Vai al contenuto

Orgoglio Triestino

Utente semplice
  • Numero contenuti

    2.722
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Orgoglio Triestino ha vinto l'ultima volta il giorno 18 Novembre 2024

Orgoglio Triestino ha avuto il contenuto più apprezzato!

Previous Fields

  • Città:
    Trieste

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Orgoglio Triestino

Veterano

Veterano (13/14)

  • Very Popular Rare
  • Reacting Well
  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator

Badge recenti

246

Reputazione Forum

  1. Caruso a Milano non ha trovato molto spazio perchè non ha il tonnellaggio necessario a giocare con profitto in Eurolega e contro certe squadre italiane quando difendono forte sotto canestro. Diop, con il fisico che ha, lo può fare, Totè anche, Caruso no. Inoltre il tipo di basket praticato da Messina non prevede ribaltamenti di fronte rapidi o 2 passaggi e tiro. E' un gioco molto più ragionato con uscite dai blocchi e isolamenti previsti per certi giocatori (Leday, Nebo, Mirotic, Shields, Brooks).
  2. Trovare un altro 3 in grado di segnare 15.3 punti, 5.4 rimbalzi e 4 assist di media a partita non sarà facile... Arcieri secondo me sta cercando un profilo più solido a livello di tenuta mental. Ma coniugare le due cose - talento offensivo/imprevedibilità e capacità di prendersi sulle spalle la squadra nei momenti difficili - pescando in Summer League tra americani anche senza esperienza europea, non so se sarà facile.
  3. JJ l'anno scorso. Aveva giocato 5 partite con i Detroit Pistons con 9 punti e 5 rimbalzi in 13 minuti di media con un high di 19 punti contro Chicago.
  4. Gli introiti derivanti da abbonamenti e biglietti, soprattutto per le partite di cartello, PO e Eurolega, aiutano parecchio. Non sono pochi i milioni che entrano e, metteteci pure i tanti sponsor sponsor oltre a Zanetti, aiutano non poco la società.
  5. Le statistiche sono importanti al pari degli highlights, ma se volete veramente capire pregi e difetti di un giocatore e il reale contributo che può darea alla squadra, sia in difesa che in attacco, guardatevi degli spezzoni di partita, anche di annate diverse. Solo così ci si può fare un'opinione abbastanza completa.
  6. Questo è ovvio, ma il problema a livello di efficacia dei lunghi, nonostante l'iper sfruttamento, non è stato Brooks, che anzi è risultato essere il migliore per costanza di alto rendimento di tutta la squadra (anche di Brown). Il problema è che il cambio di JJ era Candussi, ed era ovvio già in partenza che la cosa non potesse funzionare sempre e contro tutte le squadre, vista la tipologia abbastanza simile (grande stazza, poca verticalità, esplosività, velocità di piedi e pochi movimenti vicino a canestro o capacità di 1vs1) dei due giocatori.
  7. Siamo arrivati sesti anche perchè il back-up di JJ in molte partite è stato Brooks, che si è fatto minutaggi vicini ai 37 minuti dovendo giocare sia da 4 che da 5. Non dimentichiamoci le partite nelle quali Candussi faceva falli uno dietro l'altro perchè non riusciva a contenere il proprio uomo o accettava il cambio sul play avversario lontano da canestro andando in netta e ovvia difficoltà. Francesco è migliorato ed ha imparato a non fare più falli stupidi e difensivamente è in grado di contrastare efficacemente i centri avversari con stazza (anche Bilan) o quelli relativamente lenti e macchinosi, ma contro gente più verticale e mobile va in difficoltà. Avere un solo centro verticale efficace in attacco e a rimbalzo potrebbe non essere sufficiente a farci fare un salto di qualità. Anche perchè se difensivamente non risultasse attento e furbo, rischierebbe di farci subire facili canestri da sotto o di caricarsi di falli in pochissimo tempo, mettendosi da solo fuori gioco (come accaduto spesso la scorsa stagione).
