SandroWeb Posted March 24, 2008 Report Posted March 24, 2008 Xe notizia de ieri da parte del nostro quotidiano locale che Fantinel vol crear una sinergia per puntar alla serie A el prossimo anno. Sinergia che dovessi crearse assieme alla entità economiche della città, oltre a un ulteriore impegno da parte dei soci attualmente dentro la società. Ghe gaveva za provado Berti a suo tempo, con risultati certo non brillantissimi. Cosa ne pensè del progetto, ambizioso, dell'attuale numero uno alabardato? Quote
SandroWeb Posted March 24, 2008 Author Report Posted March 24, 2008 Cito dal Piccolo: La bozza del progetto ha già preso forma nel corso dell’ultimo consiglio di amministrazione della società che si è tenuto due giorni prima della partita con il Ravenna e ha ottenuto unanimi consensi. Tutti i soci, in sostanza, sono disponibili a sobbarcarsi un ulteriore sacrificio economico pur di iscrivere l’anno prossimo l’Unione alla corsa per la serie A (da cui manca dalla stagione 58-59). Ma non basterà il loro sforzo. E per questo motivo il presidente Stefano Fantinel darà la sveglia a tutta la città per stringere una sorta di patto tra Trieste e la Triestina. Nel linguaggio moderno non si dice più patto ma sinergia. Se tutti, in sostanza, faranno quadrato attorno alla società, diventerà possibile sognare in grande. Così la pensava anche Amilcare Berti, indimenticato presidente del doppio salto dalla C2 alla B (tutt’altro che uno sprovveduto) ma all’epoca trovò scarsa rispondenza. Il punto di partenza del programma di rinascita di Fantinel sono due importanti ricorrenze che la società ha intenzione di trasformare in altrettanti eventi con manifestazioni ad hoc, mostre, iniziative collaterali e un torneo con grandi club. Il prossimo anno, difatti, l’Unione festeggerà il suo novantesimo compleanno (era sorta nel 1919) e sarà anche il trentesimo anniversario dalla morte di Nereo Rocco. «Sono eventi che vanno celebrati e sfruttati nel migliore dei modi. Non ci sentiamo di fare promesse ma se il nostro piano dovesse andare in porto - osserva il presidente - potremmo costruire una squadra capace di puntare alla promozione. I tempi ormai sono maturi, anche venerdì sera allo stadio ho recepito solo segnali positivi. Si è riacceso l’entusiasmo attorno alla Triestina, sugli spalti c’è il calore di una volta. Ma per dare inizio a un programma così ambizioso avevamo bisogno di presupposti più concreti e adesso ci sono», spiega Fantinel. «Abbiamo ormai consolidato la struttura societaria e la squadra. E’ tutto a posto dal magazzino all’ufficio marketing. Tutto funziona. E’ chiaro che poi quando ci sono i risultati come in questo momento si lavora ancora con maggior tranquillità ma la decisione di mettere a punto un programma per la A è stata presa dopo la partita di Vicenza quando la classifica non era ancora così rassicurante». Naturalmente per portare a termine un programma di così ampia portata la Triestina chiede il coinvolgimento di tutta la città. «E’ auspicabile che si crei una vera sinergia tra la società, tutti gli enti locali e le maggiori aziende cittadine. Accanto al marchio Bossini c’è posto per tutti per poter dare un contributo reale, tangibile. Bisogna far confluire il maggior numero di risorse possibile. Solo in questa maniera possiamo creare qualcosa di importante. Al di là delle due ricorrenze, mi sembra che il momento sia dei più propizi. Quando abbiamo rilevato l’Unione siamo partiti da zero, ora abbiamo rimesso in piedi una società che può arrivare lontano». Questi i punti-cardine del progetto di rinascita dell’Alabarda ma il presidente alabardato si rifiuta di andare oltre, per esempio non vuole addentrarsi