Jump to content

Recommended Posts

Posted
47 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

A mente fredda,capisco poco le critiche a Ross,che ha fatto una partita più o meno simile all'ultima,la differenza sta nelle tante triple comode sbagliate da tutti in un secondo quarto disastroso,quando sul +7 Varese era morta e l'abbiamo fatta resuscitare facendoci maltrattare dagli arbitri con fischi strani ma che il nostro linguaggio del corpo ha permesso. Quello che non capisco è perché concedere ad alviti di tirare come e quando vuole,perché non mettere il corpo di JJ con Kao che saltava in testa a chiunque. Questi per me sono i 2 errori più grossi che hanno inciso in maniera importante,al di là di un atteggiamento e un approccio poco serio

Bastavano due bombe in più di Uthoff e Valentine e di Ross Christian e Ruzzier non avrebbe parlato nessuno.....sono d'accordo con te anche perché Ross alla fine 9 assist li ha ammazzati..

Posted
45 minuti fa, Orso ha scritto:

Si anche mi credo... comunque la buto là... el fradel de Valentine xe sta nominà coach dell'anno in NCAA

Circa.

Xe uno dei 25 finalisti per il premio come miglior coach esordiente in division one

Posted
33 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Circa.

Xe uno dei 25 finalisti per il premio come miglior coach esordiente in division one

grazie 👍

Posted
1 ora fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

A mente fredda,capisco poco le critiche a Ross,che ha fatto una partita più o meno simile all'ultima,la differenza sta nelle tante triple comode sbagliate da tutti in un secondo quarto disastroso,quando sul +7 Varese era morta e l'abbiamo fatta resuscitare facendoci maltrattare dagli arbitri con fischi strani ma che il nostro linguaggio del corpo ha permesso. Quello che non capisco è perché concedere ad alviti di tirare come e quando vuole,perché non mettere il corpo di JJ con Kao che saltava in testa a chiunque. Questi per me sono i 2 errori più grossi che hanno inciso in maniera importante,al di là di un atteggiamento e un approccio poco serio

Sarò anche prevenuto ma Ross ieri l'avrei preso a sberle già nella prima azione. Un telepass in difesa (distrattissimo e con nessunissima voglia nemmeno di provare a difendere), un ariete in attacco ed una zanzara fastidiosissima con gli arbitri.

Sul perchè non ha messo JJ la mia impressione è che semplicemente quando andiamo sotto mette il quintetto più funzionale al suo gioco e questo non prevede JJ.

Posted
1 ora fa, alvin66 ha scritto:

Bastavano due bombe in più di Uthoff e Valentine e di Ross Christian e Ruzzier non avrebbe parlato nessuno.....sono d'accordo con te anche perché Ross alla fine 9 assist li ha ammazzati..

Ma non è vero, dai, avremmo potuto anche vincerla (e l'impressione che ce l'avremmo potuta fare benissimo con 3 minuti fatti con creanza ce l'ho avuta fino alla fine) ma la prestazione di ieri per molti versi sarebbe rimasta negativa.

Sui 9 assist non dico nulla se non che per me i numeri spiegano le cose fino ad un certo punto...

Posted

ad ogni modo mi pare curioso che qualche utente si sia sorpreso per la performance di Librizzi

un ragazzo esploso definitivamente quest’anno che attualmente viaggia in doppia cifra con il 42% da 3

la salvezza di Varese e’ stata costruita dal trio Librizzi-Alviti-Hands

meravigliarsi significa non aver visto mai giocare Varese quest’anno

  • Grazie 1
Posted
3 minuti fa, pinot ha scritto:

ad ogni modo mi pare curioso che qualche utente si sia sorpreso per la performance di Librizzi

un ragazzo esploso definitivamente quest’anno che attualmente viaggia in doppia cifra con il 42% da 3

la salvezza di Varese e’ stata costruita dal trio Librizzi-Alviti-Hands

meravigliarsi significa non aver visto mai giocare Varese quest’anno

Librizzi è giocatore super. Molto meglio di mitrou-long per esempio. Infatti ieri al quarto prematuro fallo dell' americano ho pensato che non fosse un grosso affare per noi. 

