gimmi Posted October 13, 2010 Report Posted October 13, 2010 SU': e sono sette senza sconfitte lo scazzato e finito di nuovo in gol, vai margheritoni! I dieci eroi in curva il mercoledì sera La classifica sorride ancora Gherardi che ha tentato di farsi vedere GIU': Il solito blackout; stavolta non siamo rientrati in campo dopo l'intervallo Stavolta il rigore èstato fischiato,madalla parte sbagliata Quando guzman e graffio arretravano la difsa non si alzava, abbiamo sofferto troppo Toledo non pervenuto Due punti persi, siamo superiori al piacenza essermi perso la sbafata a Rottofreno D'Aiello: doveva essere il salvatore della patria.. Avevamo una notte in più di riposo, ma non sembrava Colombo 6,5 incolpevole sui gol bravo in due occasioni D'Ambrosio 5,5 in netto calo davanti e dietro D'Aiello 5 vuole spaccare il mondo, combina danni e fa vedere un piede quadrato Scurto 6,5 salva la difesa dal peggio Malagò 6 senzainfamia e senza lode Antonelli 5,5 non riesce a incidere e copre poco Filkor 6 il fisico non lo sostiene,da quello che può Testini 5,5 la benzina finisce presto Toledo 4,5 inguardabile e inconsistente Marchi 6 ha segnato, merita la sufficienza solo per questo Godeas 7 lui è lo stesso di sabato scorso, la squadra attorno a lui, no Gissi 6,5 alza la diga che serviva venti minuti prima in mezzo al campo Gherardi 6 impegno senza emozione Della Rocca s.v. non incide sul match Ivo Pivo: 5 si affida agli stessi 11 di sabato,ma si dimentica di ricaricare le pile. Quote
gimmi Posted October 13, 2010 Author Report Posted October 13, 2010 Non so come abbia fatto a inserire due volte la discussione, ma questa è quella giusta.. Quote
SandroWeb Posted October 13, 2010 Report Posted October 13, 2010 Punto assolutamente importante e che, in un certo senso, continua a non farci montare la testa. D'altronde questa DEVE continuare a essere una squadra operaia: un pò inspiegabile aver fatto un secondo tempo con 4 palle gol per i nostri avversari. Siamo ancora troppo incostanti, ma è determinante fare punti: peccato che stasera ne sia arrivato solo 1, ma da come si stavano mettendo le cose, meno male che sia arrivato il pareggio e non la sconfitta... Quote
Cazzaballe Posted October 13, 2010 Report Posted October 13, 2010 Mi la vedevo nera sta partida, e tutto sommato son contento del pareggio. Obiettivamente se podeva ambir a vinzer ma la continuità xe molto importante e tignimosela strenta, che adesso la gaveremo sai tosta anche sabato.. Quote
Mex Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 Forse da D'Aiello ci si aspettava troppo, comunque Cacia (a differenza di Graffiedi) è stato bloccato bene. Lui e Brosco hanno ottime potenzialità, importante è che al Rocco il pubblico "non telonato" eviti di fischiarli e rumoreggiare al primo errore. Comunque è Scurto che finalmente sta attraversando un'otimmo periodo dando sicurezza al reparto difensivo. Quote
Deny Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 (edited) Ciao a tutti! Premetto che ho visto solo "frazioni di secondo" (letteralmente frazioni di secondo) in streaming (la partita è stata snobbata completamente da Dahlia TV anche nel suo canale "collage")e, ovviamente gli highlights di 90° alle 23.15..... Un pareggino (giusta la definizione di gimmi) che non accontenta nessuno. V'è da dire che ancorchè noi si vada lì con l'intento di vincere , bisogna vedere se dall'altra parte son d'accordo...e ieri sera il Piacenza non era d'accordo e son scesi in campo per fare la loro partita. Cerchiamo comunque di vederne i lati positivi: saliamo di un gradino la classifica generale e galleggiamo a metà classifica , smuoviamo pure la classifica marcatori proprio con entrambe le nostre punte V'è poco da fare, il calcio è così: si cerca di portar via i tre punti con le ultime e non cavi un ragno dal buco. Io dico che vedremo una Triestina corsara con chi non te lo aspetti e magari stia anche davanti a noi in classifica. Edited October 14, 2010 by Deny Quote