sulle questioni puramente tecniche. «Certo che è stato messo in previsione il potenziamenrto della squadra, ci stiamo già lavorando. Ferrari è andato in Sudamerica alla ricerca di altri talenti e alla fine Granoche potrebbe restare con noi». Ma su Rolando Maran il presidenmte fa catenaccio. «Ci troveremo tra una decina di giorni e ne discuteremo. Gli esporremo il nostro progetto e se lo condividerà resterà con noi perchè ha fatto un grande lavoro a prescindere da queste quattro vittorie. La salvezza è quasi acquisita ma dobbiamo continuare a fare punti. Per una questione di orgoglio e di prestigio ci terrei vedere la Triestina nella parte sinistra della classifica fino alla fine». Quote
Guest brunotto Posted March 24, 2008 Report Posted March 24, 2008 Se si sono mossi personaggi "STRANI" per salvare Lo Spezia dal fallimento, ancora non scongiurato comunque, trovo interessante il discorso del Fanti. Abbandonati dalle TV, serie B sempre più bistrattata anche in orari impossibili, la salvezza per una società media ma comunque sana, come è oggi l'Unione è solo (almeno) qualche anno in seria A!!! Se ci sono società come Empoli, Siena e Udine, senza dimenticare Bergamo, cioè di dimensioni medie e inferiori come abitanti alla ns TS, non vedo perchè non possa esserci la TSna!!! Alle spalle delle suddette esiste però un vivaio ottimo e delle testine dirigenziali validissime!!! Secondo me queste mancano alla ns Unione!!!??? Ma si possono, anzi devono recuperare, se si vuole un grande progetto!!! Coinvolgere altre attività industriali e commerciali è logico, come si potrebbe ritentare un piccolo azionariato popolare per esempio da 500 o 1000 euro all'anno con biglietto e posto auto riservato in curva o Gradinata centrale e qualchi gadget promozionale( Tipo abbonamento alla mensile dei muli La Triestina!!?? o entrata compresa a Pallamano o Pallacanestro, se rescusciterà dall'inìferno!!!) Ora i muli soni salvi, possono programmare con calma e c'è grande entusiasmo attorno alla squadra!!! Ma non si possono fare, credo, grandi programmi con 6/7000 spettatori a partita e nemmeno 5000 abbonati!!! Qui il Fanti ha ragione, e anche il grande pubblico deve essere coinvolto in tutto questo, non solo i soliti noti, che poi fanno parte di quello zoccolo duro che è sempre quello, purtroppo!!! Quindi svegliamoci tutti,e se la dirigenza dà questo importante segnale, cogliamolo al volo tutti assieme!!! Quote
giacomin Posted March 24, 2008 Report Posted March 24, 2008 Mah, mi sarò cattiverioso e/o pessimista ma per mi el press. disi cussì perchè el sà za che per l'Unione a Trieste no se movi nisun..... e lui fa bella figura Quote
arska Posted March 24, 2008 Report Posted March 24, 2008 Qui il Fanti ha ragione, e anche il grande pubblico deve essere coinvolto in tutto questo, non solo i soliti noti, che poi fanno parte di quello zoccolo duro che è sempre quello, purtroppo!!! Quel xe de spiegarghelo al ministero, con tuti i problemi che i crea a chi vol andar a veder nu TOT de lori che ghe tira piade a un balon nel weekend... cmq efetivamente ala base me par un discorso serio. El colpo gobo saria rivar a coinvolzer le solite realtà tipo Illy, Generali, Allianz, Evergreen, etc che investi regolarmente nel nostro teritorio. Ma dubito che sucederà. Dopo, Trieste me sa che xe una realtà con tropi pochi abitanti per far un azionariato popolar come dio comanda.. Quote
Colaussi89 Posted March 24, 2008 Report Posted March 24, 2008 Si dava fiducia alla Triestina quando andava male, nn bisogna esaltarsi adesso ke va bene. Io direi ke si può fare un programma di 2 anni nei quali fare aquisti man mano, continuare cn ilprogetto fatto fin ora solamente alzare un pò il tiro dei giocatori da prendere Quote
