
hector
-
Posts
2,218 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by hector
-
-
Sì sì, è in alto, ma c'era chi vedeva in lui il nuovo Buffon, roba da essere titolare in nazionale.
Mah, no so chi, a dir el vero.
Ricordo il clima di quegli anni: il portiere più osannato nella storia del calcio. Era un buon portiere, niente da dire, ma non un fenomeno incredibile.
-
Voto Dei, vero uomo-squadra, uno che mi sembrava ci tenesse veramente.
Quanto ad Agazzi (so di essere in clamorosa minoranza), faceva miracoli incredibili ma troppe volte era insicuro nelle uscite, anzi secondo me spesso se ne stava attaccato alla linea di porta quando avrebbe dovuto uscire. Non mi pare che desse gran sicurezza alla squadra. Si diceva che sarebbe finito molto in alto... ok, la serie A l'ha raggiunta, ma è dal 2010 che gioca nel modesto Cagliari, e non mi pare sempre con prestazioni esaltanti.
Cioè ha una decina di portieri più forti di lui in Italia... se non è molto in alto questo..
Sì sì, è in alto, ma c'era chi vedeva in lui il nuovo Buffon, roba da essere titolare in nazionale. Ha 28 anni, quindi non è vecchio per essere un portiere, e può migliorare. Ma gioca pur sempre nel Cagliari...
-
Beh, non proprio.... La Triestina già ieri ha avuto una richiesta ufficiale dal Cagliari così come il comune. La società si oppone completamente ed è molto arrabbiata da questa possibilità e non è per niente disposta a facilitare l'organizzazione mettendo i suoi (pochi) servizi ed uomini a disposizione, come invece fece la "vecchia" società l'anno scorso, ha però le mani legate nel senso che essendo un affittuario, per di più non pagante, la decisione non spetta certo a lei. Il comune non si è ancora espresso, "segretamente" mi hanno detto che sperano la situazione possa essere risolta a Cagliari così non devono prendere una decisione.... vedremo... Di sicuro se la cosa andrà in porto potrebbe portare ad una rottura tra istituzioni e tifosi più caldi.
Sarebbe la cosa più giusta. Io personalmente sono contrario ad eccessive attestazioni di stima da parte dei tifosi verso i rappresentanti politici. Penso solo a tifare la squadra: di Edera, Cosolini, ecc. non mi interessa granché, né nel senso di criticarli né di osannarli. Però penso che, se c'è un aspetto positivo nell'intrusione della politica nelle vicende dell'Unione, sia il fatto che il Comune non vuole far del male a quella che è una sua "creatura". Se il Comune accettasse questa umiliazione per Trieste e la Triestina per far contento il Cagliari, farebbe del male sì alla Triestina: sarebbe un fatto nuovo, e molto spiacevole per tutti, squadra e tifosi in primis.
-
Voto Dei, vero uomo-squadra, uno che mi sembrava ci tenesse veramente.
Quanto ad Agazzi (so di essere in clamorosa minoranza), faceva miracoli incredibili ma troppe volte era insicuro nelle uscite, anzi secondo me spesso se ne stava attaccato alla linea di porta quando avrebbe dovuto uscire. Non mi pare che desse gran sicurezza alla squadra. Si diceva che sarebbe finito molto in alto... ok, la serie A l'ha raggiunta, ma è dal 2010 che gioca nel modesto Cagliari, e non mi pare sempre con prestazioni esaltanti.
-
venerdì questo, così noi giochiamo nel pantano??? stavolta no, stavolta se succede sono ca**i acidi!!!!
