-
Numero contenuti
4.508 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
32
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Risposte pubblicato da Calcio74
-
-
11 minuti fa, Guiz ha scritto:
Difficile non credere che una volta pagati 4 milioni 20 giorni fa non pagavano 1.4 ieri...
Ma io non mi riferivo tanto a quello...bensì al fatto che accettasse una sfida con tanti ostacoli: partenza con -7 punti, squadra che (forse) appena la stagione successiva avrebbe provato la scalata alla B. Con un mercato tutto da inventare, avendo come budget i soli ricavi pervenuti dai giocatori venduti. Con l'incertezza (in ogni caso) che se anche pagavano a luglio ed agosto, poi non si sa. E con una dirigenza che sembra sarebbe rimasta la stessa, quindi con la consueta incompetenza ed arroganza.
Io la domanda del perchè DC avesse accettato me la continuavo a fare anche se ieri pagavano eh...poi come al solito ci saranno cose che non so. Si sarà innamorato di una mula triestina.
-
Delli Carri ha commesso un errore abbastanza grosso, infatti non mi capacitavo del perchè avesse accettato l'incarico con simili premesse...e questo aveva fuorviato noi tifosi a pensare che ci fosse possibilità di raddrizzare la baracca. Spero per lui che trovi un'altra piazza, ambiziosa e sana.
Noi? Stiamo a vedere che succede...effettivamente Trieste ha mostrato una certa attrattività negli ultimi anni, ma i debiti e il -13 (o quel che sarà) potrebbero tenere lontani tutti (oltre ai tempi stretti)....ma forse ora può attrarre anche il mezzo progetto del centro sportivo, chi lo sa.
-
23 ore fa, ndocojo ha scritto:
L'Inter è fisicamente a pezzi da mesi, come auspicavo dall'inizio di questo Mondiale era importante passare il primo turno e poi tornare a casa. Così è stato. Meglio.
Ora serve il ricambio. Chalanoglu parta pure, Mkhtaryan, Darmian e Acerbi grazie ma basta. Dentro gente giovane, bene Leoni a fare l'apprendistato, bene Bonny, terrei Pio Esposito che a prenderne uno con quella fisicità spendi comodo 30 milioni, poi dentro un paio di nomi da top. Susic mi pare già pronto, mentre Henrique vorrei vederlo un po' più fresco e in condizione. A me piace un sacco Hjulmand dello Sporting, che fra l'altro conosce già la A, che fa il regista ma ha una fisicità top per il nostro campionato. Poi dentro un difensore e un trequarti di qualità.
PS: ma Buchanan bisogna bocciarlo così senza averlo mai visto nel suo ruolo?
Concordo abbastanza...tranne su Calha, che per me è molto difficilmente sostituibile...chiaro che se vuole andare non si può fare molto, ma nemmeno lasciarlo libero a zero...ha un contratto fino al 2027. In un ruolo così cruciale ci vorrebbe una garanzia, ad esempio il Xhaka che era accostato al Milan o profilo del genere.
Anche io ho visto bei numeri fatti da Susic in queste partite, ma...io ste partite le considero alla stregua di amichevoli, per cui credo che in campionato potrebbe avere difficoltà e non essere pronto.
Vedremo poi come finirà con Lautaro, sembra verrà dato in prestito al Genoa anche lui.
-
Ieri prestazione negativa per l'Inter, ho la sensazione che la prossima stagione ci si dovrà abituare a certe sconfitte. Vedendo il bicchiere mezzo pieno, quasi una settimana in più di riposo per i giocatori....che francamente non mi sembravano così vogliosi di passare il turno (almeno alcuni, da qui forse le dichiarazioni di Lautaro).
La sconfitta del City mi dà ancora più la convinzione che Inzaghi sia veramente molto bravo, che molti giocatori della sua Inter rendessero in quel modo perchè c'era lui...altro che discorsi del tipo "con quella squadra Inzaghi avrebbe dovuto vincere molto di più". Spero vivamente di sbagliare, e può essere, ma ho l'impressione che con Chivu vedremo i giocatori rendere in maniera diversa. E non tanto per le prestazioni delle ultime partite (perchè il rumeno deve ancora insegnare il suo gioco), ma perchè Inzaghi è un top e sarà difficilmente eguagliabile.
