Jump to content

LungomareNatisone

Utente semplice
  • Posts

    5,000
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    63

Posts posted by LungomareNatisone

  1. 4 ore fa, Euskal Herria ha scritto:

    Ecco mi inveze go vissudo ("qualche" anno fa...) ambiente ostile a Lignano

    che ovviamente ne ga carigado come bestie

    magari tutte le domeniche mattina così

     

    A Lignan me contava mio papà che ai tempi della berretti del ponziana vigniva fora pupoli ogni santa volta

    E comunque, per dirimer la question una volta per tutte, casini veri in eccellenza xe nati solo a Manzano se parlemo de tifoseria dell'Udinese che vien in zerca de longhi coi triestini. Iera una quindicina dei Friulani al Seguito, ex gruppo della Curva Nord.

    Per el resto solo qualche provocator qua e là e sempre accoglienza amichevole praticamente ovunque (Manzano compresa)

     

  2. La verità sta nel mezzo, secondo mi. Tolmezzo xe un campo ostico de base, nei dilettanti. Ma quella volta no xe successo assolutamente nulla, se non un poca de tension nel momento del rigor de Kalin per la combo micidiale "3/4 ebeti provocatori + triestini bobe alcolizai".

    Quel che no capisso xe el riferimento al carcere (de massima sicurezza) dove i galeotti xe za tanto se i riva a veder el color del ciel ogni tanto. @numanecia te pol spiegar cos te intendi?

  3. Adesso, Roberto24 ha scritto:

    Grazie, non mi ricordavo di questa importante differenza  tra terzo e secondo posto, probabilmente mi confondo con la regola che vigeva quando abbiamo fatto la finale col Pisa, ma mi sembra che in quel caso venivano promosse due ai playoff...non ricordo, ho rimosso quella stagione🥵

    Sì. In realtà la formula era identica, solo che le semifinali valevano entrambe un posto in B.

    Noi entrammo in sostanza ai quarti di finale.

  4. 2 ore fa, forest ha scritto:

    Certo.

    Ma al di là di simpatie o antipatie, il discorso di base è che l'allenatore che si lamenta perché si gioca troppo vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca, questo non è possibile e qualcuno dovrebbe iniziare a dirglielo.

    Perché se loro hanno ingaggi multimilionari è esclusivamente perché il campionato va in TV con 20 squadre e la Champions regala soldi a pioggia.

    Allora, se vuoi giocare meno vai ad allenare il Frosinone, le Coppe non le hai, lavori come ti pare e guadagni comunque molto ma molto più del necessario per vivere.

    Se invece vuoi 5, 6, 7 milioni netti l'anno, devi renderti conto che te li possono dare solo perché si gioca tanto, dunque lavori in silenzio e grato della fortuna che hai, e non rompi i coglioni con sciocchezze retoriche.

    Ma certo, il tuo discorso non fa una piega.

    Infatti ogni volta che Sarri fa sti discorsi mi viene il latte ai c..

     

  5. 36 minuti fa, Calcio74 ha scritto:

    Faccio veramente fatica a capire tutta questa curiosità su Jonsson: per l'amor del cielo, magari sbaglierò....ma mi sembra piuttosto evidente sia un possibile prospetto per il futuro, visto che ha 20 anni e nel ruolo siamo più che coperti. La classica scommessa al quale ci abitueremo con Menta...qualcuna l'azzeccherà, altre no.

    Ma infatti...

    Credo che il principio sia "ne prendo 10 a poco e tutti con potenziale e se ne azzecco uno ho ripagato tutti questi 10, i prossimi 10 e ci ho pure fatto un sacco di soldi"

    Se poi pensiamo che l'anno scorso abbiamo occupato 3 posti per paracarri come Pellacani, Lovisa e Galliani...

    Se Jonsson sarà forte avremo un opzione in più, se non lo sarà sticazzi e tornerà da dove è venuto...

  6. Marco Emmanuele della sez. di Pisa non è altro che il classico granello di sabbia nell'ingranaggio ordito dai poteri forti per impedire alla Triestina la scalata in Champions League che altrimenti negli ultimi 20 anni sarebbe stata inevitabile.

    E il fatto che suddetto arbitro sia di Pisa potrebbe essere interpretabile come un atto di depistaggio per annacquare le prove che nel 2019 non siamo andati in B proprio a causa di tale complotto.

    • Haha 1
  7. 13 ore fa, Calcio74 ha scritto:

    Ho visto solo l'Inter: onestamente fino all'ingresso di Lautaro c'era poco da stare allegri, la partita sembrava piuttosto bloccata correndo anche qualche rischio...diversi errori negli ultimi 20 metri. Risultato alquanto bugiardo, ma importante era conquistare i 3 punti. 