Altro che satelliti del Palermo... noi siamo già satelliti del Cagliari, che pretende di venire a Trieste ogni volta che è in difficoltà, cioè quando non ha un campo... Dobbiamo avere un po' di dignità: la squadra di calcio Trieste ce l'ha già e si chiama Triestina! E la Triestina al Rocco ha la precedenza. La vergogna è che magari si penserà: "Ma tanto chissene frega, la Triestina è in eccellenza, possiamo passare sopra ai loro interessi..." Personalmente la serie A non mi interessa nulla. Juve, Milan e Inter sono niente in confronto all'Unione. E io al Rocco la serie A la voglio vedere con l'Unione in campo
Poi la Juve ci ha già rubato 3 punti con il solito arbitraggio scandaloso nel 2006, e c'è ancora gente a Trieste che spera di vederla nel nostro stadio, contro una provinciale qualsiasi come il Cagliari. Già all'epoca c'era un sacco di triestini che tifavano Juve contro la Triestina, che tristezza...
-
Nessuno dei due mi faceva impazzire.
Voto Generoso Rossi perché penso fosse effettivamente più bravo.
Però mi ricordo di una volta in cui si prese la responsabilità di battere un rigore, sotto la Furlan. Lo sbagliò, e la cosa mi fece letteralmente imbestialire. Perché quella scelta avventata di far calciare un rigore al portiere? Perché non il rigorista solito (che non ricordo chi fosse)? Perché sciupare un'occasione d'oro come un rigore solo per dare al pubblico l'assurdo e patetico spettacolo di un portiere che tira un rigore? Non mi ero mai arrabbiato tanto!!
-
Innanzitutto grazie e complimenti a massi per aver creato questa bellissima discussione.
Voto Pagotto, eroe di Lucca.
-
Mah, articolo Puntogol condivisibile in alcune parti, ma come al solito non possono esimersi di sparar veleno, fossero più pacati, razionali e meno di parte sarebbero più credibili, e imparassero pure a scrivere!
Condivido. Ancora peggio secondo me è l'articolo sulla attuale situazione tecnica. Il 22 ottobre, all'indomani del pareggio col Lumignacco, scrivevano in modo netto e inequivocabile: "Questa Triestina è una squadra scarsa", "un gruppo di giovani inesperti e nemmeno eccelsi e di giocatori di categoria inferiore". Adesso invece lodano "la grinta di Jordi Polo, il passo d’ordine di Paolucci, il tasso tecnico di Sangiovanni e la spinta di Venturini". Bravi. Per non parlare della loro campagna contro gli abbonamenti e contro i tifosi "violenti", del fatto che dicevano che dell'Unione "la città non vuole più saperne" (cosa per fortuna smentita dai 1600 abbonamenti e dall'afflusso di tifosi in trasferta), ecc.
-
Evocare lo spettro di Sambaldi mi pare un pelino eccessivo, suvvia....
Ahahah! Hai ragione! Era solo un modo ironico per sottolineare l'importanza, secondo me, della rifinitura del sabato.
-
La settimana proseguirà con un allenamento domani sempre ad Aurisina, mentre giovedì e venerdì sarà l'impianto di San Dorligo ad ospitare l'Unione. Ancora da stabilire se verrà effettuata o meno la rifinitura del sabato mattina.
Emilio Ripari
Ma come? Proprio adesso che cominciamo a ingranare viene messa in dubbio una cosa fondamentale come la rifinitura del sabato? Torna lo spettro di Sambaldi? Questi sono aspetti che possono fare la differenza, e a giudicare dalla cura Costantini (con tutta la professionalità che ha portato) mi pare che per il momento la stiano facendo. So che anche prima di Majano c'erano dubbi sull'opportunità della rifinitura del sabato, e alla fine (correggetemi se sbaglio) l'hanno fatta. Mi auguro sia così anche stavolta.
-
"Ma questa è la realtà dei numeri" secondo mi no ga senso, perché la realtà dei numeri tra due categorie cussì lontane no xè molto significativa.
Intendevo che i numeri, anche senza andar lontan nei anni (i 16.000 contro l siena nel 2003, ad esempio) fa capir chiaramente come a Trieste de interessai al calcio de buon livello ghe ne xe, eccome. Tutto qua, Hector.
-
"Ma questa è la realtà dei numeri" secondo mi no ga senso, perché la realtà dei numeri tra due categorie cussì lontane no xè molto significativa. Comunque, Gimmi, quando disevo "Credo davvero che le persone che hanno deciso di non seguire la squadra quest'anno perché disgustati dalla genesi della società siano una strettissima minoranza" no iera una risposta al tuo post. Xè vero, su questo semo d'accordo.
