Le squadre under ci sono e levarle è impossibile quello che va cambiato è come vengono regolate. Intanto per rendere accettabile la loro presenza la Serie A, alla quale indubbiamente si fa un favore, dovrebbe cambiare la mutualità, non può essere che loro abbiano questa opzione, ma in cambio non diano niente, perché finisci per essere cornuto e mazziato. Poi vanno regolamentate, non puoi posticipare partite se hanno una manciata di internazionali, hanno rose molto ampie quindi giochino con altri. Se qualche giocatore è stabilmente in prima squadra non dovrebbe fare da spola, perché giocare contro l'Atalanta con Cissè o senza come ha fatto il Mantova (tenuto in panchina su richieste di Gasperini) non è la stessa cosa e va contro lo spirito di schierare sempre la migliore squadra possibile. Nel nostro caso specifico siamo entrati in un vortice sfavorevole, incontrandoli nel mezzo di un tour de force, che non è ancora finito, sabato saremo stanchi e lo stesso saranno loro contro il Padova. Su queste cose puoi decidere il campionato, dove c'è gente tipo il nostro presidente che investe pesantemente.
Detto questo, ieri non abbiamo perso per questo motivo. Abbiamo disputato il peggior primo tempo della stagione, naturalmente ci si sono parecchie scusanti per esempio la stanchezza, il campo orribile (Atalanta, Percassi, eddai su, non avete di meglio?), gli avversari, però queste prerogative c'erano anche nella ripresa ove si vista una gara diversa. Logico che il gol preso dopo pochi minuti ha indirizzato lo svolgimento, vero che era viziato da un falletto, ma a essere onesti l'arbitro è stato molto coerente per tutta la contesa e quel tipo di fallo non lo ha mai fischiato, piuttosto la difesa era messa male e Cissè, che ricordo è uno che ha già segnato in Serie A e B, ne ha approfittato. Poi li abbiamo rincorsi per tutto il resto del tempo, arrivando secondi sulle seconde palle e producendo molto poco davanti. La frittata però è stata cucinata subendo il secondo gol, perché uno lo si recupera, soprattutto se in panchina hai qualcuno che legge bene le partite, due è complicato, infatti non ci siamo riusciti, nonostante ci siamo andati vicinissimi. Con il senno del poi siamo tutti bravissimi, però nella presentazione della gara avevo scritto che bisognava vincere i duelli individuali e pareggiare la loro fisicità. Quindi mi ha molto sorpreso leggere in formazione i nomi di Ciofani e Pierobon. Il primo dall'inizio fa sempre fatica, meglio da subentrato con gambe avversarie più stanche, il secondo è leggerino, servivano dei carrozzieri. Nella mia testa per battere l'Atalanta devi proporgli tre attaccanti contro i tre loro difensori, noi ne avevamo due di cui uno palesemente a corto di fiato. Insomma si doveva sfidarli esattamente come abbiamo fatto nella ripresa, quando si è visto finalmente Fofana mezzala. Mi stupisce che un allenatore sagace come Tesser non l'abbia impostata così dal primo minuto, seppure capisco che cambiare una squadra vincente poteva essere complicato.