Jump to content

Recommended Posts

Posted
42 minuti fa, GMarco ha scritto:

Capisco che in un mondo in cui vogliamo e dobbiamo esser cinici, la famiglia del Mulino Bianco non piaccia a nessuno. Io però facevo un discorso diverso (peroro una prospettiva diversa) che probabilmente interessa il giusto (forse nulla a nessuno). La scelta dei tre italiani (chiamiamoli) minori (tecnicamente) non è stata una sfiga o un obbligo dai contratti già in essere, ovvero un retaggio di un errore passato (contratti "sbagliati" dell'estate 2023 post retrocessione). La scelta è invece di avere i giocatori che servono tenuto conto del budget e dei ruoli. Forse tutti avremmo voluto un Gallinari al posto di DeAngeli, o un Petrucelli al posto di Campogrande, etc. etc. Ma poi con quali soldi? Dato un certo budget, meglio spendere per un Valentine e un Brown che per un italiano di nome, visti anche i nostri obiettivi (non scudetto, nè per delle coppe)? Inoltre se prendi un ulteriore italiano di livello, con quanti palloni e per quanti minuti fai giocare chi? Già un Valentine che può fare il play (cit. Arceri) potrebbe creare malumori per Ruzzier...

E quindi è certo che il politically correct di quanto dicono Bossi e Arceri paia stantio; ed è certo più appealing sentire la trasparente franchezza di Ruzzier e Vildera sul passato che poi tecnicamente sono stati capaci di cambiare dato che loro hanno inciso e possono incidere. Ma a me piace anche che le cose abbiano un senso e siano in armonia, che ci sia coerenza tra parole e fatti, che si palesi un filologico e una strategia in continuità, non solo dietrologia. Per questo ho sottolineato l'intervista a Bossi.

Parere, commento personale, come detto che conta il giusto.

Avevo colto l'occasione per parlare di una realtà ormai molto diffusa, non necessariamente riferita a Bossi. Estremizzando, se mi servi un piatto di m***a, mi importa poco se decanti la bellezza della porcellana, mi sento preso in giro. Dillo che è m***a servita in un bel piatto, apprezzerei l'onestà, perché voler a tutti i costi far distogliere lo sguardo dalle cose negative è una umiliazione per l'intelligenza di chi ti ascolta. Più che cinismo lo vedo come realismo. Il discorso è molto più generale, non si tratta di pallacanestro e nemmeno di sport, ma questo "è tutto bello" non dona dignità a niente e nessuno, spinge solo a pensare che qualsiasi cosa sia positiva, invece la realtà non è così. Non si parla di bambini piccoli a cui dire "bravo" per ogni cosa in modo da incoraggiarli, qui parliamo di adulti che lo dicono e, soprattutto, se lo dicono per autoconvincersi e autoassolversi. A me le cose finte (o le verità nascoste) non piacciono, e anche questo è un parere personale. Ad esempio, la tua impressione è che il presente in cui viviamo richiede di essere cinici, a me sembra esattamente il contrario, quindi come vedi abbiamo sensazioni opposte riguardo alla direzione che sta prendendo il mondo. Per questo tanto il tuo quanto il mio sono dei semplici pareri, niente più.

Restando invece sui Bossi, Campogrande e DeAngeli, l'avevo già scritto che non avrebbe avuto senso scrivere diversamente, nel bene e nel male tra un mese saranno in campo e quindi era più che logico infiocchettare bene la notizia della conferma del loro contratto, anche per avere un modo per dedicare a tutti un po' di spazio. Ripeto, nel loro caso non vedevo alternative. Poi è stato bravo Arcieri, o l'ufficio stampa, o chi altro si occupa di queste cose, a ricamare un bell'articolo convincente (boh, convincente forse è chiedere un po' troppo, ma ci siamo capiti) pieno di retorica e tanto amore. 

Posted (edited)

Quando iniziano le partite??? perché leggiamo commenti, sicuramente Pertinenti,anche sulle virgole degli scontatissimi comunicati sugli altrettanto scontatissimi rinnovi

.abbiamo bisogno parquet,del rumore della palla su di esso nel brusio in queste affascinanti ancorché aleatorie amichevoli estive...

