Vai al contenuto

hector

Utente semplice
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da hector

  1. Per rispondere a Manuel, Zanmarchi è solo la figura rappresentativa se vogliamo, la garanzia, gli imprenditori sono veneti, si sappiamo chi sono, ma non si può dire....

    Più che la fusione (verso la quale no go niente de ridir, anzi digo un convinto SI, senza se e senza ma), xè questo fatto che me preoccupa un po': che quei che ga i bori xè sempre "drio"... i finanziatori no se fa veder, metti qualche soldo all'inizio e poi se stufa e noi rimanemo fregadi. Spero che sti veneti esci allo scoperto quanto prima.

  2. Per mi ga senso concentrarse solo su Brugnolo (o sul piano C), e non su Pontrelli, Irneri, Genna, Lippi, Milanese. Perché se questa gente riva a far partir la Pontrellina per la prossima stagion, ok, mentre se noi riva, la Pontrellina fallisi. In entrambi i casi la roba non ne riguarda. Podessi interessarne le vicende della Pontrellina solo se all'orizzonte se intravvedessi una minima speranza de vendita, ma me par che sia in ogni caso escluso.

  3. Per me l'arbitraggio è stato pessimo, anche se il direttore di gara ha la scusante di una partita veramente difficile, molto nervosa.

    Nel primo tempo non ci sono stati episodi degni di nota, ma la conduzione è stata tutta in favore del Dro: a parità di "contatto", veniva data la punizione al Dro e negata invece alla Triestina. C'è un'eccezione però: il gol annullato al Dro (l'unico vero episodio della frazione), secondo me regolare.

    Dal secondo tempo in poi, la conduzione generale per me è stata più giusta e equilibrata, ma sugli episodi degni di nota (che si sono fatti numerosi) l'arbitro ha sbagliato praticamente tutto. Eccessive tutte e tre le espulsioni, e inventato l'annullamento del gol al Dro. Nei supplementari poi, di fronte all'incredibile ostruzionismo dei padroni di casa (i giocatori del Dro si rifiutavano letteralmente di battere le rimesse laterali), è altrettanto incredibile che l'arbitro abbia pensato di cavarsela sventolando un solo cartellino giallo per perdita di tempo.

    Infine, troppo pochi i 4 minuti di recupero nel secondo supplementare (su 15 minuti se ne saranno giocati 5), ma allo stesso tempo è ingiustificato l'ulteriore extra-time che ha portato la partita fino al 128/129mo. L'interruzione dopo il gol di Rocco, infatti, è stata di 3 minuti, quindi era giusto che si giocasse fino al 127mo.

  4. A mi sinceramente non me par che semo una tifoseria spaccada in due, anzi. Forsi non semo stadi mai tanto compatti. Tutti unidi contro Pontrelli. Infatti la decisione de cavarghe el marchio xè stada presa all'unanimità dai club e dalla curva, e nisun all'esterno del tifo organizzado ga avudo niente de ridir su questa decision.

    Secondo mi, Pontrelli non poderà tirar fora del cilindro niente che possi dividerne.

  5. Ormai sappiamo che la squadra è composta da gente a cui non interessa nulla della Triestina. A loro non interessa neanche di giocare bene a livello personale. Lo dimostrano le ultime due prestazioni interne, dove il livello di impegno messo in campo è stato sensibilmente inferiore a qualsiasi partitella a 5 tra amici. Di questo non si può dar colpa solo all'allenatore.

    Credo che il destino sia scritto. Arriverà la retrocessione, forse già domani (ma sulla vittoria del Kras non metterei la mano sul fuoco). Sono d'accordo con Forest: vada come vada, e poi si volti pagina, mettendo fine a questo scempio.

  6. per mi no i vedi l'ora de finir sto campionato figuremose se ghe passa per l`anticamera de far ancora una partida tra 15 giorni e magari anche un'altra la prox domenica col Kras...dove i dormi?dove i magna?.forsi i frati de Montuzza li pol ospitar per do settimane....mi la buto in rider ma xe penoso....domani matttina i se fa 170 km de pulman dopo la partida i torna indrio e dopo i se fa altri 200 km coi loro auti per tornar casa?ma per favor....

    A Ravenna... se vinzi torna a Ravenna, ghe piasi la, mai stadi meio... piscina, spiaggia, palestra, ristorante figo, te vol meter con Villa Nazareth...

    I fa de tutto tranne che allenamenti de balon...

  7. Al di là delle questioni tattiche e dell'arbitraggio, ieri nel secondo tempo la squadra era chiaramente demotivata e senza voglia. Giocava in modo lentissimo. E la cosa mi fa rabbia, visto che il punteggio e la situazione di classifica imponevano una ripresa col coltello tra i denti. Solo a noi può capitare una squadra che a due giornate dalla fine sull'orlo del precipizio va in campo e passeggia come neanche nelle peggiori amichevoli d'agosto. Dei veri mercenari. Che vadano via da Trieste, tutti! Insieme a Pontrelli, Di Piero, Mariotto e Maragliulo, ovviamente.

  8. Senza entrare nei dettagli, per motivi di privacy, sembra che Zanmarchi e soci siano disposti a fare una sostanziosa offerta A Pontrelli e Di Piero, per rompere l’impasse, speriamo che basti...

