Jump to content

Recommended Posts

Posted

Un'altra "telenovela" si apre sul fronte Pallacanestro Trieste: qualche alto dirigente sembra infatti volersi sbarazzare degli stranieri, a stagione in corso, per far fronte a un risparmio sugli ingaggi sino alla fine del campionato.

La notizia arriva dal quotidiano locale odierno: l'ad Degrassi avrebbe avanzato negli scorsi giorni, attraverso il coordinatore generale Mauro Sartori, una sorta di "sondaggi" con i procuratori di Thomas, Brown, Mescheriakov e Filloy per avvisarli di poter tranquillamente cercare un'ulteriore squadra. Nel caso ci fosse un interessamento da parte di qualche altra formazione, i succitati giocatori sarebbero liberi di accasarsi altrove.

La cosa però non è piaciuta al resto della compagine societaria, che si riunirà nel CdA di lunedì in un incontro che si preannuncia carico di tensione.

Se dovevano dare un segnale di quanta guerra ci sia in corso nella stanza dei bottoni, questa è un'ulteriore prova che le nostre impressioni esterne erano assolutamente fondate....

Posted

Scusa Sandro per dove o scritto prima: ma sono veramente incazzato con questa banda di ridicoli!!!! Continuano a giocare con i sentimenti dei tifosi, ci fanno credere di vedere cose che "noi umani non possiamo capire".... e intanto veleggiamo tranquillamente verso un ennesimo fallimento. Si, perchè o fanno immediatamente piazza pulita (via Francia, Sartori etc) e torni tutto in mano di Bocchini, l'unico che può, forse, salvarci da questa schifezza.

Posted

se questo xè l'andazzo mi al palazzo non ghe torno più. da anni andavo poco, fin l'anno scorso in cui go ripreso (tranne qualche apparizion nelle annate precedenti), ma se la situazion xè questa saluti e baci.

Posted

Tranquillo west ham, nessun problema :) Tornando al discorso societario, alla fin fine il problema è sempre e solo interno ai soci: in questo caso, se la cosa fosse confermata, mi sa tanto dell'ulteriore presa di posizione di qualche singolo, senza informare gli altri.

Questo "braccio di ferro" ha un pò stufato, visto dall'esterno

Posted

Scusa Sandro per dove o scritto prima: ma sono veramente incazzato con questa banda di ridicoli!!!! Continuano a giocare con i sentimenti dei tifosi, ci fanno credere di vedere cose che "noi umani non possiamo capire".... e intanto veleggiamo tranquillamente verso un ennesimo fallimento. Si, perchè o fanno immediatamente piazza pulita (via Francia, Sartori etc) e torni tutto in mano di Bocchini, l'unico che può, forse, salvarci da questa schifezza.

perdonime West..Bocchini si..ma con che soldi?

Posted

non commentero' piu' le questioni societarie da oggi in poi.

dico solo che siamo tutti bravi ad imprecare, a coprire di critiche questo e quello.

l'amara verita' e' che la societa' ha voluto a tutti costi onorare il risultato sul campo ottenuto dopo gara 5 contro Chieti.

del resto rinunciare alla lega 2 avrebbe gettato ambiente e tifoseria nello sconforto piu' nero.

La societa' probabilmente inesperta, ha voluto fare il passo piu' lungo della gamba(questo a sostegno di chi non crede alla programmazione di Boniciolli di qualche anno fa). questo teatrino ne e' la piu' visibile conseguenza.Non e' una questione di uomini, per me e' una mera questione di risorse.

o si rinunciava alla lega 2 o prendiamoci tutto quello che viene..I soldi son questi.

l'ho detto e lo ripeto,senza dar colpe a nessuno, personalmente se dovesse finire nel peggiore dei modi,diventero' mio malgrado, il tifoso tipico triestino.quello che a stento guarda il risultato della squadra sul Piccolo,ma pronto andare a gara 5 contro Chieti.non sara' onorevole me e' l'unico antidoto che ho in questo mare di tristezza..

