-
Posts
5,000 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
63
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by LungomareNatisone
-
-
2 ore fa, forest ha scritto:
E se noi a Verona abbiamo giocato bene e meritato, ed è indubbio, chi può dire cosa sarebbe successo se dopo il palo e la carambola sulla schiena di Matosevic la palla si fosse beffardamente insaccata?
Che poi se quell'episodio ricapita altre 100 volte, 99 di queste la palla carambola in porta com'è successo migliaia di volte.
E col Lumezzane vinciamo al 93' col gol di uno che ha giocato perché il titolare era a sposarsi..
E lunedì il Padova, in 10, si divora due volte il gol della vittoria nei minuti di recupero e gliene annullano uno regolare
E col Mantova vinciamo 4-1 dopo che l'arbitro ci grazia non dando a loro un rigore grande come una casa dopo pochi minuti
E con la Pro Vercelli idem
E col Vicenza scarsella a 5 minuti dalla fine sbaglia un gol di testa già fatto
Senza tornare a tutto quello che è successo nelle ultime 4 partite dell'anno scorso.
Ma da aprile stiamo avendo un c**o che fa quasi impressione per quanto poco siamo abituati a vedere episodi fortunati per l'unione😁
Speriamo che continui. Perché forti siamo forti, probabilmente i più forti del girone e tra le 3/4 più forti di tutta la C, ma per vincere i campionati devi avere anche quello...
-
42 minuti fa, Cica ha scritto:
L'obbiettivo e il programma e' di arrivare in Europa...fara'ridere ma cosi e'.
La tua è sicuramente interpretabile come un'esagerazione, ma anche a me ha colpito che nelle varie interviste rilasciate negli Stati Uniti Ben cita spesso Atalanta e Udinese come esempi.
Forse troppo sognatore, in effetti, ma a dirlo tra le righe è lui
-
Poi ragazzi, parliamoci chiaro, con una copertina così a 10 euro è praticamente un regalo 😇
-
9 ore fa, ndocojo ha scritto:
La Juve 2022/23 arrivata in semifinale di EL ha guadagnato 18,6 milioni dalla competizione, tra premi e incassi. Considerando che San Siro permette anche di aggiungere più spettatori e quindi più incassi, arrivare in semifinale di EL ti garantisce gli stessi soldi di un ottavo di Champions. Oltre a raccogliere punti per il ranking ed evitare di finire nuovamente in quarta fascia.
Oltre ai soldi che ti becchi se la vinci e fai la Supercoppa. Oltre alla possibilità di finire pure a prendere qualche soldino al Mondiale per Club.
Vantaggi oggettivi. Buttali via...
Con la differenza che in Champions ti basta passare il girone, in El per gli stessi soldi ti fai 6 partite in più.
Di cui 3 in trasferta, magari in Dovekazistan.
E sacrifichi 6 settimane minimo di lavoro.
E spremi i giocatori.
O hai una rosa con 2 giocatori per ruolo e riserve di alto livello, o l'EL è un suicidio. Altrettanto oggettivo.
-
14 minuti fa, Roberto24 ha scritto:
Ma proprio tutti schifa sta Europa League? Veramente no capiso, xe comunque un trofeo europeo, te garantisi un posto come testa di serie l'anno dopo in Champions, te fa la supercopppa europea l'anno dopo con un bel cachet de soldini e soprattutto te se metti un bel trofeo internazionale in bacheca. Se da juventin i me domanda: te preferisi vinzer l'Europa League o andar in Champions e pompar fora ai ottavi o al massimo ai quarti? No go dubbi, me scelgo la coppa UEFA (me piasi ancora chiamarla cusi') tutta la vita. Certo che de la te ciapi piu soldi ma se dovemo ridur tutto ai bori a posto semo....
L'Europa League ha 3 problemi:
-giochi il giovedì, che penso sia il problema più grande per gli allenatori perché ti scombussola intere settimane tipo, e non solo nelle settimane di coppa, visto che spesso ti trovi a giocare il lunedì in campionato
-porta pochissimi soldi
-conta solo se la vinci. Altrimenti rischi di arrivare in finale, buttare via l'obiettivo stagionale in campionato e magari perderla finendo a fare da sparring partner. Che è poi ciò che è successo alla Roma
Ed è un fastidio per chiunque nei campionati principali, ad eccezione del Siviglia. A meno che non hai 22 titolari e ci sei finito per caso
-
16 minuti fa, Gazza ha scritto:
Ma solo per curiosità cosa xe successo che in città xe pien de macchine a clacson spianado con le bandiere??
