Jump to content

Recommended Posts

Posted

mi pare che l’intervista concessa da Matiasic a LoGa e apparsa nel Piccolo di oggi chiarisca la situazione 

si sta cercando un giocatore che possa irrobustire il roster ma non si vuole correre il rischio di prendere un altro Corey Davis, giusto per non fare nomi, o insomma un fenomeno d’oltreoceano che possa scombussolare lo spogliatoio

ricerca evidentemente difficile, molte tessere del mosaico devono incastrarsi, posso capire il problema

e’ chiaro che questa impasse sul mercato mette a forte rischio il primo obiettivo stagionale, cioe’ le F8 di CI che evidentemente la società non considera poi cosi prioritario

ed e’ altrettanto chiaro che la possibilità di essere coinvolti nella lotta salvezza viene considerata abbastanza remota altrimenti ci sarebbe una diversa urgenza nella ricerca del profilo giusto

immagino si ragioni in termini di medio-lungo periodo, cioè di raggiungimento dei PO e di conseguenza del diritto di giocare una coppa europea

negli ultimi 4 anni la quota PO è sempre stata sui 28 punti ma l’ottava posizione è stata assegnata spesso per classifica avulsa o differenza canestri

per cui riuscendo a viaggiare sul 50% di vittorie da qua alla fine quella quota dovremmo raggiungerla, ma basta considerare che la salvezza è a 24 e i PO a 28 per realizzare quanto sottile sia la linea di demarcazione fra una stagione positiva e una di sofferenza 

speriamo che come l’anno scorso Arcieri abbia alla fine ragione

 

Posted
1 ora fa, pinot ha scritto:

mi pare che l’intervista concessa da Matiasic a LoGa e apparsa nel Piccolo di oggi chiarisca la situazione 

si sta cercando un giocatore che possa irrobustire il roster ma non si vuole correre il rischio di prendere un altro Corey Davis, giusto per non fare nomi, o insomma un fenomeno d’oltreoceano che possa scombussolare lo spogliatoio

ricerca evidentemente difficile, molte tessere del mosaico devono incastrarsi, posso capire il problema

e’ chiaro che questa impasse sul mercato mette a forte rischio il primo obiettivo stagionale, cioe’ le F8 di CI che evidentemente la società non considera poi cosi prioritario

ed e’ altrettanto chiaro che la possibilità di essere coinvolti nella lotta salvezza viene considerata abbastanza remota altrimenti ci sarebbe una diversa urgenza nella ricerca del profilo giusto

immagino si ragioni in termini di medio-lungo periodo, cioè di raggiungimento dei PO e di conseguenza del diritto di giocare una coppa europea

negli ultimi 4 anni la quota PO è sempre stata sui 28 punti ma l’ottava posizione è stata assegnata spesso per classifica avulsa o differenza canestri

per cui riuscendo a viaggiare sul 50% di vittorie da qua alla fine quella quota dovremmo raggiungerla, ma basta considerare che la salvezza è a 24 e i PO a 28 per realizzare quanto sottile sia la linea di demarcazione fra una stagione positiva e una di sofferenza 

speriamo che come l’anno scorso Arcieri abbia alla fine ragione

 

se posso,anche ricordando le interviste di lodo e vildera,chi scombussolo’ il Quieto vivere dello spogliatoio,in senso lato,non fu Corey Davis, anzi..ma fu l’arrivo di Terry,più che Terry stesso..

Davis scombussolò se stesso...ma sul parquet sembra sia stato un ottimo Compagno di squadra..

purtroppo fuori dal palats,no..

Posted
1 minuto fa, alvin66 ha scritto:

se posso,anche ricordando le interviste di lodo e vildera,chi scombussolo’ il Quieto vivere dello spogliatoio,in senso lato,non fu Corey Davis, anzi..ma fu l’arrivo di Terry,più che Terry stesso..

