Jump to content

hector

Utente semplice
  • Posts

    2,218
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Posts posted by hector

  1. 1 ora fa, forest ha scritto:

    Tre sole interruzioni per cambi.

    E l'infortunio di Fofana.

    Corretto, niente da dire.

    Ha sbagliato nel primo tempo, quando si è stati fermi un minuto e mezzo per i problemi di illuminazione e ha dato due minuti di recupero in tutto. E un infortunio mi pare ci fosse stato.

    • Mi piace 1
  2. Comunque questi recuperi dovuti agli impegni con le nazionali, sono veramente una schifezza.

    Siamo stati due settimane e mezzo con una partita in meno. E poi questi incontri ravvicinati ci hanno molto penalizzato.

    Per chi decide, ovviamente, è tutto giusto e corretto.

    Ma guai se l'ultima giornata di campionato non c'è una contemporaneità al secondo spaccato, e una partita comincia mezzo minuto prima di un'altra. Quello sì che falserebbe il campionato!

  3. Premesso che i passi falsi ci possono stare, anche per chi ambisce a vincere il campionato, va detto che il Mantova ne sta facendo meno di noi.

    Sono anche d'accordo con chi dice che noi siamo i più forti per come di solito giochiamo, ma se loro hanno questa continuità, tanto di cappello. È quella che conta alla fine.

    È inutile recriminare: il Mantova fin qui ci è stato superiore.

  4. 1 ora fa, andreis ha scritto:

    A fontanafredda si Vince e si convince 

    Da tifoso, a me di convincere non è mai importato nulla: sono felice quando vinciamo e incazzato quando perdiamo, indipendentemente dalle prestazioni.

    Dopo di che, tolte le vesti del tifoso, provo sempre ad analizzare una partita come se non facessi il tifo. E devo dire che oggi non definirei la prestazione della Triestina totalmente convincente. Abbiamo fatto valere le qualità dei singoli, ma anche sofferto abbastanza.

  5. 15 minuti fa, pinot ha scritto:

    mah, questa della sfiga del Rocco mi pare leggenda metropolitana

    nelle 2 promozioni dalla C2 e dalla C1 è al Rocco che abbiamo costruito i successi, ed anche nel play-out con il Vicenza nel 2006, mi pare

    e’ ovvio che in un impianto enorme anche 5 o 6000 persone sembrano poche ma la curva aiuta, secondo me

    Fontanafredda è uno svantaggio per noi e un vantaggio per gli ospiti, poco da fare

    Non parlo di sfiga. Mi riferisco alla mera statistica di questa prima parte di campionato.

  6. 2 minuti fa, pinot ha scritto:

    è un gatto che si morde la coda

    il modo più semplice per fare i concerti al Rocco è che l’Unione vinca il campionato

    ma è difficile farlo giocando metà delle partite in casa lontano dal proprio stadio e dalla propria curva

    dunque il Comune che dovrebbe essere il primo a tifare per la vittoria senza passare per i PO in realtà con mosse maldestre l’ha ostacolata

    per cui ora si ritrova con una squadra che difficilmente vincerà il campionato per colpe non sue ma nel contempo quasi sicuramente arriverà fra le prime 3-4, dunque con buone prospettive di fare strada nei PO

    un autogol singolare

    Io non credo che il Rocco influenzi positivamente le prestazioni della squadra, e di conseguenza neanche i risultati.

  7. 36 minuti fa, forest ha scritto:

    Temo che tu non abbia capito fino in fondo.

    Il finanziamento è della Regione, che contrariamente al Comune non ostacola proprio nulla.

    Anzi, sponsorizza sia la Triestina che l'Udinese.

    Ma dovendo giustificare un investimento per rifare il campo, ha trovato l'escamotage del torneo.

    Altrimenti non si sarebbe potuto fare.

    Questo è, non certo una iniziativa per pochi intimi fatta a dispetto della Triestina.

     

    Ho capito, ma evidentemente, se ci si deve inventare questo escamotage per giustificare l'investimento, vuol dire che, quanto meno a livello di regole, il torneo è considerato un valido motivo per rifare il campo.

  8. 3 ore fa, forest ha scritto:

    È un ottimo modo per giustificare il rifacimento del campo, e va benissimo così.

    Certo, ci mancherebbe.

    Però fa riflettere. Una Triestina lanciata in vetta alla C o in serie B può portare tranquillamente più di 8 mila persone a Valmaura due o tre volte al mese. Ed è una prospettiva non così remota, data la proprietà coi fiocchi che abbiamo, che vuole fare le cose in grande. E invece le istituzioni disprezzano e calpestano senza pudore questa realtà, se va male; la ignorano allegramente, se va bene.