    Del Milan ho visto solo qualche pezzo di partita. Ma ho letto le dichiarazioni di Sarri nel post gara: mi sta diventando antipatico, sempre a lamentarsi...sta imparando da Mou?

    Vabbè, Sarri non è mai stato sto mostro di simpatia dai. Non è una novità

  8. 14 ore fa, forest ha scritto:

    Sono sicuro che Lungomare converrà con me che la Lazio è uscita dalla corsa al titolo :)

    Mi sto già informando sulle migliori birrerie per rapporto qualità-prezzo, per garantirvi una buona birra ma senza dissanguarmi visto che le tasche son quello che sono (la coca zero è uguale ovunque, ma magari esiste un posto che la vende in bottiglia di vetro...). 

    Sulla partita concordo al 100%. Buon primo tempo e qualche segnale incoraggiante sulla scia del secondo tempo col Toro.

    Il Milan è più forte, e appena ha accelerato ha trovato il meritato gol che era nell'aria. Felice che a differenza di Torino contro la Juve non ci siamo sciolti, quantomeno. Ma mai vicini al pari neanche alla lontana.

    Sms non è sostituibile, ma secondo me col tempo Guendouzi potrà svolgere gli stessi compiti. Ha il fisico, la tecnica e la grinta per essere utile. Ovvio che non raggiungerà mai quel livello di leadership, ma almeno il suo lo farà.

    Ciò non toglie che in questo momento Vecino lo considero intoccabile perché è l'unico che riempie l'area (e il gol al toro è stato il classico gol da milinkovic Savic con inserimento e anticipo sul primo palo). 

    Pedro è alla frutta, sicuramente. Immobile probabilmente sta finendo il secondo, ma con un minimo di c**o aveva 3 gol in più al posto di pali e traverse. 

  9. 43 minuti fa, Capitolo23 ha scritto:

    Io ho visto un rigore onestamente solare non dato a loro e uno a me parso dubbio per noi (ma non ho visto il replay perchè quando battiamo un rigore vado in terrazza): avevo promesso di ricordarmelo dopo il gol subito con falletto su Struna e mi sforzo di farlo.  I venti minuti successivi siamo sembrati una macchina perfetta: 2-0, palo di Struna, occasione in contropiede di Lescano, costante sensazione di poterla chiudere agevolmente. Erano anni che non mi "esaltavo" così. 

    Loro: persino dopo le due tranvate di inizio ripresa, mi è sembrato giocassero, e non male. Magari siamo un po' fragili noi e con copertura non perfetta sulle laterali, ma il pallone viaggiava. 

    Poi noi abbiamo abbiamo Lescano e loro no, e questo stasera ha fatto tutta la differenza del mondo. 

    E infine mi sto seriamente innamorando di Vallocchia, che fa un lavoro nascosto mostruoso e che senza la tripletta del 10 che si porta a casa il pallone avrei votato tutta la vita migliore in campo (e ho comunque il dubbio). 

     

    Condivido tutto.

    Il nostro è invece il classico rigore da giocatore furbo che sa come prenderselo. Quelle cose che non è scandaloso né darlo né negarlo.

  10. 44 minuti fa, CavalloPazzo ha scritto:

    Una domanda rivolta a tutti: Ma il «5-1» di El Azrak, non convalidato, era fuori gioco? O ha fischiato la fine? Ero in bar e nel marasma non s'è capito!

    P.S.: per Forest: tengo io il conto.

    Il rigore per loro non l'ho visto, ma ti credo. Quindi +1 episodio favorevole per noi.

    +2

    Fa il paio col rigore solare non dato alla Pro Vercelli

    E sono entrambi che hanno indirizzato le rispettive partite, quindi dai 3 ai 6 punti guadagnati grazie ad errori arbitrali.

  11. 6 ore fa, marcoc ha scritto:

    Per quelli come me che domani vanno a Fontanafredda avete detto mi pare che vi trovate nell'intervallo dove, la dei bagni vicino l'ingresso o altre parti Grazie

    In fondo alla tribuna sull'estremità opposta rispetto alla parte dove si entra ci sono un paio di bagni chimici ed un chiosco-baretto tipo casetta dei mercatini di natale, che l'altra volta erano nettamente meno affollati del bar principale e dei bagni all'entrata.

