Manuel90 Posted March 1 Report Posted March 1 Prima della partita avrei firmato per il pareggio visto che non si può sempre vincere(oltretutto in trasferta) e che loro venivano da 5 vittorie di fila. Certo dopo essere stati avanti 2-0 dopo 25 minuti e raggiunti per una vaccata difensiva proprio nel finale fa arrabbiare ovviamente per i 2 punti persi ma almeno abbiamo dato continuità e la squadra ha reagito bene al solito caos societario. Ora concentrati al massimo che la prossima in casa con la Pergolettese è ancora più importante e da vincere!!! Quote
Sala Posted March 1 Report Posted March 1 14 minuti fa, Unione91 ha scritto: In linea di massima sono d'accordo con te. I numeri sono lampanti. Nel mondo parallelo delle smobilitazioni tuttavia può succedere di tutto. Oggi la squadra ha approcciato bene la partita, poi 2 errori ci hanno fatto pareggiare (per me eravamo in controllo della partita per altro). Quindi oggi c'è stato un buon segnale. Vedremo come andrà nel prosieguo. E ricordiamoci che mancava mezza difesa Quote
ferruccio Posted March 1 Report Posted March 1 (edited) basta un pareggio al 90esimo in un campo da sempre ostico per noi, contro la squadra più in forma del campionato e giù critiche.... iera quasi fatta.... con sti 3 punti te annacquavi la penalizzazion in arrivo.... con sto punto non vedo problemi a NON disputar, tutto il girone A, i Playout! qua non se tratta de veder positivo.... ma non veder tutto in salsa triestina ossia in negativo. pur zogado un secondo tempo arretrati semo più forti de sti qua che iera in forma pazzesca.... ed ora sto nostro squadron che xe tra le prime nelle ultime 10/12 giornate gà in casa la pergo.... e la propatria va a lecco.... se va come devi andar semo a +9 con tutti i meno 4.... questo il campo....per la società non me pronuncio, ma spero.. Edited March 1 by ferruccio 1 Quote
atleticoiero Posted March 1 Report Posted March 1 Un vero peccato oggi aver dilapidato il doppio svantaggio, secondo me mentalmente ci siamo rilassati e abbiamo pensato a "gestirla", davanti però avevamo la squadra più informa del campionato che è riuscito a riacciuffarci con armi tipiche delle squadre di C. Secondo me comunque, voglio essere ottimista (e di carattere non lo sono quasi mai), secondo me anche con la penalizzazione corriamo ormai pochissimi rischi perché dietro ci sono tre formazioni talmente mediocri (Clodiense, Caldiero, Pro Patria) che coleranno a picco direttamente... Certo che la nostra partita, lo sappiamo tutti, si giocherà altrove! Quote
Roberto24 Posted March 1 Report Posted March 1 2 ore fa, Giova80 ha scritto: Quello in cui la società non paga le tasse e continuiamo a prendere penalità! 😜 A parte gli scherzi questa squadra con questo allenatore mai nella vita potrà mai retrocedere, non saremo a livello del Padova, ma al livello della Feralpi siamo sicuramente! Pertanto la salvezza, salvo questioni extracalcistiche, è una pratica già evasa. Sarà...ma io finché la matematica non ci darà la certezza di essere salvi continuerò a essere preoccupato.Voi date per scontato certe dinamiche, voglio vedere la prossima settimana quando ci troveremo con altri 4 punti in meno in classifica. Potremmo da qui in avanti avere anche una serie di sfighe di perdere o pareggiare partite che meritavamo di vincere. Tornando alla partita di oggi avessimo pareggiato noi in rimonta niente da dire, ma essere stati avanti due a zero e perdere due punti per colpa solo nostra è un vero peccato, come la partita col Lecco in casa. Ad ogni modo la preoccupazione peggiore è oggi quella societaria. Quote
