
hector
-
Numero contenuti
2.558 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Risposte pubblicato da hector
-
-
4 ore fa, Bruno62 ha scritto:
Dopo aver visto la gara in TV mi sono appena riguardato gli highlights e mancano diverse azioni (manco la partita ne avesse prodotte a profusione).
Parto dall'azione che ha deciso la partita: il cross di Tonetto viene deviato con la mano dal difensore e l'arbitro, in buona posizione, fa chiaramente cenno che non è nulla. I giocatori della Pro Vercelli si fermano, convinti che il rigore ci sia e aspettano il fischio; gli unici che continuano a giocare sono i nostri con D'Urso che ha il grande merito di essere li e non da un'altra parte, la mette in mezzo e Jonsson la butta dentro.
L'arbitro ha commesso un errore madornale e non voglio neanche pensare a cosa sarebbe successo se ad es. il guardalinee avesse segnalato un fuorigioco annullando il gol: lo avrebbero aspettato fuori dallo spogliatoio. Ma c'era già stato un precedente, l'azione con due presunti falli in area prima su Tonetto e poi su Fiordilino: la o fischi rigore o ammonisci quest'ultimo per simulazione. Invece....
L'azione del gol piuttosto è esemplare per la concentrazione con cui la squadra sta affrontando queste partite. Di solito si fermano i giocatori della squadra che invoca il rigore e invece si sono fermati gli altri. Anche al pronti - via Olivieri si è trovato a tu per tu con il portiere e anziché attendere un attimo per essere investito non fa nulla per simulare un fallo. Anche questo è un segno di maturazione che è stato premiato con la fascia di capitano quando è uscito D'Urso.
Mantenere la concentrazione elevata per 95 minuti è tutt'altro che facile! La PV si è distratta 5 secondi ed ha perso.
Infine uno sguardo alla classifica: siamo ad un punto dalla salvezza diretta e a +8 sulla Pro Patria (che affronteremo al Rocco). La logica dice che non ci saranno problemi a salvarsi ma bisogna rimanere con i piedi per terra perché dobbiamo ancora affrontare le prime 4 della classe e qualche punto lo potremo perdere (e non possiamo vincerle tutte). Certo è che se per qualche congiunzione astrale si dovessero raggiungere i playoff sarebbe un premio strameritato per questa squadra che merita ben altro.
Grazie Delli Carri, grazie Tesser e grazie Menta per aver fatto un passo indietro e messo la squadra in mano a chi ne capisce.
Mantenere i piedi per terra: hai detto bene. Ma a dirlo passi per uno scaramantico che non vede la realtà di una salvezza già conquistata.
Abbiamo fatto una grande rimonta: non resta che completarla. Credo che ci salveremo, ma guai a rilassarsi, anche alla luce di un calendario che diventerà difficile (fermo restando che possiamo battere chiunque, e i 4 punti fatti contro Padova e Vicenza ne sono la prova).
-
2 minuti fa, morodesede ha scritto:
beh ma se gavemo un crollo inspiegabile e i punti passa da 2 a partida a 1 a partida... più crollo de cussì, femo comunque mezzo punto in più de media della diretta concorrente...
A patto che la diretta concorrente continui con quella media.
A scanso di equivoci, sono convinto che ci salveremo. E non ho mai detto che è "durissima".
Però la fotografia statica della classifica dice che oggi giocheremmo i playout. Siamo a un passo dal completamento della rimonta.
-
5 minuti fa, forest ha scritto:
Io non so più come scriverlo, ma se lunedì il Caldiero perde a Verona siamo a +9.
Ergo, niente play-out.
Ma in realtà parliamo del nulla, perché continuare a scrivere di "duello salvezza" quando una delledue squadre fa di media 1,5 punti più dell'altra, a ogni singolo turno, è ridicolo.
Poi capisco la scaramanzia e tutto, ma ho smesso da un mese di preoccuparmi della salvezza.
È corretto leggere la classifica in chiave dinamica. Ed è ciò che mi rende ottimista.
Allo stesso tempo le dinamiche del calcio spesso cambiano in modo repentino: una squadra sulla cresta dell'onda può andare in crisi, e viceversa. Speriamo che non sia questo il caso.
Ma sappiamo bene che questo è uno sport parecchio pazzo...
-
Molti hanno notato che la prestazione non è stata eccezionale.
Alla vigilia si era parlato molto dell'assenza di Correia. Io ne parlo a posteriori: si è proprio sentita la sua mancanza.
-
3 minuti fa, forest ha scritto:
Eh, magari...