Posted (edited)

ma se il budget e'garantito dall'intervento recente di Acegas, ingaggi degli stranieri compresi, perche' e' venuta fuori questa novita' ? Allora a quel punto tanto valeva non tirare Tommasi di Hera per la giacchetta,qualora il budget venga tagliato comunque. Resterebbero soldi in cassa, non si comprende perche'non usarli per far rendere al meglio la squadra e darsi degli obbiettivi invece che sbarazzarsi del roster.

Per evitare le "notti dei lunghi coltelli" in un cda cosi'frammentario dove sembra che ognuno fa per se', l'unica possibilita' sarebbe che a decidere fosse un manager forte di area Acegas ,(visto che "poggiano" i soldi in piatto,che li gestiscano anche..), a mettere un po' d'ordine nel ruolo di amministratore unico. Mi sembra strano che Hera concedendo un ennesimo sforzo economico non abbia preteso di menare le danze in ogni decisione presa,per vedere se non altro come vengono gestiti i suoi soldi e vigilare meglio.

A cominciare dal vederci chiaro in questo ipotetico sfoltimento di rosa dopo aver appena garantito i denari

Edited by forazogo
Posted

Irrispettoso.

Che spettacolo saria andar in giro per l'Italia con Ruzzier, Carra, Gandini, Fall, Ondo, Coronica, FOssati, Urbani, Tonut, Cantarello a ciapar ventelli se va ben. Con ovviamente tutto il rispetto per lori, Carra e Gandini su tutti.

ps: ALvin, capisco che non c'erano le risorse, ma bastava esser chiari. Invece, come d'abitudine in questa città, prima si prova e dopo viva l'a e po' bon, come va va dai... Se avessero messo subito le cose in chiaro sarebbe stato meglio.

Posted

ma se il budget e'garantito dall'intervento recente di Acegas, ingaggi degli stranieri compresi, perche' e' venuta fuori questa novita' ?

(...) l'unica possibilita' sarebbe che a decidere fosse un manager forte di area Acegas ,(visto che "poggiano" i soldi in piatto,che li gestiscano anche..), a mettere un po' d'ordine nel ruolo di amministratore unico. Mi sembra strano che Hera concedendo un ennesimo sforzo economico non abbia preteso di menare le danze in ogni decisione presa,per vedere se non altro come vengono gestiti i suoi soldi e vigilare meglio.

A cominciare dal vederci chiaro in questo ipotetico sfoltimento di rosa dopo aver appena garantito i denari

Premesso che quelle che seguono sono le mie impressioni personali, non prendetele come verità assolute, mi sento di condividere il post di Alvin in tutto tranne che nella conclusione: se anche si tornasse indietro alla B2, con un programma di sviluppo e crescita di giovani io continuerei a seguirli. Ma sono solo opinioni e non critico minimamente chi pensa di fare scelte opposte.

Dunque:

il dato di fatto è che l'anticipo di Hera non copre il fabbisogno per questa stagione. Mancherebbero circa 200.000 Euro. Da qui il problema.

Quindi, se mancano i soldi che si fa? O si reperiscono le risorse mancanti o si tagliano le spese. Nella riunione tra i soci della scorsa settimana, qualcuno ha proposto proprio questo: ridurre le spese, tanto pila fresca no riva.

Da quanto mi si dice si è andati anche più in là del solo taglio degli stranieri, esaminando l'intera gestione societaria. Ma era una delle idee che sono state messe sul tavolo, in una sorta di "brain storming" societario.

Hera non intende minimamente accollarsi alcun incarico in Pallacanestro Trieste. Si è trovata sul groppone la sponsorizzazione e ha dovuto fare fronte agli impegni già siglati da Acegas-Aps prima della fusione. Non è difficile immaginare quanto di malavoglia.

Tra l'altro è possibile, se non probabile (è comunque voce che gira), che questa sponsorizzazione non arrivi direttamente a Pallacanestro Trieste bensì al Comune di Trieste, il quale poi la girerebbe al basket. Tant'è che pare anche che il Sindaco abbia già preannunciato che dal contributo per la prossima stagione dovranno essere detratti, oltre a una quota dell'anticipo versato, altri 100.000 Euro che il Comune utilizzerebbe per altre necessità di pubblica utilità (la cultura?).