Davis scombussolò se stesso...ma sul parquet sembra sia stato un ottimo Compagno di squadra..

purtroppo fuori dal palats,no..

si’ lo so, l’ingaggio molto alto di Terry, credo il più alto per distacco, venne accolto male dagli altri giocatori, specie americani

Davis scombussolo’ perché ci lascio’ in braghe de tela nelle ultime decisive giornate, sul suo impegno in campo e mi pare anche in allenamento nulla da eccepire, anche dopo una notolada pare fossa a bolla in palestra

Posted
34 minuti fa, Mex ha scritto:

Con le prime 9 sarà durissima fare punti, quest'anno la differenza tra quota playoff e retrocessione sarà più ampia. Prevedo 30 e 20 rispettivamente.

secondo me al completo, per cui anche con il sesto straniero, noi ce la possiamo giocare con tutti, anche con Milano e Bologna reduci dal doppio impegno di EL

specie in casa dove il pubblico è un fattore

ma appunto bisognerebbe giocare un girone di ritorno al completo, cosa mai avvenuta in quello d’andata

Posted
18 minuti fa, alvin66 ha scritto:

se posso,anche ricordando le interviste di lodo e vildera,chi scombussolo’ il Quieto vivere dello spogliatoio,in senso lato,non fu Corey Davis, anzi..ma fu l’arrivo di Terry,più che Terry stesso..

Davis scombussolò se stesso...ma sul parquet sembra sia stato un ottimo Compagno di squadra..

purtroppo fuori dal palats,no..

Mah ...

Le interviste, certo ...

Posted
51 minuti fa, alvin66 ha scritto:

se posso,anche ricordando le interviste di lodo e vildera,chi scombussolo’ il Quieto vivere dello spogliatoio,in senso lato,non fu Corey Davis, anzi..ma fu l’arrivo di Terry,più che Terry stesso..

Davis scombussolò se stesso...ma sul parquet sembra sia stato un ottimo Compagno di squadra..

purtroppo fuori dal palats,no..

Quanto bene ci starebbe Terry in questa squadra, nel suo ruolo,a fare il 5. Correre, saltare,schiacciate e stoppate ,solo quello che sa fare, senza altri lunghi che ingolfino l'area.

 

Posted
24 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Quanto bene ci starebbe Terry in questa squadra, nel suo ruolo,a fare il 5. Correre, saltare,schiacciate e stoppate ,solo quello che sa fare, senza altri lunghi che ingolfino l'area.

 

Si, da quanto contava Vildera però l'omo iera del tutto avulso dal gruppo, comunque super atleta.

Posted
3 ore fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Ci fosse stato Reyes ne avrebbe fatti 20.

Il "problema" è sempre lo stesso JUSTIN REYES,tutto il resto è una conseguenza.

Vedo sempre molti "se".

Ma di solito se hai un problema lo affronti e fai delle scelte.

Se vuoi aspettare Reyes, ma hai solo 5 stranieri, allora fai giocare di più chi dovrebbe stare in panchina.

Non lo vuoi fare, come è stato fino alla partita contro Sassari (ma già si vedevano le prime avvisaglie di alcuni giocatori titolari fuori giri o poco lucidi nei finali di partita)? Al secondo infortunio di un altro giocatore importante, cosa che può capitare, ti ritrovi in impasse se non prendi un altro straniero o fai rendere di più tutto il roster che hai a disposizione.

Non facciamo passare la gestione della squadra, e pure qualche risultato, come qualcosa legato solo alla sfortuna di un non-risolto problema Reyes. Perchè è come nascondere la testa sotto la sabbia.

Posted
2 ore fa, Mex ha scritto:

Con le prime 9 sarà durissima fare punti, quest'anno la differenza tra quota playoff e retrocessione sarà più ampia. Prevedo 30 e 20 rispettivamente.

Non ho capito cosa intendi in per "con le prime 9...fare punti". Se non ricordo male battemmo noi Milano o addirittura Tortona a casa sua...