Cazzaballe Posted March 24, 2008 Report Posted March 24, 2008 Mi diria che oltre alle parole xe de veder i fatti. Fantinel cmq me par uno con la testa sulle spalle e so che quel che disi proverà a farlo, ma la realtà la conosemo tutti. Vederemo! E se no vederemo vederomolo Quote
saretta Posted March 24, 2008 Report Posted March 24, 2008 Lo gavemo già fatto in passato... sosterremo ancora la nostra squadra! Quote
tifone Posted March 24, 2008 Report Posted March 24, 2008 Xe dal 1983 che sento parlar de coinvolger tutta la città a vari livelli per aiutar la squadra e per farghe far il salto de qualità,non penso che sia cambiade tante robe da quella volta....spero tanto de sbaiarme Quote
tifosa Posted March 26, 2008 Report Posted March 26, 2008 (edited) LA CITTA' TIEPIDA ALL'APPELLO DI FANTINEL. IL CASO dopo le dichiarazioni del presidente della Triestina, che vuole allestire una squadra da promozione per la prossima stagione, il dibattito si anima. istituzioni disponibili a dare supporti indiretti. Poche adesioni dagli imprenditori locali. La Triestina chiama, le istituzioni rispondono a modo loro e il mondo imprenditoriale gela, almeno in parte, le ambizioni del presidente Fantinel. Impegni concreti, in termini di euro scuciti, a supportare il progetto promozione in serie A per il 2008-2009 non arrivano dalle aziende locali. Il numero uno e gli altri soci dell'Unione hanno già assicurato uno sforzo ulteriore per festeggiare con il ritorno nella massima serie i novant'anni del club. Proprio per questo, Fantinel aveva lanciato nei giorni scorsi una sorta di appello alla città "In passato abbiamo sostenuto a più riprese il calcio e anche il basket solamente per spirito civico - spiega FEDERICO PACORINI, amministratore delegato dell'omonima realtà leader nel campo della logistica-. Ci abbiamo rimesso dei soldi negli anni successivi. Al momento, per noi, non è più possibile perchè al riguardo è stato deciso così: supportiamo attività benefiche, ma non quelle sportive. Una posizione molto simile a quella di SERGIO RAZETO, presidente e ad di Wartsila Italia : "Questo genere di interventi vengono gestiti dalla nostra corporation a livello centrale e solitamente hanno un respiro internazionale. Per quanto attiene Wartsila Italia, abbiamo a disposizione una quota limitata di risorse finanziarie, che politicamente si è deciso di devolvere verso attività scientifiche, per beneficenza o in alternativa aiutando i più giovani. Pertanto, la Triestina Calcio non rientra tra queste vosi". Più possibilista, dal canto suuo, il presidente della Camera di Commercio provinciale, ANTONIO PAOLETTI: "Valuteremo ogni aspetto e siamo comunque disponibili a trattare".Un pensiero che potrebbe legarsi alla promozione d'immagine sul territorio nazionale anche di importanti iniziative cittadine. Le divise ufficiali dell'Alabarda con un logo che richiami, ad esempio, il progetto Parco del Mare, a fronte di un sostegno economico per la squadra. In merito, Paoletti non si sbilancia: "Tutto quello che potremo fare- dice-, cercheremo di metterlo in atto". Un'azione indiretta a sostegno del sogno serie A, questo è ciò che può offrire la Provincia di Trieste. "Credo che le istituzioni possano molto poco dal punto di vista finanziario- osserva l'assessore provinciale allo sport MAURO TOMMASINI -, perchè parliamo di realtà professionistiche. E' auspicabile invece il fatto di riuscire a portare qui ulteriori investitori". Per attrarli, secondo Tommasini, la ricetta alabardata deve contare in primis su un ingrediente di base:"Se ci sarà davvero uno sforzo serio per tentare di raggiungere