-
Ma alora no gavè capido verammnete un klinz, eh.. Ok, Hector, bravissimi! Una cosa davvero incredibile, ieri ieri almeno 300 a Majano, fantastico, pazzesco. Veramente son senza parole.
Ma el discorso del mio post, xe tutto altro. A Trieste xe tantissime persone che in serie superiori venissi anche in stadio, piaccia o non piaccia. E ai quali, quindi, interessa molto de più capir qualcosa sul futuro de sta società invece de perderse drio i gol de monti o franciosi, che oltre a eser gol de un'infima categoria che a lori non ghe interessa, i xe anche del tutto inutili, visto che la D in un modo o nell'altro la gaveremo comunque.
Quindi ghe volessi cercar de esser un po' curiosi su quanto accadi. Almeo in questa discussion. Su quelle delle partide, liberissimi de esprimer el legittimo orgoglio per el fantastico ed insuperabile seguito de pubblico.
Ah ok, go sbaià discussion. Però xè qua che go letto che xè stado un vertiginoso calo de presenze rispetto ai anni della B. Poi, sul fatto che sia importanti, anzi fondamentali, i discorsi sul futuro societario, son d'accordo. Xè interessanti per tutti, tifosi e semplici appassionadi.
-
Il seguito che ha la Triestina quest'anno è praticamente da record per la sesta serie. Non credo che altre piazze simili a Trieste quanto a "bacino d'utenza" sarebbero state all'altezza delle presenze, sia in casa sia in trasferta, che stanno realizzando i tifosi dell'Unione quest'anno. Questo secondo me è un motivo di grande orgoglio per Trieste e i triestini. Certe volte mi viene da pensare che siamo veramente i numeri uno
Poi il calore dimostrato dai tifosi è straordinario.
Rispetto all'anno scorso c'è stato un ovvio calo di presenze, ma per me questo è dovuto unicamente al fatto che giochiamo in Eccellenza, che obiettivamente è una categoria molto bassa. Ma 1600 abbonati sono un'enormità per la categoria. Credo davvero che le persone che hanno deciso di non seguire la squadra quest'anno perché disgustati dalla genesi della società siano una strettissima minoranza. Tutti gli altri non la seguono semplicemente perché siamo in Eccellenza.
-
Io sono innamorato dell'Unione, lo sono sempre stato e lo sarò finché vivrò. Amo questi colori, questa maglia.
Ma da ieri, dalla fantastica trasferta di Majano, c'è di più: sto seriamente innamorandomi di questa squadra, di questi ragazzi. Ed era da anni che non succedeva. Speriamo che duri il più possibile
-
...ma essere meno offensivi verso chi non dichiara amore sconfinato verso questa proprietà sarebbe un modo più giusto di confrontarsi, invece di preferire il...pensiero unico!
Secondo me tifare anche quest'anno in una categoria bassa come l'eccellenza non significa amore sconfinato verso questa proprietà, ma amore sconfinato verso la Triestina, verso i colori rossoalabardati. Vuol dire essere orgogliosi di questi colori, al di là di tutte le vicissitudini tecniche e societarie. Io almeno vivo così il mio tifo. Se poi il tifo non regala solo delusioni come gli ultimi anni, ma anche grandi emozioni e grandi gioie come quelle vissute ieri a Majano, tanto meglio.
-
Nella ripresa la partita del San Daniele è finita sul gol annullato dopo pochi minuti (ma il guardalinee aveva la bandierina alzata ancora prima che partisse il colpo di testa).
"UNO A ZERO PER VOI!! UNO A ZERO PER VOI!!" Chi era a San Daniele sa di cosa parlo.
Che emozioni oggi... Grande Unione
:bandieraalabarda:
-
P.S.: sul filmato non capisco cosa ci sia da ridere: siamo in Eccellenza, e nel filmato ci sono gli highlights del nostro campionato.
