Jump to content

Cip

Utente semplice
  • Posts

    3,395
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    14

Posts posted by Cip

  1. Il 25/11/2023 at 07:11, MangiafuocoMcrae ha scritto:

    Mettila un po' come vuoi,ma Bologna 7-3 è un risultato pazzesco,con quel budget, senza polonara mai e senza Mickey da 2/3 partite. Un miracolo di Banchi. Ieri Milano batte la stella rossa,e inizia a dare un minimo di continuità di risultati tra campionato e coppa. Non mi esalterei troppo perché in questo anno e mezzo l'abbiamo più volte vista vincere e poi crollare in Europa.

    Si ma non era un commento  in opposizione   tifosi tra Virtus e Olimpia....semplicemente  era risposta a Pinot che  esaltava  sexondo me a dismisura "quella partita Virtus" nella quale  c'e' stato un arbitraggio che definire casalingo e' il minimo. Conta che il canestro dato a Shenghelia  sono due punti ed era fallo dell'attaccante molto vistoso, poi il dopio tecnico sono altri 4 punti (o 3 non  ricordo ora esattamente se ne ha sbagliato uno) piu palla in mano che ha fruttato altri 2 punti.   Se guardi la differenza finale  ti esce il risultato...  

    Poi che  Olimpia vinca  sempre  con il 45% da tre....beh   penso sia un  po' difficile  pero con il rientro di Baron si alleggerisce il compito al tiro da tre di  Mirotic e di Shields  perche' oviamente  Maudo lo  sara' dura che  continui con queste percentuali.  Come dicevi anche tu se non ricordo male, comunque  bisogna vedere chi arriva come Play di scorta perche' dubito che  Messina si accontenti  di avere  Hall come alternativa in quel ruolo.   Per il centro: poythless se avesse un po' piu' di testa   non farebbe un acco di falli inutili ed e' un eccellente centro mentre continua la crisi di Voigtmann che pero' penso si riprendere perche' tanto peggio di cosi non puo' giocare.  Leggevo qui sul sito che  la Olimpia  "non aveva speranze per i play off"  ma guardando il calendario  penso che a meta' campionato cioe' alla 17ma  l'Olimpia potrebbe essere  a 10/7    e verso il 6-7 posto.  

    Poi che Bologna stia overperformando si vede  e  sicuramente la bravura di Banchi influisce  ma non credo migliorera' molto anche col rientro di  Mickey soprattutto e di Polonara che al massimo e' un cambio.    Speriamo alla fine che   enrambe siano ai play off in posizione da non dover incontrare subito Real - Barcellona e Olympiacos

  2. 3 ore fa, pinot ha scritto:

    Ieri sera un’altra straordinaria partita della Virtus in EL, la definirei quasi perfetta

    priva di Polonara, Mickey e Cordinier ha offerto una prova di grande solidità difensiva e come di consueto di altrettanta fluidità in attacco

    e’ una squadra bellissima da vedere, che gioca assieme, tutti si aiutano, davvero un capolavoro di coach Banchi

    poi ovviamente c’è Shengelia che sta giocando divinamente ma mettendosi al servizio dei compagni, senza indulgere in iniziative personali

    nel Fener illegale Motley, fisicamente straripante

    Giusto quello che dici sulle assenze  della Virtus  e sulla forma eccezionale di Shengelia ma ieri sera  se conti solo i falli tecnici  ti esce la differenza...  e sinceramente   perfino i commentatori sky   "appena appena tifosi Virtus" davano il fallo che poi ha causato il doippio tecnico  come proprio "errato" ed invertito a favore Virtus.  Poi almeno altre 4  decisioni sono state   molto generose per Bologna.  Magari vinceva lo stesso ma  sarebbe stata durissima.

  3. 1 ora fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

    L'assenza di polonara,che quest'anno non ha praticamente mai giocato,è grave perché è nello stesso ruolo di Mickey. Se hai 5 lunghi e ne perdi 2 è un disastro,in più  cacok non è ancora pronto e dunston ha 40anni. Non capisco il commento su Banchi,allenatore fantastico.

