-
Numero contenuti
4.503 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
32
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Risposte pubblicato da Calcio74
-
-
Vista la partita Dortmund-Real 😁...che dire, squadra d'Inzaghi poco convincente ma alla fine i 3 punti sono fortunosamente arrivati....certe scelte del mister iniziano a non convincermi tanto, come schierare Correa (brevilineo) in casa con una squadra contro cui devi vincere...o continuare a non schierare Frattesi (Barella per me nuovamente poco convincente), spero sia solo una questione fisica...o come sostituire 1 o 2 difensori centrali verso la fine, con il rischio di creare qualche scompenso. Ormai inizio a non illudermi più troppo su Taremi, sempre più abulico e poco incisivo...insomma, siamo primi, ma le perplessità ci sono.
Napoli che forse ha ritrovato Raspadori, ma che continua a perder colpi...calo fisico? Poca convinzione dopo la cessione di Kvara? Cambio modulo da assimilare? Prossimo weekend qualche risposta in più l'avremo....ma firmerei oggi per un pareggio.
Del Milan che dire? Per me Conceicao sbaglia nell'insistere con Felix e con una squadra sbilanciata, poi non mi convince nemmeno Thiaw quando ha Tomori e Gabbia che a mio avviso danno maggiori garanzie. Sabato sono stati un po' sfigati, ma personalmente non penso che gente come Ancelotti, Tesser, Sacchi siano solo fortunati...a me pare probabile ci sia una certa negatività o del tossico nell'ambiente Milan, che poi si rispecchia in episodi sfortunati, diciamo. Le partite son sempre meno, ma continuo a vedere i rossoneri intorno al 7° posto...iniziare a dubitare della qualificazione CL ormai dovrebbe diventare un obbligo.
Juve ed Atalanta non le ho viste, ma fanno dei buoni passi in avanti...mentre Lazio, Fiorentina e Bologna balbettano ancora.
L'episodio di Lucca è assurdo...gente del genere andrebbe veramente messa ai margini di ogni squadra. Altro che "professionista".
-
40 minuti fa, Krug ha scritto:
Visti i pregressi di Gasperini a me fa strano per nulla...
Se vogliamo far passare Gasp per carnefice e Lookman per vittima facciamolo, ma forse sarebbe giusto anche ricordare che per ben 2 sessioni di mercato Lookman si è "tirato fuori" perchè in trattativa con altri club...non credo sia proprio un agnellino o uno stinco di santo.
Ovviamente riconoscendo le responsabilità dell'allenatore, che ci sono.
-
19 ore fa, Guiz ha scritto:
Retegui al momento del rigore è andato il più lontano possibile. De Ketelare ha detto a Lokman tiralo tu, visto che contro la squadra e città dove è nato non ha preso palla (io dopo l'andata non lo avrei schierato) quindi chi doveva tirarlo? Almeno Lookman si è preso la responsabilità. Trovo quindi le parole di Gasperini inappropriate, ma era già successo con il Papu Gomez, per quello non allenerà mai una big.
Gasp ha indubbiamente delle colpe, ma non credo sia l'unico. Immagino che prima di andare in conferenza stampa, abbia chiesto spiegazioni ai giocatori coinvolti nell'episodio....e mi fa strano che se Lookman ha detto "mister, nè Charles nè Mateo se la sentivano di tirare, quindi mi sono assunto la responsabilità io" poi sia finita così.
Per me è un concorso di colpa, ma è solo un'impressione...come al solito i dettagli è difficile saperli.
-
24 minuti fa, forest ha scritto:
Mi fa giustamente notare un caro amico che sono passati quattro minuti fra la concessione del rigore e l'effettiva esecuzione.
Tutti fermi ad aspettare indicazioni, poi viaggio dell'arbitro al monitor e definitiva indicazione del dischetto.
Non ci avevo pensato, ma in effetti Gasp aveva tutto il tempo e l'opportunità del mondo per far sapere ai suoi chi doveva tirarlo, ammesso e affatto concesso che non ci fosse un rigorista già designato, nel qual caso appena Lookman ha preso il pallone in mano Gasp doveva obbligatoriamente farsi sentire.
Gasp ha detto chiaramente in conferenza stampa che i rigoristi erano Retegui e CDK....
Sul fatto di farsi obbligatoriamente sentire, credo abbia prevalso il fattore psicologico...avrebbe messo ancora più pressione a quello che poi lo batterà, creando tensione. Poi l'allenatore non può mica scendere in campo e togliere il pallone dalle mani di Lookman...immagino abbia incrociato le dita sperando che segnasse.