Abbiamo bisogno delle triple di Brown,delle scorribande di Ross, delle movenze lente di Uthoff,di quelle macchinose di Johnson,di qualche schiacciata di Brooks,di qualche zingarata di Valentine..

E poi tutte le nostre elucubrazioni sul quasi niente spariranno..come lacrime nella pioggia.😀🤩

Edited by alvin66
  • Mi piace 1
Posted
15 minuti fa, alvin66 ha scritto:

Quando iniziano le partite??? perché leggiamo commenti, sicuramente Pertinenti,anche sulle virgole degli scontatissimi comunicati sugli altrettanto scontatissimi rinnovi

.abbiamo bisogno parquet,del rumore della palla su di esso nel brusio in queste affascinanti ancorché aleatorie amichevoli estive...

Abbiamo bisogno delle triple di Brown,delle scorribande di Ross, delle movenze lente di Uthoff,di quelle macchinose di Johnson,di qualche schiacciata di Brooks,di qualche zingarata di Valentine..

E poi tutte le nostre elucubrazioni sul quasi niente spariranno..come lacrime nella pioggia.😀🤩

amen

Posted

Visto che è arrivata anche la conferma ufficiale di Candussi, chiudiamo il thread, non sia mai che a qualcuno scappi un commento. Parlare della PT è ok, parlare di quello che dice la PT è tabù. 

Posted (edited)
53 minuti fa, luxor ha scritto:

Avevo colto l'occasione per parlare di una realtà ormai molto diffusa, non necessariamente riferita a Bossi. Estremizzando, se mi servi un piatto di m***a, mi importa poco se decanti la bellezza della porcellana, mi sento preso in giro. Dillo che è m***a servita in un bel piatto, apprezzerei l'onestà, perché voler a tutti i costi far distogliere lo sguardo dalle cose negative è una umiliazione per l'intelligenza di chi ti ascolta. Più che cinismo lo vedo come realismo. Il discorso è molto più generale, non si tratta di pallacanestro e nemmeno di sport, ma questo "è tutto bello" non dona dignità a niente e nessuno, spinge solo a pensare che qualsiasi cosa sia positiva, invece la realtà non è così. Non si parla di bambini piccoli a cui dire "bravo" per ogni cosa in modo da incoraggiarli, qui parliamo di adulti che lo dicono e, soprattutto, se lo dicono per autoconvincersi e autoassolversi. A me le cose finte (o le verità nascoste) non piacciono, e anche questo è un parere personale. Ad esempio, la tua impressione è che il presente in cui viviamo richiede di essere cinici, a me sembra esattamente il contrario, quindi come vedi abbiamo sensazioni opposte riguardo alla direzione che sta prendendo il mondo. Per questo tanto il tuo quanto il mio sono dei semplici pareri, niente più.

Restando invece sui Bossi, Campogrande e DeAngeli, l'avevo già scritto che non avrebbe avuto senso scrivere diversamente, nel bene e nel male tra un mese saranno in campo e quindi era più che logico infiocchettare bene la notizia della conferma del loro contratto, anche per avere un modo per dedicare a tutti un po' di spazio. Ripeto, nel loro caso non vedevo alternative. Poi è stato bravo Arcieri, o l'ufficio stampa, o chi altro si occupa di queste cose, a ricamare un bell'articolo convincente (boh, convincente forse è chiedere un po' troppo, ma ci siamo capiti) pieno di retorica e tanto amore. 

Giusto, pareri personali. Resta che io non capisco il punto di tutte queste critiche ai tre "minors" italians ed al (nuovo) metodo comunicativo della società (di Arcieri) soprattutto poi in una fase di vendita abbonamenti nella quale è giusto creare entusiasmo e sacro fuoco dell'aspettativa. Non è per incensare sempre e tutto, è semplicemente che a me questa squadra piace davvero e trovo un senso alla fine in ognuno dei giocatori che ne fanno parte (stante che siamo ad agosto, stanti i nostri obiettivi).

Ne riparliamo ad aprile 2025, un po' come si doveva giudicare JC dopo i PO.