pinot Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 peccato, senza l'invenzione dell'arbitro si poteva vincerla e sono 2, per inciso, le decisioni sfavorevoli degli arbitri nelle ultime 2 partite al di là di questo, partita complessivamente scadente in entrambe le fasi di gioco contro una squadra che schierava una difesa da bassa 1^ divisione per me i nodi stanno per venire al pettine, e il nodo principale è la rosa costruita a pene di segugio i giocatori che ci assicurano qualità - antonelli toledo testini e l'ultimissimo godeas - non hanno sostituti all'altezza, dunque devono giocare sempre, guarda caso antonelli e toledo sono sembrati i 2 più spompi figuriamoci quello che sarà sabato, al termine di questo ciclo ravvicinato e a soli 3 giorni dalla partita di piacenza esattamente quello che accadeva l'anno scorso, imbarcate tremende nei match ravvicinati perchè dietro ai titolari - e te li raccomando anche quelli - non c'era letteralmente niente è una società che impara dagli errori commessi, questo è fuor di dubbio ora la partita con la reggina diventa di un'importanza enorme perchè dopo quella abbiamo un ciclo da incubo, con varese, frosinone e livorno fuori e atalanta in casa, una di quelle serie sfigate in cui se riesci a portare a casa qualcosa, tipo 2 o 3 punti, va già bene, ma ad ogni modo c'è da mettere in preventivo un rapido ritorno nella parte destra della classifica, speriamo non troppo in basso visto che la quota play-out sta a 3 punti malgrado 'sta celebre imbattibilità che dura da 7 turni il problema è che su queste serie di imbattibilità si potrebbe discutere a lungo, aumentano l'autostima, cementano il gruppo e così via, chissà forse è vero, fatto sta che con i 3 punti per la vittoria se ne pareggi 6 fai gli stessi punti che avresti fatto vincendone 2 e perdendone 4, addirittura 3 in meno di quelli che avresti fatto vincendone e perdendone 3 noi abbiamo perso solo a novara, ma nelle altre 8 abbiamo vinto solo 2 volte, dunque 12 punti fatti su 24 disponibili, il pareggio va bene, ovviamente, ma il discorso che il punto muove la classifica risulta valido nel contesto di un percorso che vede anche delle vittorie, altrimenti con soli pareggi non si va da nessuna parte, anche il treviso 2 anni fa all'andata pareggiava tanto, e infatti poi è retrocesso direttamente insomma sabato ci si gioca un ciclo successivo più tranquillo, ma non sarà assolutamente facile venire a capo della reggina 1° perchè i nostri uomini di maggior classe non dureranno più di un tempo, e non vedo con chi iaconi possa sostituirli senza rendere la squadra estremamente poco competitiva 2° perchè la reggina è una squadra molto interessante ieri sera, siccome il 2° tempo dell'unione mi provocava impellente defecazione, ho guardato lunghi pezzi di reggina-pescara la reggina ha cambiato filosofia rispetto all'anno scorso, via i vecchi e scazzati elefanti, largo a ragazzi interessanti, 2 in particolare, laverone, un esterno che si fa un mazzo impressionante e campagnacci, una seconda punta svelta e robusta - ah ci sono, dunque ! - pescata nel giulianova, mi pare, che forma con bonazzoli una coppia assai forte e assortita accanto a loro missiroli, barillà, un bonazzoli completamente ritrovato, che segna sempre, un buon portiere, una linea difensiva abbastanza affidabile, il vecchio tedesco a menare le danze, insomma un bel gruppo che ha gamba, buona tecnica e voglia di scalare la classifica sarà longhi, muli, ma non bisogna assolutamente perdere, altrimenti poi ci risiamo come l'anno scorso Quote
gimmi Posted October 14, 2010 Author Report Posted October 14, 2010 Mah, io sono rimasto veramente deluso. Nel primo tempo si è visto chiaramente che il Piacenza dietro era poca, anzi, pochissima cosa. Dopo essere stati raggiunti dal rigore inesistente mi aspettavo una reazione dalla squadra che invee si è squagliata letteralmente... un deciso passo indieto rispetto alla prestazione offerta contro il Siena. Ho avuto come l'impressione che si sia sbagliato qualcosa anche come approccio fisico alla partita: D'ambrosio, Antonelli, Testini, Toledo, Filkor e lo stesso Marchi erano visibilmente sulle gambe e comunque molto meno vispi che in altre occasioni, mi sembrano un po' troppi perchè possa trattarsi di un caso. Tra arbitri e poca convinzione cominciano a mancare almeno due tre punti all'appello, e non vorrei che diventassero molto pesanti nel seguito. La stricia di 5 partite che ci aspetta adesso fa veramente paura, la Reggina è terza solitaria, a Varese non è facile per nessuno, a Frosinone sarà scontro diretto, con L'atalanta neanche dirlo e a Livorno durissima. Facessimo due tre punti, cosa purtroppo più che preventivabile, ci troveremmo invischiati in una zona pericolosissima. E sta cosa non mi piace per niente. Quote