-
45 minuti fa, forest ha scritto:
Non riesco a dare una dimensione a questo mondiale per club, che fin qua ho sostanzialmente ignorato.
Ma ho deciso di buttare l'occhio dagli ottavi, e ne ho tratto impressioni contrastanti.
Una certezza assoluta è che gli USA non si meritano il calcio.
Che si tengano il football americano, l'hockey, il baseball e il basket, tutte robe dove sono organizzatissimi, ma col calcio non ce la fanno.
Gli stadi sono deserti, anche per gare di rilievo e nonostante ormai ti tirino dietro i biglietti.
Come se non bastasse, episodi grotteschi come la sospensione per due ore di Chelsea-Benfica ieri sera, avvenuta all'86', sono roba inconcepibile.
Se succede ai Mondiali per nazioni, che si fa?
I terreni di gioco fanno schifo, il tifo non esiste.
USA bocciati su tutta la linea, da questo punto di vista.
C'è un però, ed è che i top club prendono invece tutto molto seriamente.
Chelsea-Benfica è stata una partita serissima, le formazioni le migliori possibili, zero turnover, ritmi buoni, sano agonismo.
E al gol del 2-1, che definire strameritato è poco, Maresca e i suoi ha esultato come per una finale di Champions.
Oggi ho visto il PSG giocare 45' feroci contro la povera Inter Miami, in una partita durata un tempo.
Sufficiente per dare un nome a quel circo che è il campionato statunitense: cimitero degli elefanti.
Il PSG l'ha approcciata con ferocia, dopo 5' aveva già segnato un gol e fallito un altro facile, dopo 20' aveva in conto altri due gol annullati, dopo un tempo era 4-0 con Messi e Co. letteralmente annichiliti.
Il secondo tempo è stato una giusta e comprensibile esibizione, a partita strafinita.
Però Chelsea e PSG a vincere ci tenevano davvero, con tutta evidenza.
Immagino che per City, Real e Bayern sarà lo stesso, dunque anche con una ambientazione indegna del Torneo Birra Moretti potremmo anche vedere delle belle partite.
Concordo con quello che hai scritto. Il discorso meteo è grottesco, non mi pare che ai mondiali del 94 ci fossero sti problemi...o si è diventati più prudenti o il meteo è cambiato.
Immagino che Chelsea, PSG (e le altre che hai citato) giochino seriamente perchè sono quelle che possono puntare a vincere il trofeo...e quindi a guadagnare una vagonata di soldi.
-
1 ora fa, Manuel90 ha scritto:
che batudon ara!
Dai te metto la faccina anche
Vabbè dai....ma come vuoi che sia prevista una multa per una cosa del genere? Mi pare abbastanza chiaro che bisognerebbe agire per vie legali...e presumo che non si voglia arrivare a tanto.
-
7 minuti fa, numanecia ha scritto:
Ma te son quel de Alex e Franz? Quel che disi oflaaaaaiiiiii ........ e no rabiarte che xe un witz
Vedo che cerchi le mie attenzioni, qualcuna te ne dò ogni tanto se questo ti fa stare meglio...
Non sono arrabbiato...so che tu sei quello che ha aperto una discussione intitolata "sondaggio faccine" e questo mi fa sorridere ancora oggi
-
2
-
3
-
2
-
-
21 ore fa, Guiz ha scritto:
Dipende come lavori da vice, quella era coppia molto particolare dove Gorgone svolgeva la parte tattica e Stellone quella emozionale. Ci sono vice e vice, le dinamiche spesso cambiano.