Poi lui tira dentro Masnago come nessun altro,ad ogni suo canestro il palazzo esplode

Posted
12 minuti fa, Krug ha scritto:

Sarò anche prevenuto ma Ross ieri l'avrei preso a sberle già nella prima azione. Un telepass in difesa (distrattissimo e con nessunissima voglia nemmeno di provare a difendere), un ariete in attacco ed una zanzara fastidiosissima con gli arbitri.

Sul perchè non ha messo JJ la mia impressione è che semplicemente quando andiamo sotto mette il quintetto più funzionale al suo gioco e questo non prevede JJ.

Si,credo tu sia prevenuto in quel caso.

Su JJ lo fa sempre nel secondo tempo,ma ieri con Uthoff in quella serata e con Kao che non era arginabile da nessuno,doveva metterlo. Quello non è allenare,non è leggere la partita,è avere un game-plan e rispettarlo qualsiasi cosa succeda,e non sempre funziona

Posted (edited)
6 ore fa, poli ha scritto:

Io di Arcieri mi fido ad occhi chiusi. Per quanto mi riguarda avrà bonus praticamente a vita. Quindi se va bene a lui benissimo così.

Secondo me non costruisci nessuno status con la partecipazione alle competizioni FIBA, o pensate che Reggio o Tortona o Sassari abbiano uno status di qualche tipo oggi? Con quei palazzi (Tortona a parte), quel tipo di mercato e di risposte della piazza? Dai Tortona poi sembra che sia diventata una culla del basket, al primo momento in cui il Gruppo Gavio avrà il raffreddore salta tutto per aria, senza arroganza ma che tradizione ha Tortona?? I giocatori vanno dove li pagano, Trapani e, a sentire quindi Gus che non manca di sculacciare JC pensando agli investimenti fatti dalla nostra proprietà, anche Trieste ne sono la dimostrazione.

 Non ho idea cosa sarebbe successo ieri ma credo la sconfitta di Reggio in anticipo ci abbia fatto male. 
Morale: dopo quella all’andata a Sassari è la sola sconfitta con quelle dietro (curioso che dopo che avevo citato la statistica in molti sul forum l’abbiano ripresa) ed onestamente al 95% sarà indolore visto che Sassari non credo arriverà col coltello tra i denti.

 

Ho già scritto che sono parzialmente d'accordo con te; parzialmente perchè, da ignorante e completamente al di fuori di un certo mondo, mi sembra strano che ad una società interessi così tanto la partecipazione a dei surrogati di Europa (cit.) se non ci sono ritorni; di conseguenza mi vien da pensare che mi manchi qualche particolare per avere un'idea completa della faccenda.

Io sbaglierò ma con la tradizione nel basket ci fai abbastanza poco; la Virtus qualcosina ha rappresentato nel basket europeo (anche negli anni 2000) ma per arrivare in Eurolega ha dovuto sgomitare in Eurocup; ed il giorno che Zanetti o chi per lui non tirerà fuori un budget adeguato ritornerà a fare l'Eurocup. Mia ignorante opinione per me l'obiettivo della società è quello di convincere l'Eurolega a darci una wild card in Eurocup e magari avere 4000 spettatori nelle partite casalinghe di Champions (quando a Trento non riempi nemmeno il palazzettino che si ritrovano) potrebbe essere un argomento.

Edited by Krug
Posted
4 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Quello non è allenare,non è leggere la partita,è avere un game-plan e rispettarlo qualsiasi cosa succeda,e non sempre funziona

Non mi sembra una sorpresa, parlando di Christian. E lo dico senza nessun intento critico.

  • Grazie 1
Posted

Sono prevenuto, ma Ruzzier per me vale piu' di Ross come cervello della squadra ma, purtroppo, Ross sara' sempre il titolare e Ruzz la riserva da 15 minuti a partita. E sono sicuro che pure ieri, in cui e' stato confusionario e svagato in difesa, Ross avrebbe comunque giocato piu' di Ruzz se questi fosse stato presente. Purtroppo JC ha dei grossi limiti nella gestione: nei momenti clou Ross in campo e doppio lungo Uthoff Brooks, i suoi cambi sono scontati. Non tiene conto dell'andamento della prestazione, se uno e' on fire o no...se JJ e RUZZ, stanno facendo benissimo rispetto agli altri comunque li mette in panca, non gliene frega nulla....per questo non lo rimpiangero'.

