Vai al contenuto

Orgoglio Triestino

Utente semplice
  • Numero contenuti

    2.740
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Orgoglio Triestino

  1. Riporto quanto ho scritto nel topic mercato. Rincari davvero pesanti tra il 35 e il 40% per i vecchi abbonati in tutti i settori. Mentre per i nuovi rispetto all'anno scorso l'aumento è stato molto più limitato, con il risultato che la differenza tra vecchi e nuovi è del solo 7-8%.... Non un grande riconoscimento per chi ha sostenuto la squadra la scorsa stagione, direi. Vedremo la risposta dei tifosi in base anche alle possibilità economiche degli stessi, ma soprattutto il roster a questo punto dovrà essere veramente da primissime posizioni.
  2. Rincari davvero pesanti tra il 35 e il 40% per i vecchi abbonati in tutti i settori. Mentre per i nuovi rispetto all'anno scorso l'aumento è stato molto più limitato, con il risultato che la differenza tra vecchi e nuovi è del solo 7-8%.... Non un grande riconoscimento per chi ha sostenuto la squadra la scorsa stagione, direi. Vedremo la risposta dei tifosi in base anche alle possibilità economiche degli stessi, ma soprattutto il roster a questo punto dovrà essere veramente da primissime posizioni.
  3. I milioni messi a disposizione per il roster e l'allenatore non sono pochi, visto che l'anno scorso eravamo il sesto budget della serie A e quest'anno il quibus doveva essere aumentato e anche di parecchio.
  4. Infatti e, come Arcieri, ben prima dell'annuncio di Trento, lo consideravo un giocatore molto interessante, anche se nel topic non ha riscosso molto successo. Peccato sia andato a Trento: con lui da italiano si potevano trovare anche altre soluzioni per gli stranieri mancanti. L'avevo detto io che era di formazione italiana. Il mio "probabilmente" è legato al fatto che Trento dovrebbe andare con il 6+6, ma occorre vedere se il budget glielo permetterà o no.
  5. Peraltro sommessamente ricordo che sulla lista dei desideri di Arcieri c'era il fuscello Jakimowsky (2.02 x 98 kg), ma alla fine lo ha preso Trento, dove probabilmente giocherà pure da italiano.
  6. Permettime, ma no ga senso metterla su quel piano. Xe come se te domandassi se te preferissi Ruzzier o Ross quando el xe in mission.
  7. L'anno scorso gaveva un contratto da 2.42M of dollars. No penso che riveremo a pareggiarlo.... https://www.salaryswish.com/players/javonte-green
  8. Con quel talento, non penso sarà facile. Che poi Denzel non fossi costante e all'inizio el ga fatto tante scelte de tiro o bale perse assurde, semo d'accordo. Ma anche lui durante la stagion xe migliorado parecchio nella gestion della partida e della bala. Preferindo restar quasi nascosto nella parte iniziale delle partide e cercando de far segnare i compagni (i suoi assist drio la testa se li ricorderemo per tanto tempo). Chissà, magari con un anno in più, in un campionato come el nostro, forse el gavessi podudo far ancora un passetto in avanti, se non altro a livel de gestion delle emozioni personali e del suo modo de giogar per far entertainment. Non conosseremo mai le vere dinamiche che determinerà la sua (eventuale) partenza.
  9. Arcieri conferma quanto dicevo a proposito della ricerca che sta facendo, sia sulla tipologia di giocatori nei due ruoli da titolare che mancano, sia sul fatto che sta ricercando almeno ancora 1 italiano. 3 e 5 titolari stranieri, di cui il 3 muscolare, con capacità di creare, puntare a canestro e con tiro da fuori, il 5 verticale e con grande presenza sotto canestro. L'ultimo straniero sarà quindi un 3/2, diverso per caratteristiche, magari con più capacità di gestione della palla ed eventualmente più tiratore da oltre l'arco. Se invece non si riuscisse a prendere un 3 titolare con grande fisico, ma più piccolo e creator, si punterebbe su un 3/4/5 per poter comunque giocare "grandi" nel reparto ali. Deadline per le presentazioni che si sta avvicinando.
  10. Il problema di Napoli all'inizio non era di certo Totè, visto che nelle prime 11 partite ha viaggiato a 13 punti di media, quasi 5 rimbalzi e un "discreto" 67.4% da 2 (58/86) in 24 minuti.
  11. Dirà che NON è alla Summer League insieme a Galbiati a visionare il 3 e il 5 titolare straniero dopo aver già firmato Caruso.