Faber Posted March 1 Report Posted March 1 14 ore fa, andreis ha scritto: 1) quasi certi 4 punti penalità ci portano a 28 punti nella piena bagarre playout 2) crisi societaria in atto talmente grave da poter pregiudicare l’iscrizione al prossimo campionato figurarsi questo e chissà quali altri problemi finanziari ci nascondono 3) assenze sul campo molto pesanti per infortuni non banali rendono La Rosa piuttosto limitata numericamente.. di fatto la situazione è drammatica sul piano oggettivo…… poi si può sognare ai Playoff e alla promozione ma non sarebbe più facile invece pensare che ci si potrebbe salvare sia sul campo evitando il play out e poi sul piano finanziario? sono pur sempre sogni ma almeno questi ultimi due sono realistici. poi ognuno è libero di abbracciare un infinito felice mondo a lieto fine perché fa bene al sistema immunitario concentrarsi sul positivo. qualche giorno fa ho sognato che suonavo il basso in una band di jazz smooth elettronico ma poi mi sono svegliato e mi sono detto :peccato però che non so suonare il basso …..però era figo Replico solo ora che accendo il computer spento ieri sera dopo aver scritto il post. Quindi dopo 5 pagine e una partita. Ma sarò breve. Apprezzo la tua replica, e vorrei contaccambiare con pari simpatia, ma essa si riferisce ad un altro argomento. Il mio post chiosava la posizione dei renitenti alla partecipazione ai PO e le loro più o meno condivisibili opinioni, tu ci spieghi quale sia la situazione a seguito dei recenti avvenimenti. E quale sia, fidati, lo capisco perfino io. Ma parliamo di due temi semplicemente diversi. Come nel sogno, forse eri fuori tempo, cosa piuttosto grave per un basso, e quelli del gruppo hanno detto basta. Si vede che non sei abituato a sognare. Quote
forest Posted March 2 Report Posted March 2 6 ore fa, Roberto24 ha scritto: Sarà...ma io finché la matematica non ci darà la certezza di essere salvi continuerò a essere preoccupato.Voi date per scontato certe dinamiche, voglio vedere la prossima settimana quando ci troveremo con altri 4 punti in meno in classifica. Potremmo da qui in avanti avere anche una serie di sfighe di perdere o pareggiare partite che meritavamo di vincere. Tornando alla partita di oggi avessimo pareggiato noi in rimonta niente da dire, ma essere stati avanti due a zero e perdere due punti per colpa solo nostra è un vero peccato, come la partita col Lecco in casa. Ad ogni modo la preoccupazione peggiore è oggi quella societaria. Figurati Roberto, se uno vuole preoccuparsi anche del campo, è giusto che si preoccupi. Un mese fa, davanti all'evidenza del fatto che con Tesser viaggiamo a oltre 2 di media contro lo 0,5 delle tre che retrocederanno, mi è stato detto legittimamente che non si può prevedere il futuro. Ma il fatto è che l'attuale abisso di valori tecnici fra noi e le ultime tre è così palese da rendere impensabile sulla lunga distanza quel che nel calcio può sempre accadere nella gara secca. Infatti, il mese è passato. Noi abbiamo fatto 13 punti, il Caldiero e la Pro Patria 1, perché hanno giocato fra di loro e farne 0 era proprio impossibile. Più chiaro di così... Ovviamente, ben altro è invece quel che accade fuori, dove la situazione è seria per quanto la proprietà ostenti sicurezza assoluta. L'aspetto beffardo è che so per certo, e non lo so solo io, che la Triestina in questo momento è attrattiva, per ragioni che posso solo immaginare e che fanno sì che non manchino le manifestazioni di interesse. Però, se parli coi proprietari attuali, ti dicono che cedere non è una possibilità, perché tutto si risolverà. Solo che se invece questo non dovesse succedere il rischio che muoiano col cerino in mano esiste, perché se ad aprile non si salda tutto diventa tardi anche per vendere. Per cui loro saranno anche sicuri, ma io fino ad aprile sto in ansia come tutti.... Quote
Guiz Posted March 2 Report Posted March 2 (edited) 5 minuti fa, forest ha scritto: Figurati Roberto, se uno vuole preoccuparsi anche del campo, è giusto che si preoccupi. Un mese fa, davanti all'evidenza del fatto che con Tesser viaggiamo a oltre 2 di media contro lo 0,5 delle tre che retrocederanno, mi è stato detto legittimamente che non si può prevedere il futuro. Ma il fatto è che l'attuale abisso di valori tecnici fra noi e le ultime tre è così palese da rendere impensabile sulla lunga distanza quel che nel calcio può sempre accadere nella gara secca. Infatti, il mese è passato. Noi abbiamo fatto 13 punti, il Caldiero e la Pro Patria 1, perché hanno giocato fra di loro e farne 0 era proprio impossibile. Più chiaro di così... Ovviamente, ben altro è invece quel che accade fuori, dove la situazione è seria per quanto la proprietà ostenti sicurezza assoluta. L'aspetto beffardo è che so per certo, e non lo so solo io, che la Triestina in questo momento