Ma non era solo quello a cui mi riferivo, bensì alla Primavera del Frosinone portata ad altezze mai viste, quindi capacità di lavorare coi giovani. Soprattutto però al percorso con la Lucchese, dove ha sviluppato giocatori molto mediocri e fatto diventare forti quelli decenti, poi però appena succedeva glieli vendevano - vedi Quirini - oppure si rompevano il crociato/la spalla ecc ecc. Saporiti che adesso tutti reputano un fenomeno era stato rilasciato dal Potenza, per esempio. La capacità di trovare soluzioni tattiche diverse e ovviamente le incredibili vicissitudini non di un anno ma due perché neppure l'anno scorso avevano soldi, con il proprietario in ospedale (ora morto). Insomma una difesa a tre con Sabbione/Rizzo e Gucher - un centrocampista rotto che cammina- non è stata facile da gestire...
Quindi nella nostra situazione arriva un 10 non un 7.5 proprio perché va a cliccare tutte la caselle dove siamo carenti e che lui può colmare. Mentre un potenziale 10 più esperto in questa situazione potrebbe valere un 6 o anche un 5.
Ovviamente c'è anche la parte riguardante la pace (parziale) con la tifoseria, che a te non interessa, ma ai giocatori si.
Se è così molto bene, allora non dovremmo avere grosse difficoltà a raggiungere la salvezza, se la società non ci gioca brutti scherzi.
Per il resto personalmente lascio parlare il campo, perchè troppe volte siamo andati incontro a cocenti delusioni, anche quando le premesse erano molto buone.
-
27 minuti fa, Guiz ha scritto:
Io credo che hai seguito molto superficialmente il percorso di Gorgone come allenatore e quindi dai un opinione molto poco consona al suo reale valore.
Confermo che l'ho seguito superficialmente, per questo mi auguro abbiate ragione voi (soprattutto DC).
So però che molti ottimi secondi (immagino ti riferisci alle sue prestazioni da vice) spesso da primo allenatore non si sono rivelati all'altezza.
-
19 minuti fa, numanecia ha scritto:
Lo pagavi tu?
Ho scritto che preferivo Tesser o che la società doveva pagare quanto richiesto da Tesser? NO. Ma bastaaa!! 🤣
Cmq tranquillo, non sono incazzato...😎
Sul nome dell'allenatore ci penso e ti mando messaggio con piccione 🕊️
-
1 ora fa, Euskal Herria ha scritto:
per carità, xe un suo diritto eh
ma la figura che ga fatto DiFrancesco (scampà da Venezia, squadra che ga contribuido a far retroceder, dopo che per un anno i tifosi lagunari ne invocava l'esonero, ma la società non solo lo ga confermado urbi et orbi ma voleva puntar su de lui anche per el futuro) andando a Lecce xe un po' tristarella
disemo che non te ghe fa una bella figura, per dirla in modo neutro
Sensazione mia è che attorno a Di Francesco ci siano giri strani...perchè le sue ultime 5 stagioni parlano per lui, mi è incomprensibile come qualcuno in serie A decida di puntare su di lui.
-
1 ora fa, Giova80 ha scritto:
Il tuo discorso ci sta @Calcio74 ma non so se avrei preferito altri allenatori a dir il vero. Lo stesso Tesser, che personalmente trovo che sia il migliore sulla piazza , non lo avrei ben visto in questo frangente. Gorgone è una scommessa, ma magari si cresce insieme e non è detto che tra un anno possa diventare anche lui un top per la categoria. I freddi numeri ti danno una indicazione, ma le statistiche (per quanto importanti) non dicono mai tutto. Ci sono molti aspetti da considerare.
Ad ogni modo, pensiero mio, se vuoi fare una squadra giovane, devi avere un allenatore giovane e non uno navigato con le sue idee già preimpostate.
Su Tesser concordo, non so se si sarebbe calato bene in questo progetto così lontano dalle sue idee...
La speranza di tutti (me compreso) è che Gorgone possa diventare un top, dico solo che un allenatore con una decina di stagioni di C alle spalle con risultati medi mi avrebbe probabilmente dato maggiori sicurezze nell'immediato. Anche se, ovviamente, avrebbe scaldato meno la piazza...la ricerca del Guardiola (ma anche dell'Italiano o dell'Allegri) di turno è sempre intrigante, me ne rendo conto.
Ma ripeto, va bene così, non mi lamento. Sono semplicemente abituato a vedere pro e contro delle cose.
