Vai al contenuto

Orgoglio Triestino

Utente semplice
  • Numero contenuti

    2.714
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Orgoglio Triestino

  1. All'inizio Christian, un po' per qualche infortunio, un po' perchè sembrava dovessero giocare quasi solo gli americani, è riuscito a ruotare anche in 7 e 1/2... E solo nel corso della stagione Michele, al pari di Candussi, è riuscito a sfruttare le occasioni per dimostrare il suo reale valore e a guadagnare i minuti in campo a discapito di Ross. Bossi, Campogrande e Deangeli, invece, il buon Jamion non se li è praticamente filati, se non quando era costretto a metterli in campo per non far esplodere i polmoni dei soliti giocatori. Risultato: giocatori della panchina totalmente fuori ritmo partita e noi ad imprecare per le loro scarse prestazioni. Quest'anno gli impegni saranno tanti e saranno pochi i giorni per allenarsi o recuperare fatiche e infortuni tra un impegno e l'altro, quindi i 12 giocatori serviranno tutti. E per questo sarà importante costruire un roster competitivo in ogni suo componente.
  2. Probabilmente perchè i se ricorda dell'ultima partida che gavemo perso in modo pessimo a Venezia per 103 a 71, dove Denzel, al pari del resto della squadra, ga fatto abbastanza schifo con 1/6 da 3 e 0/2 da 2, risultando uno dei peggiori in campo.
  3. O che Valentine ha chiesto un botto di soldi (cosa secondo me non giustificabile viste le sue prestazioni non determinanti nelle partite decisive contro Brescia e in parte anche in Coppa Italia) o che Arcieri - magari per il momento - non vuole o può spendere molto. Ma qui si aprirebbe un altro scenario. Come ho scritto, l'altra ipotesi è che sia stata una scelta tecnica di Arcieri di trovare un giocatore talentuoso offensivamente ma più solido, anche mentalmente, in grado di prendere per mano la squadra nei momenti di difficoltà o nelle partite dove si gioca per qualcosa di importante. Uno come Brown, Brooks o Burnell, per fare un esempio.
  4. Se Valentine dovesse andare a Venezia, io mi porrei qualche domanda, dato che l'upgrade a livello di risultati sportivi per lui sarà tutto da dimostrare (di sicuro non giocherà in Euroleague). Un giocatore stra-coccolato a Trieste, amatissimo dai tifosi e soprattutto liberissimo di esprimersi in campo (e perdonato per le scelte spesso illogiche nella gestione della palla) che decide di andare in una squadra, sì forte, ma che senza alcuni elementi come Ennis, Simms, McGruder e soprattutto Kabengele, non so se riuscirà a ripetersi. Oltre alla volontà del giocatore di cambiare, e all'aspetto tecnico, resta quindi da valutare l'economico, ma se fosse quello ad aver pesato nella scelta di Arcieri di non confermare Denzel, sarebbe da porsi delle domande...
  5. Se non si trova il 5 italiano Candussi scala, ma sempre considerando il tipo di avversario che potremmo trovarci davanti perchè altrimenti potrebbe subentrare Brooks, come l'anno scorso. Come ho scritto Moretti farà i suoi minuti da guardia, ma porterà anche palla come lo facevano, alternandosi, Ross e Ruz nei minuti in cui giocavano insieme. E tranquillo che sempre 12 giocatori alla fine avremo tra panchina e campo, ma servono giocatori tutti validi, anche in attacco, visto che di partite ce ne saranno tantissime e ci sarà posto per tutti. Che poi, l'altro anno alla fine come stranieri avevamo a libro paga Ross, Brown, Valentine, Uthoff, Johnson, McDermott, il povero Reyes, e ci metto pure Kelley + Campogrande a sventolare asciugamani, ma pagato con un contratto di A2, e nessuno si è posto il problema di quanto sia costata l'intera baracca...
  6. Ho già illustrato un prospetto con i probabili introiti derivanti dalle voci conosciute e con un aumento del costo degli abbonamenti di un 15-20% che ci farebbe partire da una base di 5 milioni. Poi ci sarà l'intervento economico di Matiasic e di ulteriori sponsor nella speranza che il brand Jordan dia una mano e che abbia un certo ritorno, anche e soprattutto nella ricerca di un main sponsor .