Spererei anch'io in una applicazione della norma, ma dalla mimica dell'arbitro non sembrava proprio
Ma no, scherzavo. Sul rigore non esiste quasi mai questa regola.
-
25 minuti fa, snid9g ha scritto:
No veder el fallo de mano su quel cross è abbastanza grave!
Regola del vantaggio.
-
È incredibile che negli highlights non abbiano messo l'occasione colossale avuta dal Trento nel secondo tempo, sull'1-0, con l'attaccante smarcato in area che sfiora il palo.
Ma ormai gli highlights sono sempre così: solo i gol e poi qualche occasione a caso, non necessariamente le più importanti.
-
8 minuti fa, ferruccio ha scritto:
vero Hector però quanto ben semo messi da 10 partide in qua ?
Certo, infatti son ottimista e credo che se salveremo.
Ma no xe ancora fatta, tutto qua. Gavemo fatto una bella rimonta ma dovemo completarla.
-
Adesso, ferruccio ha scritto:
se pareggiavimo ieri ( ghe podeva anche star...) chissà le reazioni dei forumist del bicier mezo svodo....
manca un più 3 per sepellir i playout e nel contempo con 12 partide de giogar ( 12 xe tantine) dovemo rosicchiar 9 punti per i Playoff ( meno de 1 pt , precisamente 0,75 a giornata!)
crederghe fa star ben!
avanti muli!
Io credo nei playoff (da tifoso credo in qualsiasi obiettivo) ma allo stesso tempo dico che dobbiamo ancora salvarci.
-
17 minuti fa, morodesede ha scritto:
ma le proiezioni sono incerte se partono da una sequenza temporale (trend) con numero basso di dati, ma non è questo il caso, inoltre andrebbe valutato anche la deviazione dalla media per capire se l'andamento ha o no una certa costanza, con una deviazione alta le proiezioni sono più incerte, ma anche qui non è questo il caso
Sì, poi il calcio è sempre così scontato e prevedibile...
-
13 minuti fa, forest ha scritto:
Ovvio che non siamo (ancora) salvi, ma siamo a -3 dal Caldiero essendo partiti da -18.
Noi 20 punti in 10 turni, loro 5.
A me pare eloquente, ma se non lo è figurati se è un problema...
È una proiezione, appunto.
-
4 minuti fa, forest ha scritto:
Se ti sembra eccessivo, lo motivo coi numeri.
Il Caldiero, quando a inizio campionato molte squadre non avevano ancora un assetto definito, ne ha abilmente approfittato mettendo insieme ben nove punti nelle prime quattro gare.
Dopodiché, sono venuti al pettine i nodi di una rosa nella quale nessun giocatore farebbe il titolare da noi.
Tanto che l'allenatore del Caldiero, non Forest, si mette a ridere quando gli nominano la Triestina fra le competitor per la salvezza
Ieri Pillon, non Forest, ha detto quel che è sotto gli occhi di tutti, ovvero che attualmente abbiamo una rosa inferiore solo a quelle di Padova e Vicenza.
Il Caldiero è una degnissima squadra di bassa C, che avanza in Coppa perché le avversarie fanno giocare chi non trova posto la domenica, e che dopo l'exploit iniziale ha raccolto esattamente undici punti in ventidue partite.
Noi con Tesser viaggiamo a due punti esatti di media, e adesso ci siamo pure rinforzati.
È ovvio che potremmo anche calare, e magari loro migliorare, ma chiedersi se faremo più punti di loro, quando ne facciamo esattamente il quadruplo di media a ogni turno, da tre mesi a questa parte, è come chiedersi se il Venezia farà più punti del Milan, o il Monza dell'Atalanta.
Perché questa è attualmente la differenza, ed è sotto gli occhi di tutti.
Poi può certamente succedere che su un campetto come quello del Caldiero (dove peraltro abbiamo vinto senza problemi) una squadra con le caratteristiche del Trento faccia fatica, per l'amor di Dio.
Come succede che la Juve possa fare fatica a Empoli, ma non è che l'Empoli alla fine gli arriva davanti.
Possiamo anche fare finta di non vedere che eravamo a -10 dal Caldiero e adesso siamo a +6 e mantenendo noi e loro le medie attuali (gli mangiamo 1,5 punti a turno) finiremmo a +24 , ma se invece saranno 10 o 20 non cambia nulla.
Parliamo di organici totalmente imparagonabili, semplicemente.
Il nostro era buono, ha reso pochissimo sul campo per scelte societarie scellerate e adesso è ottimo e rende per quel che vale.