-
1
-
-
1 ora fa, numanecia ha scritto:
Scusami se mi permetto....... anche io preferirei che Correia resti, idem Roos, ecc ecc e magari prendere un novello Lescano da 20 goal a stagione..... direi ovvio no? Il problema è che la scelta è dettata dal portafoglio in primis, e già qua il mazzo diventa piccolo, in secundis dalle capacità tecniche, e pure qui tiri via altre enne arte dal mazzo stesso e che sia gradito alla piazza. Tertium non datur......... e vedi che come diceva qualcuno qui sopra che la soluzione Gorgone è la migliore.
Discorso Santoni....... in ben pochi lo idolatravano a priori, anzi...... in tanti si diceva che il "suo" calcio era totalmente inadatto alla serie c.... CVD.........
Zidane oltre alla squadra due del Real aveva esperienza? Eppure..... Ragionando così avremmo in panchina ancora Simoni e Sonetti.
Non so se preferirti quando mi rispondi con certi commenti inutili, tipo il tuo "post muto" (potevi a sto punto mettermi la faccina che ride, almeno la gente si risparmia di leggere il tuo post che nulla aggiunge alla discussione) o quando mi rispondi così e, come spesso ti succede, fai un mappazzone di quello che avevo scritto. Ma argomentando seriamente:
- non ho scritto che Santoni era idolatrato, ma che le voci su di lui erano piuttosto positive
- l'ho scritto pure io che le risorse sono quel che sono e per questo Gorgone ci sta come scelta
- sai quante società hanno cercato il nuovo Guardiola o Zidane facendo scelte del genere? Moltissime...e quelle che ci hanno azzeccato sono scarsissime...quindi incrociamo le dita
- se io devo dare un voto alla scelta di Gorgone dò un 7-7.5....per te è la migliore e quindi gli dai 10? Opinione rispettabile, come penso possa essere rispettabile la mia.
-
1
-
-
15 ore fa, Giova80 ha scritto:
ti posso anche dar ragione, è stato una vita il secondo di Roberto Stellone (Palermo, Ascoli ed tipo 5 anni a Frosinone). Poteva andarsene già una volta conclusa l'esperienza con il Frosinone, ma ha preferito stare al fianco di un amico piuttosto che bruciarsi. Ha fatto male? Non so dirti, ma se si sentiva di rimanere come secondo, cercando di apprendere il più possibile, chi sono io a dire che ha fatto male? E' ancora "giovane" come allenatore e se ha voluto cimentarsi da solo da qualche anno è perchè forse si reputa pronto.
A Frosinone ed a Lucca ha lasciato un bel ricordo, ho parlato con diverse persone ed hanno speso solo belle parole. Adesso è il suo banco di prova, e sicuramente tornerebbe a Trieste volentieri (non ha ancora firmato per questo non lo do per certo) con una voglia che forse a parte Tesser non credo di trovare in giro con altri allenatori. E poi parliamo chiaro, in questo momento, quanto appeal ha la Triestina? Non credo che allenatori di prima fascia vogliano cimentarsi con questo ambiente, indipendente se vengono pagati o meno, perchè è più facile fallire che farcela, quindi preferisco un tipo determinato, pratico e che ci tiene ad un nome altisonante. Potrà non piacere, ma secondo il mio modesto parere è l'uomo giusto, con buona esperienza, con determinato e che ha già passato (suo malgrado) una situazione simile, quindi sa già cosa gli aspetta.
Rispondo a te Giova, che dai (a differenza di altri) una tua opinione articolata e soprattutto rispettosa.
La mia era una fredda analisi, dando abbastanza peso ai numeri, che spesso hanno significato. E' vero che sono il primo a dire "viviamola di stagione in stagione", ma non dimentichiamo che in teoria si parla di progetto biennale e Gorgone dovrebbe essere l'allenatore che la stagione successiva ci dovrebbe far lottare per la promozione...ne sarebbe capace? I numeri direbbero di no...ma come dici tu, son solo 2 anni che allena in C e chissà che possa esplodere. Le belle parole su Gorgone mi fanno piacere, figurati...ma poi penso che le belle parole si sentivano anche su Santoni. Ovviamente non voglio fare un confronto tra i 2, i punti a favore del nostro ex giocatore sono diversi.
