SandroWeb Posted March 9, 2008 Report Posted March 9, 2008 Muzio superstar, Metz mette i liberi della staffa: Trieste stoppa Trento AcegasAps Trieste-Bitumcalor Trento 66-63 (13-18, 30-33, 51-46) Wrote and powered by Alessandro Asta (a.k.a. SandroWeb) L'AcegasAps sgambetta la capolista Bitumcalor e si rifà la bocca con una partida maschia e gagliarda, portata in porto con la solita proverbiale fatica ma con la convinzione di aver fatto vedere buone cose, specialmente in difesa. Trieste vince grazie ai piccoli, seppur con Sosi? fuori dai dieci iniziali e con un Tonetti in panchina solo per onor di firma: monumentale la prestazione di capitan Muzio (26 per lui alla fine), incredibilmente in trance agonistica e con la mano caldissima dal perimetro; un applauso va anche a Matteo Metz, freddissimo dalla lunetta a 9'' dal termine: il suo 2/2 ha valso il +3 col quale i biancorossi hanno potuto poi gestire i secondi finali con meno patemi d'animo. Alla fine, comunque, i due punti odierni sono frutto della tenacità di Losavio in difesa, dei 7 rimbalzi di Bartolucci aldilà delle percentuali di tiro non esaltanti, dei 16 punti di un Pigato che sembra aver ritrovato la via del canestro: se, dal punto di vista della classifica, l'Acegas è costretta a stazionare in penultima piazza (viste le concomitanti vittorie di Oderzo, Civitanova Marche e Gorizia), l'organico di Pasini conferma coesione nel gruppo. Un elemento fondamentale per poter gestire i futuri play-out con la testa attaccata sulle spalle e col cervello ben sgombro da nervosismi isterici come quelli intravisti in troppe situazioni passate. L'Acegas parte abbastanza concentrata il primo quarto, riuscendo a mettere la testa avanti in più di un'occasione (12-9 col gioco da tre punti di Pigato): dal canto suo Trento scava un parziale di 10-0 a cavallo delle due prime frazioni, che le permetterà di guidare nel punteggio almeno sino alla seconda sirena della partita. Dal 13-20 Trieste risale sino al -2 (26-28) con i punti di Muzio e Pilat, mantenendo uno svantaggio minimo al 20' (30-33); il terzo quarto è quello della svolta, i padroni di casa trovano triple a bizzeffe (ben cinque in dieci minuti, con protagonisti Bartolucci, Pigato e capitan "Sandrokan") e il tabellone luminoso comincia a essere sorridente sul fronte giuliano. L'Acegas mette la testa avanti sul 36-35, chiude il terzo parziale avanti di cinque lunghezze (51-46) e trova l'inerzia giusta per andare anche sul +10 al 33', nuovamente con le conclusioni devastanti di Muzio (58-48). La Bitumcalor riesce a riavvicinarsi nel punteggio grazie alla difesa a zona che le frutta un break di 11-2: il 62-61 degli ultimi ottanta secondi fa incapponire la pelle di tutti i tifosi del "PalaTrieste". Da quel momento in poi sale in cattedra Metz, prima con l'appoggio a tabellone, poi con i già citati liberi a nove secondi dal termine: nell'ultima azione i biancorossi non perdono il lume della ragione, recuperando palla a 4'' col solito Muzio. E' fatta, scacco matto alla capolista. Il tabellino dell'AcegasAps Trieste: Crevatin n.e., Tonetti n.e, Pigato 16, Muzio 26, Pilat 8, Bartolucci 10, Salvador n.e., Metz 4, Godina, Losavio 1. Le pagelline veloci: Crevatin: n.g. Tonetti: n.g. Pigato: e mezzo Muzio: Pilat: più Bartolucci: più Salvador: n.g. Metz e mezzo Godina: Losavio: e mezzo Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.