Posted
14 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Non facciamo passare la gestione della squadra, e pure qualche risultato, come qualcosa legato solo alla sfortuna di un non-risolto problema Reyes. Perchè è come nascondere la testa sotto la sabbia

La gestione della squadra senza Reyes e con tutti gli altri mi sembra che abbia portato a 5vittorie,non so come si sarebbe potuto fare meglio. Se oltre a lui iniziano a mancarne degli altri ,la gestione diventa improponibile,come ha ben ricordato qlcuno perfino Venezia senza 3usa ha fatto 1-4. La gestione societaria poteva essere diversa,vedendo che Reyes faceva 1passo avanti e 2 indietro. La gestione del roster per me(e con JC non sono mai stato morbido) è stata molto buona,quando ha avuto i giocatori ha praticamente sempre vinto.

Posted
46 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

La gestione della squadra senza Reyes e con tutti gli altri mi sembra che abbia portato a 5vittorie,non so come si sarebbe potuto fare meglio. Se oltre a lui iniziano a mancarne degli altri ,la gestione diventa improponibile,come ha ben ricordato qlcuno perfino Venezia senza 3usa ha fatto 1-4. La gestione societaria poteva essere diversa,vedendo che Reyes faceva 1passo avanti e 2 indietro. La gestione del roster per me(e con JC non sono mai stato morbido) è stata molto buona,quando ha avuto i giocatori ha praticamente sempre vinto.

Il discorso di @Orgoglio Triestino, se ho capito bene, è che potrebbe essere proprio a causa della gestione che ha portato alle prime vittorie che adesso abbiamo 3 infortunati. Discorso puramente ipotetico, non sappiamo cosa sarebbe successo altrimenti. Di fatto sulla bilancia abbiamo due cose: da una parte le partite vinte quando si era quasi al completo, dall'altra i giocatori infortunati che hanno avuto come conseguenza le sconfitte. Sparando un'ipotesi a caso: potrebbe essere che gestendo diversamente si sarebbero vinte solo 3 delle partite vinte, non ci sarebbero stati infortuni e quindi se ne sarebbero vinte 3 delle perse, arrivando così a 6 vinte e giocatori sani? Può essere un discorso affascinante, che però resta puramente teorico in quanto non non avremo mai la riprova. Non è come dire "se fosse entrato il canestro all'ultimo secondo la partita sarebbe stata vinta", che è una cosa evidente, qui ci sono troppi fattori in ballo e nessuno di questi è verificabile.

In sintesi, invece di partire dal dato oggettivo che è l'accettazione dei 3 infortunati, sta cercando di capire se era possibile evitare gli infortuni. Dal momento che cercare di preservare i giocatori dagli infortuni aumentando le rotazioni è un suo cavallo di battaglia, e a tratti anche mio, fin da prima degli infortuni, logica vorrebbe che il discorso sarebbe sensato, d'altro canto non è che i giocatori si sono infortunati al 37esimo minuto in campo, o che i loro infortuni sono direttamente e inequivocabilmente connessi con il loro ampio utilizzo in partita, quindi tutto resta nel campo delle speculazioni puramente teoriche.

Posted (edited)
50 minuti fa, luxor ha scritto:

Il discorso di @Orgoglio Triestino, se ho capito bene, è che potrebbe essere proprio a causa della gestione che ha portato alle prime vittorie che adesso abbiamo 3 infortunati. Discorso puramente ipotetico, non sappiamo cosa sarebbe successo altrimenti. Di fatto sulla bilancia abbiamo due cose: da una parte le partite vinte quando si era quasi al completo, dall'altra i giocatori infortunati che hanno avuto come conseguenza le sconfitte. Sparando un'ipotesi a caso: potrebbe essere che gestendo diversamente si sarebbero vinte solo 3 delle partite vinte, non ci sarebbero stati infortuni e quindi se ne sarebbero vinte 3 delle perse, arrivando così a 6 vinte e giocatori sani? Può essere un discorso affascinante, che però resta puramente teorico in quanto non non avremo mai la riprova. Non è come dire "se fosse entrato il canestro all'ultimo secondo la partita sarebbe stata vinta", che è una cosa evidente, qui ci sono troppi fattori in ballo e nessuno di questi è verificabile.