    Visto che al Rocco io Forest, Ndocojo e altri ci troviamo di fronte ai bagni ho pensato di replicare per dare un punto di riferimento tangibile😂

    Vedrai un gruppetto di confabulatori tra i quali uno con l'iqos, le New Balance blu scure, i pantaloni verdi e gli occhiali da vista neri. Quelli siamo noi, e sei ovviamente il benvenuto

  12. Che poi xe una rivalità genuina, sana, ormai principalmente goliardica e quasi non violenta. E lo testimonia l'annata de Eccellenza in cui gavemo giogà una decina abbondante de partide in zona. Tolto qualche provocator "cane sciolto" no xe mai stadi problemi e anzi semo stadi accolti ovunque con aria de festa.

    Per capirse: anni fa riminesi e cesenati se dava lignade in spiaggia ogni weekend in riviera...

    E comunque che i furlani no senti la rivalità xe una cazzada grande come una casa. Mi vivo a Lignan 4/5 mesi l'anno, e ogni volta che se finissi in argomento i vari furlani prima me ciol pel cul e poi i ammetti che i volessi de novo el derby.

    Semplicemente se un vivi dall'altra parte dell'Europa no pol ovviamente aver una reale percezion della realtà, senza farghene una colpa

  13. 42 minuti fa, forest ha scritto:

    Non solo non retrocedono, ma negli ultimi vent'anni non hanno mai rischiato seriamente di farlo.

    Solo nell'ultimo anno di Di Natale (salvi per manifesta inferiorità di Carpi e Frosinone) e un paio di anni dopo quando Oddo collezionò una decina di sconfitte consecutive che li aveva portati ad un passo dal precipizio.

    Detto ciò, quasi tutti i miei colleghi ed amici friulani sono abbastanza preoccupati.

    Secondo me esagerano, anche se è effettivamente vero che hanno perso tra gennaio e quest'estate parecchi giocatori importanti che non sono stati rimpiazzati a dovere: 

    Becao, che era una colonna nello spogliatoio. Makengo, che garantiva un equilibrio e una presenza che Walace non garantisce. Udogie, che era uno degli esterni più forti della Serie A. Beto, che è brutto e scoordinato ma per segnare segna. Deulofeu, che tornerà appena a gennaio ma bisogna vedere in quali condizioni. Praticamente la spina dorsale della squadra

    A queste perdite vanno aggiunte l'involuzione di alcuni giocatori, su tutti Bijol, Perez e Lovric.

    Diciamo che mai come quest'anno si sono trovati con una serie di incognite tali da minare tutto ciò che sostieni tu e che è indiscutibilmente vero. Devono sperare che Pereyra e Samardzic accendano la lampadina il più possibile, sennò son ca**i.

    Anche perché di squadre derelitte destinate a retrocedere malamente ne vedo ben poche quest'anno. 

    Che dire: speriamo che la sponsorizzazione di Io Sono Friuli Venezia Giulia preveda anche la stessa categoria per entrambe le squadre🤭

  14. 4 ore fa, Contea di Trieste ha scritto:

    Una piccola nota sul Fontanafredda, squadra di Promozione, che per far sì che la Triestina possa trovare ospitalità ha giocato sempre in trasferta in campionato, giocherà in coppa italia mercoledì prossimo e non oggi e si sta allenando sul campo sintetico.
    So che a molti fregherà un tubo di quel "paese dimenticato da Dio", ma credo che un piccolo pensiero di riconsocenza sia dovuto.

    Già, concordo. Comunque in coppa i gioga appena a novembre, no te leggi el giornal?

  15. 20 minuti fa, Faber ha scritto:

    E pure uno dei migliori in campo ! non giocando in una squadra autorevole, non in un contesto rassicurante, ma in una delle ultime in classifica.

    Ma noi, quando li abbiamo, non sono mai pronti: dobbiamo aspettare che siano più maturi, che entrino meglio nei meccanismi dell'allenatore, che prima si deve trovare la fisionomia di squadra, che la prossima partita è troppo importante e altre amenità del genere.

    Poi li mettiamo in campo per 5 minuti, poi per 10, poi il campionato finisce.

    Vecchi e saggi schemi mentali che albergano dalle nostre parti

    Però Felici era protagonista del gol che fino al 93° di Pergolettese-Triestina ci stava mandando in D..

  16. 3 ore fa, Guiz ha scritto:

    Il problema è sempre quello, che si tratta di una data zero e tutto quello che ne consegue.

    Lignano però non ha nulla in calendario (ad oggi) per il 2024. Ed è Friuli Venezia Giulia esattamente come Trieste...

    Come Fedriga pressava la sindaca per farci giocare la Triestina, volendo può benissimo farlo per metterci Ultimo, Pezzali e tutti i loro fan a cui cambia uno zero virgola tra venire fino a Trieste o fare un'ora in meno di strada e fermarsi a Lignano.