l'obiettivo promozione, la questione sarà ben vista da tutti. Si tratta però di un qualcosa che deve avere stabilità nel tempo: la cosa peggiore di tutte, nello sport, è quello di fare uno sforzo e poi trovarsi a dover ricominciare quasi da zero. L'operazione ha bisogno di avere una garanzia di solidità pluriennale. Adesso, è necessario capire meglio il progetto del presidente Fantinel". La disponibilità a sedersi attorno a un tavolo, dunque, c'è. Azioni di supporto alle attività collaterali: questa la ricetta proposta dall'assessore regionale allo sport, ROBERTO ANTONAZ. "Come Regione-dice- abbiamo deciso da moltissimo tempo di non finanziare i professionisti. Sappiamo però di poter intervenire attraverso altre strade indirette per dare una mano a una squadra gloriosa come la Triestina. Mi riferisco a impiantistica, ma anche alla creazione di attività collaterali e al vivaio.Inoltre, ci sarà il pieno sostegno culturale e politico, al fianco del presidente Fantinel per questo obiettivo, cosa che non guasta. Infine il vicesindaco e assessore allo sport del Comune, PARIS LIPPI, apre il capitolo stadio: "Quanto al Rocco, l'amministrazione comunale ha già stipulato una convenzione il cui costo è bassissimo con la Triestina. Tuttavia, se volessero parlare di gestione diretta dell'impianto, potremmo sederci attorno ad un tavolo, ben sapendo che si tratta di un bene pubblico del quale dobbiamo rendere conto". Edited March 26, 2008 by tifosa Quote
tifosa Posted March 26, 2008 Report Posted March 26, 2008 questo l'articolo apparso oggi sul quotidiano locale. Benvenuto nella città di Trieste caro Presidente, solo Lei poteva illudersi che gli imprenditori locali potessero darLe una risposta concreta. Si nascondono dietro al "già dato" alla beneficenza, che è anche vero, per l'amor del cielo nessuno lo nega, ma il "già dato" è stato dato, appunto, poco e male, senza programmazione. L'ottusità, o per meglio dire, l'egoismo dell'imprenditoria locale, non riesce a vedere che se la prima squadra è ad alti livelli, trainerà anche il settore giovanile, le piccole squadre che trarranno sicuro vantaggio per investimenti che attirerebbero in città. Senza contare il biglietto da visita esportabile in tutto il territorio nazionale, ancorchè in quello internazionale, se una gestione occulata ci porterebbe a quei livelli che ora non osiamo neanche sperare o sognare. Il vicino Friuli (ahimè!)docet, e non dimentichiamoci che, con la caduta dei confini, si è aperto per la città di Trieste, e di conseguenza, per lo sport cittadino, un bacino d'utenza insperato fino a pochi mesi fa, la vicina Slovenia ha fame di calcio ad alti livelli, già ora i nostri vicini non sono infrequenti allo stadio,e se avete ancora negl'occhi lo spettacolo di quando è stata nostra ospite la Juventus, statene certi che si ripeterebbe con le "grandi" del campionato, e anche di più. Però caro Presidente, se davvero vuole farci fare questo salto di qualità, temo che dovrà contare sulle sue forze, o tutt'alpiù su investitori da fuori che potrebbero guardare meno ottusamente al futuro, in questa direzione la spingeremmo noi tifosi, gli unici su cui può contare sempre, incondizionatamente, ma non chieda agli imprenditori locali a "tirar fora la flica", qui il "braccino corto" va di moda, e non proprio il classico "no se pol", ma proprio "no se vol". Quote