In sintesi, invece di partire dal dato oggettivo che è l'accettazione dei 3 infortunati, sta cercando di capire se era possibile evitare gli infortuni. Dal momento che cercare di preservare i giocatori dagli infortuni aumentando le rotazioni è un suo cavallo di battaglia, e a tratti anche mio, fin da prima degli infortuni, logica vorrebbe che il discorso sarebbe sensato, d'altro canto non è che i giocatori si sono infortunati al 37esimo minuto in campo, o che i loro infortuni sono direttamente e inequivocabilmente connessi con il loro ampio utilizzo in partita, quindi tutto resta nel campo delle speculazioni puramente teoriche.

Per me ,usa gli infortuni per portare avanti la sua teoria delle rotazioni corte. Brescia dovrebbe avere gli stessi infortunati nostri dato che ruota in 8 e mezzo. Trapani che ruota in 15non dovrebbe avere infortuni.

Le variabili infortuni esistono da sempre, e purtroppo in questo momento paghiamo noi le conseguenze.

Ross si stira(?) la coscia dopo 6 minuti,Brown si infortunia in allenamento. E se per allargare le rotazioni vincevamo 3partite invece di 5 e si infortunavano lo stesso? A quest'ora avremo 6punti invece di 10.

Un allenatore,per me,deve pensare a vincere la partita di oggi,non a gestire il roster che gioca una partita a settimana(diverso discorso con le coppe). Perché le variabili infortuni esistono sempre e comunque. Discorso diverso per la società che stanti le condizioni di Reyes avrebbe potuto fare qlcosa di diverso

Edited by MangiafuocoMcrae
  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Posted
57 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Un allenatore,per me,deve pensare a vincere la partita di oggi,non a gestire il roster che gioca una partita a settimana(diverso discorso con le coppe). Perché le variabili infortuni esistono sempre e comunque.

Certo, è un modo di vedere le cose. Tieni i titolari sempre in campo, se si rompono corri a cercare dei gettonari,fosse anche per una partita sola. O fai così, oppure guardare la singola partita senza pensare al domani è una cosa molto miope che credo non faccia assolutamente nessuno, a un certo livello. Su una cosa, qui, siamo tutti d'accordo: gli infortuni possono capitare in ogni momento. Il discorso di @Orgoglio Triestino, e in parte anche mio, è un po' meno superficiale, ovvero: "dato che già gli infortuni possono capitare in ogni momento, meglio fare in modo di abbassare le probabilità. Se poi accadono lo stesso, sfiga, ma almeno avrò fatto il possibile per evitarli".

Posted
2 minuti fa, luxor ha scritto:

una cosa molto miope che credo non faccia assolutamente nessuno

Lo ha detto proprio Arcieri quando spiegava la differenza nel vedere le cose di un GM e di un coach. Il GM pensa alla stagione,il coach pensa alla partita da vincere oggi. 

Caja lo scorso anno è andato in finale spremendo i titolari,molto più di JC quest' anno,con una squadra inferiore a tante altre. Sono punti di vista come dici tu,che non lo faccia nessuno non è vero

Posted

Niente muli, qua servi urgentemente far una coppa europea😅 Una settimana intiera senza partide no la reggemo senza sbrissar in dietrologie che no se pol confutar 😀

  • Mi piace 1
Posted
11 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Lo ha detto proprio Arcieri quando spiegava la differenza nel vedere le cose di un GM e di un coach. Il GM pensa alla stagione,il coach pensa alla partita da vincere oggi. 

