Vai al contenuto

alterteich

Utente semplice
  • Numero contenuti

    1.096
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di alterteich

  1. Nel caso, sarebbe bello se Correia rifiutasse il trasferimento a Monza. Bello, si fa per dire, chiaramente. Ma una piccola soddisfazione (nostra) nei confronti del "presidente".
  2. A dire la verità, la squadra si sarebbe salvata senza passare dai play out, se non fossero arrivati quei famosi 4 ulteriori punti di penalizzazione....
  3. Non mi hai chiesto niente né ho bisogno che tu lo faccia per scrivere ciò che voglio e lo faccio senza offendere. Non credo che le regole di Sandro impediscano a un nuovo utente di esprimere le sue idee, il quale non mi sembra sia stato offensivo nei termini. Io certamente non mi sento "perculato" se un forumista scrive la sua opinione, figurati. Per quanto mi riguarda di questa faccenda non riesco a comprendere niente. Non scrivo niente perché non scriverei niente di più degli altri forumisti ma partecipo col cuore a tutta la vicenda, affidandomi soprattutto a quei pochi che ne sanno più degli altri. Siamo comunque tutti nervosini e preoccupati per il futuro dei Greghi, non solo tu. Io,come tutti credo, auspico una soluzione a breve anche se dolorosa, per ricominciare.
  4. Comunque non ha bísogno della tua approvazione per esprimere il suo pensiero
  5. Quest'anno quando arrivò Tesser i punti di distacco dalla salvezza erano molti di più. Ho fiducia in Delli Carri e immagino farà una squadra quanto meno solida.
  6. Tesser è un bravo allenatore, credo che nessuno lo possa negare, al di là dei gusti. Ma di bravi allenatori ce ne sono anche altri. La Triestina deve per forza partire da un progetto basato sui giovani, cosa che peraltro io trovo positivissima. Ci vorrà èazienza ma sono sicuro che poi i risultati ci premieranno (sempre nel caso che riusciamo a non fallire.....!). Tesser è un allenatore che non si trova bene con questo tipo di progettazione, quindi è giusto cercare altre vie.
  7. Questo scambio di opinioni mi sembra sinceramente un po' assurdo. Si sta discutendo del valore simbolico (ma molto relativamente simbolico) del marchio della Triestina, un marchio che non è quello della Triestina originale, bensì di una società nata dalle ceneri delle ceneri di quella. La Triestina nostra amata, quella della serie A, di Mascheroni, De Falco Ascagni è fallita, quindi morta. La Triestina attuale, iscritta alla serie c, come si chiamerà, qualora il marchio non fosse concesso? La Covisoc o la federazione hanno sollevato qualche problema per l'iscrizione di QUESTA società alla serie c? Non l'hanno fatto? Allora parliamo di un marchio che non ha nessun valore, se non quello puramente ma molto relativamente simbolico, visto che si tratta di un marchio vecchio di pochi anni e non di quello originale e glorioso. Per quanto mi riguarda io tiferò questa squadra iscritta alla serie c, indifferentemente dal fatto che le venga concesso o meno l'uso di quel marchio. Per quanto riguarda la partecipazione dei tifosi sarei pronto a scommettere che un buon campionato in serie C, una promozione in serie B e poi in A richiamerebbero migliaia di tifosi allo stadio, come è sempre successo, e che del marchio non si ricorderebbe più nessuno. Questo non significa che non riconosca il valore morale (ma ribadisco, molto relativo) del gesto di quei tifosi proprietari del marchio.
  8. Ma non credo ci fosse fretta di farlo. Evidentemente la sicurezza ragionevole esiste
  9. Ho scritto praticamente la stessa cosa, qualche secondo dopo.
  10. Penso che l'annuncio riguardante Delli Carri possa agire da tranquillante. Credo che i finanziatori della Triestina siano molto meno sprovveduti di quanto si potrebbe pensare. Anzi, sono convinto che non lo siano proprio.
  11. In tutti e due i casi cerchi di guadagnarci, appunto. Non di perdere e andartene. Mah! Se comunque già cambiassero Menta e Stella o quanto meno riducessero il loro potere e affidassero il tutto a persone competenti si potrebbe sperare di non avere penato inutilmente.