  7. Un 3 o un 5 italiano. Ovviamente sarebbe meglio avere entrambi. E non è fantabasket, visto che almeno uno dei due Arcieri lo sta cercando di portare a casa. Ma soprattutto avremo da giocare quasi 50 partite facendolo - si spera - ai vertici, confrontandoci con roster europei e squadre italiane non certo scarse, nella speranza di vincere un trofeo (se Matiasic non ha raccontato palle e si accontenta di spendere a vuoto i propri soldi). Quindi cerchiamo noi di cambiare mentalità, soprattutto se sono veri i milioni in più destinati al budget.
  8. Certo, ma l'ho messo in posizione 1 perchè porterà anche palla alternandosi con Ross in campo, come faceva Michele.
  9. Il sesto potrebbe essere un 2/3 sul 1.95 - 1.98 per dare il cambio a Brown (e al 3 titolare), aumentando temporaneamente la fisicità nel reparto guardie. Ma ci serve ancora un 5 italiano in grado di stare in campo e fare punti ed eventualmente un 3 italiano che segni e possa dare 10 minuti almeno di respiro al titolare. Deangeli non si sa se abbia firmato o no, quindi non lo inserisco: Ross - Ruz - Moretti Brown - X (2/3) X - ITA Uthoff - Brooks X - ITA - Candussi Altra soluzione, se non dovessimo trovare un centro italiano valido, di andare con il doppio lungo straniero, ma in quel caso serve un'ala piccola italiana di qualità (con anche Uthoff e Brooks a fare eventuali pochi minuti nel ruolo).
  10. Che Jarrod sia un ottimo difensore, non ci piove e siamo tutti d'accordo, ma anche lui ha avuto problemi a marcare un certo tipo di giocatori. Una cosa infatti è difendere occasionalmente su un play di 1.85 con 85 kg, contro il quale puoi far valere la statura, il peso e l'apertura alare, un'altra è difendere per 20 minuti contro uno da 1.95-2.00 che ha quasi i tuoi stessi chili ma è ben più veloce sul primo passo, può puntarti in corsa, uscire da un blocco per tirare da oltre l'arco o sfruttarlo per puntare direttamente il canestro. Inoltre a livello offensivo con Jarrod si perderebbe quella che è l'imprevedibilità offensiva e la capacità di un'ala piccola di buttarsi dentro in mezzo al traffico, anche solo per prendersi il fallo. Per me lui è un 4 e non vedo motivo per non prendere un 3 altrettanto forte nel ruolo di ala piccola, rischiando di squilibrare il roster, tutto qui.
  11. Per me Uthoff 3 titolare non esiste. Con 2,06 m lontano da canestro è troppo lento sul primo passo in 1vs1 per un'ala tipo Shields, Cordinier o anche Parks oppure un tiratore più piccolo e rapido nel rilascio tipo Galloway che esce veloce dai blocchi. Serve un 3 in grado di fsostituire Valentine sia per pericolosità offensiva, e non solo dal perimetro, che capacità di difendere e prendere rimbalzi.
  12. Infatti. Se dobbiamo fare un salto di qualità e lottare ad alto livello, avendo un budget dichiarato ben più alto dell'anno scorso, meglio costruire da subito un roster lungo, visti anche i tanti impegni già ad inizio stagione. L'anno scorso abbiamo pagato sazio gli infortuni, giocando molte partite praticamente in 8 e in alcune occasioni pure in 7 e 1/2, stressando eccessivamente dal punto di vista fisico i titolari, cosa che ha inciso sia in Coppa Italia che ai PO.
  13. Altra soluzione avere il doppio centro straniero, ma quel punto devi avere un 3 italiano che possa stare in campo a lungo e dia un contributo effettivo in attacco. Vediamo cosa trova Arcieri.
