SandroWeb Inviato 11 Agosto 2009 Segnala Inviato 11 Agosto 2009 Apro questo topic in modo tale da poter segnalare tutti i vari infortuni e acciacchi (speriamo che ce ne siano il meno possibile!) dei giocatori della Triestina. Già segnalato da gimmi la situazione di Princivalli (torna alla 3° di campionato), nel post-partita contro il Foggia Nef ha avuto qualche problema con la caviglia (per fortuna solo una botta). Scurto invece si aggregherà al gruppo dopo l'intervento di pulizia al ginocchio Cita
pinot Inviato 13 Agosto 2009 Segnala Inviato 13 Agosto 2009 anche pani - oltre ovviamente a princi - probabilmente ko per domenica visto camminare per il campo oggi limitandosi a esercizi atletici, e poi uscire zoppicando verso gli spogliatoi con vistosa fasciatura alla caviglia accompagnato dal dr. chiella speriamo sia almeno a posto per mantova ma francamente con gissi appena arrivato penso che gotti faccia fatica a trovarne 2 decenti da mettere in campo davanti alla difesa i nodi vengono al pettine assai prima del previsto Cita
gimmi Inviato 13 Agosto 2009 Segnala Inviato 13 Agosto 2009 (modificato) anche pani - oltre ovviamente a princi - probabilmente ko per domenicavisto camminare per il campo oggi limitandosi a esercizi atletici, e poi uscire zoppicando verso gli spogliatoi con vistosa fasciatura alla caviglia accompagnato dal dr. chiella speriamo sia almeno a posto per mantova ma francamente con gissi appena arrivato penso che gotti faccia fatica a trovarne 2 decenti da mettere in campo davanti alla difesa i nodi vengono al pettine assai prima del previsto porcaccia miseria! questa non ci voleva proprio.. e provicchiare un centrocampo con tabbiani gissi e crovetto e davanti a loro testini o sedivec?? Modificato 13 Agosto 2009 da gimmi Cita
Ospite brunotto Inviato 13 Agosto 2009 Segnala Inviato 13 Agosto 2009 Pare che Testini interessi al Brescia in gravissima difficoltà con sconfitta sconcertante per 2 a 5 !!! Mentre De Oliverira del Modena verrebbe volentieri da noi..... è un portoghese discreto di 28 anni che ho visto e bene spesso nel Modena e va pure in rete !!! Vediamo gli sviluppi ....a me Testini spesso da i nervi con conseguente mal di test....ina...!!! Cita
gimmi Inviato 14 Agosto 2009 Segnala Inviato 14 Agosto 2009 Testini ha firmato un prolungamneto del contratto fino al 2011. De oliveira è andato all'arezzo. Cita
SandroWeb Inviato 20 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Da "Il Piccolo": IL CAPITANO INDISPONIBILE PER ALMENO UN MESE. ACCIACCO ANCHE A COSSUTriestina, emergenza a centrocampo di ANTONELLO RODIO TRIESTE Piena emergenza nel centrocampo alabardato. Appena ritrovata un po’ di serenità sul piano dei risultati grazie al successo sul Gallipoli, la Triestina si trova adesso altre nubi all’orizzonte proprio quando si avvicina un’altra serie di impegni ravvicinati (l’Unione sarà chiamata in una settimana ad affrontare prima Padova e Empoli in trasferta e poi il Torino in casa): Somma infatti si ritrova a corto di uomini proprio nella zona nevralgica del campo, quella di pertinenza della coppia che protegge la difesa. La tegola più grande riguarda Princivalli, visto che gli esami diagnostici hanno fatto emergere un danno perfino peggiore del previsto: al capitano alabardato infatti è stata riscontrata una doppia lesione al polpaccio sinistro, in pratica il gemello mediale ha subito uno strappo in due punti. Considerata la zona particolarmente delicata, l’assenza di Princivalli sarà lunga. Se tutto filerà liscio, non lo si dovrebbe vedere in campo prima di un mese, ma è un tempo di recupero che probabilmente potrebbe allungarsi e andrà aggiornato in corso d’opera. Ma non è l’unico problema emerso ieri in casa alabardata: Cossu infatti lamenta un fastidio al vasto mediale del quadricipite, per cui ieri prudentemente ha lavorato a parte: inutile sottolineare che la sua situazione andrà monitorata giorno per giorno con molta prudenza. Per l’incontro di sabato a Padova, inoltre, è quasi impossibile che riescano a farcela Pani e Gissi, che causa le ben note distorsioni alle rispettive caviglie continuano ancora a lavorare a parte. In pratica quasi tutto il quartetto che componeva la fascia centrale del centrocampo alabardato è fuori causa, solo Cossu ha qualche speranza di farcela per Padova. Risulta quantomai provvidenziale, dunque, il ritorno in alabardato di Gorgone a rinforzare a reparto, ma fondamentale è anche la scoperta del giovane Hottor. Sabato scorso Somma ha appurato che può contare anche sul sedicenne ghanese, che adesso, in questa situazione di totale emergenza, risulterà quantomai utile alla causa. Va altresì ricordato che Gorgone deve crescere di condizione e lo stesso Hottor è ancora un’incognita sul piano dei novanta minuti. Unica consolazione, nessuno degli altri reparti lamenta acciacchi. Per gli alabardati, che ieri hanno lavorato soprattutto sull’aspetto atletico, oggi è in programma una doppia seduta. IL POSTICIPO Pari a reti inviolate (0-0) a Bergamo tra AlbinoLeffe e Sassuolo. I seriani, però, hanno avuto la possibilità di portarsi in vantaggio al 12' della ripresa grazie a un rigore, ma Cellini non l'ha sfruttata, calciando sul palo. Albinoleffe che sale a quota 10, mentre il Sassuolo raggiunge a 14 punti, Lecce, Ascoli ed Empoli. Cita