Edited by GMarco
Posted
4 minuti fa, GMarco ha scritto:

Giusto, pareri personali. Resta che io non capisco il punto di tutte queste critiche ai tre "minors" italians ed al (nuovo) metodo comunicativo della società (di Arcieri) soprattutto poi in una fase di vendita abbonamenti nella quale è giusto creare entusiasmo e sacro fuoco dell'aspettativa. Non è per incensare sempre e tutto, è semplicemente che a me questa squadra piace davvero e trovo un senso alla fine in ognuno dei giocatori che ne fanno parte (stante che siamo ad agosto, stanti i nostri obiettivi).

Ne riparliamo ad aprile 2025, un po' come si doveva giudicare JC dopo i PO.

Vale sempre il solito concetto. Se metti in luce i lati positivi, sei subito bollato come un visionario fuori di testa; ma basta concentrarsi sulle critiche e sottolineare i possibili aspetti negativi per essere considerato un vero realista.

Posted
31 minuti fa, Flaming ha scritto:

Vale sempre il solito concetto. Se metti in luce i lati positivi, sei subito bollato come un visionario fuori di testa; ma basta concentrarsi sulle critiche e sottolineare i possibili aspetti negativi per essere considerato un vero realista.

Geniale. Prima eravamo divisi semplicemente tra pessimisti e ottimisti, ora in visionari buonisti vs. cinici realisti. Che tempi...

Posted
25 minuti fa, Flaming ha scritto:

Vale sempre il solito concetto. Se metti in luce i lati positivi, sei subito bollato come un visionario fuori di testa; ma basta concentrarsi sulle critiche e sottolineare i possibili aspetti negativi per essere considerato un vero realista.

Immagino che tu abbia fatto copia e incolla, a giudicare dai caratteri. Posso dirti che la frase che hai riportato è un estratto di vittimismo da due soldi e che riassume molto bene quello che non mi piace? Ho scritto che non mi piacciono le cose finte e le verità nascoste, e intendo nel bene e nel male. Per realismo intendo che apprezzo le cose complete, mostrare solo gli aspetti positivi o solo quelli negativi sono due modi equivalenti e opposti di insultare la realtà.

Posted
45 minuti fa, GMarco ha scritto:

Ne riparliamo ad aprile 2025, un po' come si doveva giudicare JC dopo i PO.

Speriamo di riuscire a vedere del basket un po' prima, quest'anno 

Posted
47 minuti fa, GMarco ha scritto:

Giusto, pareri personali. Resta che io non capisco il punto di tutte queste critiche ai tre "minors" italians ed al (nuovo) metodo comunicativo della società (di Arcieri) soprattutto poi in una fase di vendita abbonamenti nella quale è giusto creare entusiasmo e sacro fuoco dell'aspettativa. Non è per incensare sempre e tutto, è semplicemente che a me questa squadra piace davvero e trovo un senso alla fine in ognuno dei giocatori che ne fanno parte (stante che siamo ad agosto, stanti i nostri obiettivi).

Nessuna critica ai tre "minors", come li chiami tu, in questa occasione. Questo metodo comunicativo della società, in fase di vendita degli abbonamenti, è tanto scontato quanto necessario, se fosse limitato a questo momento mi lascerebbe del tutto indifferente. Abbiamo però visto che non è un metodo utilizzato ad hoc per la situazione attuale, è un modo di esprimersi proprio di Arcieri, di JC e, più in generale, di molte persone che vogliono vendere un prodotto (in senso lato: può essere tanto una macchina quanto un'emozione). A te piace, a me no, e del parere di entrambi non gliene frega niente a nessuno. 

Per quanto mi riguarda avevo fatto un commento senza aspettarmi un seguito, ora stiamo (sto) veramente sconfinando nell'OT e mi fermo qua. Aspettiamo il basket giocato, è meglio. 

Posted
3 ore fa, GMarco ha scritto:

che ci sia coerenza tra parole e fatti, che si palesi un filologico e una strategia in continuità, non solo dietrologia

Giusto !!!

Non mi so trattenere dal palesare il mio apprezzamento per quanto sia filologico il tuo filo logico

  • Haha 1
Posted
1 ora fa, GMarco ha scritto:

Giusto, pareri personali. Resta che io non capisco il punto di tutte queste critiche ai tre "minors" italians ed al (nuovo) metodo comunicativo della società (di Arcieri) soprattutto poi in una fase di vendita abbonamenti nella quale è giusto creare entusiasmo e sacro fuoco dell'aspettativa. Non è per incensare sempre e tutto, è semplicemente che a me questa squadra piace davvero e trovo un senso alla fine in ognuno dei giocatori che ne fanno parte (stante che siamo ad agosto, stanti i nostri obiettivi).