    Nulla di particolare contro Banchi ovviamente! Tra l'altro uno dei pochi a vincere con l'Olimpia al primo anno ma mi pare  cambi troppo spesso ambiente.   Forse sono influenzato  da quando era secondo di Pianigiani  il quela mi stava decisamente antipatico.  Ma e'  solo un problema mio ovviamente.   Sui due lungui mancanti alla Virtus  ok per una sera  ma in genere  Mickey quest'anno sta sovraperfomando principalmente poi nel tiro da fuori  e compensa.  Poi se avesse i due lunghi probabilmente la virtus utilizzerebbe meno Shengelia che  quest'anno fino ad oggi  e' oltre il suo massimo rendimento almeno cosi' pare a me.  Non so.   Credo che alla lunga  fra le due   arrivera' prima l'Olimpia   pur con......le paturnie  di Messina che cominciano realmente a stancare.  Mi ha meravigliato la "riun ione" ieri sera verso la fine  quando   il gioco lo consigliavano Shields e Mirotic.....ho pensato: mamma mia che  democrazia....ma  poi ho visto che mancava poco e  l'Olimpia era praticamente  irragiungibile nel punteggio!

     

  4. 2 ore fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

    Non avendo playmaker di livello il gioco passa tutto per le mani di Melli e Voigtmann che sono ottimi passatori e grandi "lettori" di gioco(il tedesco apre il campo con il tiro),questo obbliga Mirotic spesso da 3 con tutto ciò che ne consegue. La vittoria di Bologna è stupefacente per la differenza di roster/budget e per le assenze di polonara e Mickey il che ha reso la loro vittoria un impresa. Su Baron sono d'accordo(x me non vale belinelli),ma non giustifica l'inizio di Eurolega così disastroso. Il centro giovane atletico sarebbe Kamagate,ma in Eurolega non gioca. Diciamo che per aggiustarla "basta" un signor playmaker (incredibile non aver preso Thompson,che è anche italiano), e un lungo in meno nelle rotazioni.

    Si concordo quasi al 100%.  Non su Belinelli perche' ritengo Baron  nell'insieme di un campionato intero  piu' utile di Belinelli e si e' visto l'anno scorso quando e' entrato in forma.  Per la differenza  roster:  l'assenza di Polonara non credo sia un grande problema  perche' non e' un fattore se non in qualche partita mentre lo e' sicuramente Mickey.     Kamagate  e'  sicuramente atletico e bravo in prospettiva  ma devi  farlo maturare velocemente.  Non aver preso Thompson e'  in effetti incredibile...salvo che non abbia qualche difetto  caratteriale   che    sta sul nervo di Messina.   Ovvio poi che nella Virtus  Banchi sta dando il 150%  ma  conoscendo Banchi non penso che duri....Comunque   io spero che prima o poi all'Olimpia arrivi un allenatore  normale e non un guru.

     

  5. 2 ore fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

    Butto là una provocazione: Milano avrebbe bisogno di un infortunio tra i lunghi che gli permetta di usare il miglior 4 d'Europa (mirotic) nel suo ruolo e non da numero 3,dove difensivamente è sempre in sofferenza,e di inserire poythress che in difesa ha i piedi migliori tra i lunghi. E poi ovviamente un playmaker serio,Lo e Flaccadori a questo livello possono fare 5/10 minuti al massimo.