Guest Andrea Posted March 26, 2008 Report Posted March 26, 2008 (edited) MAH .... a mi me par che ci calciofili e annessi presidenti xe solo che boni de chieder .. e dopo far come Berti .. sfuriate da la CITTA non mi aiuta me ne vado arrangiatrevi. ma UNO: chi te ga dito de investir nel calcio. DUE: dove sta scritto che lo sport PROFESSIONISTICO devi vignir aiutado dagli imprenditori locali. Ricordemose che le ditte o gli imprenditori ghe pensa da soli a mandar avanti la baracca, no i ghe domanda bori ai altri imprenditori. Ergo .. visto che la società de calcio professionistica e ripeto professionistica devi vignir tratada alla pari de una qualsiasi altra ditta che genera fatturado ... tale ditta devi pensar a come sostenerse da sola senza andar ogni volta a pitocar bori in giro ... Edited March 26, 2008 by Andrea Quote
giuli Posted March 26, 2008 Report Posted March 26, 2008 Traspariva grande entusiamo e appoggio dal Piccolo di oggi eh! Quote
Guest brunotto Posted March 26, 2008 Report Posted March 26, 2008 (edited) Concordo con Tifosa e un pò con tutti, l'entusiasmo ora c'è ma resta nei pochi tifosi, e siamo veramente pochi perchè, analizzavamo tristemente con SandroneWeb, in curva con il Vicenza, che siamo sempre i soliti noti!!! Poi i tornelli e tutto quello che precede e segue l'andare allo stadio e terrificantee vergognoso!!! Ti fa passare letteralmente la voglia. poi niente bandiere, niente palloncini, possibili armi chimiche!!?? Pensate, con il BS hanno controllato il mio nipotino, di 6 anni, noto ormai anche come il piccolo principe del mio libro!!! Lui mi ha guardato allibito e preoccupato!!! E stavo entrando in tribuna!!! Non nella terribile curva!!! Ho chiesto se pensavano fosse imbottito di dinamite, perchè poi lo avrei lanciato, come Kamikaze contro il nemico lombardo!!?? Quindi già qui siamo in difficoltà e portare le famiglie allo stadio, poi con quelle belle parolette che girano anche in tribuna è sconsigliabile!!! Sperare nei soliti noti imprenditori che già hanno dato è difficile!!! Si apre però il bacino di utenza con la vicina Slovenia, questo non è da sottovalutare!!! Potrebbero anche arrivare dei buoni investitori!!! Poi gli stessi soci vogliono maggiormente investire!!! Certo i tempi mitici di De Riù, non torneranno più, e poi siamo anche finiti malaccio!!! Però anche incentivare gli abbonamenti, con sconti e portare almeno 10000 spettatori fissi!!!non sarebbe male!!! Tentare un serio piccolo azionariato popolare d'elite a 500/1000 euro, con alcuni gadget e benefit si potrebbe tentare!!!??? Comunque la buona volontà c'è, possiamo, dopo anni,programmare con calma. è una buona occasione, credo da non perdere!!! Se no saremo sempre quei cocones del no se pol= no se vol !!! Edited March 26, 2008 by brunotto Quote
tifosa Posted March 26, 2008 Report Posted March 26, 2008 MAH .... a mi me par che ci calciofili e annessi presidenti xe solo che boni de chieder .. e dopo far come Berti .. sfuriate da la CITTA non mi aiuta me ne vado arrangiatrevi. ma UNO: chi te ga dito de investir nel calcio. DUE: dove sta scritto che lo sport PROFESSIONISTICO devi vignir aiutado dagli imprenditori locali. Ricordemose che le ditte o gli imprenditori ghe pensa da soli a mandar avanti la baracca, no i ghe domanda bori ai altri imprenditori. Ergo .. visto che la società de calcio professionistica e ripeto professionistica devi vignir tratada alla pari de una qualsiasi altra ditta che genera fatturado ... tale ditta devi pensar a come sostenerse da sola senza andar ogni volta a pitocar bori in giro ... Sinceramente non sono d'accordo, paragonare una qualsiasi ditta imprenditoriale ad una squadra di calcio, o di qualsiasi altro sport, è una forzatura,ed è anche piuttosto semplicistica, non sono esattamente la stessa cosa, se in tutta franchezza non mi sento parte di un progetto vigne Fantinel (dove infatti non chiede aiuti), altresì mi sento parte di un progetto Triestina. L'Unione è un patrimonio comune di tutta la