Il loro era scarso ed è rimasto tale, con un budget che è cinque volte inferiore al nostro e che rende il tutto normalissimo.
Anormale è quel che accadeva fino a tre mesi fa.
Eccessivo è dare per scontata una rimonta. Perché è questo ciò che dobbiamo fare.
Allo stato attuale faremo i playout. Che secondo me vinceremmo, al contrario di tanti che ritengono lo spareggio una sorta di gioco dei dadi.
Siamo a meno 3 ma prendo atto che siamo salvi.
Effettivamente facendo la proiezione del passato sul futuro, lo siamo.
Ma il futuro non lo conosce nessuno.
-
1 minuto fa, Alessyum ha scritto:
D'Urso 3 assist in 3 partite
Eh ma da un trequartista ci si aspetta molto ma molto di più.
-
10 ore fa, forest ha scritto:
Parlare di salvezza complicata è uguale a dire che l'Inter forse forse arriva in Europa.
Questo mi sembra eccessivo. I rendimenti attuali non sono garanzia di rendimenti futuri.
Da parte nostra, innanzitutto. Ora siamo in forma ma non possiamo dire con certezza che continueremo a esserlo. Anch'io ho fiducia in Tesser e pure nella squadra, ma nel calcio, si sa, i momenti negativi possono arrivare anche quando meno ce lo si aspetta. E noi, data la classifica, non è che abbiamo tanti margini per permetterci una crisi.
Da parte degli altri, in secondo luogo. Il Caldiero adesso viene dipinto come una squadretta amatoriale. Ma un paio di settimane fa ha battuto il Trento 2-0 e anche contro di noi non ha demeritato, perdendo per via di un rigore che non ogni arbitro avrebbe concesso.
La Pro Patria ha 7 sconfitte consecutive. Ma chi ha detto che continuerà così?
Le altre già adesso corrono abbastanza. Noi dobbiamo fare altrettanto. Siamo a meno 3, dobbiamo ancora rincorrere.
-
1 minuto fa, ndocojo ha scritto:
Da due anni a questa parte, mica è una novità.
Ma non è vero.
Condivido che è inaccettabile che non sia mai in una forma fisica tale da reggere più di un'ora, senza alcun motivo apparente.
Però dire che gioca sempre male come oggi semplicemente non è vero.
-
8 ore fa, Unione91 ha scritto:
Per me 6 punti in più di caldiero, 4 piu della pro patria e 1 piu della clodiense li possiamo fare tranquillamente da qui alla fine. E a quel punto sei salvo e tanti saluti alla quota salvezza.
In ogni caso bisogna viaggiare...
-
E niente, vincono tutte. Meno 7.
Mi chiedo se si alzerà la quota salvezza diretta rispetto ai campionati precedenti.
Un obiettivo ragionevole può essere il quint'ultimo posto con più 9 sulla penultima.
-
-
2 ore fa, Beniamino ha scritto:
Anche secondo mi,però li vinzemo perché semo più forti!
Io mi schiero a metà tra la tua certezza di vincerli e chi pensa che fare i playout equivalga a giocare ai dadi.
C'è indubbiamente un fattore di imponderabilità e fortuna in tutte le partite e a maggior ragione negli spareggi. Però ci sono anche valori tecnici che potrebbero venir fuori, soprattutto se si considera che si gioca su 180 minuti e non su 90.
E dire che tra due squadre una è favorita non credo sia un'eresia. E non implica affatto che sia una passeggiata o una formalità.
-
-
18 minuti fa, Guiz ha scritto:
Sono un terno al lotto quelle partite...
90 minuti sono un terno al lotto, 180 già di meno, se una delle due squadre, almeno sulla carta, è più forte.
-
8 minuti fa, Guiz ha scritto:
Credo che in molti stiano sottovalutando le difficoltà di salvarsi direttamente
Io ritengo i playout l'esito più probabile, ma credo anche che abbiamo buone possibilità di vincerli.
-
Credo che in caso di playout avremmo buone possibilità di ottenere comunque la salvezza.
Poi bisogna vedere in che condizioni ci arriveremo.
-
Confermo che Attys non è un calciatore. Il modo con cui ha bloccato fisicamente la sgroppata di Correia, interrompendo la nostra azione, è scandaloso. Ma a questo punto è anche colpa di Tesser che lo mette.
-
1
-
SERIE C GIRONE A - ANNO 2024/2025
in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Inviato
Più 11 sulla Pro Patria e più 12 sul Caldiero.