el greco Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 Vedendo le azioni della partita me par un pareggio stretto per la triestina, un rigore regalato al Piacenza (con il minimo tocco l'attacante cade come un neonato) e queste grandi occasioni non le vedo tanto (tolto il palo). Per Sabato non bisogna aver paura, mi ripeto bisogna aver tanta grinta e corsa e poi chi sarà quel che sarà! p.s. ma il primo gol del piacenza il tiro è stato deviato? Quote
gimmi Posted October 14, 2010 Author Report Posted October 14, 2010 p.s. ma il primo gol del piacenza il tiro è stato deviato? Non me xe sembrado. Quote
MONTAG Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 (edited) In un turno infrasettimanale senza vittorie esterne, l'Unione ha provato a vincere per un tempo. Ha trovato 2 gol di un sempre più convincente Godeas e del buon Marchi che vede la porta benissimo da quando è in debito d'ossigeno. Il Piacenza ha replicato con un gran tiro di Guzman (palo interno, scivolata del giocatore che lo contrastava) e un rigorino ino ino trovato da Graffiedi. Roba che Godeas ne avrebbe già dovuti avere mezza dozzina di simili. Il secondo tempo la squadra stanca non è entrata in campo. Antonelli ha provato un gol alla Recoba da fuori con il portiere che coglieva le margherite a spasso per il campo e il Piacenza ha cercato di vincere. Sabato ci attende una bella partita contro una buona Reggina. Niente a che fare con il Siena che dopo il pareggio del Rocco ha ripreso da dove aeva lasciato. Edited October 14, 2010 by MONTAG Quote
pinot Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 no, il tiro non mi sembra sia stato deviato grossolano errore della fase difensiva, guzman, che tra l'altro non è affatto un pirla, non può andare al tiro dal limite prendendo la mira senza quasi disturbo da parte dei nostri quanto all'osservazione di gimmi, per me non si è sbagliato niente nell'approccio fisico alla partita semplicemente i vari testini, antonelli, d'ambrosio, toledo, marchi avrebbero dovuto tirare il fiato, per essere fisicamente a posto con la reggina ma dietro a loro non c'è niente, almeno per ora, o almeno questo ci fa pensare iaconi che li sta spremendo come dei limoni non so il ragionamento che ha spinto iaconi a confermare gli 11 visti contro il siena, ad eccezione di brosco - e non mi verrà a dire che brosco, un '91, era l'unico ad aver bisogno di riposo... - forse, viste anche le assenze, si riteneva più probabile fare il colpo a piacenza piuttosto che far fuori la reggina ma di fatto, se questo è stato il ragionamento, il colpo a piacenza non l'abbiamo fatto e sabato prossimo rischiamo grosso contro una squadra in salute e con grande entusiasmo dovendo schierare una " spina dorsale " di squadra probabilmente sulle gambe dopo nemmeno un tempo in questo senso preoccupa la fase involutiva di matute, cui ieri iaconi ha preferito gissi, che già nel finale con il siena era apparso notevolmente " incartato " e autore di un paio di pericolosissimi errori in fase di rilancio dell'azione 'sto campionato si gioca molto sulla qualità delle cosiddette seconde linee, come del resto è quasi sempre avvenuto in un torneo che si gioca su 42 partite, tutte combattute tranne alcune nel finale chi ha buone risorse in panchina e tribuna può tenere un certo ritmo, chi ha costruito le rose in strettissima economia ha investito sui titolari e risparmiato sui rincalzi, che spesso farebbero fatica in lega pro il porto è il primo ad aver manifestato segni di cedimento, dopo 7 partite giocate al massimo se ora noi schieriamo con la reggina sabato - il giocatore, intendo -, gissi, gerbo o princi, bariti, gherardi e della rocca come pensate che finisce la partita ? eppure è quello che, a rigor di logica, iaconi dovrebbe fare, ma chiaramente non può de falco è quello che è, ma che dicesse cose giuste su fantinel in quella famosa intervista è indubbio, evidentemente, al di là delle parole, la strizza dell'anno scorso non è bastata e gli errori, alla fin fine, restano gli stessi Quote