città, ed è perciò un bene che va salvaguardato. E' vero che nessuno gli ha puntato una pistola alla tempia per comperare la squadra, è anche vero però che ha stanziato un badget che ci può far vivere o vivacchiare in questa categoria, se si vuole fare un salto di qualità, come la piazza chiede da tempo, è necessario che qualcun'altro si affianchi, e chi meglio di imprenditori locali potrebbero farlo, ma anche altri investitori che non siano necessariamente di queste parti. In momenti di crisi così profonda, dove oramai i presidenti di società sportive sono sempre più merce rara, dove le società sportive falliscono un giorno sì e un'altro sì, avere un presidente che parla di progetti futuri, ancorchè tutti ancora da dimostrare, penso si debba tenere in considerazione. Certo piacerebbe a tutti noi che arrivasse un paperone che ci dicesse "ghe pensi mì", e ci sommergesse di miliardi, ma occorre essere realisti e questo non credo possa essere semplice in un immediato futuro, perciò rimbocchiamoci le maniche, e personalmente spero che la città si muova e si muova in fretta. Quote
tifosa Posted March 27, 2008 Report Posted March 27, 2008 26/03/2008 21.41 Modena, Amadei intanto deve pagare Il patron costretto a ripianare in questi giorni una perdita di 2,7 milioni. »Commenti Stampa Articolo Invia ad un amico Contatta la redazione galleria zoom Le notizie «non buone» non arrivano mai da sole. Non bastasse quella relativa a questa trattiva molto misteriosa intavolata da Amadei con questa fantomatica cordata, eccone un’altra, sicuramente molto più concreta e non certo esaltante per la proprietà del Modena. Il bilancio di esercizio 2007 chiuso lo scorso 31 dicembre e che sarà discusso il prossimo 31 marzo, ha registrato una perdita di circa 2,7 milioni di euro. Per questo motivo, Romano Amadei già nei giorni scorsi è stato costretto a ripianare il debito nella percentuale del 99,7%, mentre il restante 0,3% è toccato all’altro azionista Giancarlo Guidi, tutto questo per non andare ad intaccare il capitale sociale del Modena. Questa perdita ovviamente tiene conto dei risultati economici dello scorso campionato e della prima parte di quello attuale. Si tratta di una perdita consistente che non deve aver fatto felice Romano Amadei, già alle prese con le contestazioni e con i risultati sportivi di una squadra che ancora oggi tiene tutti in apprensione. Con queste premesse risulta forse comprensibile l’atteggiamento di Romano Amadei che si trova in una situazione in cui si sente quasi costretto ad ascoltare qualsiasi tipo di proposta di acquisto. Fonte: Il Resto del Carlino ecco una notizia che si rialaccia alla discussione in corso, c'è chi sta molto peggio di noi, e che a gennaio questo signore ha speso una barca di euri per rinforzare la squadra, e dove sta in classifica? Sotto di noi. Sono momenti difficili per tutti, e il mondo del calcio non fa eccezione, dobbiamo perciò tutti difendere quello che abbiamo con le unghie e con i denti, sostenendo come si può. Quote
Guest brunotto Posted March 27, 2008 Report Posted March 27, 2008 Concordo con Tifosa, perchè abbiamo una SITUAZIONE INVIDIABILE, COSì ALMENO SEMBRA!!?? Un presidente serio, circondato da gente che vuole ancora investire !!! C'è ora la vicina Slovenia e quindi abbiamo certamente allargato il ns piccolo bacino di utenza che ora non è solo circoscritto a Ts e pochi dintorni per un totale di soli 250.000 abitanti ma dovrebbe diventare molto più ampio!! Ho già visto macchine targa Slo nelle vicinanze del Rocco e quindi speriamo bene!!! Potrebbe anche arrivare qualche nuovo investitore, visto che a Ts sono latitanti!!! Comunque insisto nel fare degli incentivi