    Senza sperare nell'infortunio di un lungo devo dire  che la situazione e' proprio quella che dici tu.  Hai un lungo molto atipicocome Voigtmann che qualsiasi allenatore avversario sa disinnescare,  hai Melli altalenante (ieri sera eccellente ma e' la prima o seconda volta in stagione e poi non e' mai stato garanzia di molti punti in attacco bensi di ottime difese)  hai Poythress che sa fare bene le due fasi e qualche partita   quasi non gioca se non come   cambio per la disperazione,  hai Hines   a fine carriera che secondo me viene impiegato troppo per   sopperire ai difeti difensivi di Voigtmann o ai momenti di   follia di Melli quando prende  2-3 falli di fila,   hai Ricci che io chiamo Falloricci   che anche ieri e' riuscito a pendere fallo in maniera inutile  in 1/4 di secondo! Poi bisogna dire che Hall ha cominciato   ieri sera a  giocare e chissa'mai che  non  si i nventi il ruolo di Play.....se  lo fa come ieri sera ...   Poi' Flaccadori   porta avanti la palla senza lucidita pur se a grande velocita'  ma non segna  mai o quasi da fuori ma solo raramente in entrata, Maudo Lo  non e' male  ma come   cambio del play titolare ed e' fossilizzato spesso  sul gioco  per  Voigtmann. Ha un discreto tiro da tre con una meccanicva rivedibile ma non e' una garanzia assoluta,  comunque  la sua parte la fa e come primo cambio di un titolare del ruolo ci sta' benissimo. Tonut e' un eccellente difensore su gente non troppo piu' grossa di lui e  quando  si trova contro genet anche bravissima  ma  di struttura fisica  dimile, riesxce a difendere e anche a fare dei punti. Mirotic: e'  sicuramente il miglior 4  o uno dei  2-3 migliori 4 in circolazione  ma automaticamente Shields diventa un 3 se non atratti perfino un 2!     Vista la partita di ieri sera: e' cambiato tutto con Hall in regia  e quando ha messo un paio di triple.     Con Bologna comunque, ho notato una grossa esaltazion e in qualche utente del Forum:  Bologna ha giocato bene con grande ordine  ma  se vinceva Milano non c'era nulla da dire.....c'e' stata la casualita  di due  canestri abbastanza estemporanei du Lundberg ma sostanzialmente la partita era punto a punto e se fiiniva al contrario  non era per nulla uno scandalo.     Poi noto che nel Forum si dimentica che  nell'Olimpia manca Billy Baron che e' uno dei m igliori tiratori in assoluto in Europa e che  nell'Olimpia ha fatto   quasi sempre il 2 con qualche   aiuto anche da 1!  Baron vale  Belinelli come minimo....   Detto tutto questo: concordo  con te che  l'Olimpia avrebbe bisogno di un po' di ordine nelle scelte  e mi pare che Messina  cominci a prdedre i colpi.  La squadra normale manca di un Play di altissimo livello   ma secondo me piu' alla Larkin  che non alla   James o Napier. E con Maudo Lo alternativa   e' apposto nel ruolo.  Flaccadori puo' giocare solo ritagli o campionato italiano,  Hall  (che non dimentichiamo ha avuto un lungo e difficile infortunio dal quale si sta ripendendo solo ora) + Baron+Tonut    e li' sei messo bene Shields non si puo' discutere sia da 3 che  qualche volta da 4, Miroticx e' un n° 1  di qualsiasi squadra, Poythress:  e ci credi   deve essere lui i centro titolare perche'  Voigtmann e solo l'alternativa.   Alla fine  ti manca  un play di assoluto livello  e....che ciochi con i compagni,  un  3 alternativo prche' non sai come e quando ritornera' Baron  e un   centro   realmente  centro intimidatore magari  giovane (ce ne sono in giro in varie squadre senza spendere un patrimonio dato che patirebbe riserva ma solleverebbe Poythress e Voigtmann dal gioco sporco.  Poi   le alternative  nel ruolo di 4  difensivo ne hai anche troppe con Melli-Ricci.    Sinceramente   se fanno un paio di correzioni logiche   credo  che alla fine   l'Olimpia arrivera'  ancora davanti alla Virtus   che  ora e' al 100%  mengtre l'Olimpia cosi come oggi forse al 70%.

    Scusate la lungagine ma non scrivo mai....mi prdonerete....

  6. 2 ore fa, Euskal Herria ha scritto:

    in questo caso forse si confonde con il palla dentro/palla fuori ad inizio azione

    e il fatto che ancora adesso si sia in dubbio sull'effettiva uscita dal campo dalla palla per me lo rende automaticamente buono...

    ps: il gol se vogliamo è un errore di Camavinga (ieri per il resto sontuoso, ma tant'è)

    Palla fuori di 20 cm......basta che  guardi qualche sito straniero non per forza spagnolo.

  7. 2 ore fa, forest ha scritto:

    Cip alle volte vede cose sorprendenti, in effetti.

    Tipo il fallo evidente (???) sul gol di De Bruyne, che chiarisce bene per chi facesse il tifo :)

    E questo a volte gli toglie l'obiettività di giudizio, ovviamente secondo me e sperando che adesso non arrivi un post chilometrico in risposta, visto che si discute sempre in amicizia :)

     

    Non   so se vedo cose sorprendenti  ma  raramente ho visto  Ancelotti protestare cosi in partenza azione  che poi ha portato  al gol di De Brujne    e     non credo che Ancelotti sia  mai stato famoso per le sue sceneggiate.....   Quindi togli l'obbiettivita anche a Carletto nostro!    Per il reso: non vorrei scrivere  chilometricamente  ma pensa che il mio livore per il Real  risale ben al 1958  con la ladrata di Gento  con fallo di mano  nei supplementari  e loro vittoria sul Milan al 107mo in finale Champions  a Brussels. Ricordo  ancora  le mie lacrime di ragazzino!   vedi se posso tifare   Real

     

  8. 14 minuti fa, Euskal Herria ha scritto:

    gli attacks sono a favore del CITY non del REAL

    https://www.uefa.com/uefachampionsleague/match/2037797--real-madrid-vs-man-city/statistics/

    visto che sono "molto più influenti" degli shots on target certificheresti una supermazia dei citizens...