Ga fatto doppietta Ciro. Infatti in Olanda nella città de @polii ga proclamà 17 giorni de lutto ☺️
-
Meglio così... Dalle anticipazioni du sportmediaset dicevano che provedel era probabilmente out
Comunque non so, sono molto pessimista, mi aspetto la classica "laziata"
-
Io sinceramente spero che vinciamo stasera, è uno dei derby nostri più importanti e potremmo mandare ancora di più nel caos una delle 2 antagoniste principali che in caso di eliminazione sarebbe COSTRETTA a dover recuperare in campionato con tutto il carico di stress che ciò comporterebbe.
E ai quarti potremmo pescare il Cesena, confronto niente male sia per il prestigio sia perché considero i romagnoli e il Benevento le uniche squadre al nostro livello nell'intera Serie C.
E soprattutto, la maglia che tifo deve vincere ogni partita, andare in campo per cercare di farsi eliminare sarebbe una roba da perdenti
-
1
-
1
-
-
5 ore fa, gimmi ha scritto:
Se per la Lazio la faccenda sembra quasi semplice
Semplicissimo ara... Con Gila centrale e Sepe in porta, fuori 3/4 titolari e 3 giorni dopo aver resuscitato i morti (che non è necessariamente un male in ottica-Udinese)
Il celtic all'andata ha fatto una grandissima partita, se ripetono la stessa prestazione son ca**i amari
-
1 ora fa, Guiz ha scritto:
Perché Gori non si allena con la squadra, è tornato a casa sin dall'estate pur essendo sotto contratto
Ma mette storie a Miramare e in molo Audace un giorno si e un giorno no
-
Ma appunto. Ne mancano 5/6? Chiami 5/6 del vivaio, come avremmo dovuto fare noi se Correia avesse costretto 5 compagni a presenziare al suo matrimonio
-
1 ora fa, numanecia ha scritto:
Gol di Codromaz ieri a Lignano
Non è quel Codromaz. Il nostro ex gioca al Roma City in Serie D
Edit: ci gioca anche Proia, a proposito di carneadi assurti ad eroi per chi tifava l'Unione anche a Dro...
-
Cheapau all'Arzignano.
Per quanto mi riguarda, miglior squadra vista quest'anno insieme al Mantova.
Sotto 2-0 dopo 3 minuti, hanno continuato a giocare come se fosse 0-0 e solo nel primo tempo hanno creato NOVE volte i presupposti per rendersi pericolosi. E anche nel secondo hanno giocato, fino al 4-1 che ha spento la partita.
Ciò che mi conforta è che ad entrambe abbiamo rifilato 4 pezzi comodi comodi + legni (anche oggi incrocio di Lescano), come a dire: se volete sfruttate pure i nostri punti deboli, ma tanto ve imbalinemo comunque.
Bel segnale davvero.
P.s. Spero che la società faccia di tutto per giocare a fontanafredda anche col Padova.
-
1 ora fa, Genzo ha scritto:
Adesso con i corsi Rakela se pol far tutto
Io non sono qui per chiedere di giocare a Capodistria!
Dove sono le istituzioni? Dove sono le istituzioni?
Giusto per restar in tema Gialappa's 😊
-
In realtà i cft sono un bel passo avanti rispetto al passato, seppur forse ancora troppo poco.
Però nascono con un'idea alla base secondo me molto buona che si può riassumere così:
1) si pesca ogni lunedì una manciata di ragazzini interessanti tra i ragazzi under 15 delle squadre dilettanti, dove a quell'età giocano la maggioranza dei potenziali giocatori di domani
2) ogni lunedì l'allenamento è uguale in tutta Italia, e verte principalmente su situazioni individuali che potrebbero capitare al giocatore in partita. In sostanza oltre che sulla tecnica si lavora soprattutto sulla personalità, che è una qualità fondamentale per produrre calciatori in grado di compiere le scelte giuste in campo
3) la domenica successiva gli osservatori visionano i giocatori che si sono allenati al cft il lunedì precedente e di fatto verificano se il ragazzo ha appreso gli insegnamenti
4) ai cft allenano vari tecnici promettenti che allenano solitamente squadre di pari età (nel cft di Cervignano allena anche un mio conoscente che allena una squadra di giovanissimi provinciali)
5) il progetto ha avuto un'accelerata dopo la mancata qualificazione del 2017, ma era già in cantiere
6) a dirigere sono state prese persone che hanno anni e anni di comprovata esperienza. Per dirne due: il direttore nazionale è l'ex direttore del s.g. del Montebelluna e qui in regione c'è il buon Stoini che per anni ha fatto le fortune del San Luigi.
Insomma, siamo anni luce lontani dal modello francese, ma qualcosa si sta provando a fare. E comunque il tutto è molto più complesso, si potrebbe parlarne per ore.
-
1 ora fa, atleticoiero ha scritto:
Il punto non è "abiurare dalla tradizione", cosa che a mio avviso significa poco perché il calcio è sempre in eterno mutamento ed il calcio italiano nella sua storia è sempre cambiato moltissimo.