Ne riparliamo ad aprile 2025, un po' come si doveva giudicare JC dopo i PO.

Personalmente non ho nessuna critica nei confronti del roster e nella permanenza di Campogrande, Bossi, DeAngeli e Candussi. Qualche perplessità su Candussi, che dovrebbe essere quello che giocherà di più, e sul suo rendimento in A1 ce l'ho, spero ovviamente di venir smentito. Ed al limite un po' di curiosità sul motivo per cui la permanenza di questi giocatori sia stata ufficializzata solo ora (Cercavamo altro? I giocatori erano in attesa di vedere se trovavano qualche altra destinazione più stimolante dal punto di vista economico e/o professionale?)
Sinceramente questa comunicazione all'"americana" che oramai sta prendendo piede in qualsiasi realtà lavorativa italiana la trovo veramente insopportabile; anche perchè in Italia, parlo in generale non della Pallacanestro Trieste che magari sarà una mosca bianca, a differenza di quanto succede negli States si è tenuto solo il contorno (il "volemose bbene", "grande famiglia" "grandi qualità morali e lavorative") e si è buttato il contenuto (il rispetto del "dipendente" ed un occhio di riguardo alle sue esigenze, seppur con una modalità americana che nel bene e nel male è distante anni luce dal nostro modo di rapportarsi all'interno del mondo lavorativo).
Poco male, il tempo eventualmente di un sorrisino ironico e di una bonaria girata d'occhi e poi tutto nel dimenticatoio davanti al riscontro del campo e ad una nuova stagione che speriamo sia entusiasmante.

Posted

Vi sento spesso preoccupati di finire OT, pur non essendoci da questa parte un Guiz armato di knut, pronto a bacchettare chiunque si soffermi oltre la soglia del thread.

Colgo l'occasione per ribadire il mio punto di vista e dire come, forse sbagliando, io vivo la frequentazione a SDS.

Un luogo dove posso leggere opinioni diverse, punti di vista che possono avere le argomentazioni più disparate. Tecniche o filosofiche, sociologiche o psicologiche.

In linea con le mie idee o in contrasto con esse, per me vanno bene comunque, condite di ironia o meno, sostenute dalla competenza oppure da sentimenti e passione.

Trovo tutto questo divertente. Mi annoia quando diventa posa o maniera.

La disputa sullo stile dei comunicati della PT mi interessa e il vostro modo di confrontarvi mi piace e non mi è dispiaciuto rimanere un po' 0T per leggervi.

Quanto ai comunicati della PT, sarebbe bello riuscire ad esprimere bene lo spirito di quei contenuti senza che sembri uscire da una fabbrica del mulino bianco: vorrebbe dire fare una cosa buona e giusta. Così da farci sentire sinceramente partecipi e autonomi rispetto al politicamente corretto che ogni giorno ci spiega come dobbiamo pensare.

Mi piace credere che ciò sia possibile, cioè che si possa esprimere in modo più vero quei contenuti. Lo dico dopo aver ascoltato più volte gli interventi di Michael Arcieri a TDT e la sensazione è che quello, oltre ad appartenere allo stile degli States, come dite voi, sia veramente il suo modo sincero e coerente di sentire il lavoro e i rapporti con le persone.

Quindi dovrebbe provare a tradurre quel mood così americano in uno per noi più accettabile. Spero che ci riesca.

 

  • Mi piace 1
  • 2 months later...
Posted (edited)

Per non vanificare lo sforzo economico e l'impostazione di squadra alla fine pensata, a sto punto la soluzione ideale, se non obbligata, è quella di prendere qualcuno che possa dare la profondità necessaria al roster senza tagliare reyes cosa che credo arcieri non vorrebbe mai fare. Quindi, al suo rientro, ci sarebbero 7 stranieri da ruotare.

