Jump to content

pinot

Utente Benemerito
  • Posts

    16,574
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    273

pinot last won the day on May 26

pinot had the most liked content!

3 Followers

Previous Fields

  • Città:
    trieste

Profile Information

  • Sesso
    Non definito

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

pinot's Achievements

Gran Maestro

Gran Maestro (14/14)

  • Reacting Well Rare
  • Dedicated
  • Very Popular Rare
  • First Post
  • Collaborator

Recent Badges

1.7k

Reputation

  1. nella prossima stagione sarà possibile tesserare 2 giocatori senior nel girone d’andata e 2 in quello di ritorno fino a 2 giorni prima della terz’ultima giornata della fase ad orologio quest’anno la terz’ultima giornata della fase ad orologio si è giocata il 23 aprile, mi pare, quando anche in A mancavano 3 giornate alla fine, dunque certamente i vari Logan, Banks e Terry non sarebbero stati liberati con le nuove regole penso introdotte proprio per evitare questo esodo a campionato di A finito in generale concordo sull’opportunità di aggiungere e sull’ inopportunità di sostituire, se proprio si vuole prendere uno straniero meglio un insurance guy per tamponare eventuali infortuni, come sta accadendo a Cremona con Lacey tutti ricordiamo l’impatto che ebbero Gentile, Cavaliero e anche Cinciarini sui PO 2016-7, tutte aggiunte a roster già competitivi
  2. a mio parere più che sul piano strettamente sportivo l’allontanamento di Maldini può avere ripercussioni sul rapporto società / tifoseria i tifosi si identificavano in questa figura che ha caratterizzato gli ultimi 30 anni del Milan, grande giocatore e poi dirigente equilibrato, competente, in qualche modo rassicurante si era creato, anche grazie a lui, una sorta di idillio tifosi/squadra, Meazza sempre pieno, grande entusiasmo, disponibilità a perdonare anche prestazioni al limite dell’osceno e acquisti non indovinati ora molto sarà legato ai risultati che il nuovo corso otterrà non fossero positivi o quanto meno in linea con quelli degli ultimi anni prevedo uno scollamento fra la società e una tifoseria che potrebbe non perdonare l’allontanamento di Maldini
  3. cercavo di trarre conclusioni, magari arbitrarie, su quale sia la miglior filosofia di allestimento di un roster vincente in A2 a prescindere dai dati offerti dalla partita di ieri e’ chiaro che per Cantù passare da un giocatore come Rogic, giocatore di sistema, non grande tiratore da 3, uno che tira da 3 80 volte in 23 partite in rs, ad uno come Logan che in 9 partite di PO tira 101 volte da 3, ha comportato una notevole ripercussione tecnica ad ogni modo Logan ha viaggiato nei PO a 20 p.ti/partita ma nel match decisivo in cui è mancato la squadra non ha trovato soluzioni alternative negli ultimi 10 min nei quali ha continuato a sparare a salve da 3 mentre dall’altra parte Della Rosa, uno che ricordavo con mano spaventosamente quadrata, metteva 4 bombe su 5 tentativi va anche ricordato che Pistoia ha giocato praticamente senza Saccaggi, play titolare con spalla scassata, e negli ultimi 7 min anche senza Copeland, orrido USA da playground capace di perdere palloni a raffica e di piazzare bombe da 8 mt grande impresa di Pistoia e grande impresa anche di quel mona di tifoso di Cantù che ha tirato la bottiglietta costringendo la sua squadra a giocare gara 5 in campo neutro
  4. per puro desiderio di autoflagellazione ho visto gara 5 fra Cantù e Pistoia giocata nel neutro di Casale per i fatti avvenuti a Cantù al termine di gara 2 partita che, a mio parere, ha evidenziato quanto difficile sia allestire una squadra vincente in A2, se mai ce ne fosse stato bisogno dopo aver condotto per 30 min nell’ultimo quarto Cantù letteralmente si inceppa abbandonata sul più bello da tutte le sue anziane star mi riferisco a Baldi Rossi, Hunt, Da Ros e soprattutto a Logan, irriconoscibile a dir poco e autore di una prova balistica oscena, evidentemente i 40 anni in partite ravvicinate pesano Pistoia la vedi giocare e ti chiedi come può andare in finale una squadra simile talento prossimo allo 0, 2 stranieri da playground soprattutto Copeland talmente imbecille da farsi fischiare tecnico e quinto fallo a 7 min dalla fine, entrambi difensori assai rivedibili ma squadra che ha un’anima, corre un sacco e non molla mai, affidandosi in primis a Della Rosa e Wheatle a Pistoia da una vita Pistoia è stata capace di ribaltare uno 0-2 e questo esito da speranza a UD che deve giocare con Forli sotto 2-0 dovesse uscire anche Udine dopo Cantù e Treviglio sarebbe la prova che puntare su nuclei di giocatori italiani esperti e in là con gli anni non paga in A2, anche se a Forli’ il 40enne Cinciarini è protagonista