Il punto è che in Italia da trent'anni si usano metodologie sbagliate nella formazione dei giocatori: si allena solo ed esclusivamente il collettivo e la squadra e si tralascia tutto il resto.
Paesi che non utilizzano questa metodologia (Francia, Spagna, Portogallo, Inghilterra), continuano a sfornare talenti nonostante il calcio moderno, la velocità, ecc.
Paesi come Italia (ma anche Germania, Olanda), tutti movimenti calcistici che a livello giovanile puntano di più sulla tattica collettiva che quella individuale, continueranno a produrre gentaglia mediocre anche nei prossimi decenni finché non invertiranno la rotta.
Qualcuno in federazione (Viscidi) sta alzando la voce, tutte cose che io con tutti i miei limiti e scarsissima esperienza calcistica ripeto da almeno un decennio...
Beh ma cosa è cambiato nel calcio italiano e tedesco negli ultimi anni? La filosofia!
Per decenni italiani e tedeschi erano stabilmente tra le nazionali da battere perché avevano una propria identità: difesa solida e davanti l'uomo che la risolve (noi i grandi giocatori di tecnica da Rivera a Totti passando per Baggio e loro il centravanti infallibile con Gerd Müller e Miroslav Klose (🤩) come massimi esponenti del ruolo).
La Spagna la sua identità non l'ha mai cambiata, e appena la ruota è girata ha incominciato a dominare grazie a una generazione d'oro sovrapposta a quella del tiki taka di Guardiola. Francia e Inghilterra hanno puntato sulla formazione individuale dei calciatori. Noi e i tedeschi né l'una né l'altra cosa, e abbiamo cominciato a scimmiottare un calcio che non ci è mai appartenuto.
A me sale il nervoso a vedere la batteria di centrali convocabili, visto che non c'è un marcatore uno. E al contrario Chiesa mi riconcilia col calcio, perché è il classico tipo di giocatore di cui avrei gridato il nome in ogni partitella in spiaggia con gli amici da bambino...
-
2 ore fa, Manuel90 ha scritto:
La Slovenia è passata come seconda e non come prima... non conta la differenza reti ma gli scontri diretti, dovresti saperlo perchè pure Italia e Ucraina sono arrivate pari a 14, ma qualificati NOI grazie al 2-1 in Italia e allo 0-0 di ieri.
Ugualmente la Danimarca è prima grazie al pari in Slovenia e alla vittoria per 2-1 in Danimarca di pochi giorni fa!
Giusto, mi son fidato di Sofascore che ieri dava la Slovenia prima
-
5 ore fa, Cica ha scritto:
Non faranno piu' concerti zero come avveniva in passato.
Si,io sono convinto che i casini di quest'anno saranno una tantum.
Ma quale artista viene a fare un concerto normale a metà tour "in monazza" (il nostro termine dialettale sarà poco elegante ma in italiano non esiste un sostantivo altrettanto efficace) per avere lo stadio vuoto?
La data zero è l'unico modo per rendere appetibili location come Trieste (o Lignano o Bibione) altrimenti sempre considerate scomode o troppo distanti dai fan.
Eppure è stato già scritto 156 volte in tre mesi..
-
2 ore fa, pinot ha scritto:
non aveva questo materiale a disposizione
in difesa aveva Bonucci e Chiellini ancora in grado di reggersi brillantemente in piedi e scusa se è poco, 2 grandi giocatori, gli epigoni di una tradizione italiana fenomenale ora estinta
aveva Spinazzola all’apice della sua parabola, miglior terzino sinistro dell’europeo, una vera freccia sulla fascia
in mezzo al campo c’era Verratti, tecnicamente il nostro miglior centrocampista per distacco, e un Jorginho all’apice della carriera, titolare fisso nel Chelsea che aveva appena vinto la CL
secondo me per i giocatori che ha Spalletti fa giocare bene la squadra, in attacco a parte Chiesa non abbiamo niente, in mezzo al campo già ne abbiamo pochi buoni e abbiamo anche perso Tonali, in difesa siamo a posto con portieri e terzini ma i centrali sono davvero poca roba
non resta che confidare nella crescita di Scalvini e Bastoni, che però sono quei difensori moderni più bravi a giocare la palla che a marcare, e di Buongiorno che però proprio giovane non è e deve andare in un top club per crescere realmente
per me questa e’ una squadra modesta e si è visto contro l’Inghilterra quale e’ il gap nei confronti di quella che è forse attualmente la migliore nazionale europea, ma l’Europeo è manifestazione strana nella quale possono vincere assolute outsider per cui vediamo un po’ quello che succede
Certo, avere o non avere Chiellini fa tutta la differenza del mondo visto che è stato l'ultimo grande marcatore italiano. Una nostra tradizione ed un'eccellenza del made in Italy che abbiamo scelto di abiurare in nome del calcio moderno e propositivo con i centrali che devono saper impostare (infatti non ci metto dentro Bonucci, che dovrebbe fare una statua a Chiellini e Barzagli per la carriera che li hanno permesso di fare)
Vero Spinazzola, ma un Dimarco in forma secondo me non è inferiore.