    Tu hai scritot prima  "a scapito del City"   e mi sono basato sulle tue affermazioni precedenti.   Comunque  io  mi baso sulle mie impresisoni  che possono essere giuste o sbagliate  ma  sono le mie e per me  in questo incontro  il Real e' stato decisamente piu' pericoloso e meritava di vincere.

  9. 2 ore fa, forest ha scritto:

    No, evidentemente non abbiamo visto la stessa partita.

    In quella che ho visto io ho iniziato tifando Real, poi dopo l'ammonizione mancata a Rudiger e la sceneggiata insopportabile di Carvajal con Grealish sono diventato neutrale, perché mi stanno sulle balle tutte e due.

    Io ho visto una clamorosa personalità del City, che pronti via ha messo le tende nella metà campo avversaria e ha chiamato Courtois a due parate delle quali una affatto banale.

    Il gol Real è arrivato a sorpresa ma non è certo la prima volta che accade.

    Il City a quel punto ha patito il colpo, ma in generale nel primo tempo ha fatto meglio.

    Nella ripresa meglio il Real, pericoloso anche se non le sei volte che dici, mentre dalla parte opposta oltre a gol bellissimo di De Bruyne ricordo in effetti solo il salvataggio di Alaba su Haaland.

    Sui singoli, il Real è fortissimo e si sapeva, il City aveva Foden e Mahrez seduti in panchina per scelta tecnica, e non credo di dover aggiungere altro.

    Alla fine pari giusto, nel complesso.

    Pensavo 55 a 45 City, non ho cambiato idea.

    Beh ma dal commento  che fai ora   abbiamo visto la stessa partita invece!   

    Che il City cominciasse   nella meta'  del Real era abbastanza ovvio   data la personalita' dei due allenatori.   

    Le due parate Courtois all'inizio:  nessuna delle due  e' una palla gol.  Due tiri da fuori  non particolarmente  difficili  salvo il secondo ma a causa  del velo di un difensore. solo per quello.   A me  il Real  quando partiva con Vinicius o   con  Benzema   dava sempre l'idea di poter arrivare in porta  mentre il City  molto meno. 

    Io personalmente  tra gol e palle gol ne ho contate  6  a 2 per il Real  ovviamente  tralasciando i tiri da lontano. 

    Per questo motivo mi ha  impressionato in positivo il portiere del City che credevo piu' scarso.   Courtois    direi  s.v. o quasi.   Due o tre crossetti presi  con  facilita'. 

    A me comunque  sta' piu' sulle scatole il Real  del City,   l'unica   discriminante e Ancelotti ovviamente....   

    Fodden e Mahrez in panca:  significa tutto e niente.  Personalmente non avrei   fatto rientrare Grealish nel secondo tempo prche' troppo propenso a sceneggiate. Probabilment  Guardiola  ha  tentato di far espeller Carvajal  dato l'arbitraggio che   stranamente  (per essere a Madrid) non era certo pro-Real.

    Non so perche' non labbia messo  Fodden e , in particolare Mahrez   che reputo   uno che fa veramente la differenza  ma non seguo a sufficienza  la  Premier  e quindi non so se sia calo di forma  o  leggeri infortuni.  Sulla qualificazione io penso ancora  50/50.   Ma   qualificazione    comunque molto equilibrata. 

  10. 2 ore fa, Euskal Herria ha scritto:

    cosa sono le "palle gol reali"?