Guiz Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 Per mi a Piacenza se doveva e podeva vinzer, e la ricetta per farlo iera cambiar parecchio dalla partida con el Siena. Toledo lo gavevo visto za sabato scorso sulle gambe, e secondo mi se doveva farlo riposar, Gherardi gaveria podudo benissimo zogar dall'inizio in quel ruolo. Non so cosa stia poi succedendo con Longoni, de non meritarse neanca la panchina... Ovvio che in sto momento gavemo solo 2 veri centrocampisti Matute e Filkor + Testini adatado e Gissi per i ultimi 20 minuti. El duo Princivalli/Gerbo xe la' solo per onor de firma. Anca con el rientro de Lunardini non xe sufficienti per un campionado come la B, poco ma sicuro. Stesso discorso come terzin destro, ieri D'Ambrosio sembrava veramente stanco (piu' che normal, visto che ga zogado ogni singolo minuto) ma l'unico che lo puo' rimpiazar xe Malago', che pero' za zoga a sinistra. Quindi o se prova sto Longhi (e ieri se podeva far) o ne manca un terzin de riserva, possibilmente sinistro, visto che savemo i disastri che pol far Sabato. Davanti poi, bravissimi Godeas e Marchi, ma drio? Della Rocca ormai xe perso in qualche crisi mistica (ieri neanca rientrava a dar una man, e sicuramente non xe stanco), Longoni rimani un oggetto misterioso, e poi xe el vuoto piu' assoluto. Se pol chieder a sti 2 poveri cristi (de cui un ga 35 anni) de far 42 partide? Diria proprio de no... La vedo brutta contro una Reggina che ieri ga fatto riposar mezza rosa... Son deluso... credo che a Iaconi ieri xe mancado quel pizzico de coraggio, o le seconde scelte xe veramente scarsissime. In ogni caso gavemo un problema, perche' con 42 pareggi (per assurdo) se retrocedi... Detto questo se l'arbitro non se inventava un rigor ridicolo, vinzevimo 2-1, perche' piu' de cosi' el Piacenza nel secondo tempo non podeva far. Quote
gus Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 E' risaputo che io non capisco una mazza di calcio, per cui sputo la mia sentenza e vi chiedo cosa ne pensate: per me il primo gol è di Colombo. Ho letto che Guido dice che Guzman ha tirato senza contrasto. A me sembra che Filkor, che era il più vicino, prova ad entrare in scivolata ma viene anticipato dalla rapidità del calcio. Certo era un tiro molto svelto ma era sul palo controllato dal portiere, che - secondo me - l'ha lasciato andare ... Quote
gimmi Posted October 14, 2010 Author Report Posted October 14, 2010 .... grossolano errore della fase difensiva, guzman, che tra l'altro non è affatto un pirla, non può andare al tiro dal limite prendendo la mira senza quasi disturbo da parte dei nostri Fino a quando è entrato Gissi, noi abbiamo sofferto tantissimo quando Graffiedi e Guzman venivano a prendere palla dietro, mettendo in inferiorità numerica il nostro centrocampo. La linea difensiva non accorciava mettendo in fuorigioco Cacia e finivamo con il lasciare libero un uomo a tre metri dall'area. Incredibile come non si sia riusciti a correre ai ripari.. @Gus: non mi pare che Colombo potesse fare molto su quel missile che ha toccato anche il palo.. Quote
harrygortan Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 commento da ex portiere: se un portier ciapa gol sul primo pal, xe sempre colpa del portier, senza se e senza ma; poi logicamente ghe ze davanti sempre un avversario che pol esser bravo, ma un portiere non devi mai ciapar gol sul primo pal, se poi el riva ciapar anche i tiri sul secondo pal xe mejo nel caso specifico colombo ga sbaglià un poco la posizion, ed i riflessi xe stadi da 40enne in ogni caso el ga fatto molte altre belle parade, quindi lo perdonemo Quote
erlobo Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 Colombo per mi incolpevole sul primo gol. Bombarda, pal sotto l'incrocio e gol. Buffon xè sotto contratto con la Juve e comunque no so se la gavessi ciapada. Se pol discuter sulla posizion, sull'error de valutazion, sul primo pal quanto che se vol, ma sostanzialmente el ga perso un millesimo de secondo, questa la sua colpa. Troppo poco per esser colpa sua. Diria un tiro della domenica, anche se de mercoledì. Quote
MONTAG Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 Considerate anche la velocità dell'azione. La palla viaggia molto velocemente da un giocatore del Piacenza marcato da Filkor a Guzman che si è leggermente accentrato, riceve il passaggio e scarica un tiro senza pensarci molto. Filkor scala la marcatura, ma è inevitabilmente in ritardo. Il tiro trova fuori posizione Colombo e il resto della difesa. Errore collettivo da rivedere in videocassetta e commentare durante la prossima seduta tattica con tutta la squadra... Quote