Verratti a me personalmente non mi ha mai fatto impazzire perché spesso rallentava il gioco con quel tocco in più a volte fastidioso, ma è una cosa mia.
Fatto sta che secondo la nazionale di Mancini non era molto più forte di questa per quanto riguarda i convocabili, ma era tot volte più bella da vedere (già dalle qualificazioni in cui asfaltammo tutti finendo a punteggio pieno, unica volta in 113 anni)
Infatti con Mancini ero sicuro ci saremmo giocati l'europeo (e forse anche il mondiale, non fosse stato per Jorginho che sbaglia 2 rigori o Berardi che a porta vuota calcia fuori), con Spalletti mica tanto. Ma spero di essere smentito
-
1 ora fa, Calcio74 ha scritto:
Pareggio e qualificazione sofferta contro un'avversaria che non è affatto male, con gente che gioca nel Chelsea, nell'Everton, nella rivelazione Girona ( e sicuramente dimentico altri)...con in panchina il giustiziere del Barcellona in Champions (Sikan) e un Malinovskyi che in Italia ha fatto vedere belle doti.
Rigore per l'Ucraina negli ultimi minuti? Probabile, ma certi arbitri stentano a dare rigori soprattutto nei momenti topici....e sappiamo che il VAR a livello europeo interviene molto meno. Quindi direi che ci possiam ritenere fortunati, ma nulla di scandaloso.
Se devo dire un paio di cose che non mi son piaciute di Spalletti in queste poche partite è la scelta di Donnarumma capitano e la scelta di far battere il rigore a Jorginho la scorsa partita (ne aveva sbagliati anche nella squadra di club). Per il resto si è visto un calcio discreto, anche se lontano da quello di Mancini....che obiettivamente è difficile da ripetere. Ma cerchiamo di essere fiduciosi.
Mancini ha fatto veramente un miracolo a far giocare la Nazionale in quel modo sublime con questo materiale a disposizione...
-
1 ora fa, Sepolfar ha scritto:
Abbastanza assurdo che da campioni in carica siamo in quarta fascia
Ma poi non capisco perché la Slovenia e Austria, secondi anche loro, siano in seconda
Perché la Slovenia è passata come prima davanti alla Danimarca, mentre l'Austria è la seconda migliore
Noi tra le seconde siamo una delle 3 che han fatto meno punti.
L'ideale era entrare in terza fascia, perché in quella fasca lì son tutte rognose. La seconda paradossalmente è meno "temibile".
-
Queste le fasce dei gironi dell'Europeo
Teste di serie:
1 Germania
2 Portogallo
3 Francia
4 Spagna
5 Inghilterra
6 Belgio
Seconda Fascia:
Turchia/Croazia (Più probabilmente Turchia)
Albania
Ungheria
Slovenia
Romania/Svizzera (Scontro diretto da giocare)
Austria
Terza fascia:
Olanda
Scozia
Slovacchia
Danimarca
Rep Ceca
Croazia/Turchia
Quarta Fascia:
Italia
Serbia
Romania / Svizzera
Playoff Lega A (Polonia, Galles, ---, ----)
Playoff Lega B (Israele, Bosnia, ---, ----)
Playoff Lega C (Georgia, Grecia, Kazakistan, Estonia )
-
29 minuti fa, forest ha scritto:
A Fontanafredda lo stadio è molto più piccolo, il tifo paradossalmente si sente di più e i tifosi stanno sopra le panchine.
Inoltre è uno stadio piccolo ma quasi pieno, mentre il Rocco sembra sempre vuoto.
Disagi per i tifosi a parte, sono persuaso che Fontanafredda non sia un minus.
Ma sono opinioni, ci mancherebbe.....
Concordo. Paradossalmente abbiamo più fattore campo là che qua.
Se Fontanafredda fosse distante come Monfalcone, sarei felicissimo della scelta.
Considerata la distanza lo sono meno, se non altro perché sicuramente ne dovrò saltare parecchie.
-
Ciò che non mi è chiaro è chi occupa i posti liberi nelle leghe di Nations League che hanno meno di 4 squadre non qualificate dai gironi.
La UEFA nel regolamento ufficiale dice che farebbero i playoff le vincenti della lega D (Estonia e Lettonia) ma non spiega come.
ATALANTA U23 - TRIESTINA - Martedì 5 Dicembre ore 16:15 - Stadio Comunale «Caravaggio» - Caravaggio (BG)
in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Posted