  12. Anche se fai meglio di quanto l'allenatore si aspetta (vedi Ruz), il minutaggio può cambiare.
  13. Speriamo, almeno in termini di continuità di rendimento, perchè a livello di numeri globali in vari aspetti del gioco, non sarà facilissimo.... 14imo per punti segnati, 15imo per assist, settimo per rimbalzi difensivi, primo per palle recuperate (oltre che per quelle perse...).
  14. Seguite un attimo il ragionamento. Al momento, rispetto alla squadra della scorsa stagione, abbiamo solo un play/guardia (Moretti) in più, e va benissimo, in particolare se uno tra Ruz e Ross dovesse avere qualche problema fisico. Ma non è che l'upgrade vero lo abbiamo fatto con lui, perchè a livello fisico e difensivo sui ruoli di 1 e 2 non siamo migliorati. Anzi, dovendo Moretti giocare un tot di minuti da guardia, ci ritroveremo magari una coppia Ross-Moretti o Ruz-Moretti, anzichè Ross/Ruz-Brown o Ross/Ruz-McDermott/Valentine, quindi tutt'altro che fisica. Inoltre servono il 3 e il 5 titolari, che dovranno essere molto forti per almeno pareggiare Valentine e dare soprattutto parecchia consistenza in più sotto canestro rispetto a JJ (che comunque schifo schifo non faceva). Se non troviamo almeno un altro italiano adeguato a stare in campo con profitto, Il terzo (sesto) straniero dovrà essere un pari livello degli altri due nuovi forti. Cosa secondo me non del tutto scontata anche perchè dovrà sostituire un Reyes e un McDermott per poter fare il famoso salto di qualità che si desidera. Inoltre, senza altri italiani, resta sempre il problema di vedere se un solo 5, seppur forte, sarà sufficiente per tutta la lunga stagione che ci attende.
  15. Avendo perso perso Valentine, Reyes e JJ, ribadisco la mia opinione che migliorare il roster senza ulteriori upgrade tra gli italiani non sarà facilissimo. Arcieri dovrebbe trovare 3 stranieri (di cui solo 2 titolari) veramente forti, sia in attacco (punti e rimbalzi) che in difesa, capaci di avere grande costanza nelle prestazioni, quasi a livello di Brown e Brooks, per capirci.
  16. Caruso a Milano non ha trovato molto spazio perchè non ha il tonnellaggio necessario a giocare con profitto in Eurolega e contro certe squadre italiane quando difendono forte sotto canestro. Diop, con il fisico che ha, lo può fare, Totè anche, Caruso no. Inoltre il tipo di basket praticato da Messina non prevede ribaltamenti di fronte rapidi o 2 passaggi e tiro. E' un gioco molto più ragionato con uscite dai blocchi e isolamenti previsti per certi giocatori (Leday, Nebo, Mirotic, Shields, Brooks).
  17. Trovare un altro 3 in grado di segnare 15.3 punti, 5.4 rimbalzi e 4 assist di media a partita non sarà facile... Arcieri secondo me sta cercando un profilo più solido a livello di tenuta mental. Ma coniugare le due cose - talento offensivo/imprevedibilità e capacità di prendersi sulle spalle la squadra nei momenti difficili - pescando in Summer League tra americani anche senza esperienza europea, non so se sarà facile.
  18. JJ l'anno scorso. Aveva giocato 5 partite con i Detroit Pistons con 9 punti e 5 rimbalzi in 13 minuti di media con un high di 19 punti contro Chicago.
  19. Gli introiti derivanti da abbonamenti e biglietti, soprattutto per le partite di cartello, PO e Eurolega, aiutano parecchio. Non sono pochi i milioni che entrano e, metteteci pure i tanti sponsor sponsor oltre a Zanetti, aiutano non poco la società.
  20. Le statistiche sono importanti al pari degli highlights, ma se volete veramente capire pregi e difetti di un giocatore e il reale contributo che può darea alla squadra, sia in difesa che in attacco, guardatevi degli spezzoni di partita, anche di annate diverse. Solo così ci si può fare un'opinione abbastanza completa.
  21. Questo è ovvio, ma il problema a livello di efficacia dei lunghi, nonostante l'iper sfruttamento, non è stato Brooks, che anzi è risultato essere il migliore per costanza di alto rendimento di tutta la squadra (anche di Brown). Il problema è che il cambio di JJ era Candussi, ed era ovvio già in partenza che la cosa non potesse funzionare sempre e contro tutte le squadre, vista la tipologia abbastanza simile (grande stazza, poca verticalità, esplosività, velocità di piedi e pochi movimenti vicino a canestro o capacità di 1vs1) dei due giocatori.
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×