Invidia Posted September 21, 2008 Report Posted September 21, 2008 Ciao muloni, go bisogno de aiuto!!! Stago cercando un pastor del carso, so che xe una bestiuza sai bona coi fioi e con il paron, e anche un bon can de guardia. No rivo a trovar un'allevamento o qualched'un che gabbi cuccioli de stà razza qualched'un de voi podessi aiutarme?? Leggendo qua e la nel forum go notà che un de voi gaveva un can de stà razza se el pol contattarme el me faria un piazer. Premetto che zerco stò can no per capriccio ma perchè me par che el gabbi le caratteristiche che zerco mi. se qualched'un podessi aiutarme saria grata. Grazie!! Quote
dido76 Posted September 21, 2008 Report Posted September 21, 2008 ciao, ben arivada...se te vol ghe xè anche la sezion per presentarse nel forum mi no so dove te pol zercar el pastor del carso...un'altra volta però meti nel titolo anche [cerco] x un mesagio cusì magari qualchedun del forum poderà aiutarte... Quote
Invidia Posted September 21, 2008 Author Report Posted September 21, 2008 ciao, ben arivada...se te vol ghe xè anche la sezion per presentarse nel forum mi no so dove te pol zercar el pastor del carso...un'altra volta però meti nel titolo anche [cerco] x un mesagio cusì magari qualchedun del forum poderà aiutarte... orca te ga ragion!!! grazie cmq speremo de trovar aiuto xe un'anno che zerco sig sig Quote
_titti_ Posted September 22, 2008 Report Posted September 22, 2008 (edited) Ciao! el mio consiglio xè de cercar un bon allevamento..proverò a chieder un giro . Va a visitarne un pochi e vedi quai te par più seri; come xè tenudi i cani, i cuccioli, se el posto xè pulito.. Informite ben sull'indole della razza in modo da no gaver "sorprese" o problemi de gestion in futuro. So che xè molto protettivo verso el suo territorio e la sua famiglia, quindi non xè molto socievole con gli estranei. Se te gà sai via vai per casa xè un aspetto da tener in considerazion. Per el resto xè un can molto mite e ed equilibrato, ma se se senti provocado o sfidado parti e lo riva a gestir solo la persona che lui considara el paron (che sarà solo un membro della famiglia). Non adatto a creser solo in appartamento, devi gaver un giardin; el cuccioli devi socializzar tanto e in maniera corretta. Te sconsiglio i privati perchè se l'accoppiamento xè fatto senza criterio incrosando linee de sangue non compatibili te se pol ritrovar in futuro con un cucciolo malado o con problemi comportamentali/caratteriali che non rispecchia assolutamente el pastor del caucaso, come troppo spesso accadi con cani de altre razze (quindi i soldi che te risparmi comprandolo da un privato, dopo te li perdi in somme maggiori per curarlo o farlo seguir da un comportmentista). Informite ben anche sulle malattie tipiche della razze; essendo grande sarà quasi sicuramente a rischio displasia..assicurite che i genitori sia lastradi e possibilmente richiedi anche le lastre dei nonni. Sarà comunque de far lastrar anche el cucciolo (se non sbaglio a 6, 12 e 24 mesi). Altre robe non me vien in mente..proverò a veder se qualchidun sa indicarme qualche bon allevamento.. Ps: ghe ne xè un paio al gilros, a Opicina...xè adulti però... qua te gà el link, clicca su adotta un cane e guarda le foto de joy e dux http://www.villaggiovacanzedelcane.com/ Edited September 22, 2008 by _titti_ Quote
_titti_ Posted September 22, 2008 Report Posted September 22, 2008 (edited) un altro consiglio: prova a cercar un forum specifico della razza..là te dovesi trovar anche suggerimenti su dove andar a cior un can. Considera però che l'allevamento podesi non esser proprio drio el canton. questo me sembra serio..ma bisogna sempre verificar de persona http://www.chato.it/allevamento.html me edito..questo xè un allevamento de pastori del caucaso..so che le due razze xè simili per caratteristiche fisiche e caratteriali..vedi se pol andar ben.. Edited September 22, 2008 by _titti_ Quote
Invidia Posted September 22, 2008 Author Report Posted September 22, 2008 Grazie mille dei consigli, so che purtroppo xe dura anche perchè in Italia allevamenti de stò tipo de can ghe ne xe sai pochi e lontani vedi Catania! Ghe ne xe un paio in slovenia, gò trovà uno a Maribor, ma a stò punto me convien zercar un traduttor che vegni con mi!!! :rotfl: A parte i scherzi varderò nei forum anche se son onesta go zercà parecchio in giro. Quote