    Uefa.com ci parla di shots on target 6-3 Manchester City (shots in totale 13-10 per il Real)

    Su attacks (e cioè attacchi pericolosi) abbiamo 51 vs 36 a scapito del City,

    I famigerati xG sono di sostanziale parità: 0.69 vs 0.67

    Per me  le palle gol reali  sono quelle  che "dal mio personalissimo punto di vista"  dall'inizio azione    possono cocludersi  in gol.   Per esempio:  (non c'entra con ieri) :  azione bellissima  due passaggi smarcanti palla al centravanti  che  manca lo stop e quindi non tira.     Magari non viene considerata  shot on target perche' non ha tirato,   ma e' stata una palla gol clamorosa.  Infatti come citi tu giustamente  attacks   51 a 36  per il Real.  Questo,  secondo me ovviamente, e' molto piu' influente   degli shot on target o degli shot totali (che possono essere   sui "popolari")     

    Ma e' opinione personale da ex calciatore  (anche se attempato...).    Io la partita la vedo e la vivo  sempre  con la panoramica  "dell'essere in campo".   A  volte   su un cross  da ex punta,   colpisco il tavolino davanti al divano!  Non so sia  televisivamente  giusto.  Allo stadio in tribuna viene  molto piu' semplice perche' si capisce   lo sviluppo dell'azione molto meglio che in Tv.  

  11. 3 ore fa, forest ha scritto:

    Io mi aspettavo ieri sera esattamente la partita che ho visto.

    Il City l'ha approcciata meglio ma la qualità del Real ha fatto la differenza anche a livello di piazzamento e capacità difensive: il recupero in scivolata di Alaba su Haaland vale un gol, e trasforma in 5 in pagella al norvegese quello che sarebbe stato il classico 7 da "ha solo una palla, la mette dentro come sempre".

    Il Real ha un portiere stratosferico e giocatori di classe infinita in grado di trovare il gol dal nulla, l'anno scorso ha vinto una Champions con le parate decisive del primo e i numeri degli altri a ribaltare gare che sembravano segnate.

    È stata la classica partita dove due altissime qualità si annullano a vicenda, anche se basta vedere come calciano Vinicious e De Bruyne sui rispettivi gol per capire che parliamo del meglio del meglio.

    City, per me, ancora un pelo avanti nel pronostico, anche perché un certo clima atto a creare sudditanza che il Real forte del suo blasone crea a casa propria (ieri hanno reclamato tre rigori uno più improbabile dell'altro, Rudiger ha menato restando impunito e Carvajal ha fatto la solita scenata insopportabile) a Manchester sarà difficile da ricreare.

    Due squadre comunque fortissime, chi va in finale la merita e parte favorito.

    Abbiamo visto la stessa partita???   Palle gol   reali   6-2 per il Real.   Gol del City  come giustamente  reclamato da Ancelotti  parte da azione di fallo del City.

     molto vistosa.   Nell'insieme molto piu' gioco del Real.  Cero Carvajal  non e' un punto di forza del Real  ma se Rudiger  ha "menato  da impunito" allora forse non segui da tempo altri campionati tipo quello italiano.....Mancini  Ibanez  ecc.    Ieri sera il risultato giusto secondo me  era   1-0  o  2-1 per il Real   (il bel tiro di DeBrujne  e' reale) ma alcune  potenziali azioni gol del Real   contro il  nulla del City.....2 tiri da fuori area parati bene  ma   non particolarmente pericolosi  se non per un velo di un difensore.      Magari nel ritorno cambia tutto ma   se  si ripropone la partita  nei modi  di ieri sera,  penso piu' Real che City.   Dipendera' comunque da un arbitro serio. Se lasciano menare   Vinicius  cambia il discorso.  Da parte Real,   se escludiamo  Carvajal  non ci sono punti deboli    e  credo che Modric  sia in crescendo di forma  dopo il periodo di   scarsita degli ultimi tempi.  Dall'altra : grande portiere  per me quasi inaspettato a questi livelli,    DeBrujne  che e' mezza squadra  con Bernardo Silva  e parzialmente  Grealish (che se giocasse in Italia prenderebbe   5 giali per  similuazioni a partita).  Gundogan buono.   Haaland  ieri sera impalpabile ma per colpe altrui, mai servito dal non gioco del City  se non in un'occasione.    Ovvio che  tutto dipende  dal fatto che  se   il Real   gioca  a centrocampo  come  ieri sera   inaridisce completamente le fonti  City.  Pero'   1 gol  lo devono fare sia una che l'altra.      50/50  ma se devo scegliere  esteticamente   un modo di giocare     scelgo Real.