  5. ho letto di recente un articolo sul City mi pare nel giornale online The Athletic che offre, per inciso, analisi tecniche di primissimo livello ovviamente capirle al 100% sarebbe il massimo…. l’articolista sottolineava alcuni concetti già esposti dall’ottimo Forest intanto non è il club che ha speso di più negli ultimi anni ma, a parte questo, ha speso molto negli ultimi 8 anni nell’organizzazione della società che è stata curata in modo maniacale certo sono arrivati giocatori eccezionali ma oltre a questo è stato preso il miglior tecnico in circolazione con i suoi collaboratori, il miglior staff fisioterapico, medico, i migliori analysts che sono diventati una figura fondamentale in ogni club moderno e si potrebbe continuare con l’investimento nelle strutture, tutte 5 stelle superior, per arrivare ai giardinieri e così via scendendo nella scala gerarchica ad esempio, a nessuno sarà sfuggito quanto pochi infortuni abbiano patito in questa stagione ì giocatori del City seppure impegnati su più fronti, mondiale compreso insomma, è un club che sta sulle palle a tutti ma forse, sotto sotto, solo perché vince sempre ( o quasi )
  6. mio figlio che era presente a gara 1 mi ha mandato la foto di Konate in borghese a fondo campo intento a guardare la partita ultima partita giocata il 23/11/22 in coppa, solo 4 match giocati in campionato tutti nel 2022
  7. in tutta franchezza mi pare che esprimere un parere su Hudson sia impossibile ad ogni modo parliamo di un giocatore che nelle 9 partite disputate in Israele l’anno scorso viaggiava a 19.4 p.ti/partita, più di Bartley immagino che qualcosa sapesse fare, un tiratore non è, i numeri e gli scouting che si trovano in rete lo testimoniano magari non era il giocatore giusto che ci serviva, ma chipoldir magari con lui ci saremmo salvati quanto a Cebasek, lo ricordo nella partita che la Slovenia ha giocato e stravinto qua l’anno scorso 3 tiri 3 bombe, se non erro abbiamo visto di peggio qua, sinceramente
  8. condivisibile tanto piu’ che sapere il nome e cognome di un tizio sconosciuto forse americano che non si occuperà di un mercato che non può conoscere non ci cambia la vita
  9. la formula magica non ce l’ha nessuno, secondo me bisogna essere bravi ma imbroccare anche la stagione senza infortuni, senza casini in spogliatoio e così via pensa a Cremona o Torino che in pieni PO perdono una Lacey e l’altra De Vico secondo me quello che emerge è che prendere ultratrentenni ricoprendoli di soldi non paga, Treviglio ha nomi incredibili ma è una sorta di ITIS ed è uscita in semifinale ci vuole molta conoscenza della categoria ma credo che Ruzzier, Bossi, De Angeli e Vildera potrebbero essere una buona base di partenza aggiungendo a loro 2 o 3 italiani e 2 stranieri pescando nel meglio che la A2 ha espresso quest’anno
  10. dai media locali emerge, direi finalmente, la necessità di darsi una mossa nella definizione delle figure chiave di DG, DS ( ? ) e coach, per poi poter partire con l’allestimento del roster 2023-4 la mia impressione è che CSG avesse un piano che la retrocessione ha mandato gambe all’aria un piano che avrebbe dovuto ispirarsi a quello di Varese, per cui molto rivolto al mercato USA con l’integrazione del trio Ruzzier-Lever-DeAngeli + magari un altro italiano inaspettatamente la proprietà si è ritrovata a fare i conti con una realtà affatto diversa nella quale la conoscenza di un mercato italiano di secondo livello diventa fondamentale e questo l’ha costretta ad una totale rivalutazione del progetto e delle persone a cui affidarlo non escludo che, rimanendo in A, avremmo visto GM, coach e 6 giocatori tutti USA la retrocessione rende l’intero progetto più complicato, meno interessante e dagli sviluppi anche economici del tutto imprevedibili da tutto ciò proviene questa apparente fase di impasse, CSG non si fida delle