  • Mi piace 1
Posted
51 minuti fa, Veltro ha scritto:

Sono prevenuto, ma Ruzzier per me vale piu' di Ross come cervello della squadra ma, purtroppo, Ross sara' sempre il titolare e Ruzz la riserva da 15 minuti a partita. E sono sicuro che pure ieri, in cui e' stato confusionario e svagato in difesa, Ross avrebbe comunque giocato piu' di Ruzz se questi fosse stato presente. Purtroppo JC ha dei grossi limiti nella gestione: nei momenti clou Ross in campo e doppio lungo Uthoff Brooks, i suoi cambi sono scontati. Non tiene conto dell'andamento della prestazione, se uno e' on fire o no...se JJ e RUZZ, stanno facendo benissimo rispetto agli altri comunque li mette in panca, non gliene frega nulla....per questo non lo rimpiangero'.

Reta il fatto che questo Ruzz lo abbiamo visto solo con Sacchetti e Cristian,perciò non so se è proprio come dici tu,o perlomeno andrebbe messo anche questo nel calderone

Posted

Abbiamo perso di 5 con Varese, bastava segnare i nostri tiri liberi, non fare i falli sui tiri da tre +1 e non sbagliare i tiri da un metro da sotto, nonostante la nostra pessima prestazione in difesa ed attacco

 

Posted
3 minuti fa, Bernie ha scritto:

Abbiamo perso di 5 con Varese, bastava segnare i nostri tiri liberi, non fare i falli sui tiri da tre +1 e non sbagliare i tiri da un metro da sotto, nonostante la nostra pessima prestazione in difesa ed attacco

 

Se la pallacanestro fosse matematica avresti senza dubbio ragione. Purtroppo temo che anche segnare i liberi non avrebbe pareggiato la loro maggiore energia e che qualche risorsa in più loro l'avrebbero trovata.

Niente altro da dire, per me, se non: prestazione molto negativa, come ribadito anche da JC nelle interviste.

Peccato, speriamo non si ripeta. Sarebbe un delitto buttare alle ortiche una stagione di grande sostanza, qualità e continuità, a tratti entusiasmante.

Posted
9 ore fa, poli ha scritto:

(...)

I giocatori vanno dove li pagano, Trapani e, a sentire quindi Gus che non manca di sculacciare JC pensando agli investimenti fatti dalla nostra proprietà, anche Trieste ne sono la dimostrazione.

(...)

I giocatori vanno dove li pagano ma partecipare a una coppa europea secondo parecchi giocatori (e agenti) Americani dà loro visibilità molto maggiore rispetto al campionato italiano. Quindi la coppa può aiutare a reclutare buoni giocatori, o a evitare di doverli "strapagare" per convincerli ad accettare un club senza coppe.

Quanto alla fatica del doppio impegno, per raccontare un parere alternativo, qualche anno fa uno dei dirigenti della "Brindisi dei miracoli" di Vitucci e Giofrè - la Brindisi di DeAngelo Harrison, Darius Thompson, Nick Perkins, ecc. ecc, mi disse che paradossalmente giocare la coppa aveva contribuito molto alla loro eccellente stagione anche nel campionato. Disse più o meno, riferendosi al gruppo degli americani: "Sai, questi non hanno tanta voglia di allenarsi, preferiscono giocare e l'impegno infrasettimanale li stimola, tiene alta la loro concentrazione e ci permette di ... allenarli di meno senza perdere il ritmo partita." Poi aggiunse che, comunque, quel gruppo era capace di gestirsi molto bene, per carità, ma anche questa può essere una chiave di lettura.

E' una risposta che mi colpì molto perché pensavo esattamente il contrario (cioè che disputare una coppa spesso significa rischiare di perdere posizioni in campionato).

Infine, vorrei chiarire una cosa sulla questione del/dei budget, ammesso che possa interessare a qualcuno come la penso (ma mi hai citato e colgo la palla al balzo).