_titti_ Posted September 22, 2008 Report Posted September 22, 2008 Ma te lo vol cucciolo immagino? Prova intanto a mandar una mail a quei dei maribor...magari in inglese e oltre alle info sui cani chiedi se i parla italian, così te pol organizzar una visita. Quote
zalzi Posted September 22, 2008 Report Posted September 22, 2008 Go prova' a digitar "kraški ov?ar" su google e la prima roba che me xe saltada fora xe l'associazion slovena amatori e allevatori dei pastori del carso. Ecco el link, solo in sloven pero'. Forsi te convien per bon trovarte qualchedun che te iuti con la lingua. In bocca al lupo per la ricerca. Quote
Invidia Posted September 23, 2008 Author Report Posted September 23, 2008 Go prova' a digitar "kraški ov?ar" su google e la prima roba che me xe saltada fora xe l'associazion slovena amatori e allevatori dei pastori del carso. Ecco el link, solo in sloven pero'. Forsi te convien per bon trovarte qualchedun che te iuti con la lingua. In bocca al lupo per la ricerca. Geazie, so go visto anche mi, infatti me tocca tradurme le pagine per el momento e proverò come ga ditto titti mandar un e-mail in inglese con la speranza che i me rispondi. Quote
Stefano79 Posted September 23, 2008 Report Posted September 23, 2008 El nome della razza me ga incuriosido e son andà a zercar in rete, in effetti lo go za visto in giro. Ma QUA go trovado una scheda su sto can. I lo definisi de taglia media A vederlo me par un bestion, ma dopo leggendo i chili xe scritto fino a 40kg per i maschi. Ma allora per definir la taglia se guarda i chili o le dimensioni? Bela bestia comunque Quote
Invidia Posted September 23, 2008 Author Report Posted September 23, 2008 Ma vara, xè grande come un pastor del Caucaso e molto somigliante tra l'altro. A stò punto te me fa venir un dubbio, no diria de taglia media ma diria grande una media diria che xè un beagle per esempio o un barboncin de quei grandi, ma no de sicuro stò qua!! Parlando in giro so che la femmina arriva ai 40 kg ma al maschio anche 50kg. La mia cagnetta che xe un semi incrocio de segugio istrian la ga 11kg e la xe classificada come can taglia media o media piccola. Cmq si sai bela bestia con caratteristiche sai coccole. Quote
_titti_ Posted September 23, 2008 Report Posted September 23, 2008 Le taglie dei cani se stabilisi in base ai Kg..però non me ricordo i raggruppamenti specifici. Comunque disemo che dipendi anche dalla razza...cioè...anche un labrador pol arrivar tranquillamente a 35/40 Kg...però per la sua costituzion xè comunque più picio de un pastor del caucaso o del carso...quindi a parità de Kg un labrador comunemente lo definiremo de taglia media mentra un pastor del carso grande.. Quote
basketteam Posted September 23, 2008 Report Posted September 23, 2008 La mia cagnetta che xe un semi incrocio de segugio istrian la ga 11kg e la xe classificada come can taglia media o media piccola. ma xe vero che el segugio istrian se fa pagar e anche profumatamente per seguir la traccia?? :lol: dopo questa meio che vado dormir Quote
Invidia Posted September 23, 2008 Author Report Posted September 23, 2008 :merodolodalrider: Savevo mi che non la vegniva risparmiada poverma mia picia!!! eheheheh Te dirò siccome anche la parona de bona triestina ga radici,seppur lontane,istriane anche se la domanderia sazio per seguir la caccia piu de un biscottin e una carezza non la cucca eheheheh <_< MMmmm..ecco perchè non la ga mai beccà niente!!! non sarà miga colpa del mio braccino corto!!! ehehehhehheheheh Va va a dormir che xe meo!!! IHIH Quote
Bonovox767 Posted September 26, 2008 Report Posted September 26, 2008 Questo è Romeo, Pastore del carso che è morto a 13 anni a fine maggio... Posso dirti per esperienza personale, che è un cane piuttosto territoriale ed impegnativo. Devi avere molto polso. Risulta perciò importantissimo come lo educhi fin dall'inizio. Gli allevamenti sono veramente pochi e difficili da trovare qui in Italia, ma se ne trovi uno, tieni a mente che un cucciolo non lo si deve MAI staccare dalla mamma prima dei 70 giorni di vita, per garantire una stabilità caratteriale, e per favorire la socializzazione futura. Chiunque ti dica che non è importante e te lo voglia dare al di soto di questa età, eliminalo subito dalla tua lista di allevatori. Dico la verità, che con il senno di poi, non avrei preso questa razza... infatti ora abbiamo preso un cucciolo di bovaro del bernese..razza molto più equilibrata. Se però davvero ci tieni a prendertene uno cerca un allevamento serio, e non di quelli improvvisati e/o privati ( errore che ho fatto io a suo tempo) Quote