Non mi va bene Gorgone? Certo che mi va bene...tanto che i punti pro erano 3 e i contro 2...però ha tutto da dimostrare, non basta la militanza da ex o il fatto che sia determinato per portare punti. Idolatrarlo (come già fa qualcuno qua) non può che aumentare le pressioni su di lui.
Se avessi dovuto scegliere io, avrei preferito un allenatore più navigato che ha masticato tanta serie C...non per forza un vincente eh. Ma viste le risorse a disposizione ed il risultato da ottenere nel breve mi va bene Gorgone. Quello che dico è che se dovesse sfortunatamente fare male non mi stupirei....ogni esperienza fa un po' storia a sè, non è detto che l'aver salvato una realtà relativamente piccola come Lucca possa significare che salverà anche la Triestina. Ovviamente confidiamo molto anche in DC.
Poi non dimentichiamo che, come si diceva, la dirigenza aveva la necessità di scegliere un profilo che andasse bene alla piazza...ed è stato fatto. Ma in genere io preferisco venga scelto un mister in primis per le sue capacità...confidiamo in questo caso ci sia un connubio tra scelta politica e capacità.
-
PRO:
- è italiano
- è un ex e conosce parzialmente ambiente e città
- è un tipo determinato
CONTRO:
- se in più di 10 anni ha fatto quasi sempre il vice qualche domanda è giusto porsela
- alla Lucchese era una situazione complicata certamente, ma le statistiche di vittorie/pareggi/sconfitte lascia a desiderare
Speriamo sia in grado di fare un discreto campionato! In bocca al lupo.
-
1
-
-
12 ore fa, Unione91 ha scritto:
Ma io capisco quello che dici. Però siamo sempre nell'ambito del "ti facevano capire", "è la mia impressione". Non sono verità.
È una narrazione di quello che si poteva capire avendo qualcuno addentro alla società che riportava delle dinamiche che dal di fuori non si potevano carpire appieno. Erano racconti sui rapporti di forza nella società.
Cose intangibili e fluide per definizione.
Ripeto, non sto dicendo che era sbagliato riportare quanto sentito. L'errore era ritenere questi racconti come verità immutabili.
E' quello che intendevo io. E trovavo anche giusto riportarle...quello che ho trovato eccessivo è stato zittire chi magari diceva "se le cose continuano ad andar male, io credo che ad un certo punto si stuferanno di Menta e lo faranno saltare" (cose piuttosto logiche e sensate) e qualcun altro replicava quasi seccato "non capite che LBK senza Menta non è possibile". E sono state zittite anche persone che ipotizzavano un ritorno di Tesser in panchina...il "so tutto mi" personalmente mi infastidisce, mentre le opinioni dovrebbero essere quasi sempre ben accette, se non proprio strampalate.
Chi riporta notizie da dentro la società la vive sulla propria pelle, quindi a volte può faticare ad essere razionale. E appunto con questa proprietà si capisce abbastanza poco.
Preciso, non son certo io a prendere certe verità come assolute...sono uno che proprio per carattere prende tutto con le pinze, anche nella vita di tutti i giorni 😉
-
2 ore fa, Unione91 ha scritto:
Comunque ad ogni scadenza siamo qui a dire "se non pagano entro il giorno x è finita", "ad ogni scadenza è un tirare a campare", "teniamo in vita un morto".
Visti i precedenti, l'ansia e la sfiducia sono assolutamente comprensibili. Però in C ci hanno iscritto.
Le scadenze ci sono sempre state, ma prima di questa società la maggioranza dei tifosi non si è mai preoccupato della cosa (io personalmente neanche sapevo delle varie deadline)
Chissà quante società pagano all'ultimo secondo utile poi, e nessuno se ne preoccupa.
Non diventiamo ossessivi con sta cosa insomma...
Concordo...
