicibile difficoltà, con l’uomo addosso. Ironia della sorte, Luca Conte è la tipologia di giocatore che Trieste cerca da qualche anno… ... Raffaele Baldini Questo pezzo mi ricorda tanto ma tanto il commento di Furlan via radio sabato sera! E' pari pari! Quote
west ham Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 Di ritorno da Trento. mah non so, sara' perche' forse io la vedo piu' da tifoso che da critico, ma non sono molto d accordo su quello scritto sul Piccolo stamane.. Posso essere d accordo che fino a che buttavamo la palla dentro ai lunghi (scusate al lungo benfatto, perche' Magro si e' autoescluso con i falli...) riuscivamo a stare attaccati a Trento, ma non lo sono quando si scrive dell insufficente prova di Lenardon .. a mio parere assieme a Benfatto e Colli tra i piu' dignitosi. Viene osannato un Raspino che tira con il 31% (4/11 da 2) e vi assicuro che certi tiri erano di facile realizzazione . E' un giovane che se esplode sara' il valore aggiunto della squadra ma sabato ha spadellato non poco. nel primo tempo 2 consecutive entrate sotto canestro sbagliate e nel secondo tempo un contropiede da solo ... Come palle perse e recuperate eravamo pari, come rimbalzi un sostanziale equilibrio 37-34 per Tn come falli idem .. abbiamo perso tirando con il 41 da 2 mentre TN con il 63 e facendo un poco esaltante 60% ai liberi (21-35) Comunque era la prima giornata, sicuramente ci sono dei meccanismi da oliare e da migliorare, e purtroppo 2 nostri tiratori (maiocco e Moruzzi) hanno fatto 5/18 assieme , ecco e' mancata la precisione al tiro. Capitolo Allenatore : Non aspettatevi siparietti alla Bernardi... e' completamente diverso adirittura in certi momenti seduto in panchina.. Nel primo quarto verso la fine sono stati fischiati 5 falli consecutivi contro Trieste ; un anno fa al quinto Bernardi attaccava la giugulare dell arbitro e si beccava il tecnico, Dalmasson ha protestato moderatamente... Capitolo contento : ho scambiato 2 parole alla fine del primo tempo (a parte la gentilezza di chiederci se volevamo dell acqua) : non era infortunato Maiocco : mi piace putroppo anche lui in serata negativa al tiro a parte le 2 bombe iniziali. Magro : chi l ha visto ? Scutiero : troppo roba il ragazzino appena entrato spara in faccia a Fferrarese una bomba ! 9 minuti di qualita' peccato per i tiri liberi. Benevelli : 9 punti nel primo quarto 23 finali .. quando tira dalla sua mattonella non ne sbaglia una.... Spanghero : partita senza infamia senza lode 3 palle perse ma purtroppo la bomba che verso la fine ci ha ricacciato indietro Io ripeto quello che ho detto alcune settimane fa: Dalmasson non mi convince, allenatore con idee vecchie, incapace di mutare la partita con cambi diversi (lungo x lungo, guardia x guardia etc) e assolutamente un NON motivatore. Pessima sceleta della società con questa squadra di valore non eccelso. Certo è presto ma il raggiungimento dell'8 posto è, oggi, una speranza. Spero solo che, dopo la metà del campionato, quando i valori saranno per la maggior parte dei casi già decisi, se l'obbiettivo della lega di sviluppo sarà perso venga fatto un largo ai giovani incondizionato, fermo restando le grosse responsabilità della società e dell'allora tenicoi Bernardi per il campionato scorso, quando, in presenza di una sola retrocessione sicura al 100 % (JESOLO) non si è voluto da spazio ai giovani del settore giovanile!!!!!! Pessima ed ancora pessima decisione e tutta la responsabilità di non far crescere i giovani triestini!!! Quote
giuli61 Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 (edited) Caro west ham (grande squadra altroche') su Dalmasson e' prematuro esprimersi, io ti riporto alcune mie sensazioni viste sabato e poi ormai lo sanno tutti delle sue idee riguardo il play.... Ha fatto ruotare tutti i giocatori e parecchi non gli hanno dato quello che sperava (Magro Bocchini e i tiratori che ho citato prima) sono curioso di vedere domenica contro la corazzzata castelletto di steffe'. Colli che sul piccolo viene giudicato negativamente , era in campo in tutte e 2 le volte che TS si e' riavvicinata... dalmasson si e' incazzato giustamente per il finale perche' visto che eravamo -8 a poco piu' di un minuto forse era meglio pensare alla differenza canestri invece di sparacchiare a salve Ps sabato a Trento presenti 5 tifosi controllati da 6 polizziotti... Edited September 27, 2010 by giuli61 Quote