è attrattiva, per ragioni che posso solo immaginare e che fanno sì che non manchino le manifestazioni di interesse. Però, se parli coi proprietari attuali, ti dicono che cedere non è una possibilità, perché tutto si risolverà. Solo che se invece questo non dovesse succedere il rischio che muoiano col cerino in mano esiste, perché se ad aprile non si salda tutto diventa tardi anche per vendere. Per cui loro saranno anche sicuri, ma io fino ad aprile sto in ansia come tutti.... A dire il vero la Pro Patria una l'ha vinta, contro la Clodiense, così come il Caldiero contro il Trento, ma il succo del discorso è quello. Edited March 2 by Guiz Quote
forest Posted March 2 Report Posted March 2 27 minuti fa, Guiz ha scritto: A dire il vero la Pro Patria una l'ha vinta, contro la Clodiense, così come il Caldiero contro il Trento, ma il succo del discorso è quello. Hai perfettamente ragione, errore mio del quale mi scuso. Ricordavo la sequenza infinita di sconfitte con Renate, Giana, Feralpi, Vicenza, Novara e Albinoleffe, ma avevo rimosso la vittoria con la Clodiense, peraltro ultimissima, prima che riperdessero a Lecco. Questo alza la loro media a 0,4, nulla cambia nella sostanza ma hai ragione tu. Anche il Caldiero nelle ultime cinque viaggia a 0,4: pari con l'Alcione, tre sconfitte e pari ieri. Quote
Guiz Posted March 2 Report Posted March 2 Bravo l'arbitro ieri. Alla sua ottava presenza tra i pro, Terribile di nome ma non di fatto. Molto meglio di alcuni veterani. 2 Quote
Bruno62 Posted March 2 Report Posted March 2 Leggendo stamane i vostri commenti mi sembra di aver visto un'altra partita. Limite mio. Non la giudico infatti la peggior prestazione dopo quella con l'Arzignano di fine 2024, anzi. Sono scesi in campo belli quadrati e dopo 22 minuti si era in vantaggio di due reti (eccezionale Ionita, migliore in campo, secondo me - ma che guadagno abbiamo avuto dallo scambio Ionita - Attys????) su due occasioni create dall'Unione. Qualcuno si chiede perché Tesser voglia sempre D'Urso in campo ma il suo zampino, e non solo ieri, c'è sempre. Poi è ovvio che la Triestina si è messa in controllo. Controllo che è consistito giocare nella loro metà campo con un pressing alto. E si è concesso davvero poco contro una squadra abituata a giocare su questo campo con distanze tra i reparti davvero ristrette. Il palo su punizione è frutto di un'abilità balistica su cui comunque Roos c'era. Nel secondo tempo loro dovevano di certo fare di più e sono stati premiati dalle condizioni del terreno di gioco: la palla rimbalza davanti a Roos come sul cemento in quel punto dell'aera piccola di cui Fresco nell'intervista post gara si lamenta in occasione del nostro primo gol. Ciononostante non ho visto un loro attacco arrembante in cerca del pareggio e questo grazie all'atteggiamento della Triestina che, è vero non ha creato molto davanti, ma era sempre in controllo con gioco alto. Si è concessa un'unica vera occasione con parata di piede di Roos ma di fronte alla quinta in classifica ci può stare. Poi è venuto l'errore di Frare e anche questo ci può stare, capita. Una difesa svagata, come ho letto, è tutt'altra cosa (basta tornare ai video di inizio campionato per rendersene conto). L'arbitro non mi è particolarmente piaciuto: fischiava al minimo contatto tant'è che nel secondo tempo ha fischiato un fallo a favore mentre si era in ripartenza in contropiede e hanno protestato tutti. Se avesse mantenuto il medesimo metro per tutta la gara l'avrei capito ma in alcune occasioni ha sorvolato su falli ben più evidenti. Conclusioni didascaliche: il campo è da film horror, la salvezza sul campo non si discute (siamo a +7 sulla Pro Patria considerando i -4 e dobbiamo ancora affrontarla in casa: nel duello all'ultimo sangue di ieri contro il Caldiero si sono uccise a vicenda). 1 Quote