Invidia Posted September 26, 2008 Author Report Posted September 26, 2008 Grazie Bonovox, nel forum ho letto che ne avevi uno e speravo in un tuo commento a riguardo. Per lo svezzamento no problem, la mia piccola ha fatto una cucciolata ed ero molto rigida con i tempi pur avendo pressioni dalle persone che volevano i cuccioli, infatti le ho scartate categoricamente perchè una persona che non ha pazienza a mio avviso è difficile che sappia gestire soprattutto un cucciolo indifferentmente dalla razza. Ho letto del tuo bovaro bernese e mi sono incuriosita un pò. Se mi puoi dare qualche dritta sulle caratteristiche del bovaro ti sarei molto grata. Magari i pro e i contro tra le due razze visto che hai avuto la possibilità di confrontarle. Ti ringrazio Quote
_titti_ Posted September 27, 2008 Report Posted September 27, 2008 (edited) Qua trovi la scheda del bovaro http://www.agraria.org/cani/bovarobernese.htm Da quello che mi hanno raccontato persone che hanno un bovaro, è un cane che si lega molto alla famiglia, ad una persona in particolare; tranquillo anche con i bambini. Sicuramente meno territoriale di un pastore del carso, quindi con gli estranei ci sono meno problemi. Ovviamente come tutti il cucciolo deve esser ben socializzato. Anche questa razza è a rischio displasia quindi i genitori devo essere lastrati, bisogna lastrare comunque il cucciolo e nel primo anno d'età bisogna fare attenzione, non farlo correre troppo, saltare, fargli fare scale. Se vuoi provo a informarmi su qualche buon allevamento. Me edito: magari potresti vedere dove l'ha preso Bonovox..sembrava serio da come ne ha parlato Edited September 28, 2008 by _titti_ Quote
Bonovox767 Posted September 28, 2008 Report Posted September 28, 2008 Ho letto ora...ma è un po' tardi... Vedo di risponderti domani Quote
Bonovox767 Posted September 30, 2008 Report Posted September 30, 2008 Scusa il ritardo.... Pastore del Carso Allora...per il pastore del carso posso darti la mia esperienza. Preso da cucciolo in un allevamento amatoriale ( primo errore), Romeo era un maschietto. A 4 mesi mentre gli spostavo la ciotola, mi ha morso per difendere il cibo. Quindi già si cominciava bene. Con il senno di poi, credo che lo pseudo allevatore non trattasse molto rispettosamente i cani. A distanza mi venne in mente di averlo visto tirare un calcio al padre di Romeo, non forte, ma un gesto del genere su un cucciolo può avere un effetto devastante nel tempo per il comportamento. Devo anche dirti che Romeo era epilettico, perciò qualche instabilità emotiva avrebbe potuto dipendere da quello, sebbene una volta trattato con la dose giornaliera di Luminette gli attacchi scomparirono del tutto. Sono cani molto territoriali... non ho mai avuto problemi a portarlo in giro, ma sicuramente come cane da difesa è molto utile. Difende la proprietà con estrema efficacia. Sanno essere cani anche molto dolci 8specie con il passare degli anni), però come ti dicevo non è una razza che riprenderei... è piuttosto impegnativo. Se non lo educhi a dovere e non hai il polso giusto per dominarlo, può diventare davvero impegnativo. Anche se questa dichiarazione varrebbe per qualsiasi cane, a seconda dell'indole nativa, le conseguenze cambiano. Bovaro del bernese Una valutazione completa è un po' difficile, visto che ce l'abbiamo da 25 giorni...però... ...però posso dirti che mi sono informato parecchio prima di decidermi... sono cani davvero eccezionali, dal carattere estremamente equilibrato e socievole. Molto intelligenti, sono cani da lavoro e da compagnia. Adorano i bambini. Come cani da guardia sono ottimi segnalatori...ovvero abbaiano se arrivano intrusi, e la cosa finisce lì. Però considera che un esemplare maschio raggiunge i 50Kg, e segnalatore o no, quando abbaia, ci pensi 2, 3 e anche 4 volte se fidarti o meno... anche la taglia è un deterrente. Ti basti che nei 3 giorni che siamo stati su in allevamento, quando hanno liberato tutte le femmine in giardino ( quasi 10 esemplari da 40 kg l'uno...) vedersele correre incontro faceva impressione...alla fine facevano a gara solo per ricevere le coccole... Kami ( il nostro cucciolo) mi ha impressionato... gli ho insegnato i comandi "resta" e "seduto" in 4 mosse, e da quel