pinot Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 povero princi, che anno disgraziato con una doppia lesione al polpaccio - una volta si chiamava anche più semplicemente strappo - lo rivediamo in campo l'anno prossimo veramente incredibile, ogni volta che abbiamo partite ravvicinate perdiamo per infortuni vari un intero reparto non so cosa possa inventarsi somma, con pani princi e gissi ko, cossu forse e gorgone appena arrivato con non più di 45 min nelle gambe ok c'è hottor, ma buttarlo nella mischia a padova e empoli è un azzardo che può avere conseguenze pessime per la squadra e per lui stesso uno come italiano, per dire, se lo beve come un caffè al mattino....a padova poi, in un derby sentitissimo dopo tanti anni di astinenza.... va beh, piove sul bagnato, come si suol dire....certo che pani ne ha sempre una, se posso dir.... Cita
gus Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 povero princi, che anno disgraziatocon una doppia lesione al polpaccio - una volta si chiamava anche più semplicemente strappo - lo rivediamo in campo l'anno prossimo veramente incredibile, ogni volta che abbiamo partite ravvicinate perdiamo per infortuni vari un intero reparto non so cosa possa inventarsi somma, con pani princi e gissi ko, cossu forse e gorgone appena arrivato con non più di 45 min nelle gambe ok c'è hottor, ma buttarlo nella mischia a padova e empoli è un azzardo che può avere conseguenze pessime per la squadra e per lui stesso uno come italiano, per dire, se lo beve come un caffè al mattino....a padova poi, in un derby sentitissimo dopo tanti anni di astinenza.... va beh, piove sul bagnato, come si suol dire....certo che pani ne ha sempre una, se posso dir.... Forse toccherà finalmente a Figoli ? Cita
dondon Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Go visto Cossu ieri sera e devo dir ke el zotava abastanza vistosamemente......no so se riva a recuperar....e cusi' semo nela m..... Cita
gimmi Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Si, davvero non resta altro che provare figoli da mediano.. o forse giocare con tre centrali impuri, come tabbiani gorgone e crovetto.. insomma, sarà dura! Cita
tifosa Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 fortunai no, non se pol dir che semo, e comunque xe vero che Pani, poveretto, xe sempre rotto. Anche queste robe pol inficiar un campionato, xe poco de dir se anche la fortuna non te iuta la diventa dura, speremo che sto muleto se esalti, ma in effetti contro un Italiano la vedo dura, ssssssssai dura. Cita
SandroWeb Inviato 19 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2010 Da "Il Piccolo": UN’ALTRA DEFEZIONEInfortunio a Volpe, stop di due settimane TRIESTE La lunga sequenza di infortuni in casa alabardata non sembra purtroppo avere fine. Adesso si è nuovamente fermato Volpe (già infortunato più volte durante questa stagione), che durante la partita con il Mantova aveva accusato un risentimento al quadricipite: gli esami effettuati ieri hanno evidenziato una lesione muscolare che lo terrà a riposo per un paio di settimane. E’ l’ennesimo intoppo che colpisce la squadra di Somma in questo scorcio di stagione. Di sicuro sabato a Grosseto non ci saranno nemmeno Tabbiani e Sedivec (oltre ovviamente a Siligardi). Ieri Tabbiani ha finalmente iniziato nuovamente a correre dopo la violenta botta al quadricipite che l’aveva messo ko ad Ancona, ma servirà ancora una settimana per averlo al meglio, mentre Sedivec si è rimesso dallo stiramento ma deve crescere di condizione. Chi ha le maggiori speranze di farcela in vista della trasferta in Toscana è Scurto, che ha messo alle spalle il problema muscolare e con un’intera settimana di allenamenti davanti dovrebbe essere pronto per la partita contro la squadra di Gustinetti. Per Nef invece resta ancora un punto interrogativo: la fascite plantare è un problema delicato, ma si spera di rimetterlo in sesto per Grosseto. In tutto fanno quattro assenti sicuri e due incerti. Somma, quindi, neppure per la prossima trasferta potrà contare su una rosa al completo. E’ probabile che a questo punto si possa vedere in azione il nuovo arrivato Pasquato, senza contare che qualche novità dovrebbe arrivare anche dal mercato. (a.r.) Cita