andreis Posted March 2 Report Posted March 2 9 ore fa, Faber ha scritto: Replico solo ora che accendo il computer spento ieri sera dopo aver scritto il post. Quindi dopo 5 pagine e una partita. Ma sarò breve. Apprezzo la tua replica, e vorrei contaccambiare con pari simpatia, ma essa si riferisce ad un altro argomento. Il mio post chiosava la posizione dei renitenti alla partecipazione ai PO e le loro più o meno condivisibili opinioni, tu ci spieghi quale sia la situazione a seguito dei recenti avvenimenti. E quale sia, fidati, lo capisco perfino io. Ma parliamo di due temi semplicemente diversi. Come nel sogno, forse eri fuori tempo, cosa piuttosto grave per un basso, e quelli del gruppo hanno detto basta. Si vede che non sei abituato a sognare. Scusa mi devo essere agganciato al tuo post per errore oppure non ho capito il senso del tuo discorso ma non volevo comunque esprimere simpatia o antipatia personale rispetto al Tuo stile di scrittura che reputo piacevole e interessante……piuttosto solo analizzare in modo quanto più oggettivo le difficoltà di un possibile piazzamento POff…..sottolineando le carenze di organico. ad ogni modo il discorso del sogno era una metafora….anche se per davvero ho sognato che suonavo Il basso 😊 poi tutti sognano e ragionando per metafore il mio è che riescano a iscrivere la Triestina al prossimo campionato…….suppongo sia il cruccio principale di molti di noi Forza unione Quote
Krug Posted March 2 Report Posted March 2 2 ore fa, forest ha scritto: Ma il fatto è che l'attuale abisso di valori tecnici fra noi e le ultime tre è così palese da rendere impensabile sulla lunga distanza quel che nel calcio può sempre accadere nella gara secca. Ci sta. Però nelle ultime 9 partite dobbiamo affrontare le prime quattro. E se anche in testa i giochi fossero fatti non credo che Vicenza e Padova giocheranno senza garra. Questo non vuol dire che siamo spacciati, tutt'altro, ma semplicemente che ci sta che ci sia un cauto ottimismo ma non una tranquillità assoluta. Quote
Roberto24 Posted March 2 Report Posted March 2 2 ore fa, forest ha scritto: Figurati Roberto, se uno vuole preoccuparsi anche del campo, è giusto che si preoccupi. Un mese fa, davanti all'evidenza del fatto che con Tesser viaggiamo a oltre 2 di media contro lo 0,5 delle tre che retrocederanno, mi è stato detto legittimamente che non si può prevedere il futuro. Ma il fatto è che l'attuale abisso di valori tecnici fra noi e le ultime tre è così palese da rendere impensabile sulla lunga distanza quel che nel calcio può sempre accadere nella gara secca. Infatti, il mese è passato. Noi abbiamo fatto 13 punti, il Caldiero e la Pro Patria 1, perché hanno giocato fra di loro e farne 0 era proprio impossibile. Più chiaro di così... Ovviamente, ben altro è invece quel che accade fuori, dove la situazione è seria per quanto la proprietà ostenti sicurezza assoluta. L'aspetto beffardo è che so per certo, e non lo so solo io, che la Triestina in questo momento è attrattiva, per ragioni che posso solo immaginare e che fanno sì che non manchino le manifestazioni di interesse. Però, se parli coi proprietari attuali, ti dicono che cedere non è una possibilità, perché tutto si risolverà. Solo che se invece questo non dovesse succedere il rischio che muoiano col cerino in mano esiste, perché se ad aprile non si salda tutto diventa tardi anche per vendere. Per cui loro saranno anche sicuri, ma io fino ad aprile sto in ansia come tutti.... Sì, è vero, dovremmo farcela anche a scapolare i play out nonostante tutte le penalizzazioni perché abbiamo ingranato un'alta marcia, e spero che si continui in questo modo perché sarebbe un ottimo appeal per potenziali investitori in ottica del prossimo campionato. In breve: investite ora perché il prossimo anno questa squadra con pochissimi ritocchi è una seria candidata alla promozione.Con tutte le conseguenza economiche del caso... Quote
forest Posted March 2 Report Posted March 2 4 minuti fa, Krug ha scritto: Ci sta. Però nelle ultime 9 partite dobbiamo affrontare le prime quattro. E se anche in testa i giochi fossero fatti non credo che Vicenza e Padova giocheranno senza garra. Questo non vuol dire che siamo spacciati, tutt'altro, ma semplicemente che ci sta che ci sia un cauto ottimismo ma non una tranquillità assoluta. Se subentrasse la tranquillità assoluta sarebbe ovviamente un problema. Proprio perché al timone c'è Tesser, questa è un'ipotesi che nemmeno prendo in considerazione. Sarà un martello per tutta la settimana sulla necessità di vincere la prossima, e farà così con tutte le gare indipendentemente da risultati e classifica. È la sua forza. Naturalmente lo scivolone capiterà, una volta ogni tanto, ma con questo popò di rosa e questa (sacrosanta) mentalità, non possiamo essere davvero a rischio. Questo, almeno, per le prossime cinque partite. A quel punto, sarà ormai chiaro quel che succederà ad aprile. Forse non sarà pubblico, ma in società lo sapranno. E se finirà bene, ci sarà quella ulteriore scossa di entusiasmo per lo sprint finale. Se invece finirà male, il nostro problema non sarà più il campo..... Quote