    La sensazione è che Pontrelli se ne andrà solo se avrà le tasche piene.

    Certo, mi infastidisce non poco che questo signore si arricchisca ai danni della nostra bandiera. Ma se è l'unico modo per evitare il peggio e per avere una vera società, ben venga una buonuscita anche sostanziosa per i romani.

  9. In 10, senza Rocco, Milicevic, Piscopo e Proia, ci sta che becchi il pari all'88', tanto più che loro pare non abbiano regalato nulla.

    Ma Dio Santo, loro non hanno niente da chiedere al campionato, manca niente, non esiste che ne prendi un altro...

    Per i play out in casa il punto non ci cambia la vita, perchè la partita-chiave resta quella col Dro e se la vinciamo, calendario alla mano, il Kras ci dovrebbe arrivare dietro.

    Se la vinciamo, però, perchè altrimenti si fa tragica.

    E intanto cominciano a essere tre sconfitte di fila,

    fra una presa per il c**o e l'altra di Pontrelli, e il morale va sotto i tacchi...

    Le sconfitte consecutive sono due.

  10. L'ammonizione di Rocco mi è parsa voluta (mancavano 5', eravamo 1-1) e ci stava.

    Aveva secondo me senso, per un Rocco comunque in inevitabile leggera flessione, saltare la gara di giovedì , cervare di recuperare in 15 gg la miglior condizione e giocare senza la spada di Damocle della squalifica sulla testa le gare decisive.

    Anche perchè un giallo può arrivare in qualsiasi momento, per quanti sforzi uno faccia, anche solo per un contatto che magari c'è e l'arbitro trasforma in simulazione.

    In realtà i risultati paiono condannarci ai play-out, anche se per la verità cinque punti da recuperare in cinque partite (oltre a vincere evidentemente lo scontro diretto) non sarebbero nemmeno impossibili calendario alla mano, specie se il Legmago all'ultima dovesse essere già salvo.

    Ma insomma, tutto sembra indicare che giocheremo i play-out e dunque vediamo di mantenere almeno il vantaggio di giocarli in casa, per quanto mi riguarda preferibilmente col Kras giunto alla quarta sconfitta di fila e che per me resta la più debole del gruppo di fondo, ultime due a parte.

    Sulla partita dico che non abbiamo giocato così male, e molto probabilmente un pari avrebbe fotografato esattamente quanto visto.

    Loro un'ottima squadra, che fino alla fine ha provato a vincerla pur rischiando nel finale di perderla.

    Noi qualche occasione in più, loro una invidiabile concretezza davanti e la sensazione di poterci fare male tutte le volte in cui ripartivano.

    Nel primo tempo l'1-1 avrebbe fotografato meglio quanto visto, perchè è vero che oltre al gol subìto Piscopo ne ha salvato un altro per miracolo (e Di Piero ci ha salvati su un uomo solo) ma è pure vero che quattro palle-gol limpide le abbiamo avute.

    Nella ripresa, dopo il pari di Bedin, abbiamo provato a vincerla più con il cuore che con le idee, ma come già detto loro davano sempre la sensazione di poterci fare male.

    È accaduto al 90', con un colpo di testa su corner complice probabilmente la mancata uscita di Di Piero (ma da 100 metri non è facile avere certezze, e magari sto dicendo una sciocchezza).

    Il pari sarebbe stato più giusto, ma classifica alla mano sarebbe cambiato poco.

    L'ammonizione di Rocco è arrivata nei minuti di recupero, sull'1-2.

    Sulla partita, vado controcorrente e dico che la Clodiense ha meritato. Abbiamo fatto troppo poco, soprattutto nel primo tempo e all'inizio del secondo, e gli avversari si sono dimostrati più squadra. Il gol di Bedin è stato casuale, e non frutto di una pressione costante nella loro metà campo. E' vero che sull'1-1 abbiamo continuato ad attaccare cercando la vittoria, ma questo per me non basta a legittimare quello che sarebbe stato un pareggio fortunoso.

  11. Incasso sequestrato: "Solo punta dell'iceberg dopo questi mesi drammatici che sto vivendo a Trieste"

    "Seduto al tavolo con chi avanza soldi ci siamo parlati il 10 marzo. Ho dato 2000 euro di acconto"

    "Ma l'avvocato aveva già fatto istanza, e ha violato ogni norma. Domani ci rivarremo"

    "Trieste? città particolare, giorno per giorno nascono cose contro la società. Ora parlo io"

    "Ora scopriremo le carte, mi rivolgerò alla Procura. Hanno cercato di destabilizzarci"

    "Nei prossimi giorni farò un attacco molto duro. In questo momento ci sono investimenti grandi"

    "I bonifici sono partiti, se domani i giocatori non si allenano, ci saranno conseguenze"

    "Attaccano la società perchè finalmente c'è un padrone che non ammette imbrogli"

    "Le Istituzioni invitano a trattare la cessione della società senza che io sappia"

    "Siamo forse società più pulita d'Europa. Non facciamo scambio appalti, nero o sponsor segreti"

    "I giocatori ribelli sono solo due, legati a una frangia di tifoseria balorda"

    Tratto dalla pagina facebook di Telequattro.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×