SandroWeb Posted January 5, 2012 Report Posted January 5, 2012 E’ ora di abbandonare alberi di Natale, presepi, panettoni e pandori: il carrozzone della serie A2 riprende il proprio corso nel primo week-end del nuovo 2012 e per la Petrol Lavori Muggia è tempo di rimettersi in marcia. Un finale di anno stupendo per l’Interclub ha dato forza e vigore alla compagine rivierasca, discretamente lontana dalla zona “calda” di classifica e con il sogno play-off da poter accarezzare nei mesi a venire. Elementi che danno la possibilità di guardare più verso l’alto che verso il basso per le ragazze di Matija Jogan, ma sempre col chiaro intento di evitare bruschi cali mentali tipici di una sorta di “appagamento da risultati” di chi ha dimostrato la propria forza ma che ha ancora tanta strada per confermarsi tra le più belle sorprese della seconda serie nazionale. Si arriva all’ultimo turno del girone d’andata affrontando una delle regine del campionato: la Pallacanestro Sanga Milano (targata Lucsa Systems) ha avuto un atteggiamento da autentica schiacciasassi sino a qui. Ad eccezione della sconfitta casalinga nella prima partita di stagione contro Vigarano, il team di Franz Pinotti ha collezionato un filotto incredibile di ben 11 vittorie consecutive, spingendo le lombarde in testa alla graduatoria del girone Nord e in coabitazione proprio con quella Vassalli che è stata l’unica squadra in grado di batterle. E’ innegabile quindi che la Petrol Lavori sarà costretta più che agli straordinari per battere una concorrente temibilissima, lo scorso anno salvatasi ai play-out e in questa stagione in grado di dire prepotentemente la propria, senza nascondersi dietro al classico dito. Sono innumerevoli i punti di forza della Lucsa Systems, per un quintetto-base che sfiora mediamente la doppia cifra di punti segnati per ogni componente individuale dello starting-five milanese: con Stabile in cabina di regia, Gottardi e Frantini a giostrarsi sul perimetro e Mitongu e Lidgren a controllare sotto i tabelloni e aprire l’area pitturata, Muggia sa benissimo che sarà necessaria una grande prova per tappare le ali alle bocche da fuoco avversarie. Tanto più che la stessa Pallacanestro Sanga risulta essere attualmente la miglior difesa di tutta la serie A2, con nemmeno 49 punti concessi a partita alle squadre che l’hanno affrontata: per l’Interclub quindi poche reali sorprese alla vigilia, con la consapevolezza che contro un grande team si dovrà giocare con tanta intensità e pochi errori. Al “Pala Aldo Giordani” di Milano palla a due domenica 8 gennaio alle ore 18: i fischietti saranno la Sig.ra Nioi di Cagliari e il Sig. Scarso di Padova Alessandro Asta Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia Quote
SandroWeb Posted January 8, 2012 Author Report Posted January 8, 2012 Muggia sbanca Milano! In un'unica parola: strepitose. Anno nuovo e vita vecchia per la Petrol Lavori Muggia che ormai sembra avere conquistato il titolo di “ammazza-grandi”: la truppa di Matija Jogan sbanca il “Pala Giordani” di Milano e conclude il girone d'andata alla grande, battendo la capolista Lucsa Systems per 45-50.Se da una parte va rimarcato il grande livello di maturità che l'Interclub ha saputo raggiungere in questa prima metà di campionato, dall'altra c'è da sottolineare che lo spirito guerriero rivierasco ha saputo ancora una volta superare il maggior tasso tecnico delle avversarie, cadute dopo 11 vittorie di fila. Una soddisfazione che accresce sempre di più in seno alla compagine muggesana, che mantiene il 5° posto in classifica e consolida l'idea che ricoprire tale posizione non è per nulla frutto della casualità. Partenza lanciata per l'Interclub, avanti di sette lunghezze al 4' (3-10) con Milano che sbaglia decisamente tanto in attacco a inizio match: l'annessa buona vena al tiro libero della Petrol Lavori porta le ospiti sul 9-20, vantaggio che si allarga ulteriormente nel secondo quarto. Le rivierasche, sospinte in questo frangente dai punti dalla capitana Borroni (alla fine miglior marcatrice di giornata), “doppiano” le meneghine al 17' (15-31) mentre per la Lucsa System è la sola svedese Lidgren a sembrare in partita: è dunque più che confortante il parziale muggesano a metà gara (19-32). Terzo quarto sulla falsariga della seconda frazione, con l'Interclub che tiene il comando delle operazioni in maniera costante: è +16 alla penultima sirena, ma Milano torna prepotentemente in partita con una difesa arcigna al limite del fallo, limando quasi tutto il vantaggio costruito in precedenza da Muggia. L'arrivo è al foto-finish ed è una vera e propria guerra di nervi: a 30'' dal termine, sul 45-48, la Lucsa Systems sbaglia il potenziale tiro della parità. E' poi Jessica Cergol a mandare i titoli di coda, col 2/2 dalla linea della carità per il 45-50 finale che fa esplodere la gioia incontenibile delle rivierasche. Lucsa Systems Milano-Petrol Lavori Muggia 45-50 (9-20, 19-32, 30-46) Lucsa Systems Milano: Schieppati, Gottardi, Stabile 4, Mitongu 8, Rovida, Brioschi, Frantini 13, Giunzioni, Caniati ne, Lidgren 17. All. Pinotti Petrol Lavori Muggia: Meola, Borroni 17, S.Cergol 1, Cumbat 5, Primossi 4, J.Cergol 12, Fragiacomo 2, Cossutta 2, Palliotto 5, Gabrovsek 2. All. Jogan Alessandro Asta Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.