Credo che per molti tifosi (non per me, che la vivo con relativa serenità) sarebbe stato meglio non sapere le date delle scadenze...a rischio qualche pompetta 💥
-
3 ore fa, forest ha scritto:
Ti posso confermare che fino a non molti mesi fa, più o meno, pensare di fare a meno di Menta non era nemmeno ipotizzabile.
Perché i soldi, o parte degli stessi, arrivavano da investitori legati a lui.
In che modo esattamente non lo so, e se anche lo sapessi non lo scriverei.
Comunque era di fatto un elemento totalmente imprescindibile.
Le cose sono cambiate parecchio: lui ha fatto un passo indietro con l'arrivo di Delli Carri, e per il poco che credo di sapere io gli investitori che hanno versato quasi quattro milioni un mese fa non sono farina del sacco di Menta.
Che infatti potrebbe andare, anche se di ufficiale per ora non c'è ancora nulla.
I "nuovi" o chi per loro, comunque LBK, metteranno un altro milione e mezzo il primo luglio?
Credo proprio di sì, perché sanno che su questo si giocano tutto: la credibilità, il rapporto coi tifosi già ampiamente incrinato, quelli con le istituzioni parzialmente ricucito dopo gli ultimi eventi, la stessa permanenza di Delli Carri che se non arrivassero i soldi l'1 se ne andrebbe il 2, qualsiasi ipotesi di intavolare trattative con chiunque.
La scadenza successiva da rispettare sarà il primo agosto.
Poi però basta, di fatto, perché non ci saranno altre iniezioni di denaro, a quanto pare.
L'attività sarà finanziata infatti dal ricavato delle cessioni e dalle entrate ordinarie.
Anche su questo, nessun problema a dirlo, siamo lontani da quanto dichiarato da Menta poco dopo l'effettivo arrivo dei quattro milioni, quando parlava privatamente di ben altro budget.
Però sono situazioni di cui Delli Carri ha contezza, sa perfettamente come stanno le cose e crede di poter metter su una squadra dignitosa con queste modalità.
Per cui, se le cose andranno così, e ho ragione di pensare che andranno così, grandi ansie dopo il primo agosto non dovremmo più averne.
Concludo con una considerazione molto semplice, chiarendo bene che parlo solo per quanto riguarda me.
Io scrivo il poco che so, anzi per essere precisi la parte del poco che so che ritengo di poter scrivere senza creare nessun problema a nessuno.
So che spesso questo viene apprezzato, è successo ad esempio nei giorni in cui eravamo più morti che vivi, e lo faccio volentieri.
Non pretendo certo di avere la verità in tasca, né di conoscere tutto quel che succede in società, figuriamoci...
Però qualcosa di più della media degli utenti del forum sono certissimo di sì, e perdonami la presunzione.
Se è utile, benissimo.
Se invece, quando gli scenari cambiano, deve arrivare l'utente X o Y a perculare, smetto anche subito senza il benché minimo problema.
Non lo dico in tono polemico, sia chiaro, mi pare fra l'altro di aver scritto cazzate abbastanza raramente, parlando ovviamente del riportare notizie e non certo delle opinioni che evidentemente valgono zero, come quelle di chiunque.
Per queste ragioni credo comprensibili, venire anche preso sottilmente per il c**o quando cambiano le carte in tavola diventa onestamente abbastanza fastidioso, e spero sinceramente di essermi fatto capire senza fare la parte del permaloso.
La mia non era una presa per i fondelli, ma semplicemente la constatazione che probabilmente essere meno dogmatici su certe dichiarazioni sarebbe meglio, soprattutto con questa dirigenza. Poi uno può anche continuare con lo stesso piglio, figuriamoci...ognuno è libero di scrivere quello che gli pare, poi credo dovrebbe accettare sia i complimenti che gli eventuali appunti del caso, senza risentirsi.
Dire ora "le carte in tavola sono cambiate"....beh, le carte in tavola possono sempre cambiare, per questo dico che non ha tanto senso ribattere numerose volte (come è stato fatto) a chi parlava di un allontanamento di Menta, di un possibile ritorno (a gennaio) di Tesser, dell'arrivo dei soldi venerdì (solo per fare qualche esempio). E mi par di ricordare che qualcuno quelle volte era stato perculato (non da te, che in generale ribatti a modo).