Come mai si è arrivati a questo?

Buona domanda. Quel che è certo è che si deve partire dal sequestro dei beni di Walter Tommasi, ex presidente della Pallacanestro Trieste e dal conseguente ammanco di 300.000 Euro annui per la società cestistica da lui presieduta. Quel buco non è mai stato riempito, se non da promesse di vari soggetti, peraltro mai mantenute.

Certamente le lettere inviate da Cosolini ed Edera alle realtà locali sono cadute nel vuoto e, probabilmente, anche la collaborazione con la Reyer non ha sortito, inaspettatatamente, gli effetti sperati (e promessi).

Si sono fidati di promesse e sono rimasti col cerino acceso in mano.

Sì, ma cos'avrebbero dovuto fare?

Premesso che la gestione sociale non è esente da critiche (l'esempio più eclatante è il caso Bocchini, anzi direi il caso Bocchini-Sartori ...), anche e soprattutto sotto l'aspetto della comunicazione (errori a iosa anche in questa fase, da qualunque punto di vista la si guardi), ripeto la domanda che pongo anche a me stesso: cos'avrebbero dovuto fare?

Rinunciare alla Legadue dopo OTTO anni d'inferno (o di purgatorio, fate voi)?

Farla perdere sul campo ai giocatori?

Disputarla solo coi ragazzini?

O provare - come fanno in tanti, purtroppo, di questi tempi - a dare il massimo in palestra sperando di convincere qualcuno a contribuire, a mantenere le promesse estive, o cercando di attrarre qualche nuovo sponsor con lappeal d'una buona squadra, giovane e divertente e d'un pubblico appassionato?

Comunque si concluda io stavolta penso abbiano optato per la soluzione migliore. Almeno un po' di Legadue ce la saremo goduta, coi nostri ragazzi (che per me sono anche Carra e Gandini) in campo.

Posted

Ciao Contea.ti rispondo solo ponendo ipotetici quesiti.

Fermo restando che il salto di categoria era ed e' stato a conti fatti un salto nel buio(ma non pensare che siamo gli unici a navigare a vista,meta' delle societa' di lega 2 stanno come noi o peggio).

Non e' che la societa' non volendo deludere la piazza, abbia sovrastimato le potenzialita' della piazza stessa?

mi spiego.Si e' stati promossi,si son trovate risorse tali da non coprire in toto la stagione.

su cosa si poteva contare?

Sul pubblico,sugli abbonamenti e sull'eventuale traino che una rinascita dell'interesse verso il basket cittadino poteva avere verso altri sponsor.

Ora,la campagna abbonamenti ha avuto il successo sperato?

e le presenze al palats erano quelle preventivate dalla societa'?

Sempre premettendo che le mie sono considerazioni personali,credo che la risposta a queste 2 domande sia negativa.

Da quello che ho sentito in giro, ci si aspettava un migliaio di abbonamenti in piu(facciamo 120.000 euri)

e forse un mezzo migliaio di presenze medie al palazzo in aggiunta allo zoccolo duro di questa prima parte di torneo.

Occhio e croce,la societa' forse si aspettava un 200.000,250.000 euro in piu'dalle casse del palats e dagli abbonati.

In questo senso, gara 5 contro Chieti e' stato un abbaglio:certo si entrava gratis e nessuno pensava a 7000 fissi a Valmaura.

Ma credo sia verosimile che in molti, in seno alla societa', ne avevano preventivato almeno la meta'.

Non si e' parlato chiaro,un po' per non demoralizzare la piazza,gia' piuttosto tiepidina di se', un po' perche' non hanno voluto far cadere l'ambiente in una spirale negativa gia' ad ottobre.spirale che forse avrebbe potuto allontanare definitavamente quel minimo interesse degli sponsor Sponsor che, quanto pare, non sono arrivati lo stesso.