Per gli schizzinosi che seguono la squadra solo dalla B in su (non parlo di te, evidentemente) basta non guardarlo.
Le mie emozioni al gol contro il Troviscosa al 90' sono state le stesse di un qualsiasi altro gol al 90' di qualsiasi nostro campionato di qualsiasi categoria negli ultimi quarant'anni.
Le stesse.
O bisogna forse moderare le emozioni perchè siamo in Eccellenza?
Lo si può pure fare, basta non dichiararsi tifosi: il tifo è un'altra cosa, come sa bene chi domani sarà con me a Majano a cantare: "I triestini sono qua: non importa se in Eccellenza o in serie A, i triestini sono qua!!!"
:clapclap:
:bandieraalabarda:
-
Abete non ha fatto nessuna dichiarazione... chi ha scritto quel pezzo (Chi?) ha raccolto solo voci (babezi) di contorno....
Per Roberto, Cosolini non voleva Genna? Lo fai "una vergine"...e in politica non ne esistono....al sindaco di Genna non fregava un fico secco, all'epoca gli interessava solo come uscirne...e uscire con il centro destra che salva la Triestina...non lo avrebbe mai permesso...
Non ho detto il perchè Cosolini non vuole Genna, ho detto solo che Cosolini non vuole Genna. Ho detto da qualche parte che il sindaco è "una vergine"?
Lo dico io: il sindaco è una vergine!
-
La cordata Irneri (non lui in persona) si è presentata in Figc proponendo il pagamento in comode rate dei 300 mila euro e questi gli hanno riso in faccia...lì hanno capito che servivano 300 mila euro tutti e subito e hanno effettivamente prodotto l'assegno poi mostrato a 30 tifosi (ma se avessero avuto la "coscienza pulita" lo avrebbero mostrato a una platea ben più ampia) ma fuori tempo massimo.
Questa è l'unica versione dei fatti proveniente da fonti giornalistiche. Io almeno non conosco nessuna fonte che neghi ciò. Io personalmente considero Condò un giornalista attendibile. E perfino Puntogol, ovvero il più accanito nemico di questa società (tanto che non perde occasione di insultare i tifosi che sostengono la squadra), l'8 agosto scriveva:
Tifosi delusi e amareggiati per la perdita della serie D
Tutti incazzati o quasi. Ma poteva essere diverso? Il giorno dopo alabardato è un misto di delusione, tristezza, amarezza, incazzatura a tutti i livelli. C’è chi se la prende con Cosolini, chi con Irneri, chi con la Figc ed in mezzo ci vanno quei poveri venti disgraziati, nel senso buono del termine, che hanno pensato bene di tenerla in vita la Triestina, che è e resta un malato terminale. La nostra impressione è che si sia prolungata solo l’agonia, che costa però la gogna dell’Eccellenza. La figura barbina l’hanno fatta Irneri ed i suoi seguaci, incapaci di presentarsi con un assegno in mano (stando a diverse fonti) e di seguire le indicazioni dell’Ufficio Legale Figc e via dicendo. Ma conta tutto relativamente. Quella di questa cordata è una avventura cominciata male e finita peggio però aldilà di questo la grande amarezza è aver constatato in questi giorni il generale disinteresse per l’Unione, che sia chiaro andava salvata prima. Ora ci proverà Unione Triestina 2012 è augurargli buona fortuna è il minimo che si possa fare. La strada è impervia ed in salita quanto un gran premio della montagna. Che faranno i tifosi? Dai miei contatti c’è chi ringrazia, chi abbandona la scena, chi minaccia casini in Friuli. Insomma l’atmosfera per Puglia ed i suoi è pesantissima e non per loro responsabilità. Il fardello che si mettono sulle spalle è grande e grosso come una montagna, avranno contro tutti o molti, comprese molte società dilettantistiche che non gradiscono la presenza della Triestina in questa categoria. Verrebbe da chiedere loro chi glielo ha fatto fare di prendersi una mission impossible così. Credo che salvare oggi la Triestina senza aver la possibilità di darle un futuro certo, solido, concreto e di rilancio sia una storia fine a se stessa (un po’ come la raccolta di fondi per il marchio dei tifosi). La domanda che Puntogol pone è questa: visto l’esito finale non sarebbe stato meglio aspettare un anno, consolidare un progetto e ripartire in maniera concreta la prossima stagione?