gus Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 Colombo per mi incolpevole sul primo gol. Bombarda, pal sotto l'incrocio e gol. Buffon xè sotto contratto con la Juve e comunque no so se la gavessi ciapada. Se pol discuter sulla posizion, sull'error de valutazion, sul primo pal quanto che se vol, ma sostanzialmente el ga perso un millesimo de secondo, questa la sua colpa. Troppo poco per esser colpa sua. Diria un tiro della domenica, anche se de mercoledì. Guarda che iera 'bastanza soto l'incrocio ... ga tocà el pal al altezza del colo de Colombo, disemo legermente più su dela metà del pal, eh ... Ripeto che mi no capisso niente de balon ma me resta el pensier che Colombo la ga vista fora. Quote
pinot Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 c'è un altro dato interessante in casa in 5 partite 1 gol subito, in trasferta 7 subiti in 4 partite bon, uno è stato il rigore farlocco di piacenza, ma anche 6 subiti significherebbero 1.5 a partita per me questo dipende dalla scarsa personalità della squadra lontano dal rocco, ma anche dallo schema attualmente voluto da iaconi i soli filkor o matute deputati a recuperar palla sono insufficenti in trasferta quando gli avversari alzano ritmo e pressing si supplisce con l'organizzazione e con il sacrificio di marchi, ma quando il fiato cala o gli avversari diventano molto aggressivi lo schema con 2 esterni alti e 2 punte mostra la corda in fase di non possesso purtroppo esterni con caratteristiche difensive non ne abbiamo, altra perla della campagna acquisti estiva speriamo torni quanto prima lunardini Quote
gus Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 c'è un altro dato interessante in casa in 5 partite 1 gol subito, in trasferta 7 subiti in 4 partite bon, uno è stato il rigore farlocco di piacenza, ma anche 6 subiti significherebbero 1.5 a partita per me questo dipende dalla scarsa personalità della squadra lontano dal rocco, ma anche dallo schema attualmente voluto da iaconi i soli filkor o matute deputati a recuperar palla sono insufficenti in trasferta quando gli avversari alzano ritmo e pressing si supplisce con l'organizzazione e con il sacrificio di marchi, ma quando il fiato cala o gli avversari diventano molto aggressivi lo schema con 2 esterni alti e 2 punte mostra la corda in fase di non possesso purtroppo esterni con caratteristiche difensive non ne abbiamo, altra perla della campagna acquisti estiva speriamo torni quanto prima lunardini Beh, però altri due erano le punizioni di Pasquato ... Quote
atleticoiero Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 Non go visto la partida, ma solo i gol. Me sento de scagionar Colombo dal primo gol: el tiro de Guzman ga avù un effetto stranissimo e dopo aver sbattù contro el pal quasi sotto el 7 el xe entrà. Xe circa el stesso discorso che i gaveva fatto quando Zoff ga becà 3 gol da distanza assiderale contro Olanda e Brasil a Argentina '78. Secodno mi in quei frangenti per un portier bisogna esser super elastici e reattivi, qualità che el 35enne Colombo no pol aver per ovvi limiti de età (e che no gaveva neanche el 40 Zoff, e el iera un grandissimo portier non un pirla). Forse se gavevimo in porta un Frey o un Julio Cesar (portieri super elastici e reattivi) forse i podeva grampar quela bala. Ma credo che el 90% dei portieri de B quella bala no la gavessi rivada a parar neanche con la prolunga. P.S.: anche mi son portie (o almeno iero) Quote
harrygortan Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 me son riguardà el gol, magari me iera sfuggì qualcosa; rimango della mia idea: colpa de colombo al 100%, piazzamento sbagliado e riflessi da bradipo; sui riflessi lo posso capir, sul piazzamento xe un error da dilettante; cmq tutti i portieri sbaglia, da zoff a colombo, non xe quel el problema; xe solo per dir che in questo caso non ze guzman che fa el miracolo, xe colombo che ga sbaglià vol dir che el se rifarà alla prox partida Quote
Mex Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 vol dir che el se rifarà alla prox partida Si è già "rifatto" con la palla tolta da sotto la traversa a cinque minuti dalla fine. Ogni tanto Colombo fa qualche erroraccio (uscita a vuoto col Siena, II punizione di Pasquato...) ma spesso salva su tiri quasi impossibili...per me è molto meglio di Calderoni. Quote
Guiz Posted October 14, 2010 Report Posted October 14, 2010 (edited) Ecco lo savevo mi, a forza de parlar de Colombo lo gave' fatto infortunar... doman sara' sotoposto ai esami radiologici ad un dito del pie. Fermo anca Toledo, afaticado, quasi sicuramente ghe dara' un turno de riposo sabato. Edited October 14, 2010 by guiz Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.