Stefano79 Posted July 4, 2005 Report Posted July 4, 2005 Cara Juliet, el rapporto dei giapponesi con l'imperator xe parecchio distante, ormai...dopo la guerra se ga ridimensionado e el livel xe quel della monarchia inglese, funzioni de rappresentanza, gossip, e el paese lo governa Koizumi (ahia...)E PENSAR CHE EL IERA EL DIO IN TERRA, L'ANIMA STESSA DEL GIAPPONE!!! Sarà anche un pecà veder che le tradizioni e quindi l'adorazion per l'imperator diminuisi sempre de più, ma a conti fatti xè giusto che sia cusì. Dal dopoguerra in poi el Giappon ga comincià a reagir dalla sua chiusura secolare e adesso xè diventado una superpotenza economica con ovvi vantaggi economici per i cittadini. Quote
Ghost Posted July 4, 2005 Report Posted July 4, 2005 Hanno anche guadagnato il primato mondiale per il numero di suicidi. Da fuori la scietà giapponese sembra così irrequieta. Sembra essere un continuo "eccesso". E chi non riesce ad inquadrarsi esplode. E' veramente così? Quote
Juliet Posted July 4, 2005 Report Posted July 4, 2005 el rapporto dei giapponesi con l'imperator xe parecchio distante, ormai...dopo la guerra se ga ridimensionado e el livel xe quel della monarchia inglese, funzioni de rappresentanza, gossip, e el paese lo governa Koizumi (ahia...) tnx ; gavevo un sospeto ke el raporto con l'imperator fossi simile a quel inglese...spero almeno ke sia più seri. i sta ancora discutendo per far salir al trono Aiko? visto ke te ga nomidado Koizumi...come xe la politica giapponese? più seria de quela italiana? Quote
Malto Posted July 6, 2005 Author Report Posted July 6, 2005 Hanno anche guadagnato il primato mondiale per il numero di suicidi.Da fuori la scietà giapponese sembra così irrequieta. Sembra essere un continuo "eccesso". E chi non riesce ad inquadrarsi esplode. E' veramente così? Si, purtroppo. Alla fine hanno barattato l'essere una potenza economica con le loro antiche tradizioni. La situazione è grave perchè l'individualismo è punito dalla società e le persone dai primi anni della loro vita sono messe in uno stato di stress e pressione, e non ne escono più. Pensate che addirittura la scelta della scuola elementare condiziona la vita futura dell'individuo. Chi viene da un curriculum scolastico fatto in istituti con poco "nome" non può aspirare a posti importanti nella società Quote
Malto Posted July 6, 2005 Author Report Posted July 6, 2005 visto ke te ga nomidado Koizumi...come xe la politica giapponese? più seria de quela italiana? All'apparenza si, ma in realtà poi si scopre che è tutto un gioco di mazzette e corruzione, come era (!) in Italia fino a dodici anni fa Quote
Ghost Posted July 6, 2005 Report Posted July 6, 2005 Una cosa che ho notato dei giappotti è proprio la questione del "nome". Un nome un titolo la fama conta più delle reali capacità . Un mio amico lavorava alla Squeresoft ed ha notato che questo problema li limita non poco. Danno da fare le traduzioni in Italiano ad alcuni traduttori rinnomati ma di dubbia qualità . Questo mio amico faceva parte del ufficio addetto al controllo qualità e traduzione ed ha segnalato svariati colossali errori di traduzione. La casa madre non ha accettato le correzioni perchè credeva più al rinnomato traduttore che a chi doveva fare le traduzioni (nel gruppo c'erano vari laureati in lingue e pure un proff del universtà Pisa...). Nemmeno fanno la fatica di controllare su un dizionario o libro di grammatica. +famoso = migliore. Quote
Juliet Posted July 9, 2005 Report Posted July 9, 2005 All'apparenza si, ma in realtà poi si scopre che è tutto un gioco di mazzette e corruzione, come era (!) in Italia fino a dodici anni fa penso ke ormai la politica sia cussì dapertuto...tnx Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.