momento li capisce al volo...ed aveva 75 giorni! Ad oggi, che di giorni ne ha poco più di 80, sta al passo al guinzaglio (non sempre ancora, ma se la cava molto bene), risponde al comando "seduto" - "resta" -"vieni" - "prendi" - "lascia" e comincia ad imparare "terra"...impressionante la velocità che ha di apprendimento. L'insegnamento deve però essere graduale, e le sedute vere e proprie si iniziano dai 4 mesi in su, divise in tempi di 5 o 10 minuti...oltre quel tempo perdono la concentrazione ... I bovari hanno un attaccamento alla famiglia enorme ed immediato... preso dall'allevamento a 70 giorni, in auto ( 2 ore e mezza) non ha fatto una piega e giunto a casa si è ambientato al volo ( mai visto invita mia) I bisogni li fa già in giardino o all'esterno. Dal veterinario tranquillissimo. Dolcezza infinita. Socializzazione molto buona... lui e il gatto hanno fatto rapidamente amicizia, tanto che oggi quando abbiamo riportato kami a casa, il gatto ci aspettava in giardino e si sono fatti le feste..una tenerezza che non vi dico. Per cani di questo genere comunque, un giardino è indispensabile... non sopporto quelle persone che si prendono degli alani, e poi li tengono in appartamento... Sono le mie esperienze, che valgono per quello che ne so io...ma spero ti possano essere di aiuto. Se hai altre domande, non esitare... Caratteristiche: http://www.agraria.org/cani/bovarobernese.htm Allevamento di provenienza di Kami: http://www.sacrofiume.com/ Quote
_titti_ Posted October 1, 2008 Report Posted October 1, 2008 (edited) A distanza mi venne in mente di averlo visto tirare un calcio al padre di Romeo, non forte, ma un gesto del genere su un cucciolo può avere un effetto devastante nel tempo per il comportamento. Ma che tristezza... Per cani di questo genere comunque, un giardino è indispensabile... non sopporto quelle persone che si prendono degli alani, e poi li tengono in appartamento... Per il pastore del carso sì...per il bovaro il giardino è meglio, ma non proprio indispensabile, dipende da quanto tempo si ha da dedicargli per portarlo fuori, a correre e sfogarsi. La cugina di una mia amica ne ha uno, lo tiene in appartamento nemmeno tanto grande..ma lavora a turni, quindi avendo praticamente sempre metà giornata libera la passa interamente fuori col cane..e quando non ha clienti se lo porta pure al lavoro. Anche perchè i cani che restano da soli in giardino non è che fanno granchè in realtà..restano in attesa del ritorno del padrone..che lo facciano dentro o fuori è uguale. E sarebbe meglio dormisse in casa, con quello che lui considera il suo branco. Proprio gli alani che citi in realtà sono cani che vivono meglio in appartamento che in giardino perchè attaccatissimi alla famiglia, hanno bisogno di un contatto molto forte, non sono molto attivi (durante le passeggiate si stancano più facilmente di altri)..nemmeno io lo avrei pensato ma ho parlato con varie persone che ne hanno uno e con un paio di allevatori..e mi sono ricreduta L'allevamento dove hai preso Kami l'avevo sentito...è molto pubblicizzato... So che mi hanno parlato bene di questi: http://www.antichimulini.com/ http://www.hamiltondegliantichimulini.com/index.html http://www.twinssy.com/mainen.htm Speriamo che trovi presto il cucciolo che fa per te. PS: un suggerimento.. non fidarti di chi non vuole darti il pedigree del cane o vuole fartelo pagare di più (tipo 300/500 euro). L'iscrizione all'ENCI della cucciolata con relativi richiesta e rilascio del pedigree costa 70 euro.. e il pedigree è il documento del cane. Se lo prendi senza, a livello "legale" e come se comprassi un meticcio. Edited October 1, 2008 by _titti_ Quote
Invidia Posted October 1, 2008 Author Report Posted October 1, 2008 Grazie ragazzi, devo dire che ora ci stò pensando su molto dopo le vostre esperienze. In effetti non conoscevo nessuno che abbia avuto questa razza. Ringrazio anche questo sito perchè da anni cercavo delucidazioni ma nessuno sapeva darmi un consiglio, invece qui l'ho trovato anzi ne ho trovati. Grazie di cuore vi farò sapere sulla decisione.Magari inviandovi le foto del futuro cucciolotto anche se preferirei cucciolotta!!!! Quote
Bonovox767 Posted October 2, 2008 Report Posted October 2, 2008 Prego...un piacere aiutarti... Se prenderai un Bovaro del bernese, magari un giorno li facciamo incontrare. Ciao Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.