Se così fosse e io fossi il GM e l'allenatore mi sfianca i giocatori, o gli dico di cambiare metodo o cambio coach. Non prenderei troppo alla lettera quello cha ha detto Arcieri, penso sia inevitabile che anche il l'allenatore pensi al domani, specialmente quando la politica è di non far entrare i giocatori che non sono al 100%. A proposito, guardando gli anni passati, quante partite avrebbero saltato i vari Bowers, Fernandez, Knox, ecc.. se avessero giocato solo quando erano al 100%?

19 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Caja lo scorso anno è andato in finale spremendo i titolari,molto più di JC quest' anno,con una squadra inferiore a tante altre. Sono punti di vista come dici tu,che non lo faccia nessuno non è vero

L'anno scorso Bologna ha tenuto in campo, nella stagione regolare, 4 giocatori per più di 30 minuti (Bolpin, Aradori, Ogden e Fantinelli), due nella fase a orologio, nei playoff forse nessuno tranne nella serie contro Trapani, serie finale compromessa proprio dall'infortunio di Aradori in gara 1. Quindi Caja ha disputato la stagione regolare spremendo i titolari, ma è andato in finale non spremendoli. Che poi lo abbia fatto per preservarli o perché erano cotti e non in grado di giocare partite ravvicinate, non te lo so dire. Discorso che comunque si ripresenterà quest'anno: se l'obbiettivo verosimile sono i playoff, e l'attuale squadra non consente assenze e/o rotazioni più ampie, cosa succederà?

Posted
10 minuti fa, luxor ha scritto:

Se così fosse e io fossi il GM e l'allenatore mi sfianca i giocatori, o gli dico di cambiare metodo o cambio coach. Non prenderei troppo alla lettera quello cha ha detto Arcieri, penso sia inevitabile che anche il l'allenatore pensi al domani, specialmente quando la politica è di non far entrare i giocatori che non sono al 100%. A proposito, guardando gli anni passati, quante partite avrebbero saltato i vari Bowers, Fernandez, Knox, ecc.. se avessero giocato solo quando erano al 100%?

L'anno scorso Bologna ha tenuto in campo, nella stagione regolare, 4 giocatori per più di 30 minuti (Bolpin, Aradori, Ogden e Fantinelli), due nella fase a orologio, nei playoff forse nessuno tranne nella serie contro Trapani, serie finale compromessa proprio dall'infortunio di Aradori in gara 1. Quindi Caja ha disputato la stagione regolare spremendo i titolari, ma è andato in finale non spremendoli. Che poi lo abbia fatto per preservarli o perché erano cotti e non in grado di giocare partite ravvicinate, non te lo so dire. Discorso che comunque si ripresenterà quest'anno: se l'obbiettivo verosimile sono i playoff, e l'attuale squadra non consente assenze e/o rotazioni più ampie, cosa succederà?

C'è solo un piccolo particolare che spesso sfugge, l'allenatore se perde le partite, perde il lavoro. Ed è per questo che non fa giocare i giovani e/ o non li vuole proprio, perché se lui lì aspetta e nel frattempo perde nel 90% dei casi perde il posto. Qua è uguale(anche se Arcieri sembra diverso in questo):faccio giocare tutti col rischio di perdere le partite?e il posto? O Spremo(per modo di dire) quelli di cui fido,vinco e mi tengo il posto,perché nessun GM sano di mente lo cambierà mai finché vince.

Posted (edited)
4 ore fa, GMarco ha scritto:

Non ho capito cosa intendi in per "con le prime 9...fare punti". Se non ricordo male battemmo noi Milano o addirittura Tortona a casa sua...

Rileggendomi ti do indubbiamente ragione. 😂

Tempo fa avevo detto che per i playoff vedevo 9 squadre, Milano, Virtus, Venezia, Tortona, Trapani, Trento Brescia, Reggio e appunto noi e non necessariamente in quest'ordine. Poi 7 squadre a lottare per evitare la retrocessione tra le quali Treviso e Sassari un pelo meglio di Scafati, Cremona, Varese, Napoli e Pistoia.