    Tanto né il Teghil né il Rocco sono "templi dei concerti". Parliamoci chiaro: se sono fan di un cantante e 3 settimane prima tolgono San Siro o l'Olimpico per mandarmi all'Arena Civica o al Flaminio mi girano, se devo andare a Lignano Sabbiadoro anziché a Trieste me ne faccio una ragione...

    E idem gli organizzatori. Solo negli ultimi 10 anni, per Lignano sono passati 3 volte Vasco, 2 volte Cremonini, 2 volte Tiziano Ferro, 2 volte Ultimo stesso, i Måneskin, i Negramaro, David Guetta e 2 volte Jovanotti seppur in un'altra venue e con un relativo diverso show.

    A Bibione invece son passati Salmo, Max Pezzali stesso, Mengoni, Ultimo stesso e qualcun altro che dimentico.

    Fino all'anno scorso Bibione e Lignano erano la Mecca delle date zero ed oggi di colpo non vanno più bene?

    Le soluzioni esistono, se si vuole risolvere il problema. Se, appunto...

     

  17. 12 ore fa, forest ha scritto:

    Splendido pomeriggio, a parte la sconfitta del Forest che però a casa del City era a dir poco messa in preventivo, e non è stata affatto umiliante.

    Al Milan chiedevo solo di vincere, e lo ha fatto.

    Come noto sono uno dei rari fan di Pioli fra i tifosi rossoneri (oggi il Milan indossava per la verità una maglia il cui uso, in un mondo ideale, dovrebbe essere punito con la sconfitta a tavolino) e oggi si è inventato quello che avrebbe dovuto essere un 3-4-3 ma in realtà tale non era, perché alternativamente Florenzi a sinistra e Musah a destra completavano sempre la linea nella fase difensiva.

    Ma mancando Calabria, Theo e pure Kalulu, le alternative non erano molte.

    Il Milan l'ha sbloccata subito con Leao, ed era fondamentale perché la gara infrasettimanale avrebbe potuto presentare il conto col passare dei minuti.

    Poi non ha fatto molto, ha rischiato una sola volta nel primo tempo (bravo Sportiello) e ha avuto il torto di sprecare in contropiede le occasioni per chiuderla.

    Ma va benissimo così, alla luce della (per me) inaspettata sconfitta della Juve, che le Coppe non le ha giocate.

    Il Sassuolo ha giocato molto bene e ha meritato, ma vedere nella stessa partita due vaccate come quella di Szcesny sul primo gol e quella incredibile di Gatti sul quarto, capita raramente, se parliamo di una big.

    Stasera un ottimo Monza avrebbe onestamente meritato di vincere all'Olimpico con la Lazio (ma che giocatore è Colpani?)  ma i quattro punti in cinque gare confermano i problemi di una squadra nella quale alcuni giocatori sembrano arrivati alla frutta e sono sicuro che Lotito, se potesse tornare indietro, si terrebbe SMS a costo di strapagarlo.

    Ovviamente la Lazio crescerà, e ci mancherebbe, ma per me non è da prime quattro.

    Juve e Milan non le ho viste, ma concordo sulla maglia del Milan che è una delle cose più raccapriccianti viste negli ultimi anni su un campo da calcio forse anche ben più delle gesta di Sczesny e Gatti.

    Concordo su Colpani, del quale mi sono innamorato follemente in una semifinale playoff Brescia-Monza di qualche anno fa.

    E concordo sulla Lazio che è ahimè troppo brutta per essere vera. Non può essere solo l'assenza di Sms, che pesa sicuramente ma non può aver trasformato un'ottima squadra in una creatura senza forma e totalmente priva di lucidità com'è la Lazio oggi.

    Pesa la precaria condizione di alcuni elementi fondamentali l'anno scorso (su tutti Felipe Anderson che non sta in piedi, ma anche Marusic e i centrali che l'anno scorso mantenevano le giuste distanze ad occhi chiusi) e pesa soprattutto che i nuovi acquisti stanno facendo molta fatica ad entrare nei meccanismi (isaksen e kamada spaesati, guendouzi che è arrivato all'ultimo giorno di mercato non può replicare il lavoro che faceva Sergej in pochi giorni).

    Ma pesa anche un po' di c**o, se vogliamo essere intellettualmente onesti. Perché se entrano i 3 legni presi in 5 giornate da immobile chiudi la partita a Lecce, col genoa scavi un pareggino giocando male e ieri la sfanghi nonostante una partita orrenda e oggi hai 7 punti in più.

    Sfortuna sicuramente bilanciata dal pareggio surreale di provedel con l'atletico, ma personalmente avrei fatto volentieri a cambio per trovarmi a dieci punti dopo aver affrontato già 2 big su 4.

    Mah,staremo a vedere. 

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×