    Se invece arriva un torneo giovanile che interessa i parenti o poco più, quindi poche decine di persone, partono gli investimenti milionari per dare decoro e lustro alla città. Eh, d'altra parte è un torneo "internazionale".

    Fa riflettere su quanto la politica e in generale il potere in questi tempi siano clamorosamente staccati dalla realtà. Preoccupante.

  9. 1 ora fa, forest ha scritto:

    Non si fa mai, non è questione di coraggio.

    Se l'arbitro interrompe il gioco a tre metri dalla porta perché c'è un giocatore a terra, non è che alla ripresa lui ti dà la palla e tu tiri immediatamente e magari segni.senza avversari davanti.

    Per capirsi, lo spirito della regola è di evitare una palla contesa assegnandola invece più correttamente a chi ne era già in possesso.

    Ed è giusto così.

    Ma si parla di assegnare un possesso, non di concedere una palla gol.

    In sostanza, chi era in possesso inizia una nuova azione.

    Ma se c'era una palla gol al momento dell'interruzione, sarebbe giusto che ci sia anche alla ripresa del gioco...

  10. 28 minuti fa, Genzo ha scritto:

    Una domanda per gli esperti di regolamento.
    Perché su palla rimessa in gioco dall' arbitro con noi in attacco a 10 metri dall' area siamo stati costretti dall' arbitro stesso a passare la palla indietro nella nostra metà campo?

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
     

    In realtà il pallone al momento dell'interruzione era al limite dell'area. Ma l'arbitro, sbagliando, ce l'ha data sulla tre quarti, anche un po' più indietro.

    Secondo me, se l'arbitro si assume la responsabilità di interrompere un'azione al limite dell'area, dovrebbe avere le palle di far riprendere il gioco proprio là. Ma evidentemente non ha avuto il coraggio.

  11. 19 minuti fa, Roberto24 ha scritto:

    Forest sul post della partita di oggi scriveva il 5 dicembre, non so se è ufficiale. Per me adesso non giocare subito un'altra partita è peggio, sta storia di queste seconde squadre che poi non giocano la partita di campionato per altri impegni non è che sia il massimo, anzi rompe proprio le palle😡

    Sì, e non sarà affatto bello ritrovarsi a meno 8 dal primo posto tra una settimana.

  12. 15 minuti fa, forest ha scritto:

    Vinta con una facilità che nessuna Triestina che io ricordi ha mai avuto in questa categoria.

    Certamente l'Alessandria, che non ha la nostra rosa, ha profuso il massimo sforzo nei primi minuti del secondo tempo.

    Poi hanno pagato il recupero di metà settimana, e noi non abbiamo corso il minimo rischio mancando due volte clamorosamente il 3-0 prima con Lescano e dopo con Rizzo, prima di farlo con Redan.

    Ma non mi ha mai neanche sfiorato l'idea che potessimo non vincerla.

    Che squadra.....

    Stavo per scrivere più o meno le stesse cose. Non faccio neanche lo sforzo. Sintesi perfetta.

  13. 2 minuti fa, Bruno62 ha scritto:

    Buonasera a tutti

    sono una new entry: non è mai troppo tardi....

    Alessandria Triestina: 0 - 3

    Propongo un'analisi, non so quanto condivisibile.

    E parto dalla fine. Se al 90º vedi Pavlev (un terzino) che lotta sulla trequarti lotta e guadagna un fallo laterale....Se al 93º vedi Moretti che calcia un pallone quasi fuori dallo stadio.... Sono tutti segnali che indicano che c'è un gruppo che ha voglia di lottare, di vincere.

    E infatti la partita è stata vinta ancor prima di giocarla, negli spogliatoi, come fortunatamente più e più volte abbiamo visto quest'anno.

    Era una partita difficilissima. Guai guardare la classifica prima di giocarla. L'Alessandria aveva il morale a mille dopo i 4 risultati utili consecutivi corroborati da una bella vittoria sull'Atalanta U23. Avevano tutte le intenzioni di continuare. Ma Tesser ha saputo, come da par suo, preparare i giocatori mentalmente. E il risultato ne è una conseguenza.

    Onoriamo stasera il primo posto in classifica.

    Ultima nota, non banale: finalmente un arbitro all'altezza. All'inizio l'Alessandria ha cominciato con grande vigore (i voleva scaldarghe i genoci ai muli) ma al secondo fallo ha tirato fuori il primo cartellino giallo. Magari avessimo visto altrettanto in altre partite (me brusa ancora Trento e Vicenza...).

    E adesso sotto con la Pro Sesto. Una partita per volta.

    Ciao a tutti e, ovviamente, Forza UNIONE

    Benvenuto.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×