
Orgoglio Triestino
Utente semplice-
Numero contenuti
2.681 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Orgoglio Triestino
-
Serie A LBA 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Trapani con Robinson aveva pescato il jolly. Molto spesso durante la stagione è stato lui a prendersi la squadra sulle spalle nei momenti di difficoltà e a suon di bombe da 3 spesso "ignoranti" e penetrazioni a canestro fulminee, ha tratto d'impaccio gli Sharks. Un giocatore così non lo rimpiazzi facilmente, non solo per la personalità, ma soprattutto per la qualità che ad essa si accompagna. Peraltro le cifre parlano chiarissimo: 14.6 punti, 5 falli subiti, 39% da 3, 49.3% da 2, 84.8% ai liberi, solo 1 palla persa e 2.2 recuperate, oltre a 3 rimbalzi e 6 assist a partita. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Secondo me potrebbe essere un errore pensare di migliorare la squadra per poter competere al livello più alto "accontentandosi" a livello di italiani e rassegnandosi ai "ripieghi di ripieghi". E questo perchè mezza squadra è quella dell'anno scorso e sempre il 6+6 faremo, e alla fine solo 3 stranieri inseriremo, perdendo comunque del quintetto titolare un giocatore come Valentine (che non sarà facile da sostituire per quantità di punti segnati, rimbalzi presi, pericolosità per le difese avversarie ed imprevedibilità in attacco) e un JJ (che al netto dei limiti difensivi e dei ridotti movimenti in attacco, comunque i suoi rimbalzi li prendeva). Quindi, anche prendendo 2 ottimi giocatori nel ruolo di 3 e 5, un upgrade ci sarà e ci dovrà essere, ma non potrà essere mostruoso. Resta ovviamente il terzo straniero, un jolly in posizione 2/3 o, se non riusciremo a trovare un italiano decente che tratti palla, che sappia fare il 2/1. A questo punto mi sembra pacifico che solo migliorando il parco italiani con giocatori in grado di dare un contributo concreto durante tutta la stagione, anche a livello di punti e rimbalzi, si può sperare di fare un salto di qualità. Non vorrei che ci si concentrasse troppo, anche economicamente, sul discorso stranieri, tralasciando il reparto italiani o sperando che le cose migliorino a livello di scelta tra un mese dopo la parentesi americana della Summer League e altri eventi in programma. I prezzi caleranno probabilmente, ma i pochi buoni saranno probabilmente già accasati. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Miaschi sarebbe molto meglio. Guardia di 2.00 m, buon difensore, sa tirare da 3, creandosi anche lo spazio con le finte dal palleggio. Vuol dire che tecnicamente è valido ma soprattutto è sicuro del suo tiro, cosa molto importante in un giocatore. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Sarà anche duttile perchè giocando guardia può avere di più la palla in mano, ma deve essere utile nel far qualcosa cosa, e deve farlo bene. Non è un play, non è un tiratore. Il fatto che segni ogni tanto in penetrazione cozza con il tipo di basket che andremo a praticare. Difende, sì, ma spesso in modo falloso. Non mi sembra che sia un upgrade per il roster. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Ma anche no... tecnicamente è scarso. E le percentuali dela scorsa stagione lo indicano chiaramente: in quasi 15 minuti di media solo 3.3 punti con un disastroso 9/50 da 3 (18%) e 20/35 ai liberi (57.1%).... Che poi lo si metta in campo solo per difendere, allora che resti Deangeli. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Devi chiederlo ad Arcieri e a Matiasic. Voci davano un budget per gli stipendi ben più alto dell'anno scorso (che è stato di 2M netti, cioè circa 3,5M lordi). Quindi se così fosse di spazio di manovra ce n'è, e non poco. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Grant è un'ala piccola. A fronte di quasi 15 minuti di utilizzo l'anno scorso a Reggio, ha una media di solo 3.3 punti realizzati, ma soprattutto ha percentuali da 3 che mal si conciliano con il basket che andremo a praticare. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Intanto Sportando mette la parola fine alla possibilità che Cournooh possa venire qua. A questo punto, sfumati Candi, Bortolani, Cournooh, resta solo un oggetto del desiderio che sia stato menzionato nel ruolo di guardia.... -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