per portare una base di abbonati almeno a 10.000 e questo è possibile e qui deve intervenire a società!!! Con una base tale di tifosi, ritoccando un pò le quote, la TSna alla fine incasserebbe forse anche di più ma avrebbe uno stadio caldo e pieno almeno per 1/3. Poi si sa che i tifosi portano altra gente, se poi le cose andassero bene!!! Punterei anche su una fetta di azionariato d'elite, ed a Ts tali personaggi non mancano, di sicuro!!! Esempio pratico: 1000 euro per posto in tribuna centrale, posto macchina numerato, abbonamento al mensile ufficiale della TSna, qualche altro benefit come entrata a pallamano e basket o altro!!! Con 1000 di questi azionisti la Tsna incasserebbe un milione di euro!!!!!!! Meditate muloni meditate, questo è un momento importante per la ns amata UNIONE!!! Quote
Guest Andrea Posted March 27, 2008 Report Posted March 27, 2008 (edited) sarà come che disè voi, ma le società sportive dilletantistiche sia del calcio che e sopratutto dei sport minori ad oggi fa fadiga a tirar avanti, xe società che no ga campi dove zogar, xe società che no ga bori per vestir i fioi ... Per mi el patrimonio sportivo xe quel che ogni società sportiva dilettantistica meti in pratica ogni santo giorno per creser i fioi con un sano concetto de sport. Per mi no xe patrimonio 20 professionisti pagai, con una società che cerca comunque de trar profitto, in uno sport (quel del calcio profesionistico) che AD OGGI no me par che staghi dimostrando niente de bon in merito al concetto de valori sportivi (e qua parlo a livello nazionale). Inoltre non vedo perchè l'imprenditor locale dovessi darghe una man a oci chiuso o fondo perduto ad una realta che ad oggi, voia a no voia coinvolgi non piu de 5.000 persone, perche queste xe le persone che va in stadio ne piu ne meno ... numero che adesso no go voia de far percentuali ma me par cmq bassetto sulla base delal popolazion totale.... No rivo proprio a capir per nel calcio e nel suo contorno (vedi appunto i tifosi) se devi ritener un obbligo aiutar la squadra de calcio locale. ... Volesi proprio veder se i soldi saria vostri se li investiria nella triestina per aiutar el "patrimonio" (go visto il successone che ha avuto l'azionariato popolare)... dai semo seri e per una volta ragionemo co la testa e no col cuor .... Ma probabilmente come te disi ti tifosa ... el mio ragionamento sarà troppo semplicistico e forzato .... Edited March 28, 2008 by Andrea Quote
Guest Andrea Posted March 27, 2008 Report Posted March 27, 2008 (edited) inoltre el discorso : se si vuole fare un salto di qualità, come la piazza chiede da tempo ma chi lo chiede ? gli appasionati .. e allora che gli appasionati mettano i loro di soldi e non li pretendano dagli imprenditori locali, mi sa che anche qui a trieste si predica bene e si razzola male), perche forse all'imprenditore del salto di qualità della triestina non glie ne puo fregare di meno .. e SICURAMENTE se questo accade non gli si puo fare una colpa .... ma stiamo scherzando signori ?? Edited March 28, 2008 by Andrea Quote
Guest Andrea Posted March 27, 2008 Report Posted March 27, 2008 mi sarò anche semplicciotto ma me par el tifoso medio locale vivi sulla luna .... te prego tifosa ... te fisso un appuntamento con Razeto (amministatore delegato Wartsila n.d.r.) e te ghe conti che el devi tirar fora bori perche la triestina xe un patrimonio della città e ti te la vol veder in serie A .. Con queste argomentazioni el te firma l'assegno immediato .. in bianco .. ahahaha ma per piacer .... Quote