  12. 1 ora fa, Euskal Herria ha scritto:

    più che altro secondo me ha pagato un hubris spropositata e una certa (over)sicurezza nei propri mezzi

    se ho successo nel business A non è automaticamente detto che lo abbia anche nel business B

    lui pensava (e temo ancora pensi) che fosse così, che l'aver aperto la terza "gigantesca Spa" (cit.) ed essendo "una persona di successo" (cit.) "più che intelligente" (cit.) "che si sta affermando" (cit.) e che "esce su quotidiani di finanza" (cit.) lo portasse in automatico a dominare anche il mondo del calcio con due click. Non è così.

    e la conferenza stampa di sabato scorso temo pericolosamente confermi tale ipotesi: a parte il discorso combine presunta, mi aspettavo un Giacomini più tranquillo, umile, empatico, conscio della situazione. e invece.

    invece non sarebbe lui  e non avrebbe  compagni di merende tipo Parpiglia....

  13. 5 minuti fa, bananarepublic ha scritto:

    IRRITANTI SFIGATI, così definisce il signor (?) Poli chi non la pensa come lui

    Lo stile e la classe di Poli... le parole sopra rappresentano benissimo la sua persona....

     

     

     

    Banana  potra'  non piacerti   e considerare supponenti  le parole usate   da Poli ma  se guardi "in generale" l'analisi che ha fatto e' per buona parte condivisibile.

     

  14. 2 ore fa, alvin66 ha scritto:

    Ma  quali scuse Poli, le differenti vedute sono il sale del forum.. Se tutti fossimo d'accordo leggere sarebbe una noia. 

    Certo Alvin   ma   Poli  ha ragione.   Alla fine   un contropiede  sbagliato oscenamente da Brescia  ha punito anche loro  e  poi  sinceramente  quando  Logan ha fatto quel canestro da tre pur  ben marcato ed ostacolato.....ho pensato  che    "era scritto".

  15. 38 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

    Ma ve lo ricordate il roster dell'anno della promozione, come giocavano, quanto correvano in campo, tiravano bene da 3 e difendevano forte?

    Fernandez Cavaliero Mussini

    Prandin Coronica

    Green Loschi Baldasso

    Da Ros   Bowers

    Janelidze  Cittadini

    E pensate che si possa costruirne uno così tanto facilmente?

     

    beh  io ricordo bene perche' seguivo  quella squadra soprattutto in trasferta   e anche l'anno prima... Di Coronica  si diceva  "brao mulo ma...."  "Baldasso  l'e' bon solo de tirar da tre"  Da Ros  l'e' sempre   infortunado  (e si incazzava  anche sua sorella che stava  vicino a me in tribuna)   Cittadini   l'e' vecio  non  ga peso   ecc.        quindi   Javonte   tappava le falle   e poi  venivano canestri da tre dei due dietro,   non dico cosa diceva il Palazzetto  di Bowers perche'  verrei bannato da Sandro.     Quindi. rimbocchiamoci le maniche,   chiediamo a quelli che hanno opzioni fino al 2025  di rimanere,    vediamo se si puo' tenere   Spencer  e cerchiamo un americano   di grande livello come play-guardia     e poi  ripartiamo.   Se ovviamente i soldi sono reali.

  16. 36 minuti fa, Genzo ha scritto:

    In realtà erano a +1, 87-88. Diciamo che Logan l'avrebbe pareggiata e Brescia avrebbe avuto l'ultima palla per vincere (hanno avuto quella del pareggio sbagliata) .

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
     

    si hai ragione,    ero dubbioso  e ho lasciato  il post senza correggere  perche'.....l'incazzatura di quell ultimo minuto non mi e' ancora passata del tutto...

     

  17. 4 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

    Mi vendo la partita,vado +17 a fine terzo quarto e Scafati per vincere ha bisogno di un paio di triple difficilissime messe da Logan....un modo un po' strano di difendere se devo far vincere gli altri. Purtroppo siamo un paese calcistico,dove per vendere una partita basta abbastanza poco,essendo uno sport di episodi che magari finisce 1-0. Nel basket in una partita finita 92-88,con tripla del sorpasso marcato a 40 secondi dalla fine, spieghime come se fa a perder apposta. Capiria Trento che a Reggio non ha neanche iniziato a giocare,ma Brescia e Verona hanno seriamente "rischiato" di vincere.

    ma concordo assolutamente con tge  pero'  ritorniamo a 1 minuto dalla dfine  sul  vantaggio  dui Brescia    e sul contropiede......con palla sparata   sulla tribuna    e due bresciani  di cui uno Dalla Valle soli nella meta'  Scafati......andiamo sul +4  e    anche il Miarcolo di logan  diventa ininfluente......certo Logan ha fatto un canestro da 3  ostacolato  e quindi  cosa possiamo dire?    sfortuna marcia.     Pensiamo alle vittorie  e alla cavalcata  nella A2 prosssima.  Magari  convinciamo pure Alviti   e  L'Armani a pagargli mezzo stipendio.....