SandroWeb Inviato 20 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2010 Da "Il Piccolo": PERCHÉ LA TRIESTINA È SEMPRE DECIMATA?Infortuni, solo i ”vecchi” resistono Somma: i ritmi sono alti, i più esperti si adattano meglio. Truda: è anche un problema di testa di ANTONELLO RODIO TRIESTE La lesione muscolare che costringe Volpe allo stop, è solo l’ennesimo infortunio di una lunga serie che ha purtroppo caratterizzato finora la stagione alabardata. Da inizio campionato, l’Unione si è ritrovata quasi sempre a fare a meno di molte pedine per problemi fisici. Curiosamente, i più anziani come Godeas, Testini, Cottafava e Gorgone, sono esenti da questo tipo di intoppi, che sembrano invece colpire maggiormente i più giovani. Ma quali sono i motivi? Esistono delle spiegazioni perché per l’infermeria costantemente affollata? Provano a trovarli i tre maggiori responsabili dei muscoli degli alabardati, ovvero il tecnico Mario Somma, il preparatore atletico Clemente Truda e il responsabile dello staff sanitario Eberardo Chiella. SOMMA Il tecnico, pur precisando che i motivi sono molteplici, non esita a prendersi una parte di responsabilità: «Ci troviamo di fronte a infortuni molto diversi fra loro: se il problema fosse il carico di lavoro sbagliato, avremmo infortuni simili, ma non è così. E’ evidente che sia un accumulo di tanti aspetti, ma credo che quello percentualmente più rilevante sia il fatto che io voglio che si vada sempre a mille: in B non ci possono essere pause, bisogna sempre spingere, e con questa intensità qualche vittima per strada la lasci. Altro discorso invece per traumi e distorsioni, ma anche in questo caso, chi rientra da un infortunio e non ha la condizione, è più a rischio considerando i ritmi alti che esigo». Sul fatto dei giovani più gracili rispetto ai senatori, Somma ha un’idea ben chiara: «Chi è avanti con l’età è più abituato a questi ritmi, conosce l’intensità della categoria, ha un’attitudine diversa perché gioca sempre. I più giovani, ma anche chi gioca con meno continuità, è più esposto a questi rischi. Ma del resto in serie B all’intensità non si può rinunciare». TRUDA Anche secondo il preparatore atletico degli alabardati i carichi di lavoro non c’entrano: «Difficile trovare i perché di infortuni così diversi: anche per me non è un problema di carichi, altrimenti tutti avrebbero lo stesso tipo di guaio. Il fatto è che dietro ogni infortunio c’è sempre una componente di mistero e di imprevedibilità, anche se curi tutto a puntino. Va però ricordato che recentemente si è giocato su alcuni campi impossibili, e inoltre il freddo e gli sbalzi di temperatura di questo inverno non hanno certo aiutato i muscoli. Anche se in realtà i nostri infortuni muscolari non sono poi tanti, perché ne abbiamo altri da traumi o da postura. Perché i più anziani ne risentono meno? Perché col tempo si acquisisce una sensibilità interna maggiore del proprio corpo, si conoscono le proprie sensazioni e si sa regolarsi meglio. I giovani invece sono più istintivi sotto questo aspetto». CHIELLA Il responsabile dello staff sanitario, pur ricordando che le cause sono varie, sottolinea il tema dei vari terreni di allenamento: «Non c’è un motivo specifico, ma una serie di concause. Forse qualcuno non riesce a mantenere un ritmo adeguato alla categoria, di certo non va mai invocata la sfortuna. Ad esempio il fatto di cambiare quasi ogni giorno il terreno di allenamento non è certo l’ideale: passare da Opicina a Visco, dalla palestra al sintetico, non aiuta di certo. Avere un unico campo di allenamento aiuta, ma c’è poco da fare, non ci resta che sperare nel Grezar. Comunque la preparazione non c’entra, anzi qui la si adatta proprio alle caratteristiche fisiche di ciascun ragazzo. Perché i giovani si infortunano di più? Evidentemente sono più delicati, o le masse muscolari si adattano peggio dei più anziani che invece sono più robusti, avvezzi allo sforzo e hanno maggiori capacità di sopportazione». Cita
SandroWeb Inviato 4 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 Altro infortunio per Princivalli (lesione muscolare)....con l'ecografia di oggi se ne saprà di più Cita
tifosa Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 Altro infortunio per Princivalli (lesione muscolare)....con l'ecografia di oggi se ne saprà di più orpolo! Cita
Ospite Guiz2 Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 Altro infortunio per Princivalli (lesione muscolare)....con l'ecografia di oggi se ne saprà di più orpolo! Lo stesso polpaccio Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.