Ebbene, in queste prime 10 giornate le 9 per me da playoff hanno incontrato le altre 7 in 44 partite. Il bilancio è di 38-6 quindi siamo oltre l'84% di vittorie (e tra queste 6 c'è una sconfitta dell'incerottata Venezia contro TV e la nostra a Sassari).

Continuasse così, con 6 vittorie ogni 10 giornate, le 7 squadre avrebbero a disposizione in totale i punti delle loro 42 sfide incrociate più altre 18 vittorie strappate alle altre per un totale di 120 punti, in media 17,4.

P.S. da notare che delle 6 vittorie "extra" due sono di Treviso e 2 di Sassari.

Edited by Mex
Posted (edited)
34 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

C'è solo un piccolo particolare che spesso sfugge, l'allenatore se perde le partite, perde il lavoro. Ed è per questo che non fa giocare i giovani e/ o non li vuole proprio, perché se lui lì aspetta e nel frattempo perde nel 90% dei casi perde il posto. Qua è uguale(anche se Arcieri sembra diverso in questo):faccio giocare tutti col rischio di perdere le partite?e il posto? O Spremo(per modo di dire) quelli di cui fido,vinco e mi tengo il posto,perché nessun GM sano di mente lo cambierà mai finché vince.

In questo abbiamo l'esempio di Trieste, che l'anno scorso ha inanellato una serie di sconfitte senza che JC fosse a rischio, e di Trapani, con il coach rimpiazzato, se non sbaglio, dopo una sconfitta in campionato e una in coppa Italia. Anche qui non si tratta di bianco o nero, è sempre grigio, dipende da quali sono gli accordi tra GM e coach. Tra l'altro, vedendo la squadra dell'anno scorso, il gioco proposto e come la situazione sia poi cambiata nei playoff, le dichiarazioni di Arcieri (che appunto, stando a quanto riporta GMarco, erano dell'anno scorso) fanno sorridere, è abbastanza evidente che nella stagione regolare il coach aveva in mente tutto un altro progetto, ha fatto i suoi esperimenti e di sicuro non era stressato dall'obbligo di vincere ogni singola partita, ma guardava all'obbiettivo finale.

aggiungo: hai parlato di "nessun GM sano di mente lo cambierà mai finché vince", quindi il mio esempio di Trapani potrebbe non essere proprio calzante.

Edited by luxor
Posted

Mah. Per me è surreale continuare a sentire che far giocare 35 minuti una volta a settimana è spremere, 25 invece no. Si può discutere se con 35 minuti si è meno lucidi e precisi al tiro nei minuti finali e, per gli infortuni, se l'intensità e durata degli allenamenti giornalieri è troppa/troppo poca.

Giocare 30/35 minuti è il desiderio di ogni giocatore.

  • Mi piace 6
Posted
12 ore fa, luxor ha scritto:

...aggiungo: hai parlato di "nessun GM sano di mente lo cambierà mai finché vince", quindi il mio esempio di Trapani potrebbe non essere proprio calzante.

A Trapani i cambi, i giocatori, il colore della carta igienica, etc non vengono decisi da un GM sano di mente, ma da un presidente diversamente sano.

  • Haha 1
Posted
7 minuti fa, GMarco ha scritto:

A Trapani i cambi, i giocatori, il colore della carta igienica, etc non vengono decisi da un GM sano di mente, ma da un presidente diversamente sano.

Che abbia una notevole propensione a stare sulle palle è innegabile, ma va detto che deve essere molto ben consigliato sulla costruzione della squadra e la scelta dei giocatori, perchè sì che spende tanto, ma punta sui cavalli giusti e non è sempre scontato con questi presidenti così facoltosi.

Posted
37 minuti fa, nataraja ha scritto:

Si può discutere se con 35 minuti si è meno lucidi e precisi al tiro nei minuti finali e, per gli infortuni, se l'intensità e durata degli allenamenti giornalieri è troppa/troppo poca.

Ms guarda che è esattamente quello di cui si sta parlando. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×