     

  18. 2 ore fa, Veltro ha scritto:

    Parliamoci chiaro, se la societa ' si presenta il prossimo anno tenendo Ruzzier, Lever, Campogrande, Spencer e un Banks (per dire), e' chiaro che e' probabile l'entusiasmo riparta...e facciamo piu' abbonati dello scorso anno.

    concordo assolutamente   ed e' proprio quello che intedevo dire anch'io in precedenza. Non vedo perche' spencer non dovrebbe restare   ed un  secondo straniero a livello di Banks sarebbe l'ideale   per affiancare Ruzzier.

  19. 45 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

    Tenere gli italiani migliori sarà impossibile. Lever e campogrande troveranno spazio in serieA, potrebbe restare ruzzier? In caso solo perché è triestino e vuole rimanere a casa,ma non ha 35 anni... Molto più facile tenere Bossi Deangeli e Vildera,il che non sarebbe neanche malissimo. Ma sono discorsi che mi fanno davvero venire mal de panza,de novo sta palude de lega2,non son pronto...

     

    43 minuti fa, Shatterd Backboard ha scritto:

    si... non lo metto in dubbio. Nelle mie parole xe tanta amarezza, e te ringrazio per le tua visione positiva.
    Anche el palazzo svodo xe un mio timore... dettado dal malumor, ma podessi esser stracolmo...  con le scelte giuste...
    ...in fondo xe anni che parlemo de Green e no ierimo in A1.

    Ecco ragazzi.   Io non sono proprio un neofita del Basket perche' lo seguo da 60 anni pur se mi mancano le "finezze" di Mangiafuoco  al quale mi rivolgo quando   ho bisogno di aiuto per  le tecniche di gioco.  Ma  ho seguito  anche  l'Unione in qualche trasferta    nei tempi dell'A2     e  penso   che   si possa   ripartire   da li.  L'entusiamo in Palazzetto  c'era anche allora ed andava  crescendo con i sultati   anche  se  fatti a Treviglio o al Palabam di mantova e Ferrara ecc.    Non e' detto che  Lever  Campogrande di fronte ad un programma  interessante   e di fronte a stranieri che danno garanzie , non possano rimanere  insieme con Ruzzier Vildera ecc.     Se il programma e'   comprensibile, il purgatorio puo' durare un solo anno e rientrare     poi  in pianta stabile nell'Olimpo.     Bisogna farsela pasasare.   Anch'io sono rimasto basito nel vedere   Scafati Brescia  e il contropiede  di due  Bresciani   soli  finito in quel modo  e che ci riportava a  + 4.....all'ultimo minuto (piu' o meno) rendendo vano  anche  il miracolo Logan.  ma ormai e' andata.   Bisogna ripartire

     

  20. 26 minuti fa, Shatterd Backboard ha scritto:

    Non xe ditto che a questi interessi risalir magari ne se prospetta un campionato da metà classifica... stile Fortitudo, ma con palazetto svodo.

    ma anche il contrario, perche' altrimenti  non si spiega il motivo del loro arrivo!  Io penso che   il programma preveda  il mantenimento   dei 3-4 italiani migliori  l'aggiunta di  altri 2-3     piu' due stranieri da regolamento  e che    si parta per fare un campionato di vertice.  Il pubblico si adeguera'   strada facendo.      Diversamente  non c'e' senso.  Volete  un altro Mauro? (quello peggio non Milanese).

  21. 1 ora fa, forest ha scritto:

    Oggi il Corriere della Sera pubblica un esaustivo articolo partendo dalle motivazioni del Collegio di Garanzia.

    E confermando che ferma restando la necessaria afflittivita' della pena, il dubbio non è il se ma il quanto.

    Ovvero se la Juve subirà una penalizzazione tale da toglierla semplicemente dalle prime quattro o se saranno ripristinati i quindici punti.