  8. All'inizio Christian, un po' per qualche infortunio, un po' perchè sembrava dovessero giocare quasi solo gli americani, è riuscito a ruotare anche in 7 e 1/2... E solo nel corso della stagione Michele, al pari di Candussi, è riuscito a sfruttare le occasioni per dimostrare il suo reale valore e a guadagnare i minuti in campo a discapito di Ross. Bossi, Campogrande e Deangeli, invece, il buon Jamion non se li è praticamente filati, se non quando era costretto a metterli in campo per non far esplodere i polmoni dei soliti giocatori. Risultato: giocatori della panchina totalmente fuori ritmo partita e noi ad imprecare per le loro scarse prestazioni. Quest'anno gli impegni saranno tanti e saranno pochi i giorni per allenarsi o recuperare fatiche e infortuni tra un impegno e l'altro, quindi i 12 giocatori serviranno tutti. E per questo sarà importante costruire un roster competitivo in ogni suo componente.
  9. Probabilmente perchè i se ricorda dell'ultima partida che gavemo perso in modo pessimo a Venezia per 103 a 71, dove Denzel, al pari del resto della squadra, ga fatto abbastanza schifo con 1/6 da 3 e 0/2 da 2, risultando uno dei peggiori in campo.
  10. O che Valentine ha chiesto un botto di soldi (cosa secondo me non giustificabile viste le sue prestazioni non determinanti nelle partite decisive contro Brescia e in parte anche in Coppa Italia) o che Arcieri - magari per il momento - non vuole o può spendere molto. Ma qui si aprirebbe un altro scenario. Come ho scritto, l'altra ipotesi è che sia stata una scelta tecnica di Arcieri di trovare un giocatore talentuoso offensivamente ma più solido, anche mentalmente, in grado di prendere per mano la squadra nei momenti di difficoltà o nelle partite dove si gioca per qualcosa di importante. Uno come Brown, Brooks o Burnell, per fare un esempio.
  11. Se Valentine dovesse andare a Venezia, io mi porrei qualche domanda, dato che l'upgrade a livello di risultati sportivi per lui sarà tutto da dimostrare (di sicuro non giocherà in Euroleague). Un giocatore stra-coccolato a Trieste, amatissimo dai tifosi e soprattutto liberissimo di esprimersi in campo (e perdonato per le scelte spesso illogiche nella gestione della palla) che decide di andare in una squadra, sì forte, ma che senza alcuni elementi come Ennis, Simms, McGruder e soprattutto Kabengele, non so se riuscirà a ripetersi. Oltre alla volontà del giocatore di cambiare, e all'aspetto tecnico, resta quindi da valutare l'economico, ma se fosse quello ad aver pesato nella scelta di Arcieri di non confermare Denzel, sarebbe da porsi delle domande...
  12. Se non si trova il 5 italiano Candussi scala, ma sempre considerando il tipo di avversario che potremmo trovarci davanti perchè altrimenti potrebbe subentrare Brooks, come l'anno scorso. Come ho scritto Moretti farà i suoi minuti da guardia, ma porterà anche palla come lo facevano, alternandosi, Ross e Ruz nei minuti in cui giocavano insieme. E tranquillo che sempre 12 giocatori alla fine avremo tra panchina e campo, ma servono giocatori tutti validi, anche in attacco, visto che di partite ce ne saranno tantissime e ci sarà posto per tutti. Che poi, l'altro anno alla fine come stranieri avevamo a libro paga Ross, Brown, Valentine, Uthoff, Johnson, McDermott, il povero Reyes, e ci metto pure Kelley + Campogrande a sventolare asciugamani, ma pagato con un contratto di A2, e nessuno si è posto il problema di quanto sia costata l'intera baracca...
  13. Ho già illustrato un prospetto con i probabili introiti derivanti dalle voci conosciute e con un aumento del costo degli abbonamenti di un 15-20% che ci farebbe partire da una base di 5 milioni. Poi ci sarà l'intervento economico di Matiasic e di ulteriori sponsor nella speranza che il brand Jordan dia una mano e che abbia un certo ritorno, anche e soprattutto nella ricerca di un main sponsor .
  14. Un 3 o un 5 italiano. Ovviamente sarebbe meglio avere entrambi. E non è fantabasket, visto che almeno uno dei due Arcieri lo sta cercando di portare a casa. Ma soprattutto avremo da giocare quasi 50 partite facendolo - si spera - ai vertici, confrontandoci con roster europei e squadre italiane non certo scarse, nella speranza di vincere un trofeo (se Matiasic non ha raccontato palle e si accontenta di spendere a vuoto i propri soldi). Quindi cerchiamo noi di cambiare mentalità, soprattutto se sono veri i milioni in più destinati al budget.
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×