Con questo mio pensiero del tutto personale,sia chiaro,non voglio scagionare la societa'.Errori ne son stati fatti,e' lampante,ma sono stati ingigantiti agli occhi di noi comuni tifosi da una discriminante,la piu' evidente,la piu' fatale: non ci sono soldi.. :bye:

Posted

Da lontano è difficile capire come vadano le cose, specialmente perché non conosco le dinamiche all'interno della stanza dei bottoni, ma mi pare il caso di fare una premessa.

Come aveva giustamente sottolineato qualcuno in una discussione precedente, se io ho un budget familiare (in pratica lo stipendio) posso decidere - in funzione del suo ammontare - se andrò in vacanza alle Maldive, a Grado o da nessuna parte. Se so che andando alle Maldive non posso arrivare a fine anno perchè non ho i soldi per pagare bollette, mutuo, benzina, tasse scolastiche, sigarette (per quei che fuma), spesa al supermercato ecc. ecc, allora vado in vacanza a Grado (o non vado da nessuna parte). In assenza di eventi inattesi, farò o non farò la mia vacanza e arriverò a fine anno, iniziando a pensare alle eventuali vacanze dell'anno successivo.

Mi pare di aver capito che la Pall.TS al momento della "salita in Lega 2" (al giorno d'oggi va di moda salire...) aveva chiaramente detto che il budget era limitato e sulla base di quell'importo aveva costruito una squadra senza strafare - da un lato - ma che si vedeva fin dall'inizio che era competitiva.

Avevo espresso la mia preoccupazione per la mancanza di un "cugno" sotto canestro, ma per il resto era evidente che era un ottimo roster per la seconda lega.

Ecco il problema ... si fa una squadra in economia (quindi in modo coerente al budget) e dopo 4 mesi viene fuori che non ci sono più soldi? Traduco: son andà in vacanza a Grado e non go più la pila per comprar la benzina per el motorin?????

Ma chi ca..o autorizza le spese e/o prepara el budget :incazzado: ?

Problema attuale: sbarazzarsi degli stranieri si o no?

Se sbarazzarsi degli stranieri (per colpa di una poco oculata programmazione della stagione 2012/13) vuol dire GARANTIRE uno svolgimento corretto della stagione successiva, allora si potrebbe anche accettare - parzialmente - camuffandolo con l'intenzione di far maturare i giovani ecc. ecc. Ovviamente il passo succesivo sarebbe quello di cospargersi il capo di cenere e togliersi dalle pelotillas!

In caso contrario, se le speranze di poter fare la prossima stagione sono comunque ridotte al lunicino, allora tanto vale finire da eroi e, chissà, magari ci scappa qualche sorpresa e con la maggiore visibilità ci possiamo trovare qualche sponsor interessante (tipo Ricola :cossaaa?: )

Se poi qualcuno mi spiegherà gentilmente perchè nonostante gli sforzi di rinunciare alle Maldive (leggasi Milic, ad esempio) ci si ritrova a metà stagione senza soldi ... potremo capire qualcosa di più.

Ma so già che non avverrà mai, perchè ci sono persone che hanno il compito di amministrare la società e non devono rispondere a "terzi". Ovvio che se un errore simile l'avessi fatto io, mi sarei ritrovato a bussare la porta dell'ufficio di collocamento + vicino. Ma io sono solo un povero lavoratore dipendente.

Posted

Premesso che quelle che seguono sono le mie impressioni personali, non prendetele come verità assolute, mi sento di condividere il post di Alvin in tutto tranne che nella conclusione: se anche si tornasse indietro alla B2, con un programma di sviluppo e crescita di giovani io continuerei a seguirli.

Gus.tu sei un ultramaratoneta del tifo,come lo son per la Triestina i vari Guiz, Tifosa,Forest,Massi e tutti gli altri che non menziono solo per non appesantire il post.