west ham Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 Caro west ham (grande squadra altroche') su Dalmasson e' prematuro esprimersi, io ti riporto alcune mie sensazioni viste sabato e poi ormai lo sanno tutti delle sue idee riguardo il play.... Ha fatto ruotare tutti i giocatori e parecchi non gli hanno dato quello che sperava (Magro Bocchini e i tiratori che ho citato prima) sono curioso di vedere domenica contro la corazzzata castelletto di steffe'. Colli che sul piccolo viene giudicato negativamente , era in campo in tutte e 2 le volte che TS si e' riavvicinata... dalmasson si e' incazzato giustamente per il finale perche' visto che eravamo -8 a poco piu' di un minuto forse era meglio pensare alla differenza canestri invece di sparacchiare a salve Ps sabato a Trento presenti 5 tifosi controllati da 6 polizziotti... Complimenti a voi!!! Siete straordinari come sempre". Su Colli condivido con te totalmente, mentre sul concetto di "grande squadra" ci andrei cauto. IO, alle prime uscite, avevo già espresso le mie perplessità non tanto sui play (per me non esiste) ma sul reparto lunghi è scoperto; quando esce Benfa, il problema risulta chiarissimo in quanto MAgro è giovane e senza esperienza. Qui è i problema per me. Che poi si spari a salve negli ultimi minuti ci può stare. Non riesco a capire lìassenza di Contento? che ne pensi? Quote
giuli61 Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 Complimenti a voi!!! Siete straordinari come sempre". Su Colli condivido con te totalmente, mentre sul concetto di "grande squadra" ci andrei cauto. IO, alle prime uscite, avevo già espresso le mie perplessità non tanto sui play (per me non esiste) ma sul reparto lunghi è scoperto; quando esce Benfa, il problema risulta chiarissimo in quanto MAgro è giovane e senza esperienza. Qui è i problema per me. Che poi si spari a salve negli ultimi minuti ci può stare. Non riesco a capire lìassenza di Contento? che ne pensi? Per grande squadra intendevo il west ham ... forse ho sbagliato nella punteggiatura scusa... sono d accordo il problema e' il reparto lunghi mica il play.. Facciamo gli scongiuri che Benfatto tenga fisicamente... Contento non era infortunato ..... Quote
west ham Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 Complimenti a voi!!! Siete straordinari come sempre". Su Colli condivido con te totalmente, mentre sul concetto di "grande squadra" ci andrei cauto. IO, alle prime uscite, avevo già espresso le mie perplessità non tanto sui play (per me non esiste) ma sul reparto lunghi è scoperto; quando esce Benfa, il problema risulta chiarissimo in quanto MAgro è giovane e senza esperienza. Qui è i problema per me. Che poi si spari a salve negli ultimi minuti ci può stare. Non riesco a capire lìassenza di Contento? che ne pensi? Per grande squadra intendevo il west ham ... forse ho sbagliato nella punteggiatura scusa... sono d accordo il problema e' il reparto lunghi mica il play.. Facciamo gli scongiuri che Benfatto tenga fisicamente... Contento non era infortunato ..... SCUSAMI!! Magico West Ham, anche se i martelli sono un po' in disgrazia da alcuni anni. Quella punteggiatura non ha bisogno di nessun commento.... purtroppo e rende plausibili le voci di ricerca di un play. Ma per favore, se MArco è in ordine è di una spanna superiore a tutti. Quote
alvin66 Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 ma non lo sono quando si scrive dell insufficente prova di Lenardon .. a mio parere assieme a Benfatto e Colli tra i piu' dignitosi. Viene osannato un Raspino che tira con il 31% (4/11 da 2) e vi assicuro che certi tiri erano di facile realizzazione . E' un giovane che se esplode sara' il valore aggiunto della squadra ma sabato ha spadellato non poco. nel primo tempo 2 consecutive entrate sotto canestro sbagliate e nel secondo tempo un contropiede da solo ... savemo che Contessa ogni tanto el spadella lui con i voti.iera Contessa vero? mah,mi me par che aldila' delle presunte carenze tecniche,sta squadra ga ancora de sceglierse un leader.ammesso e non concesso che ghe sia.scoltando per radio me ga da l'impression de una squadra che ghe manca el personaggio de personalita',de carisma.ma ti che te la ga vista dal vero te podera' confermar o meno questa mia impression. comunque tornando a Contessa no rivo a capir come te pol darghe adosso ad un play che va in doppia tra punti ed assist.le cifre non sara' tutto,magari a Trento i rilavatori statistici xe un po' generosi quanto ad assegnar assist, ma resta el fatto che non me par una prova incolore(saldo attivo tra perse e recuperate,me par anche).mah,misteri... Quote