Purtroppo abbiamo a che fare con "professionisti" che, in certi episodi, di professionale hanno ben poco...mi riferisco sia ai giocatori in campo che al Gasp in conferenza stampa.
-
Risultati assolutamente imprevedibili, che però fanno il paio con l'eliminazione dagli ottavi delle italiane lo scorso anno...vero che gli avversari erano di altra categoria, però il dubbio che sia un problema di preparazione atletica mi viene. Non a caso anche Inter e Napoli non mi sembrano particolarmente in forma in questo periodo.
Martedì ho visto il Milan...buona partita fino all'espulsione, poi credo cmq qualcosa di meglio si poteva fare, visto che giocavi in casa contro una squadra inferiore e con diversi problemi. Personalmente non credo troppo alla storia che Gimenez e Pulisic non stessero bene, certo in conferenza stampa Conceicao non ti verrà a dire che Felix è il suo pupillo e non gli andava di toglierlo...e questo potrebbe diventare anche un problema per il proseguo del campionato. Aspetto positivo che ora l'allenatore avrà tutta la settimana per lavorare, aspetto negativo che hanno una rosa ampia e non saranno certo felici i molti giocatori che vedranno poco campo. Poi mi sembra una rosa costruita per un gioco offensivo importante, mentre mi insegnate che Conceicao è più difensivista come mentalità....vedremo se sarà un buon camaleonte. E vedremo come sarà il morale della squadra dopo questa batosta.
Sull'Atalanta poco da dire...non è in forma e si vede, il Bruges cmq non è malaccio.
La Juve non l'ho vista, però in compenso ho visto Real-City...gli inglesi annichiliti e con una fase difensiva ridicola a certi livelli, forse su Guardiola e la squadra pesa la sentenza sugli illeciti amministrativi in Premier...non mi stupirei troppo se ci fosse un ridimensionamento o la fine dei successi firmati City.
Cmq credo pure io che la verità stia in mezzo: ci siam gasati troppo sulla prima fase della CL delle italiane, ma non siamo nemmeno l'obbrobrio che sembriamo ora. Vediamo cosa combinerà l'Inter, certo preferisco non incontrare Juve o Milan ed affrontare una olandese...consapevole che se la condizione (e la fase difensiva) non migliora possiamo fare una brutta fine anche noi.
-
15 ore fa, morodesede ha scritto:
ho ascoltato il tuo ottimo consiglio di cercar di capire chi presenta affermazioni diverse dalle mie... nel caso mi permetto di far notare che ho solo richiesto di scambiare il diritto di scegliersi la maglia per primi dalle squadre di casa a quelle ospiti... in questo modo le maglie "arlecchino" si possono indossare nelle 19 partite in casa invece che nelle 19 in trasferta... non mi pare che il marketing ne venga toccato... giusto per capire che non sempre val la pena di ascoltare le argomentazioni altrui...
Se scrivi "oggi purtroppo viviamo in tempi villani e menefreghisti, ma dare un esempio al mondo sarebbe bello" e non ti rendi conto che, almeno in parte, ciò dipende dalla sempre maggiore importanza che ha il vil denaro nelle nostre vite...ne prendo atto.
-
1 ora fa, Gazza ha scritto:
Beh a uno che quì ha fatto zero gol e prestazioni a dir poco imbarazzanti, di cosa li vuoi dare se non della pippa??
Beh, basterebbe usare un po' più di rispetto verso i giocatori, senza schernirli...ma so che non fa parte del background del tifoso medio, per cui non mi illudo e non pretendo 😉
Ma quando alcune volte fan bene da altre parti, io non mi stupisco. A me non è passato indifferente, ad esempio, che sia Arma che Voca avevano/hanno un bimbo piccolo...
-
53 minuti fa, Bruno62 ha scritto:
Mi permetto, in base ai miei trascorsi lavorativi, di inquadrare il tema da un punto di vista professionale. Ovviamente per sommi capi per motivi di spazio.