Ora mi piacerebbe capire anche se un altro dogma come quello che "o passiamo ad un altro fondo o falliamo" sia saltato...cioè se gli sloveni e russi interessati ad acquistarci (discorsi ormai decaduti, lo so) erano fondi o meno.
-
2
-
-
Scusate, ma non si diceva che LBK senza Menta era impossibile?
A volte faccio fatica a comprendere certi dogmi che si leggono su queste pagine, poi clamorosamente smentiti.
-
2
-
1
-
1
-
-
Lo so che da tifosi (soprattutto quelli più sfegatati) non è facile, ma occorrerebbe mettersi in testa che nel calcio si vive un po' alla giornata...o meglio, di anno in anno.
Mi pare che le esperienze vissute negli ultimi 20 anni dovrebbero averci aperto gli occhi...era arrivato Biasin, pieno di soldi e che amava la società...e abbiamo visto che una tragica fatalità (ma anche i risultati non all'altezza delle aspettative) hanno interrotto il percorso. Pure i tiktokers sembravano promettenti e sappiamo come è finita. Ora sembrava avessimo trovato l'America (in tutti i sensi), ma oltre ad essere molto poco capaci, hanno mostrato tutte le loro carenze strutturali ed economiche, oltre a dimostrarsi senza scrupoli.
Tutto questo per dire che, secondo me, certi discorsi lasciano il tempo che trovano. Pensare che quest'anno faremo un campionato di transizione per poi tentare la scalata il prossimo....ma chissà come (e se) ci saremo il prossimo anno! Allo stesso modo star lì a patire ad ogni scadenza di pagamento lo trovo un po' masochistico...abbiamo ottenuto lo splendido risultato di disputare un altro campionato di C, godiamocelo e poi come andrà andrà...nella speranza (questa sì) che vi sia un passaggio di proprietà. E anche se arriverà qualcun altro, sarebbe ora di smetterla di parlare di programmi pluriennali...lasciamolo fare a loro, noi viviamo di stagione in stagione. Ripeto....so che è difficile stare alla finestra, ma sognare futuri campionati di vertice o predire catastrofi imminenti mi pare in questo momento controproducente.
-
1
-
1
-
-
Doverosa premessa: mi son visto PSG-Atletico Madrid che sulla carta doveva essere una partita di livello....e mi è passata la voglia di guardare altre partite, almeno fino alla fase ad eliminazione diretta. Non vedo il senso di questo torneo, se non il vile $$$.
Sul dibattito di chi debba partecipare, vedo semplicemente 2 correnti contrapposte: chi è interessato a vedere il miglior spettacolo possibile con sfide combattute e chi invece riconosce il senso di una manifestazione che si chiama "Mondiale", che quindi prevede la partecipazione di formazioni da ogni continente.
La formula a gironi sicuramente non agevola lo spettacolo, l'eliminazione diretta da subito sarebbe stata più avvincente probabilmente. Ma come fai a convincere poi le squadre a venire negli USA per giocare in molti casi 1 sola partita?
Cmq di certo orari, temperature e Paese dove si gioca non agevolano l'interesse.
-
Molto molto bene l'iscrizione. Molto bene anche la permanenza di DC, anche se secondo me non va idolatrato al di sopra delle sue capacità...non sarà facile costruire una squadra capace di annullare i 9 punti di penalità e non sarà facile convincere certi giocatori a venire, visto anche che la società è rimasta la stessa (poco affidabile sulla carta). Cmq veramente faccio difficoltà a capire perchè DC abbia accettato a queste condizioni...o è stato strapagato, o si è innamorato di TS oppure c'è qualcosa che non sappiamo.
Che Tesser se ne andasse era la cosa più probabile, non c'azzecca con il tipo di progetto che si vuole mettere in piedi. Ovviamente dispiace.