-
E adesso, invadiamola!!!
:bandieraalabarda:
-
Questo significa che si alleneranno anche il sabato. Mi pare molto positivo, e un passo in avanti notevole rispetto alla gestione Sambaldi. Il tocco di professionalità portato da Roccia si vede indubbiamente anche da questo.
Lo hanno fatto anche settimana scorsa, pur avendo giocato giovedì.
Questa settimana hanno iniziato con due giorni di riposo dopo la full immersion di quella precedente, ma alla fine lo standard dovrebbe essere quello di cinque allenamenti settimanali.
Sono abbastanza convinto che, a lungo andare, la differenza fra un regime di allenamenti quasi professionistico e le tre sedute settimanali (spesso sostenute dopo una giornata di lavoro) di molte altre squadre, farà la differenza.
Per la verità già la sta facendo, a giudicare da come le nostre avversarie arrivano di solito all'ultima mezz'ora di gara, quando normalmente risolviamo le partite.
Sì sì, sapevo che lo avevano già fatto, ma credevo che l'allenamento al sabato della settimana scorsa fosse dovuto proprio all'impegno di giovedì, in quanto unico modo di fare due allenamenti (e non uno solo) dopo la partita col Lignano e prima di quella con la Gemonese. Invece è un'abitudine, il che, per le ragioni che hai detto tu, è un fatto molto positivo.
-
Il mercoledì di Aurisina: la ripresa
Dopo due meritati giorni di riposo, alabardati di nuovo in campo ad Aurisina, per preparare agli ordini di mister Costantini la gara interna di domenica contro la Pro Cervignano. Visi distesi ma ugualmente grande concentrazione, con la consapevolezza che c'è ancora molto da lavorare per trovare continuità di condizione e di risultati. Unico assente il portiere Del Mestre, venerdì sotto i ferri per sistemare la mano sinistra dopo la frattura al metacarpo di una settimana fa. Per i presenti consueta fase di riscaldamento, esercizi atletici e corsa su brevi distanze. Il gruppo si è successivamente frammentato, lasciando lavorare a parte Sangiovanni e Cipracca, lievemente acciaccati dopo il match contro la Gemonese, oltre a Kalin e Lapaine, lentamente sulla via del recupero e, da oggi, di nuovo a contatto col pallone. Segnali confortanti arrivano dalle condizioni di Franciosi, in gruppo per l'intera seduta senza accusare significativi fastidi alla caviglia dolente. Tutti i difensori a disposizione del mister, sono stati schierati sul terreno di Aurisina in un'intercambiabile linea a quattro per una serie di esercitazioni tattiche, attaccati a turno dal resto del gruppo, lavorando sulla disposizione, sul recupero palla e successivo disimpegno. Nella parte finale della seduta, sono stati invece provati movimenti in fase offensiva, alternando i giocatori di centrocampo ed avanzati. Intensità e buon ritmo per tutti, nel primo allenamento della settimana, con in calendario altri tre appuntamenti prima di conoscere le scelte di Costantini in vista della partita di domenica.
Emilio Ripari
Questo significa che si alleneranno anche il sabato. Mi pare molto positivo, e un passo in avanti notevole rispetto alla gestione Sambaldi. Il tocco di professionalità portato da Roccia si vede indubbiamente anche da questo.
-
Nella discussione su Triestina-Gemonese Guiz e Forest parlavano di un nome che circola riguardo a un allargamento societario. Non sapendo io quale sia questo nome, mi chiedo: si tratta di una persona affidabile? E' un bene o un male che si associ questo nome al futuro della Triestina?
Il Portiere: top player, prima puntata | VINCE BIATO!
in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Posted
Viotti