Viene individuata un'area di business (football + gestione stadio per altri eventi) e il business case (U.S. Triestina + Rocco). Lo sponsor (quello che vuole fare il business e che caccia i soldi) nomina un Business Manager il quale esegue (o meglio fa eseguire a chi ne ha titolo) un'analisi costi - benefici ed esegue una stima (esistono vari metodi) riguardo le tempistiche di rientro dall'investimento e inizio dei guadagni. Viene quindi nominato il Project Manager (figura professionale il cui titolo è molto spesso citato a vanvera dato che chi si qualifica come tale spesso non lo è, ma va di moda; io lo sono con certificazione statunitense con valenza in tutto il mondo). La definizione maggiormente accettata di Progetto è un evento che ha la caratteristica di essere unico in termini temporali e socio-economico-politici. Il Project Manager deve portare il Progetto a compimento con risorse (umane, economiche, ecc.) finite in un arco di tempo ben definito. Molto grossolanamente è un pò il contrario della catena di montaggio: il PM ha un'unica occasione per portare il Progetto a compimento con successo.
Scusandomi se fin qui ho fatto accademia veniamo alla nostra amata Unione. Domanda: i soci del fondo proprietario della Triestina hanno approcciato questa avventura in maniera professionale? Se si, allora sanno che i tempi di ritorno economico sono lunghi e che le risorse finanziarie debbono essere rilasciate secondo un preciso calendario, negli anni. Se no, allora stiamo assistendo ad un film dell'orrore in cui tutto è improvvisato, come una serata al casinò.
Ora, non pretendo che i soci (da Craft in poi) abbiano agito secondo i dettami del Business e Project Management (anche se sarei più tranquillo se l'avessero fatto), ma di certo non sono quegli sprovveduti che a giugno, alzandosi la mattina, diranno "abbiamo scherzato". A nessuno piace buttare i propri soldi, specie chi ne ha.
Propendo quindi per un approccio attento da parte della proprietà. Ciò non toglie che di sbandate ce ne possano essere (e ne abbiamo viste ma abbiamo visto anche delle correzioni importanti) su un terreno quanto mai insicuro come il mondo del calcio. Ma, credo, se avranno la necessaria pazienza saranno certamente premiati (con nostra grande gioia!!!!).
Mi scuso per la lunghezza del mio scritto.
Per quanto mi riguarda, con la parola "progetto" intendevo l'accezione più ampia del termine....immagino che, per come lo intendi tu, un progetto sia stato stilato.
Non posso certo definirmi un Project Manager, proprio per i motivi che citi tu...ma ho una certa familiarità con concetti come attività, risorse, milestone...insomma, diagrammi di Gantt e Microsoft Project 😉 Ma per quanto mi riguarda, lavoro su progetti che DEVONO raggiungere l'obiettivo, per quanto riguarda la Triestina l'obiettivo può anche non essere raggiunto e quindi non so come viene gestito un progetto del genere.
Cmq credo che si parlasse di idee chiare su quali saranno gli obiettivi...difficile puntare alla B e contemporaneamente fare plusvalenze soprattutto con i giovani...occorre chiarezza e fare delle scelte in questa direzione, altrimenti Delli Carri e Tesser andranno in difficoltà o più probabilmente occorrerà trovare delle risorse umane sostitutive 😉 Come occorre chiarezza in seno alla società, sul chi decide e chi gestisce. E mettere in chiaro se si vuole proseguire con una squadra di italiani o puntare su giocatori stranieri, come fatto ad inizio stagione.
-
Non so quante volte si debba ripetere che ci possono essere mille ragioni per cui un giocatore qui gioca male ed invece magari fa bene da un'altra parte....i tifosi, crogiolandosi nella loro ignoranza, danno con smodata facilità la patente di "pippa" ai giocatori.
-
14 minuti fa, Guiz ha scritto:
Più che altro ci vogliono progetti chiari. In modo che chi deve lavorare, ovviamente speriamo Delli Carri e Tesser, sappiano come, dove e quando muoversi. Questo è più importante del budget stesso.
Più che di progetto chiaro, parlerei di progetto serio senza battere piste esotiche (non mi riferisco solo ai giocatori) o folkloristiche, puntando ad una B da raggiungere in maniera più tradizionale.
Poi intuisco tu ti riferisca anche ad altri aspetti, quando parli di progetto.
-
Dal discorso che fate, secondo me, si evince abbastanza chiaramente che la prossima estate occorrerà investire pesantemente...ma soprattutto su tecnico e DS. Più o meno tutti ci auguriamo che siano Tesser e Delli Carri, ma in caso contrario occorre prendere gente vincente e di spessore.
Interessanti, a questo proposito, le dichiarazioni di Tesser nella partita precedente con il Trento, in cui esplicitamente chiariva che gli inserimenti di gente tipo Silvestri e Ionita riguardavano soprattutto l'aspetto umano e di leadership, testimonianza che per vincere è più importante il gruppo che l'aspetto tecnico dei singoli.