Io mi sono scoperto "solo" maratoneta.dopo 35 anni di passione,tradimenti,illusioni disillusioni,promozioni,retrocessioni,fallimenti,abbandoni e defezioni,sono andato in crisi.

proprio come un maratoneta al 35mo km..quindi, o c'e' qualcuno pronto con le maltodestrine,o io abbandono.. :imbriaghele:

Posted

Gus.tu sei un ultramaratoneta del tifo,come lo son per la Triestina i vari Guiz, Tifosa,Forest,Massi e tutti gli altri che non menziono solo per non appesantire il post.

Io mi sono scoperto "solo" maratoneta.dopo 35 anni di passione,tradimenti,illusioni disillusioni,promozioni,retrocessioni,fallimenti,abbandoni e defezioni,sono andato in crisi.

proprio come un maratoneta al 35mo km..quindi, o c'e' qualcuno pronto con le maltodestrine,o io abbandono.. :imbriaghele:

Sai bene che non sono un supertifoso, semmai il basket è per me una grande passione. (Anche una "passion" alla triestina, da qualche tempo a questa parte, purtroppo)

Posted

Ciao Contea.ti rispondo solo ponendo ipotetici quesiti.

Fermo restando che il salto di categoria era ed e' stato a conti fatti un salto nel buio(ma non pensare che siamo gli unici a navigare a vista,meta' delle societa' di lega 2 stanno come noi o peggio).

Non e' che la societa' non volendo deludere la piazza, abbia sovrastimato le potenzialita' della piazza stessa?

mi spiego.Si e' stati promossi,si son trovate risorse tali da non coprire in toto la stagione.

su cosa si poteva contare?

Sul pubblico,sugli abbonamenti e sull'eventuale traino che una rinascita dell'interesse verso il basket cittadino poteva avere verso altri sponsor.

Ora,la campagna abbonamenti ha avuto il successo sperato?

e le presenze al palats erano quelle preventivate dalla societa'?

Sempre premettendo che le mie sono considerazioni personali,credo che la risposta a queste 2 domande sia negativa.

Da quello che ho sentito in giro, ci si aspettava un migliaio di abbonamenti in piu(facciamo 120.000 euri)

e forse un mezzo migliaio di presenze medie al palazzo in aggiunta allo zoccolo duro di questa prima parte di torneo.

Occhio e croce,la societa' forse si aspettava un 200.000,250.000 euro in piu'dalle casse del palats e dagli abbonati.

In questo senso, gara 5 contro Chieti e' stato un abbaglio:certo si entrava gratis e nessuno pensava a 7000 fissi a Valmaura.

Ma credo sia verosimile che in molti, in seno alla societa', ne avevano preventivato almeno la meta'.

Non si e' parlato chiaro,un po' per non demoralizzare la piazza,gia' piuttosto tiepidina di se', un po' perche' non hanno voluto far cadere l'ambiente in una spirale negativa gia' ad ottobre.spirale che forse avrebbe potuto allontanare definitavamente quel minimo interesse degli sponsor Sponsor che, quanto pare, non sono arrivati lo stesso.

Con questo mio pensiero del tutto personale,sia chiaro,non voglio scagionare la societa'.Errori ne son stati fatti,e' lampante,ma sono stati ingigantiti agli occhi di noi comuni tifosi da una discriminante,la piu' evidente,la piu' fatale: non ci sono soldi.. :bye:

Beh, ma non si può fare una programmazione su un dato fluttuante come quello degli abbonati, quando la pallacanestro ha subito un calo di tifosi incredibile. Tutt'al più a quelle cifre.

Posted

io ho solo cercato un ragionamento alla carlona da amministratore della Pall.ts(quale io non sono,preciso)..

ma cosa avrebbero dovuto fare allora?rinunciare alla lega 2?fare una squadretta con americanucoli di contorno, quando gia' il mancato arrivo di Milic aveva fatto sorgere piu' di qualche polemichetta e perplessita'?ripeto,e' stata fatta una scommessa anche per accomodare la piazza.la scommessa e' stata ahinoi persa..per ora.

si possono fare 1000 recriminazioni dall'esterno,resta il fatto che dal punto di vista societario,questa lega2 caduta tra capo e collo, e' stata una patata bollente(no se pol legger)piu' che un raggiungimento di un agognato traguardo..