west ham Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 Pallacanestro Trieste sul mercato per un play d'esperienza? La prima di campionato è ormai archiviata e per la Pallacanestro Trieste non è stato un bellissimo esordio: la sconfitta 69-84 in quel di Trento ha smorzato gli entusiasmi nell'ambiente biancorosso, che ha subito la grande prova da ex di Andrea Benevelli (23). La trasferta trentina è però stata rivelatrice delle nuove manovre di mercato dell'AcegasAps, che sta pensando già a qualche correzione in corsa del roster. Parliamo del ruolo di playmaker, ed i "rumors" arrivati da Trento danno un primo sommario identikit del giocatore individuato dalla dirigenza. Trieste si sta infatti muovendo per accaparrarsi un playmaker d'esperienza, classe 1972, che è ancora free agent: i riflettori si spostano su alcuni nomi che hanno avuto trascorsi in Serie A come Paolo Calbini, vecchia conoscenza triestina ai tempi della Illycaffè di Steve Burtt, Leonardo Busca (Roseto, Padova, Udine le tappe più dignificative della sua carriera) e Cristiano Fazzi, giocatore che è stato il simbolo di Caserta in LegAdue due lustri fa. Da non sottovalutare, però, un altro playmaker libero sul mercato, ovvero quel Davide Virgilio che in A Dilettanti ha sempre fatto benissimo, specialmente con Trapani e Latina; ora bisogna solamente attendere qualche giorno, poi il mercato darà i suoi verdetti. Leggendo questo, se vero, resto senza parole ed è per me la conferma dell'incapacità dirigenziale della pall trieste, anzi, l'assenza completa di una figura che coordini tutto l'ambiente, vista l'assenza oramai definitiva di Boniciolli Quote
giuli61 Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 savemo che Contessa ogni tanto el spadella lui con i voti.iera Contessa vero? mah,mi me par che aldila' delle presunte carenze tecniche,sta squadra ga ancora de sceglierse un leader.ammesso e non concesso che ghe sia.scoltando per radio me ga da l'impression de una squadra che ghe manca el personaggio de personalita',de carisma.ma ti che te la ga vista dal vero te podera' confermar o meno questa mia impression. comunque tornando a Contessa no rivo a capir come te pol darghe adosso ad un play che va in doppia tra punti ed assist.le cifre non sara' tutto,magari a Trento i rilavatori statistici xe un po' generosi quanto ad assegnar assist, ma resta el fatto che non me par una prova incolore(saldo attivo tra perse e recuperate,me par anche).mah,misteri... [/quote Si era Contessa. Ribadisco che secondo me Lenardon ha fatto una discreta partita , sempre in campo nei recuperi Triestini. Pero' da quel che sembra , sai cerca un Play alla Marisi, alla Bonora... direttore d orchestra con poche licenze autonome. Lenardon e Contento a mio modesto parere vanno piu' che bene Sulla personalita' e' vero manca ancora un "pezzo forte" e ti assicuro che potrebbe essere, nonostante l eta' Raspino... io proporrei il MOro .. Aggiungo che la squadra da' l impressione di essere unita Quote
SandroWeb Posted September 27, 2010 Author Report Posted September 27, 2010 Busca a Trieste Voce che go sentido anche mi, qualche ora fa. E chi va via? Lenardon o Contento? Aldilà del papabile escluso, me sona MOLTO stonada 'sta novità. Quote
giuli61 Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 un oretta fa ho saputo pure io della novita'... fare un cambio in corsa alla seconda giornata ,(e un cambio decisamente discutibile) , puo' anche voler dire che coach e dirigenti (il signor B.) hanno sbagliato la campagna acquisti ? lallenatore prima di accettare l incarico non si e' informato delle caratteristiche dei giocatori che sta per allenare? Non si e' visto qualche partita di Ts dell anno passato per farsi l idea di come giocava il Play titolare? Al di la' che il play titolare gode della totale fiducia della tifoseria spero per Dalmasson che la sua scelta sia vincente... diciamo che come inizio lascia tutti un po' titubanti. Quote
west ham Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 (edited) per adesso resta tutti Busca gia oggi con la squadra. Continuo a non capire questa società brutto segnale per Lenardon, Contento e per le speranze del giovane Scutiero e per tutti i giovani della pall ts Edited September 27, 2010 by west ham Quote
giuli61 Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 per adesso resta tutti Busca gia oggi con la squadra. Continuo a non capire questa società brutto segnale per Lenardon, Contento e per le speranze del giovane Scutiero e per tutti i giovani della pall ts Calcolando che Contento e Scutiero sono under, Busca e' senior e l unico play senior e' Lenardon.. fate un po' due calcoli Quote
Pupotto Posted September 27, 2010 Report Posted September 27, 2010 per adesso resta tutti Busca gia oggi con la squadra. Continuo a non capire questa società brutto segnale per Lenardon, Contento e per le speranze del giovane Scutiero e per tutti i giovani della pall ts Calcolando che Contento e Scutiero sono under, Busca e' senior e l unico play senior e' Lenardon.. fate un po' due calcoli Non go parole! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.