-
Confermo pure io che non essere fan del ranking mica significa volere che venga abolito...ma semplicemente badarci poco ed accontentarsi a fine stagioni di un "quel che sarà sarà".
Mi sa che, come spesso accade, i professori son più bravi a spiegare le cose piuttosto che ad ascoltare ed interpretare le parole degli altri 😉
Non ho seguito le italiane negli spareggi di CL la scorsa settimana per overdose di calcio e perchè davo le partite un po' per scontate, invece i match di domani e mercoledì potrebbero essere combattuti.
-
Io avevo il sospetto che in questo periodo l'Inter non fosse particolarmente in forma, mi pare tutto confermato 😉 Non pensavo perdessimo, più che altro perchè avevamo il vantaggio di avere tutta la settimana a disposizione contro una Juve non molto convincente ed impegnata in CL. Prestazione oscena di Barella, che ha sbagliato una marea di palloni (mi stupisco non sia stato inserito Frattesi)...impalpabile Dimarco che pensavo invece potesse mettere in seria difficoltà Weah.
Lazio che, per fortuna, blocca il Napoli...bellissimo gol di Isaksen, era da un po' che non vedevo una simile bordata da fuori. Devo dire che ho visto il Napoli schierato come lo immaginavo questa estate, con un duo Lukaku-Raspadori che potrebbe fare faville...vedremo se per Conte è solo scelta dettata dalle assenze o proseguirà per questa strada. Credo che la corsa scudetto sia ampiamente aperta, entrambe le prime della classe stanno balbettando.
Corsa CL interessante, vedremo se la Juve continuerà questa striscia e se la Fiorentina si riprenderà. La Lazio mi sembra bene, per il Milan voglio attendere impegni più probanti perchè l'Empoli ed il Verona di questo periodo sono veramente poca cosa...
-
21 minuti fa, ndocojo ha scritto:
Solo che se fai così ci sono meno introiti dal marketing quindi "ci rimettiamo tutti".
Chi è contro la terza maglia colorata secondo me è come i novax.
Non fa una piega.
Beata coerenza...
-
5 minuti fa, morodesede ha scritto:
giusto per chiarire, perché si continua a prendere fischi per fiaschi, si tratta di due esempi nel quale c'è chi preferisce soluzioni che fanno danni a lui ed anche agli altri per rimarcare che non si tratta di una soluzione intelligente, se guardiamo al senso del discorso, che non c'entra con lo specifico presente nei due esempi... potevo scrivere del marito che si tagli i... per fare un dispetto alla moglie?...
Sì, solo che stai dando del deficiente a chi del ranking gliene frega poco....è chiaro anche a me che, in teoria, più squadre in CL uguale a più soldi uguale a più squadre forti/competitività....ma ci sono anche altri punti di vista, c'è gente che si è rotta le scatole di questo mondo in cui tutto gira intorno ai soldi.
Poi se qualcuno si diverte a far le proiezioni sul ranking per le prossime partite lo faccia, ci mancherebbe...ma non ci vedo nulla di male se qualcun altro rimane perplesso davanti a tutto ciò.
-
1
-
-
Sul discorso ranking, credo sia abominevole portarlo a confronto con i vaccini...
Personalmente ritengo siano rispettabili entrambe le posizioni...sia i fan del ranking sia i contrari. Son punti di vista differenti che ci possono stare....e, quello che più conta, stiamo parlando di sport, nessuno morirà in ogni caso.
Io non mi ritengo certamente un fan del ranking...se una squadra arriva quinta in campionato oserei dire che non si merita la CL, anche perchè la massima competizione europea dovrebbe essere riservata a massimo 3-4 squadre della stessa nazione, a mio parere.
Dico pure che non gradisco molto le continue discussioni sullo stato dell'Italia nel ranking....francamente, a volte, mi sembra conti più quella della classifica della CL 😂 Poi chiaro che ognuno può scrivere quello che gli pare o quasi....ma a me francamente interessa poco.
Concludo con il dire che, qualche tempo fa, era stato scritto qui che quasi certamente avremmo avuto nuovamente il prossimo anno 5 squadre in CL....ora, dopo 2 turni piuttosto negativi, la Spagna ci supera...mah
-
Parto da martedì, dove ho visto City-Real....effettivamente a tratti sembrava proprio un altro sport, tipo Playstation: da centrocampo in su velocità notevole, passaggi di livello superiore e tecnica sopraffina. Anche dietro però sembrava un altro sport, con buchi ed errori piuttosto clamorosi...diciamo che pure le difese italiane, non certo ineccepibili, possono fare una degna figura a confronto di queste. Anche se va detto che il Real aveva parecchie assenze proprio in difesa...