Posted

Io continuo sul mio filone di pensiero, e penso che l'eventuale rinuncia agli americani/stranieri sia l'inizio della fine, perchè svuoterebbe letteralmente il palazzetto, se ultimamente le presenze di media erano di circa 2500 (non male per la media di legadue e serie A) si andrebbe verso le 800 unità (solo gli abbonati), e la visibilità della squadra sarebbe sotto le scarpe. Non esiste possibilità che questo sia rivolto ad allegerire le spese per far si che il prox anno possiamo star tranquilli, perchè i soldi non arriverebbero da nessun sponsor!!! Quindi MI AUGURO che questa sia stata un uscita pazza di Degrassi, senza però nessuna giustificazione, e contro tutto il cda, perchè se questi sono i nostri dirigenti vi dirò...ben venga che Francia rilevi tutto, quanto meno ci darebbe una speranza!!

Ma con queste voci la squadra come fa ad essere motivata? come fa la gente a venire al palazzo a sostenere la propria squadra? o si è tifosi sfegatati della squadra o si viene a tifare sperando sempre nel sogno (promozione/salvezza), se però si inizia a dismettere...crolla tutto!! Ripeto ciò che ho già detto ma per me questa è la nostra ultima chance, o si risale dalla cacca adesso o ci si annega per sempre!!

Posted

Alla fine, il tutto semplifica quanto dicevamo: si è pianificato male (o per inefficienza di chi doveva farlo, o per tante promesse non mantenute dagli sponsor, o....), c'è una frattura in due (o più?) parti sempre più evidente all'interno della società e questa specie di "sotterfugi" ne sono la dimostrazione lampante.

Se poi qualcuno dice che queste sono tutte cazzate e che i tifosi sono paranoici, si accomodi pure...

Posted

E forse è un errore anche lasciar trapelare i discorsi che si fanno informalmente nelle riunioni, finché una decisione definitiva e condivisa (almeno dalla maggioranza) non è presa.

Posted

E forse è un errore anche lasciar trapelare i discorsi che si fanno informalmente nelle riunioni, finché una decisione definitiva e condivisa (almeno dalla maggioranza) non è presa.

Sicuro. Ma poi bisognerebbe capire se qualcuno si aspettasse una pagina intera in sezione Sport, proprio su tale fatto...

Posted (edited)

ma in una citta'piuttosto sensibile alla visibilita' in periodo elettorale,

tanto che vediamo sui media local-regionali alcuni personaggi che erano fuoriusciti dalla giostra e che magicamente si ripropongono danzanti in pista,

ci potrebbe essere nel basket uno Zamparini di turno che fiuta il momento come accaduto col calcio ? Un salva-basket come biglietto da visita,insomma. Poi io considero Acegas-Hera come il vero proprietario della societa', ormai l'esborso finanziario negli anni e'enorme ed e'tutto in mano a loro, a meno che qualcuno non cavalchi la scia delle elezioni e quindi subentrino altri interessi per porsi come alternativa. La ricerca di soci basati sulla pura passione o ritorno pubblicitario sembra difficile.

Edited by forazogo
Posted

ma in una citta'piuttosto sensibile alla visibilita' in periodo elettorale,

tanto che vediamo sui media local-regionali alcuni personaggi che erano fuoriusciti dalla giostra e che magicamente si ripropongono danzanti in pista,

ci potrebbe essere nel basket uno Zamparini di turno che fiuta il momento come accaduto col calcio ? Un salva-basket come biglietto da visita,insomma. Poi io considero Acegas-Hera come il vero proprietario della societa', ormai l'esborso finanziario negli anni e'enorme ed e'tutto in mano a loro, a meno che qualcuno non cavalchi la scia delle elezioni e quindi subentrino altri interessi per porsi come alternativa. La ricerca di soci basati sulla pura passione o ritorno pubblicitario sembra difficile.

Guarda, probabilmente uno che è entrato per questo c'è ma sta dalla parte sbagliata rispetto a chi ha la maggioranza delle quote.