  14. Se inserisci Johnson , con tutti i suoi limiti, come centro non ha senso puntare ad un altro 4/5 straniero (ne' carne ne' pesce) avendo già Uthofff e Brooks da 4, e con Jeff, oltre a Candussi, che può fare il 5. Perchè a quel punto per far giocare il sesto straniero dovresti mettere Uthoff con continuità a fare il cambio del 3, e non è il suo ruolo preferito, ma soprattutto resteremmo scoperti sugli esterni con una sola ala piccola titolare (a meno che non arrivi un italiano di qualità). Ci servono un 3 realizzatore ed atletico e un 5 che salti, abbia almeno 2/3 movimenti sotto canestro e difenda. E poi resta solo un altro straniero. E lì prendi un 2/3 da 195-198 cm (cambio di Brown e del 3) che riesca anche a difendere sulle ali piccole avversarie aumentando la fisicità sugli esterni che ora ci manca. Ciliegina sulla torta un secondo centro e un'ala piccola italiani.
  15. Enoch xe più cattivo e el tira anche da 3 ogni tanto, ma ciapa meno rimbalzi e ga la man meno morbida de Olaseni.
  16. Altro italiano, dopo Jakimoski, che mi sarebbe piaciuto vedere qui.
  17. Il nostro JJ nel complesso era meglio di Kamagate, tanto che dicono che Trento sia interessata.
  18. Volevo sottilineare che Cantù ha messo su un reparto italiani di tutto rispetto: De Nicolao - Bortolani - Moraschini - Basile - Okeke Vediamo se riescono a fare altrettanto con gli stranieri.
  19. Bene Moretti, ora sotto con almeno un altro italiano di qualità (centro) e poi gli stranieri: un 3 e un 5 sicuri, poi dipenderà da quale ruolo servirà coprire guardando anche al lato fisico (i nostri esterni Ruzz, Ross, Moretti e Brown, sono tutti piccoli e leggerini).
  20. Questa tua ipotesi varrebbe solo se si iniziasse con il 6+6 per poi passare presto ai 7 stranieri. Pensa solo se - e facciamo le corna grandi come una casa - si infortunassero il 5 o il 3 titolare per più settimane (se non mesi come già capitato l'anno scorso). Non avendo un secondo centro italiano valido, teniamo di nuovo Brooks a 36 anni a fare il centro per 30 e passa minuti con Candussi a 10? O mettiamo Brown fisso in alla piccola a difendere su gente di 2 m e 100 kg in coppa e in campionato? Anche lui non è più un giovincello. Con 50 partite da fare, servono dei cambi italiani validi in tutti i ruoli, sia in difesa che in attacco. E dato che il budget - se è vero quanto annunciato - è salito di qualche milione, direi che trovare altri due italiani decenti non dovrebbe essere un problema economico. L'importante è che si punti anche su quelli e non solo sugli americani che mancano. Anche perchè rischiamo di trovarci con un roster solo un po' migliore dell'anno scorso, ma di nuovo scoperto in più ruoli se durante la stagione ci dovessero essere degli infortuni.
  21. Con un 3 italiano dalla panchina con punti nelle mani, intendo un giocatore in grado di dare un contributo anche in attacco e, quindi, in proporzione, 6/8 punti a partita, visto che giocherebbe 8-10 minuti. Per intenderci non uno come Deangeli, che se segnava un canestro a partita era tanto, ma uno come Pecchia o Veronesi per fare degli esempi. Trento ad esempio in questo senso ha pescato alla grande con Jakimowski.
  22. Per me deve arrivare: serve un 3 italiano sui 2 m con punti nelle mani per dare il cambio al prossimo straniero titolare. Non è pensabile di giocare con Ross, Ruzzier, Moretti e Brown (tutti piccoli/leggerini), e solo una nuova ala piccola titolare con fisico adatto a difendere contro gli esterni di taglia grande che le squadre di livello hanno. Anche perchè il sesto straniero, se non troviamo un centro italiano decente, anzichè 2/3 come servirbbe, lo dovremo inserire sotto canestro per dare il cambio al 5 titolare.
  23. Solo contro de noi el ga avudo una seratona, sopratutto al tiro da 3... per el resto, anche no, grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×