Ieri sconfitte italiane piuttosto impronosticabili...non ho visto nessuna delle 2 partite. Occorre sottolineare, secondo me, la condizione dalla quale arrivava il Feyenoord: cessione del pezzo forte della squadra (proprio all'avversaria!) e cambio di allenatore improvviso. In quest'ottica, davo abbastanza per scontato un successo del Milan. Certo con la formazione schierata, come era stato intuito da più di qualcuno, dei problemi si potevano avere....come in effetti leggo. Vedremo cosa succederà quando la squadra sarà più equilibrata, con il rientro di certi giocatori. Ma forse contro questo Feyenoord, con dei problemi evidenti, qualcosa di meglio si poteva fare.
-
Non riesco veramente a capire le perplessità su Fiordilino, che ha 28 anni e per buona parte della sua carriera ha giocato mediano/regista in serie B con buoni risultati...sarebbe il suo ruolo. E' finora che ha giocato fuori ruolo....
Correia è bravo, ma non è insostituibile.
-
7 minuti fa, Roberto24 ha scritto:
Gatti va con la mano sul giocatore del Como, non sulla palla, non esiste rigore nella maniera più assoluta. Quello di Darmian anche, la palla gli va sul braccio ma è del tutto involontario per me. Topica del VAR.
Sbagli. Soprattutto nel dire "non esiste rigore nella maniera più assoluta", visto che siamo da mesi che si parla di interpretazione degli episodi....lo fanno gli arbitri, lo fai anche tu.
Si può andare ad ostacolare gli avversari con le mani? Io direi ni....se poi tocchi pure la palla con una mano e oltretutto guardi in quella direzione....per me il rigore poteva essere fischiato.
Ma vabbè....esce il consueto spirito juventino. Io non ho problemi a dire che la palla di Bastoni era fuori. Ma l'episodio di Gatti rimane oggettivamente dubbio. Pure i 2 varisti non erano d'accordo....
-
17 ore fa, LungomareNatisone ha scritto:
Ieri Forest all'intervallo mi ha preso in giro dandomi del laziale complottista 😂, ma intendevo proprio questo.
Per me non son rigori mai, ma non accetto il "qualche volta si, qualche volta no". Se abbiamo deciso che ogni puttanata in area è rigore, che lo diano sempre. Altrimenti hai voglia a vedere complotti...
Beh, devo dire che sul "laziale complottista" concordo con Forest 😜 Non tanto per la visione di parte sugli episodi della Lazio, che vabbè sei tifoso e ci può anche stare...ma sui presunti favori alla Roma, che per dire...manco vincesse qualcosa, si barcamena in posizioni poco nobili.
Concordo con te sul fatto che andrebbe fatta maggiore chiarezza, rivedere qualcosa del protocollo VAR è auspicabile. Cmq sull'episodio di cui parlavo, mi riferivo al fatto che Darmian tende ad allontanare il braccio dalla palla, mentre Gatti avvicina la mano alla palla...non sono un esperto di protocolli, ma mi sembrava di capire che quella che cito fosse una delle discriminanti per assegnare o no il rigore...e in questo caso è avvenuto l'esatto contrario.
-
Molto importante la vittoria dell'Inter ieri, che si porta a -1 dal Napoli...e importante che abbia segnato Arnautovic, a mio avviso. Terza partita in una settimana per la ThuLa, come si poteva immaginare uno dei 2 è uscito per infortunio...
Contro la Juve mi sa che sarà costretto ad inserire Taremi, occorre fare il possibile affinchè si sblocchi. Spero i nerazzurri siano capaci di sfruttare la settimana quasi piena di lavoro, a differenza della Juve impegnata in CL.
Napoli che forse inizia a mostrare qualche flessione, magari momentanea....sarebbe normale anche per loro avere un momento down. Sono curioso di vederli contro la Lazio.
Non parlo quasi mai di arbitri, ma mi risulta abbastanza inconcepibile il rigore fischiato a Darmian se confrontato con quello non fischiato a Gatti...
-
9 minuti fa, hector ha scritto:
Questo mi sembra eccessivo. I rendimenti attuali non sono garanzia di rendimenti futuri.