Io non penso che il budget "faccia" la squadra.

Credo che comunque (cioè anche se hai un buon/ottimo budget) devi essere bravo a spenderlo bene e che questo sia un grandissimo merito. L'ottimo GM per me non è tanto quello che spende poco, quanto quello che sa spendere meglio.

Ho invece scritto che il budget a disposizione, secondo me, è quantomeno indizio delle ambizioni del club. Per questo scrivevo tempo fa che obiettivo credibile per Pallacanestro Trieste doveva essere (sempre secondo me) entrare nelle prime sei.

Sarebbe un gran risultato riuscirci? Secondo me sarebbe un'ottimo risultato.

Sarebbe un fallimento non riuscirci? No, quando conquisti i play-off scudetto con tre giornate di anticipo arrivare settimo invece che sesto per me non può significare fallimento. Può significare che ti è mancato qualcosa o qualcuno per arrivare al massimo risultato.

Mi scuso per la prolissità

 

  • Mi piace 1
Posted
22 minuti fa, gus ha scritto:

I giocatori vanno dove li pagano ma partecipare a una coppa europea secondo parecchi giocatori (e agenti) Americani dà loro visibilità molto maggiore rispetto al campionato italiano. Quindi la coppa può aiutare a reclutare buoni giocatori, o a evitare di doverli "strapagare" per convincerli ad accettare un club senza coppe.

Quanto alla fatica del doppio impegno, per raccontare un parere alternativo, qualche anno fa uno dei dirigenti della "Brindisi dei miracoli" di Vitucci e Giofrè - la Brindisi di DeAngelo Harrison, Darius Thompson, Nick Perkins, ecc. ecc, mi disse che paradossalmente giocare la coppa aveva contribuito molto alla loro eccellente stagione anche nel campionato. Disse più o meno, riferendosi al gruppo degli americani: "Sai, questi non hanno tanta voglia di allenarsi, preferiscono giocare e l'impegno infrasettimanale li stimola, tiene alta la loro concentrazione e ci permette di ... allenarli di meno senza perdere il ritmo partita." Poi aggiunse che, comunque, quel gruppo era capace di gestirsi molto bene, per carità, ma anche questa può essere una chiave di lettura.

E' una risposta che mi colpì molto perché pensavo esattamente il contrario (cioè che disputare una coppa spesso significa rischiare di perdere posizioni in campionato).

Infine, vorrei chiarire una cosa sulla questione del/dei budget, ammesso che possa interessare a qualcuno come la penso (ma mi hai citato e colgo la palla al balzo).

Io non penso che il budget "faccia" la squadra.

Credo che comunque (cioè anche se hai un buon/ottimo budget) devi essere bravo a spenderlo bene e che questo sia un grandissimo merito. L'ottimo GM per me non è tanto quello che spende poco, quanto quello che sa spendere meglio.

Ho invece scritto che il budget a disposizione, secondo me, è quantomeno indizio delle ambizioni del club. Per questo scrivevo tempo fa che obiettivo credibile per Pallacanestro Trieste doveva essere (sempre secondo me) entrare nelle prime sei.

Sarebbe un gran risultato riuscirci? Secondo me sarebbe un'ottimo risultato.

Sarebbe un fallimento non riuscirci? No, quando conquisti i play-off scudetto con tre giornate di anticipo arrivare settimo invece che sesto per me non può significare fallimento. Può significare che ti è mancato qualcosa o qualcuno per arrivare al massimo risultato.

Mi scuso per la prolissità

Non scusarti, forse non te ne accorgi ma è un piacere leggerti quando sei prolisso. 

  • Grazie 1
Posted

Le vostre opinioni sulla partita e il resto formano come al solito un quadro esauriente ed articolato della partita.

Come sempre in questi due campionati abbiamo assistito alla gestione della partita nello stile del coach. Cosa alla quale, con stati d'animo diversi, ci siamo abituati.

La vera novità, un vero coup de theatre, a mio avviso è stata la conferenza stampa. Mi sono chiesto se sia stato un momento di incazzatura a caldo o voler dare un segno clamoroso alla squadra per avere una reazione in vista della fase conclusiva

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×