figure che l’hanno portata in questa melma e che magari fino all’ultimo hanno minimizzato i pericoli tranqullizzando la proprietà, ma ha difficoltà a individuare quelle giuste per ripartire in una realtà del tutto sconosciuta bene ha fatto oggi Degrassi sul Piccolo a ribadire la estrema difficoltà di costruire un roster vincente in A2 la scelta di Treviglio e Udine di puntare sull’usato sicuro - Vitali, Sacchetti, Cerella, Giuri, Marini, Clark, Lombardi, Bruttini, Gentile, Gaspardo, Monaldi, Antonutti - non si è rivelata vincente mentre puo’ essere fonte di ispirazione Cremona che da retrocessa arriva in finale avendo ricostruito per intero il roster, unico superstite Pecchia + i giovani triestini Gallo e Zacchigna 2 stranieri esperti del nostro campionato come Cannon/Pacher e Lacey e italiani di A2 con in testa De Negri, in grande ascesa di rendimento tranne i 2 stranieri e Alibegovic gente giovane e con voglia come DeNegri, Mobio, Eboua, Caroti forse questa è la strada giusta, anche per riavvicinare i tifosi
  11. io continuo a pensare che Lever possiamo pure togliercelo dalla testa e’ ovvio che tutti noi vorremmo che restasse ma per lui quale sarebbe il senso di scendere in A2 ? avesse 30 anni capirei, ma ne ha 24, deve misurarsi con il top level in Italia se vuole crescere ed ambire ad un ruolo di primo piano in A per Ruzzier il discorso può essere diverso perché di anni ne ha 30, ma anche la’ se arriva una proposta interessante da una società di A che gli offre il ruolo di backup del play con 15-20 min garantiti cosa fai, scegli di andareva giocare a Nardo’ o San Severo sparendo di fatto per almeno un anno dal basket che conta ? e’ un discorso che potrebbe andar bene anche per Bossi, uno che ha passato una vita in A2 e finalmente ha assaggiato la A a 28 anni concludendo la sua stagione in modo più che dignitoso, anzi esaltante con VR se arriva una proposta da una società di A cosa fai, la rifiuti ? e’ chiaro che i soldi hanno la loro importanza e in A2 si può guadagnare più che in A, ma poi ogni atleta fa le sue valutazioni che possono prescindere dal semplice aspetto economico quanto all’impatto che potrebbe avere Ruzzier in A2, credo che dipenderebbe molto dal tipo di roster che gli verrebbe costruito attorno lui e’ uno che valorizza gli altri più che rifulgere di luce propria ma certo se gli altri sono bravi lui diventa un fattore
  12. ma chi ha parlato di budget ? per dir la verità al 4 di giugno abbiamo quasi sempre saputo chi era il coach, anche perché era sempre lo stesso fino a 2 anni fa…. solo Lego è stato ufficializzato a metà giugno ma la sua nomina era scontata già prima, Ciani il 4/6/21 ad ogni modo tornando a bomba, Max Raseni faceva notare quanto difficile sia diventato il mercato USA sono aumentati i salari in G League e la lega australiana e quella giapponese sono diventate molto appetibili per i giocatori USA che la’ possono guadagnare senza problemi dai 150-200k netti in su se a questo aggiungiamo che gli americani diretti in Europa prediligono giocare in squadre che fanno le coppe, ecco che la scelta diventa complicatissima per le società di ultima fascia in A e ancor più difficile in A2 dove finiscono con il girare sempre gli stessi, oramai legati al nostro paese, oppure improbabili scommesse per lo più tagliate a stagione in corso per capirsi, Treviglio eliminata in semifinale ha schierato Marcius, non serve aggiungere altro
  13. penso siano più avanti perché hanno individuato le 2 figure chiave per avviare un ragionamento in chiave mercato e costruzione del roster mercato che, come sai bene, parte fra un paio di settimane, i primi movimenti li abbiamo sempre fatti nell’ultima decade di giugno VR ha confermato Ramagli e Frosini + Udom ma io non sto dicendo che volevo la stessa cosa, cioè la riconferma dello staff mi auguro di averne uno diverso ma credo sia giunta l’ora di averne uno in modo da allacciare le trattative in A sono rimaste in gioco solo 2 squadre che schierano giocatori di totale disinteresse per noi, in A2 ne rimangono in lizza 7 che a breve si ridurranno a 4, dunque i giocatori con cui poter parlare sono tantissimi fra cui almeno 3 o 4 dei nostri a mio parere è tempo di muoversi facendo scelte precise sullo staff e sui ruoli
×
×
  • Create New...