    Che non ci sia penalizzazione, lette le motivazioni e ammesso e non concesso che ci fossero dubbi, è sostanzialmente impossibile.

    Dato che ero   interessato  avevo seguito    i fatti principali e le motivazioni delle varie sentenze e ricorsi e    "il modus  scrivendi"  della Gazzetta dello Sport  in merito.    Era palese ed evidente  fin dall'inizio  che  le accuse erano  valide e gravissime perche' riguardavano i vertici societari.   Era altresi palese,   anche se un po' ridicolo, il tentativo degli ultimi mesi della Gazzetta di far sembrare la condanna   meno grave  di quanto fosse "visto  il nuovo processo  da celebrarsi"

    A spazzar via questa ipotesi ottimistica   ci sono ora le motivazioni che  sono estremamente precise. Mi sono letto in un paio d'ore le 75 pagine dalle quali si evince in sostanza:   (riassunto  breve    dei punti salienti  cioe'  colpe rilevate e condanne): 

    - Il processo  era ed e' legittimo e doveroso  e   lo riconferma la mole di documentazioni  che la giustizia ordinaria  ha  consegnato a quella sportiva   in vari periodi cioe' prima e dopo l'appello. 

    -  il processo riguarda" in primis" i Vertici  Apicali della societa'  che sono stati giustamente condannati  per reati  ripetuti   e  confessati   e per i quali esistono decine di  intercettazioni. 

    - esiste  una sola e semplice lacuna  di motivazione  per quanto concerne il ruolo del consiglio di amministrazione  e per le  colpe da ascrivere  ai singoli consiglieri senza firma. Le motivazioni   vanno rimodulate in un nuovo processo definitivo ed integrativo (ma non sostitutivo come diceva erroneamente la Gds)  da concludersi  entro il campionato in corso  cioe' versosimilmente ai primi di giugno.

    - la pena deve essere afflittiva e riguardare il campionato in corso  2022-2023. 

    - per quanto riguarda  ulteriori processi  penali e civili, la  giustizia sportiva  non puo' e non deve entrare nel merito.

    --- 

    Secondo me quindi:  Prescindendo da quello che  dice  la GdS  o  Sky,  non e' affatto scontato che i 15 punti assegnati in prima istanza  "con motivazioni cumulative" ai Consiglieri senza firma,   debbano essere diminuiti ma possono anche essere   aumentati  fino al raggiungimento della "pena afflittiva"!  I punti di penalizzazione   potrebbe essere   diminuiti, seppur di poco,   solo nel caso  che i vari  Consiglieri di Amministrazione senza firma,  risultassero totalmente estranei  ai reati   ma  gia' questo e' impossibile  perche' ci sono le intercettazioni fra alcuni di loro tipo Nedved  e i vertici   (Agnelli e Paratici  ecc.).

    Per me quindi la sentenza  definitiva avverra' entro i primi di giugno,  e sulla base  della situazione che ci sara'  a  giugno,  diverra' afflittiva  nei punti di penalita' e passato all'Uefa e alla Fifa perche' si uniformino.  

    Seguira'  nel frattempo il processo per  stipendi non pagati   e   comunicazioni  errate  ecc.  che riguarda la Consob  e la giustizia civile e penale   che assegnera' a posteriori  (cioe'  in estate)   un'ulteriore condanna  di punti   e  soprattutto  pecuniaria  (del tipo   4-5 punti da scontarsi nel 2023-24   e    qualche  decina di milioni di  penale - verosimilmente 8-10 milioni).  A questo secondo processo  civile  ovviamente   la Juve si appellera' ma riguarda il 2024 per le conseguenze. 

  22. 6 minuti fa, gpetrus ha scritto:

    continuo dai tuoi ...... ( puntini ).....e rimane in A una squadra come Scafati che gioca in una palestra 

    Prescindendo da dove gioca Scafati.   se tutti giocano alle 18  anche Scafati deve partire alle 18 e non alle 18,10.   Poi se Brescia  rinuncia ai play off  facendo 6 punti  negli multimi 10 minuti   e trovandosi a +2  all'inizio  ultimo minuto e con contropiede aperto senza avversari   e sbagliandolo in quel modo (andavano a +4  vanificando il succ. tiro da 3 di Logan)   e'  comunque  da capire......La proprieta' di Brescia penso avrebbe avuto vantaggi a farsi un play off contro Milano.  Mi risulta incomprensibilie.

     

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×