Da parte nostra, innanzitutto. Ora siamo in forma ma non possiamo dire con certezza che continueremo a esserlo. Anch'io ho fiducia in Tesser e pure nella squadra, ma nel calcio, si sa, i momenti negativi possono arrivare anche quando meno ce lo si aspetta. E noi, data la classifica, non è che abbiamo tanti margini per permetterci una crisi.
Da parte degli altri, in secondo luogo. Il Caldiero adesso viene dipinto come una squadretta amatoriale. Ma un paio di settimane fa ha battuto il Trento 2-0 e anche contro di noi non ha demeritato, perdendo per via di un rigore che non ogni arbitro avrebbe concesso.
La Pro Patria ha 7 sconfitte consecutive. Ma chi ha detto che continuerà così?
Le altre già adesso corrono abbastanza. Noi dobbiamo fare altrettanto. Siamo a meno 3, dobbiamo ancora rincorrere.
Concordo assolutamente...
Aggiungo che, scoperto ieri, il Caldiero è in semifinale di coppa Italia serie C....quindi non son proprio una squadretta di dilettanti.
-
Partita onesta della Triestina ieri sera, non siamo una squadra di fenomeni ed il Trento non è certamente scarso.
Concordo con chi dice che tra Lecco e ieri abbiamo fatto i 4 punti che meritavamo...io non mi lamento affatto, è la salvezza il nostro obiettivo.
Ionita (che si pronuncia Ioniza, se anche a Lumezzane il telecronista lo chiamava così magari un motivo c'è) mi piace molto...come già dicevo nel momento dell'acquisto, si sta rivelando la mezzala che può inserirsi e segnare, giocatore di cui avevamo bisogno. Speriamo che fisicamente regga, perchè non è più giovane.
Stiamo creando un bel divario da quelle dietro, in certe situazioni preferisco sempre guardarmi alle spalle...perchè basta un calo fisico generale della squadra per andare in crisi. Non capisco da dove arrivi la convinzione, per alcuni, che una volta imboccata la strada buona non ci saranno più ostacoli o ricadute...ricordiamo che anche lo stesso Tesser era andato in crisi la scorsa stagione, pur avendo a disposizione i vari Lescano, Redan, Adorante e Finotto...quindi sempre occhi aperti e umiltà, a mio modesto avviso. Anche perchè quelle davanti non ci stanno ad un punto...
-
Il 08/02/2025 at 19:55, forest ha scritto:
Ha iniziato benino
Scherzi a parte: str***o, forte e cattivo, ma lo sapevo già prima.
Uno così in A non può far male neanche volendo.
Su Inter e Napoli concordo con te.
Guarda, a me han convinto parecchio le parole del telecronista messicano: golazo barbaro...alta definizione...il primo di migliaia che arriveranno...
Più chiaro di così!
Mi ha pure segnato contro a fantacalcio...
Battute a parte, attendo un paio di mesi per farmi un'idea più chiara.
Triestina - Stagione 2024/25
in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Inviato
Concordo pienamente con quanto scritto da Krug...sarebbe ora che molti tifosi provino, ogni tanto, a svestire i panni di tifosi e almeno tentino di mettersi nei panni di responsabili o alti dirigenti.
Ben, nella conferenza stampa, ha detto esattamente quello che uno nel suo ruolo deve dire: assumersi le responsabilità, chiedere scusa (che son sempre apprezzate, dal mio punto di vista) e rimanere generico e vago sul resto....il consumatore (il tifoso) non può pretendere che gli sia svelato ciò che accade nei piani alti...funziona così il mondo, anche in politica....cerchiamo di essere realisti. Con le sue parole, Ben ha anche fatto intendere abbastanza chiaramente che loro sono un fondo di investimento e che quindi di business si tratta....noi dovremmo imparare a non considerare le frasi di rito tipo "Trieste è la mia seconda casa" o cose del genere.
Ormai mi sembra palese le carte si possano rimescolare, quindi attualmente parlare anche di centro sportivo, riconferma di DC-Tesser o altro non ha molto senso. I soldi che prima LBK aveva a palate ora sembra non ci siano più...forse ci saranno nuovamente, forse no.
Io personalmente non azzarderei nemmeno a prendere per dogmatico il fatto che o passiamo ad un altro fondo o falliamo...la geopolitica, soprattutto in questo periodo, può avere evoluzioni inaspettate dopo l'insediamento di Trump...quindi non mi stupirei proprio di nulla, nemmeno di un progressivo disimpegno dei fondi americani in Europa.