I panda più che decenti, e non prossimi alla pensione, purtroppo si pagano. Poi ovviamente se non assicuri loro un minutaggio almeno adeguato, è ovvio che rispondano "no grazie". Il problema, però, è che gli italiani buoni, a dispetto di chi non è d'accordo, servono - e tanto - durante una stagione da 50 partite. Perchè è improbabile farle tutte, giocando pure la BCL, con parecchi giocatori da 32 e passa anni (Brooks, Uthoff, Ruzzier, Brown), e vincere qualcosa con solo 6 stranieri e 3 italiani di qualità. Non penso che Arcieri farà un'asta al rialzo sugli italiani, piuttosto aspetterà di vedere l'evolversi del mercato e proverà a convincerli della bontà del progetto piazzando qualche colpo sugli altri 3 stranieri che mancano all'appello. Solo che ci vorranno come minimo 3/4 settimane dopo il tour americano... -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Penso che il discorso per un giocatore giovane, o che si iniza ad affermare, sia più o meno questo. Vado a Milano o Bologna, so che giocherò poco, se non pochissimo (a meno che non ci siano infortunati nel mio ruolo), ma per contro prendo un botto di soldi, faccio curriculum per aver "giocato" in una grande squadra di A, magari mi faccio pure qualche apparizione in Eurolega, faccio esperienza ad alto livello, e alla fine è comunque probabile che vinca almeno una Coppa Italia o uno Scudetto. E questo, insieme alla migliorata visibilità, lo farò pesare quando me ne andrò, magari anche solo dopo un anno. Se venissero qui, al momento, non avrebbero invece nessuna garanzia, a parte quella di un contratto forse "pesantino" ma non certo a livello di una grande squadra. E, per contro, vista la tendenza della società/allenatore americano a limitare l'utilizzo degli italiani, pure il minutaggio se lo dovrebbero guadagnare, oltre al fatto che di trofei "quasi sicuri" non ce ne saranno. Per questo temo che alla fine - almeno per quest'anno, necessario per dare conferma alle grandi ambizioni societarie - potrebbero arrivare solo giocatori, validi, ma di una certa età in cerca di rilancio o di un ambiente stimolante, ma vivibile. Insomma, dobbiamo diventare ancora più appetibili grazie a dei risultati. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
😂 👍 In Arcieri, ovviamente, we trust. Solo che lui no ga furia, noi tifosi invece sì. Anche per capir la real competitività del roster, visto el notevole aumento de budget anunciado e la presentazion del brand Jordan (solo partnership o anche sponsorizzazion, visto che el 25 giugno - giorno previsto per l'annuncio dell'accordo - xe za passado?) -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Perfetto, ma ad oggi ne mancano 3 di italiani validi da inserire nel roster, giusto? Anche perchè l'obiettivo dichiarato non è arrivare ai PO o alla Final 8, ma di partecipare anche alla BCL e vincere qualche trofeo. E a quel punto, o prendi anche un settimo straniero e ti fai andare bene Deangeli come secondo cambio del 3/4 titolare, oppure resti con solo 6 stranieri, ma ti assicuri altri due esterni validi anche offensivamente (guardia/play e ala piccola). -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Arcieri ha affermato di cercare solo 3 stranieri, quindi saremo con 6 stranieri e 6 italiani e, di questi, al momento ne abbiamo solo 3 sicuri, cioè Ruz, Brooks e Candussi. Deangeli ha avuto un'offerta di prolungamento di un anno, ma al momento sta valutando se accettare o uscire dal contratto a cercare minutaggio, mentre Campogrande è più che probabile che se ne vada. Quindi, come ho detto, ad oggi mancherebbero 3 italiani all'appello: 2 esterni + 1 centro. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Per quanto riguarda il mercato, anche se non c'è fretta di chiudere per i 3(4) stranieri che mancano all'appello (peraltro in alcuni ruoli fondamentali come il 5 e il 3 ), visto che se ne riparlerà dopo la Summer League, reputerei invece importante chiudere entro una settimana almeno per uno dei nuovi 3 italiani (2 esterni + centro) che ci mancano. Dato che quelli buoni si stanno piano piano accasando, rischiamo di rimanere scoperti in qualche posizione e di dover poi ripiegare su giocatori poco affidabili, cosa che non ci possiamo permettere visto l'elevato numero di partite e - ma ovviamente facciamo gli scongiuri - di infortuni che potranno capitare e che, come visto, possono anche condizionare un'intera stagione. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Veramente contro Bilan solo Candu (per parità di stazza e capacità di contrastarlo fisicamente) e Brooks (perchè difensivamente fastidioso nel cercare spesso l'anticipo sul passaggio e a contestrare la posizione a MIro) sono riusciti a combinare qualcosa durante le partite di playoff. Mentre JJ e Uthoff sono stati letteralmente portati a spasso dal croato. Il primo perchè cadeva in ogni finta, il secondo perchè troppo inferiore in termini di altezza e chili. Detto questo è ovvio che Candussi non sia adatto per un certo tipo di giocatori atletici e verticali e quindi, se vorremo almeno provare a giocarcela fino in fondo nelle coppe (BCL e Coppa Italia) oltre che campionato e PO, servirà un altro centro italiano con caratteristiche diverse che possa contribuire con efficacia. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Non da quelli di Arcieri, speriamo. E' un buon giocatore, in netto miglioramento, duro fisicamente e mentalmente, e pure di formazione italiana se non sbaglio. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Ci servono un 3 titolare e un 2 cambio di Brown. Che poi questo straniero sia un un 2/3 o un 1/2 dipenderà, come ho già scritto, dalla qualità degli italiani che riusciremo ad inserire tra gli esterni. Se arriva un Tonut - capace di coprire per un tot di minuti con qualità il ruolo di 3 - si potrebbe pensare anche ad un guardia/play straniero e un Wolde in ala piccola. Se invece fosse arrivato Candi (1/2) avremmo potuto pensare ad un 2 italiano forte come Bortolani (Tonut) e uno straniero 2/3 come riserva sia del 3 titolare che di Brown. Solo che fintanto che non viene firmato qualcuno, stiamo facendo solo ipotesi..... -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Un'ala piccola americana fisica che prenda un po' di rimbalzi, tiri da 3 con buone percentuali e che penetri, alla fine si trova. La differenza la farà la qualità dei nuovi centri e il cambio degli italiani, anche a livello fisico, nel ruolo di 2 e 3 (Campogrande alla fine resta o, sperabilmente, se ne va?) cosa fondamentale per tenere alti i ritmi durante tutta la partita, grazie a dei cambi validi. Ma soprattutto l'eventuale salto di livello dipenderà dal tipo di gioco che il nuovo allenatore vorrà praticare. Che, seppur simile a quello di Christian, mi auguro preveda una difesa più aggressiva, un po' più di gioco interno con tagli dai lati, maggiore velocità in transizione, qualche schema con 2/3 blocchi per delle penetrazioni non solo da parte dei nostri play, e nessun cambio in difesa del nostro centro sul play avversario (cosa che ci ha fatto malissimo in moltissime partite...). -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Dobbiamo avere pazienza. Fin che un giocatore non firma per un'altra squadra, c'è sempre la possibilità che venga qui. Per ora Candi è andato a Venezia, tutti gli altri nomi sono ancora sul mercato. -
Serie A LBA 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Bortolani a Cantù, quasi fatta? -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Se giochi con con il 6+6, sempre 6 italiani devi portarti in panchina, e metti caso che uno straniero si infortuni durante una partita, ruoti a 5 stranieri e Ruzzier+Brooks, quindi solo in 7, perchè gli altri italiani non sono in grado di darti un contributo valido in campo? E' impensabile. Se la volontà della società e del Presidente è quella di lottare per i primi posti, il roster, non essendo fatto di giovani di 22/25 anni, deve essere lungo (11/12 giocatori) e non deve avere dei buchi o mostrare eccessivi cali di prestazioni in nessun ruolo, sia tra i titolari che le riserve. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
E' ovvio che prendendo un altro lungo italiano e avendo Candu prima un contratto da A2 (con relativa tassazione vantaggiosa) gli avranno detto che giocherà di meno (magari 7-8 minuti invece dei 12,5 dell'anno scorso?) e prenderà di meno (ma non sappiamo quanto). Ma, a parte il discorso economico, poi sarebbe stato a lui dimostrare di poter confermare le buone prestazioni, magari migliorare e segnare punti pur stando poco in campo e magari, alla fine, vedersi aumentare il minutaggio. Sempre con la possibilità di stare ancora un anno nel massimo campionato e in BCL, in una squadra che giocherà da protagonista e che lotterà per qualche trofeo. Caruso nonostante gli infortuni cronici di Nebo e i due di Diop, per quanto poco è stato usato a Milano, che cosa avrebbe dovuto dire? -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Alla fine sarà lui a valutare e decidere. Giocare in una squadra che punta in alto (che potrebbe anche vncere un trofeo) oltre a che giochare una coppa europea, o andare in A2 a fare il titolare? La società ha detto che vorrebbe che restasse, e secondo me sarebbe meglio per lui che - dopo tutto il lavoro fisico e i sacrifici fatti finora - decidesse in tal senso. Anche perchè non è ancora a fine carriera (ha 31 anni) e, in base alle sue prestazioni, potrebbe essere in grado di aumentare le proprie presenze in campo e il proprio minutaggio, anche considerando che ci saranno tante partite da fare. Alla fine se il prossimo anno Verona salisse in A, io sono abbastanza sicuro che troverebbe sempre posto lì, alla soglia dei 33 anni. Ma un'occasione come quest'anno non gli ricapiterà probabilmente. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Il sorrisetto di Arcieri mentre si parlava di Galbiati durante l'ultima puntata di Tripla con lui protagonista, secondo me diceva molto.... Tra l'altro uno dei motivi per i quali l'ex coach se ne è andato da Trento è perchè ha sentito mancare la fiducia da parte della società, in particolare nella figura del DS, cosa che come ben sappiamo, con Arcieri è praticamente impossibile che avvenga anche nei momenti di difficoltà. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Not bad. Quasi 2 m, robusto, faccia tosta, tecnicamente valido, si butta dentro senza paura assorbendo i contatti, ed ha una buona meccanica nel tiro da 3.