Ho scritto poco sulla Triestina in questo periodo, perchè volevo prima vedere come andava a finire. Certo ora si possono fare delle osservazioni....ho letto in diversi post parlare di "follia" o di "miracolo" quello successo venerdì scorso...mah, a mio avviso questo clima è stato creato un po' dal forum stesso e un po' da chi sta dentro la società (dipendenti?). Premesso che è fin troppo OVVIO il fatto che aspettare l'ultimo momento per pagare aumenta il rischio di problematiche, dico anche che molte scadenze sparate su questo forum lasciavano il tempo che trovavano, a consuntivo. Si era prima parlato di venerdì 30 come data limite per l'arrivo dei soldi, poi di martedì 3...alla fine sono arrivati venerdì 6 e un branco di presunti incapaci sono riusciti a fare tutte le cose per bene. Miracolo? Follia? MAH...evidentemente era fattibile, seppur con qualche rischio. Anche perchè gente che ha conoscenze (immagino Menta e Stella ne abbiano) può contattare formalmente (consulenza) o informalmente qualcuno esperto in materia anche gli ultimi giorni e farsi aiutare nella stesura della documentazione da presentare. Poi assurda la questione bonifico: io ho pensato potesse arrivare dall'UE e quindi accorciare i tempi, visto che gente che investe in finanza può tranquillamente avere un conto all'estero....o qualche socio che ne ha uno. Nessuno sul forum aveva fatto questa banale ipotesi, tanto che ho pensato fosse obbligatorio arrivasse da un conto USA specifico intestato a LBK (o affine).
Rilevo che non è la prima volta che su questo forum una scadenza sembra impossibile da rispettare (ricordo la famosa cessione che sembrava impossibile da completare nei tempi stabiliti qualche anno fa)....quindi tra gli insegnamenti di questa vicenda, da aggiungere a quelli già citati da Forest, direi di metterci anche quello di non fasciarsi la testa prima di essersela rotta, soprattutto sulle scadenze. Non è una critica eh, ma solo la constatazione che non esistono nemmeno i tuttologi del calcio e che su tante cose si possono prendere granchi piuttosto clamorosi, come noi comuni mortali.
Sui futuri pagamenti, non sono affatto convinto che avremo ulteriori problemi...dovessi dare una percentuale, direi 50 e 50.
Concludo dicendo che quello del marchio mi sembra un "non" problema...mi pare che il CCTC ci sia sempre andato molto soft nelle vicende societarie...quindi penso che non ci saranno tutti questi problemi per il ritorno del marchio entro l'inizio del campionato (ma magari già a breve e magari con riserva).
L'importante ora è una cosa sola: siamo vivi e in C.
-
6 ore fa, ndocojo ha scritto:
Che Chiesa voglia tornare a litigare con Allegri la vedo un po' complicata, fermo restando che da almeno 3 anni è quasi un ex calciatore.
Già....ci aggiungerei anche Vlahovic, che più volte è stato messo in discussione nella Juve di Allegri...giocatore che sembra più adatto ad una squadra offensiva, dove arrivano molti palloni in area.
Tra l'altro non ricordo di aver sentito spesso giocatori (gente che cmq vuole cambiare squadra) dire "no, in quella squadra non voglio andare"...mi sembra normale che a domanda precisa si dichiarino interessati. Poi magari sarebbe la loro quinta scelta...
-
Vedo i milanisti lanciati verso un ottimismo che faccio francamente fatica a comprendere....Allegri ha fatto molto bene con una Juve già vincente, qua c'è tanto da fare...e lo stesso Max negli ultimi 6 anni non ha proprio brillato, se non a tratti. Tare è finalmente un DS, ma è tutto da vedere se si integrerà in questo Milan.
Ricordo, tra l'altro, che incombe sempre il "Cardinale devi vendere" e darei un certo peso anche alle parole di Morata di qualche settimana fa...
E tutti sti giocatori top che vogliono venire in un Milan senza coppe francamente non ce li vedo...passi per Modric, ma già Xhaka, Vlahovic, Chiesa, Rabiot...si vede che son tutti innamorati del calcio spettacolo di Allegri 😁
Triestina - Stagione 2025/26
in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Inviato
Intendevo progetto del centro sportivo che continua con un'altra proprietà. Forse l'iter e i soldi stanziati dalla regione possono essere "recuperati" da un nuovo soggetto.