La soluzione super ideale, al limite dell'utopistico se non fosse ignota la reale disponibilità economica e l'ambizione del club, sarebbe quella di anticipare il ritorno a ts di tonut ora che milano ha aggiunto il 7mo italiano e proprio nel ruolo degli esterni.

(Se poi sganciassero caruso perchè nel frattempo gli rientrano i lunghi e sostituiscono mc... come si chiama, forse anche meglio per impostare basi giovani per il futuro)

Edited by a vanvera
Posted
14 minuti fa, a vanvera ha scritto:

Per non vanificare lo sforzo economico e l'impostazione di squadra alla fine pensata, a sto punto la soluzione ideale, se non obbligata, è quella di prendere qualcuno che possa dare la profondità necessaria al roster senza tagliare reyes cosa che credo arcieri non vorrebbe mai fare. Quindi, al suo rientro, ci sarebbero 7 stranieri da ruotare.

La soluzione super ideale, al limite dell'utopistico se non fosse ignota la reale disponibilità economica e l'ambizione del club, sarebbe quella di anticipare il ritorno a ts di tonut ora che milano ha aggiunto il 7mo italiano e proprio nel ruolo degli esterni.

(Se poi sganciassero caruso perchè nel frattempo gli rientrano i lunghi e sostituiscono mc... come si chiama, forse anche meglio per impostare basi giovani per il futuro)

All'inizio pensavo fosse un post serio,quando ho letto la parte su Tonut ho capito che stavi scherzando 

  • Haha 2
Posted

Penso che in società abbiano chiara la situazione con Reyes e arrivati a questo punto se il portoricano non è pronto nel giro di pochissimo massimo ancora senza di lui una partita non di più, allora a quel punto prendere un americano a gettone che ne so per due tre mesi avendo poi sette nel roster ed uno che si accomoderà in tribuna, magari l'americano scelto può venir più utile e allora se lo conferma altrimenti bastano i tre mesi di contratto, ovvio che se un americano finora è senza squadra non sarà un fenomeno ma potrebbe essere utile per far rifiatare i cinque che giocano sempre

Posted
37 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

All'inizio pensavo fosse un post serio,quando ho letto la parte su Tonut ho capito che stavi scherzando 

Cosa non è chiaro nel termine utopistico?

Posted (edited)
35 minuti fa, a vanvera ha scritto:

Cosa non è chiaro nel termine utopistico?

Tutto chiarissimo,Milano si priva dell' italiano col minutaggio più alto,Tonut va via dalla squadra con la quale vincerà il terzo titolo consecutivo da protagonista(20min di media), in più siccome arriva il settimo italiano,ci danno anche Caruso ,così restano con 5 ltaliani. Io non direi proprio "al limite dell' utopistico" 

Edited by MangiafuocoMcrae
Posted
1 ora fa, marcoc ha scritto:

Penso che in società abbiano chiara la situazione con Reyes e arrivati a questo punto se il portoricano non è pronto nel giro di pochissimo massimo ancora senza di lui una partita non di più, allora a quel punto prendere un americano a gettone che ne so per due tre mesi avendo poi sette nel roster ed uno che si accomoderà in tribuna, magari l'americano scelto può venir più utile e allora se lo conferma altrimenti bastano i tre mesi di contratto, ovvio che se un americano finora è senza squadra non sarà un fenomeno ma potrebbe essere utile per far rifiatare i cinque che giocano sempre

Tutto pol eser, ma o tengono Reyes o lo tagliano e/o sostituiscono; ma uno straniero a gettone mi pare destabilizzante e quindi, se conosco Arceri, ipotesi impossibile 

Posted
2 minuti fa, GMarco ha scritto:

Tutto pol eser, ma o tengono Reyes o lo tagliano e/o sostituiscono; ma uno straniero a gettone mi pare destabilizzante e quindi, se conosco Arceri, ipotesi impossibile 

Forse Milano ne dà Leday a gettone finché Reyes se rimetti,utopistico?

Posted
Adesso, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Forse Milano ne dà Leday a gettone finché Reyes se rimetti,utopistico?

Ipotesi stimolante... stimolante de cosa no so, ma stimolante 

Posted
14 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Forse Milano ne dà Leday a gettone finché Reyes se rimetti,utopistico?

Più probabile Shields, visto come che i gioga senza de lui...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×