ndocojo Posted March 2 Report Posted March 2 Ieri affrettata la sostituzione di D'Urso, che stava giocando veramente bene e comunque ha messo lo zampino in entrambi i gol. In un campo così piccolo doveva coprire meno spazio di campo, almeno altri 15/20 minuti si poteva concedergli. Tanto più che Cortinovis non sta dando nulla, chiarendo a tutti il perché non era la prima scelta (cioè è una riserva) a Cosenza, a Bergamo e qui da noi. Quote
Spunk199 Posted March 2 Report Posted March 2 Volevo sottolineare alcune cose rispetto alla partita di ieri. Riguardando più volte gli highlights, ho notato che la forza che ha messo Frare nel calciare la palla non era proporzionata al tratto di campo percorso dalla palla stessa, segno evidente che lui voleva fare un passaggio lungo e forte, ma molto probabilmente a causa del terreno, e’ venuta fuori quella pisciatina che abbiamo visto. Avrà probabilmente preso più terreno che palla. Stessa cosa sul tiro del primo gol, la palla rimbalza all’ultimo momento più in alto in modo anomalo rispetto alla traiettoria che avrebbe dovuto avere, se l’avesse avuta, Roos l’avrebbe sicuramente respinta, era sulla traiettoria giusta. Campo terribile quindi secondo me e decisivo in entrambi i casi. E io non sono tipo da trovare giustificazioni esterne, ma in questo caso è sacrosanto farlo notare. Ultima cosa, ma senza polemica, D’Urso si sta sempre più rivelando un giocatore fondamentale, spero che finora chi ha sempre avuto un atteggiamento molto critico nei suoi confronti, abbia l’onestà intellettuale di prenderne atto. Finisco dicendo che la sensazione che andrà alla fine tutto bene, e’ ulteriormente aumentata. Speriamo si riveli giusta. Quote
Guiz Posted March 2 Report Posted March 2 19 minuti fa, ndocojo ha scritto: Ieri affrettata la sostituzione di D'Urso, che stava giocando veramente bene e comunque ha messo lo zampino in entrambi i gol. In un campo così piccolo doveva coprire meno spazio di campo, almeno altri 15/20 minuti si poteva concedergli. Tanto più che Cortinovis non sta dando nulla, chiarendo a tutti il perché non era la prima scelta (cioè è una riserva) a Cosenza, a Bergamo e qui da noi. Vero, ma ciò che dice Tesser, è importante. Abbiamo un trittico in una settimana, D'Urso sappiamo tre partite non le regge e cmq non per intero, devo mettere in palla Cortinovis. Il quale secondo non ha giocato male, poteva forse andare al tiro in una occasione, ma dire che non sta dando nulla uno che finora ha giocato 75 minuti, mi pare il solito commento affrettato e lapidario che troppo spesso si legge. Quote
pinot Posted March 2 Report Posted March 2 trovo che sia oramai una consuetudine farsi influenzare totalmente dal risultato ieri non abbiamo giocato una partita molto diversa da quella di Vercelli eppure e’ stata considerata da qualcuno la peggiore assieme a quella giocata a Arzignano a ben guardare abbiamo fatto lo stretto necessario e poi eravamo in controllo, una partita solida da squadra di vertice, e poi 2 oscene cappelle di portiere e difensore, roba da oggi le comiche, hanno fatto sfumare il doppio vantaggio voglio dire, 2 clamorosi errori individuali non possono e non devono influenzare il giudizio complessivo sulla prova di una squadra, IMHO che, tra parentesi, non ha nemmeno perso Quote