I veri proprietari fino all'anno scorso erano Dipiazza e Paniccia. Acegas era solo il loro braccio armato, se mi passi l'espressione, lo strumento insomma.

Poi le cose sono cambiate. Non dimentichiamo che c'è una crisi economica nazionale ed internazionale di mezzo.

Dal punto di vista cestistico Cosolini è capitato nel posto sbagliato al momento sbagliato. E viste le disavventure passate, come ha ribadito anche in una recente intervista al "Piccolo", vuole tenersi ben alla larga dal basket.

Ma per me è indubbio che c'è anche una questione politica a complicare le beghe societarie.

Pensa tu che qualcuno arriva ad augurarsi che sia proprio Zamparini, già che c'è (o dovrebbe esserci), a dare una mano anche al basket ...

Posted (edited)

Ciao Contea.ti rispondo solo ponendo ipotetici quesiti.

Fermo restando che il salto di categoria era ed e' stato a conti fatti un salto nel buio(ma non pensare che siamo gli unici a navigare a vista,meta' delle societa' di lega 2 stanno come noi o peggio).

Non e' che la societa' non volendo deludere la piazza, abbia sovrastimato le potenzialita' della piazza stessa?

mi spiego.Si e' stati promossi,si son trovate risorse tali da non coprire in toto la stagione.

su cosa si poteva contare?

Sul pubblico,sugli abbonamenti e sull'eventuale traino che una rinascita dell'interesse verso il basket cittadino poteva avere verso altri sponsor.

Ora,la campagna abbonamenti ha avuto il successo sperato?

e le presenze al palats erano quelle preventivate dalla societa'?

Sempre premettendo che le mie sono considerazioni personali,credo che la risposta a queste 2 domande sia negativa.

Da quello che ho sentito in giro, ci si aspettava un migliaio di abbonamenti in piu(facciamo 120.000 euri)

e forse un mezzo migliaio di presenze medie al palazzo in aggiunta allo zoccolo duro di questa prima parte di torneo.

Occhio e croce,la societa' forse si aspettava un 200.000,250.000 euro in piu'dalle casse del palats e dagli abbonati.

In questo senso, gara 5 contro Chieti e' stato un abbaglio:certo si entrava gratis e nessuno pensava a 7000 fissi a Valmaura.

Ma credo sia verosimile che in molti, in seno alla societa', ne avevano preventivato almeno la meta'.

Non si e' parlato chiaro,un po' per non demoralizzare la piazza,gia' piuttosto tiepidina di se', un po' perche' non hanno voluto far cadere l'ambiente in una spirale negativa gia' ad ottobre.spirale che forse avrebbe potuto allontanare definitavamente quel minimo interesse degli sponsor Sponsor che, quanto pare, non sono arrivati lo stesso.

Con questo mio pensiero del tutto personale,sia chiaro,non voglio scagionare la societa'.Errori ne son stati fatti,e' lampante,ma sono stati ingigantiti agli occhi di noi comuni tifosi da una discriminante,la piu' evidente,la piu' fatale: non ci sono soldi.. :bye:

Sono convinto anch'io che la genesi dei problemi sia stata principalmente sovrastimare l'apporto del pubblico, e che assumersi il rischio LegaDue fosse la soluzione migliore a promozione raggiunta.

Ora però mi auguro che la parte di dirigenza triestina non cada nella tentazione di cedere il tubero bollente (@ alvin: così è meglio?) a Francia ma riparta da quel che c'è, cioè pochi soldi e tanti giovani di belle speranze, perché alcune delle più belle pagine del basket triestino furono scritte quando sulla plancia di comando sedevano Saporito, Cosulich e Conti, che non mi risulta fossero né miliardari né benefattori.

Edited by Mex
Posted

(OT)

Ciò, Sandro, stago fazendo el count-down come a Capodanno ... Meno 10 ... 9 ... 8 ...

?Speto le sei che s'copi tuto ... :foracolcul:

Per fortuna no xe s'ciopado niente, anzi ... :vabenon:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×