Guest Andrea Posted March 27, 2008 Report Posted March 27, 2008 se in tutta franchezza non mi sento parte di un progetto vigne Fantinel (dove infatti non chiede aiuti), altresì mi sento parte di un progetto Triestina. Questa poi .... e meno mal che le vigne no ga la tifoseria ... sa che bel refosco contro malva ... altrimenti gavesimo dovudo chieder bori anche per lori ... ahahaha Aldila delle battude, ve consiglio un bel giretto per stadi stadietti e campi de periferia de qualche società de quart'ordine locale ..... vardè i mezzi a disposizion, varde la fadiga ghe ghe metti la gente per mandar avanti la baracca, vardè con quanto entusiamo i lo fa domandando a provincia o region o comun quei CINQUEMILA euro annui de contributo per tirar avanti ... e dopo che gaverè visto questo ... rileggeve .. voi e el patrimonio .... Quote
Guest Andrea Posted March 27, 2008 Report Posted March 27, 2008 Cmq aldila de tutto cara la mia patrizia .... la tua opinione vale quanto la mia te son pregada de rispettarla senza apostroforla come sempliciotta o forzata .... Quote
Colaussi89 Posted March 27, 2008 Report Posted March 27, 2008 (edited) Manca la fiducia nei confronti di Fantinel da parte di quelli che potrebbero metterli...una fiducia che io cm credo altri tifosi x ora sia stata ripagata, tempo fa ci avrebbero sponsorizzato Bab§ cm il salvatore della patria cn gestioni precedenti x esempio...bisogna rendersi conto che o trovemo qualcuno fortemente interessato nnel' investire o i soldi difficile che arrivino... Forse bisognerebbe ke l' Unione si muova a chiamr tifosi e abbonamenti in diversi modi...faccio un esempio forse cretino, fai un accordo cn un impresa di qua, e offri un numero di abbonamenti ai lavoratori, scontati e ciò "porta buon umore ai lavoratori", bisognerebbe agire su quello che offre la Stadio e la società Triestina e lavorare sugli aspetti + diversi di ciò, , qualche sponsor in + metter su un Triestina Store permette sia di far soldi cn le vendite e aumenta la diffusione del medesimo sponsor, quindi c'è profitto nell' investire in questo, altro modo per far presa su ciò è curare proprio l' immagine dei propri campioni per far aumentare le vendite, fare un pò di pubblicità in + su Allegretti e Granoche x esempio. Fare + abbonamenti, portar + persone in stadio, fa si che più persone si possano sentir parte del progetto e magari tra i tifosi trovi il dirigente, + persone in stadio, + la piazza Triestina diventa appettibile x giocatori di altre squadre...cercare di fare + amichevoli di lusso...e di queste trovi i biglietti comprando un certo numero di Caffé Illy...mettersi + in contatto cn le scuole per la partite della Triestina, cn prezzi bassi....boh nn mi intendo...ma cmq continuare a far bene, x dare un idea di stabilità agli occhi curare la propria immagine, mettersi in borsa da persone brave, dare l' idea di una società viva e in crescita...prender soldi x un buon aquisto anke solo per portar altra gente in stadio. Cmq alla cosa dovremmo essere interessati MOLTo xkè x cm la vedo io tutto questo ambaradan è avvenuto xkè la Triestina ha intenzione di mettere sul piatto delle cose interessanti per convincere Granoche a restare e convincere la società se si possa salire, se nn si riesce a portar soldi x quantomeno iniziare questo piano x la A (fa puara scriverla), Granoche potrebbe essere venduto seriamente...implicitamente potrebbe essere l' ultimatum per trattenerlo e vederlo ancora tirar calci ad un pallone in stadio cn addosso un alabarda sul petto. PS: Andrea modifica messaggio lo conosci ? Edited March 27, 2008 by Colaussi89 Quote
Guest Andrea Posted March 27, 2008 Report Posted March 27, 2008 no te seguo colaussi .. cosa vol dir se conoso modifica messaggi? go scrito qualche castroneria ? Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.