Guiz Posted March 2 Report Posted March 2 1 ora fa, Bruno62 ha scritto: Leggendo stamane i vostri commenti mi sembra di aver visto un'altra partita. Limite mio. Non la giudico infatti la peggior prestazione dopo quella con l'Arzignano di fine 2024, anzi. Sono scesi in campo belli quadrati e dopo 22 minuti si era in vantaggio di due reti (eccezionale Ionita, migliore in campo, secondo me - ma che guadagno abbiamo avuto dallo scambio Ionita - Attys????) su due occasioni create dall'Unione. Qualcuno si chiede perché Tesser voglia sempre D'Urso in campo ma il suo zampino, e non solo ieri, c'è sempre. Poi è ovvio che la Triestina si è messa in controllo. Controllo che è consistito giocare nella loro metà campo con un pressing alto. E si è concesso davvero poco contro una squadra abituata a giocare su questo campo con distanze tra i reparti davvero ristrette. Il palo su punizione è frutto di un'abilità balistica su cui comunque Roos c'era. Nel secondo tempo loro dovevano di certo fare di più e sono stati premiati dalle condizioni del terreno di gioco: la palla rimbalza davanti a Roos come sul cemento in quel punto dell'aera piccola di cui Fresco nell'intervista post gara si lamenta in occasione del nostro primo gol. Ciononostante non ho visto un loro attacco arrembante in cerca del pareggio e questo grazie all'atteggiamento della Triestina che, è vero non ha creato molto davanti, ma era sempre in controllo con gioco alto. Si è concessa un'unica vera occasione con parata di piede di Roos ma di fronte alla quinta in classifica ci può stare. Poi è venuto l'errore di Frare e anche questo ci può stare, capita. Una difesa svagata, come ho letto, è tutt'altra cosa (basta tornare ai video di inizio campionato per rendersene conto). L'arbitro non mi è particolarmente piaciuto: fischiava al minimo contatto tant'è che nel secondo tempo ha fischiato un fallo a favore mentre si era in ripartenza in contropiede e hanno protestato tutti. Se avesse mantenuto il medesimo metro per tutta la gara l'avrei capito ma in alcune occasioni ha sorvolato su falli ben più evidenti. Conclusioni didascaliche: il campo è da film horror, la salvezza sul campo non si discute (siamo a +7 sulla Pro Patria considerando i -4 e dobbiamo ancora affrontarla in casa: nel duello all'ultimo sangue di ieri contro il Caldiero si sono uccise a vicenda). È un dato di fatto. Dopo Arzignano è stata la partita dove abbiamo concesso più occasioni (5), tirato meno (solo i 2 goal) e avuto meno possesso palla. Poi non è stata una partita negativa, ma in raffronto con le altre la meno convincente. Chiaro che avversario e campo hanno influito, non lo abbiamo mai discusso, si faceva solo un confronto con le precedenti eccellenti prestazioni. Quote
Bruno62 Posted March 2 Report Posted March 2 Adesso, Guiz ha scritto: È un dato di fatto. Dopo Arzignano è stata la partita dove abbiamo concesso più occasioni (5), tirato meno (solo i 2 goal) e avuto meno possesso palla. Poi non è stata una partita negativa, ma in raffronto con le altre la meno convincente. Chiaro che avversario e campo hanno influito, non lo abbiamo mai discusso, si faceva solo un confronto con le precedenti eccellenti prestazioni. Non era una partita da affrontare lancia in resta contro la quinta in classifica che arrivava da un filotto di 5 vittorie consecutive; era l'atteggiamento giusto che fino al 90mo aveva dato i suoi frutti con una Triestina sempre in controllo che ha sofferto ben poco. Sono felice se giocando non convincendo abbiamo "rischiato" di vincerla. Quote
Faber Posted March 2 Report Posted March 2 2 ore fa, andreis ha scritto: Scusa mi devo essere agganciato al tuo post per errore oppure non ho capito il senso del tuo discorso ma non volevo comunque esprimere simpatia o antipatia personale rispetto al Tuo stile di scrittura che reputo piacevole e interessante……piuttosto solo analizzare in modo quanto più oggettivo le difficoltà di un possibile piazzamento POff…..sottolineando le carenze di organico. ad ogni modo il discorso del sogno era una metafora….anche se per davvero ho sognato che suonavo Il basso 😊 poi tutti sognano e ragionando per metafore il mio è che riescano a iscrivere la Triestina al prossimo campionato…….suppongo sia il cruccio principale di molti di noi Forza unione Ma certo Andreis, si scrive qui anche per divertimaento oltre che per scambiarci opinioni tra sportivi. Riguardo ai sogni sull'Unione ne ho riempito un magazzino nel mio passato e speriamo che quest'ultimo non diventi l'ennesimo incubo. Forza Unione Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.