  12. Credo che questa vicenda abbia palesato un dato certo: sul forum si scrive che si tratta di squali della finanza. Più o meno tutti ci chiedevamo quale potesse essere il loro interesse nel perdere i soldi investiti (certo per loro non si trattavano di cifre considerevoli) piuttosto che vendere la società a quelli che si erano offerti di comprarla. Ecco, il dato certo è che appunto, essendo degli squali, non avevano nessuna intenzione di perderli, quegli investimenti. Come ha più volte ribadito Forest, hanno tenuto il coltello alla gola, affondandolo fino a farne uscire qualche goccia per poter dare un chiaro segnale riguardo a chi comanda, ma alla fine i soldi non li hanno voluti perdere. Questo lo si può solo supporre, chiaramente. Io certamente non posso averne la certezza. Adesso, nel caso tutto proceda senza ulteriori problemi e l'iscrizione avvenga senza altri intoppi, si può immaginare che il loro interesse sarà volto a far fruttare l'investimento, che molto probabilmente non è legato solo al calcio. Le strade sono due: o vendi la società a un buon acquirente o cerchi di arrivare quanto meno alla serie b. Far fallire la Triestina non sarebbe molto intelligente, nel caso la si fosse acquistata per conquistarsi una buona nomea nel nostro territorio.
  13. Se usciamo dal guano dovremo quindi sperare che accettino delle proposte di acquisto da parte di società (sperabilmente seie), tipo quelle che si erano fatte vive tempo fa. Comunque.....mi sembrerebbe già assurdo essere ancora in vita.
  14. Siamo nel guano perché non ancora ufficialmente iscritti?
  15. Roba de mati. Se sa quanto ga vissu´ Lazzaro per esser stado omologado come miracolo?? (Ma stemo ancora ziti, forsi, xe meio)
  16. ....e ci aggiungo anche che, nel caso i wc siano liberi e funzionanti scoprano poi, in ritardo, che della carta igienica non esiste più neanche il rotolo esaurito.
  17. Io mi chiedo se saremmo in questa situazione anche nel caso la Triestina avesse raggiunto i play-off. Quando si è sfaldata la società, in effetti? Perché non mi è chiaro (sarò duro di comprendonio) il motivo per cui la Triestina non sia stata ceduta quando ce n'era la possibilità di farlo. E chi avrebbe deciso di non cederla? Stella? Menta? Rosenzweig?
  18. Parole sagge. Sono appunto triestini di lingua slovena (peraltro di una particolare lingua slovena). E noi siamo tutti figli di questa terra. Comunque speriamo che questa nuova caduta in basso ci porti a un futuro migliore. Tante società riescono a trovare dei bravi presidenti. A noi ciò sembra precluso. A dire il vero noi uno l´avevamo trovato, ma per sua e nostra sfortuna se n'è andato troppo presto.
  19. Ed è giusto che lo siano, come altri sono contenti delle loro origini latine, greche, nord-africane eccetera. Non è quello che intendevo. Dico solamente che la realtà triestina è fatta di varie culture e origini, una delle quali- quella slovena- ne è parte integrante da più di un millennio. Di questa multiculturalità, che è ancora una realtà, si dovrebbe andar fieri. Io, quanto meno, ne vado fiero. E la stessa Triestina, nella sua storia, ha avuto giocatori locali di varie etnìe. Giocatori che ne hanno fatto la storia. Quindi, viva Trieste.
  20. Triestina. Se uno non lo vuole riconoscere, sono idee sue soggettive. Il passato e anche il presente lo testimoniano.
  21. Hai perfettamente ragione. Credo che ci sia molto da riflettere su queste parole.
  22. Io non avrei problemi né a una fusione col Kras né a una con il San Luigi, visto che entrambe rappresentano delle realtà triestine. La fusione, dal punto di vista sportivo e campanilistico, sarebbe invece senza senso con il Cjarlins. Però uno come Zanutta i soldi per un ipotetico raggiungimento della serie C li avrebbe, mentre mi chiedo quali introiti finanziari porterebbe una fusione con il San Luigi o il Kras.
  23. Se dovessi scegliere fra Vertainen e Olivieri preferirei Vertainen per la sua fantasia, ma credo che tenere due punte di appoggio come loro non mi sembra un'assurdità. Fermo restando che se ne possono trovare di migliori, secondo me non hanno potuto fornire il loro meglio con questo attacco asfittico. A noi è mancata la punta centrale di riferimento, l'uomo d'area. Strizzolo ha fatto vedere molto poco, Udoh lasciamo perdere, Krollis sappiamo. Il Fiordilino delle prima 4/5 partite mi sembrava buono, poi è diventato evenescente. Cortinovis rimane un po' un dubbio. Si vede chiaramente che il pallone lo sa trattare con una tecnica da categoria superiore, ma si è dimostrato molto discontinuo. Forse con la squadra adatta potrebbe essere uno che fa la differenza. Cancellieri, in effetti, sembra buono, L' avevo dimenticato.
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×