-
Posts
16,490 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
129
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by gimmi
-
-
8 ore fa, forest ha scritto:
L'Inter è incommensurabilmente più forte della Juve, e lo sa perfettamente anche Gimmi che però è scaramantico, e questo ai miei occhi non depone a suo favore.
Non è scaramanzia. Che l'Inter sia più forte mi pare pacifico, ma come abbiamo detto tante volte, dipenderà anche dal cammino in Champions dell'Inter, che qualche colpo lo perderà inevitabilmente.
Stiamo assorbendo bene, grazie ad una rosa ben attrezzata, gli infortuni contemporanei di Pavard, Devrij, Dumfries e le condizioni precarie di Cuadrado. Non era scontato e capiteranno altre "crisi" in altri reparti. La Supercoppa in Arabia qualcosa inciderà.. insomma ce ne sono di trappole lungo il cammino che è ancora molto lungo.
Se vuoi che dica che siamo i favoriti... si, lo siamo, essendo l'Inter da qualche mese a sta parte la squadra più forte in Italia.
Ma non posso certo stare tranquillo con "quelli li" attaccati al sedere...
-
12 minuti fa, ndocojo ha scritto:
Per quanto ritenga la scelta di Mazzarri una mezza sciagura nel 2023, direi che di colpe ne ha ben poche.
Le partenze di Kim e Lozano non sono state coperte.
Dietro il coreano copriva le magagne di tutti e una difesa formata da Juan, Ostigard, Rrhamani e Nathan è roba da bassa classifica. In 4 non ne fanno uno buono, figuriamoci se devono addirittura giocare in 3 vista l'assenza dei due terzini sinistri.
Davanti Lozano offriva alternative tattiche a Politano che è un giocatore fin troppo leggibile.
Per non parlare di Kvara che viene sistematicamente triplicato.
Osimenh invece è il caso da scuola: quando arrivano certe offerte bisogna vendere. Senza alcun dubbio.
Poi va pure detto che ieri in una partita ORRENDA la Juve che molti presentano come la squadra perfetta per difendere ha in realtà collezionato tre brutture di rara fattura a questi livelli: un contropiede a campo aperto in 2 contro 1, un disimpegno Gatti-Bremer che ha messo Dilorenzo davanti ad un sontuoso Codice Fiscale, lo stesso polacco che non riesce nemmeno a superare il Nano Politano con un pallonetto e si salva solo perché Osimenh dormicchiava oltre di due metri.
3 errori così gravi, che si sommano ai 3 consecutivi che hanno portato al gol di Lautaro contro l'Inter e a diverse magagne col Monza mi fa pensare che la solidità difensiva di Allegri stia un po' cominciando a barcollare, evidentemente si stanno un po' specchiando in quello che pensano di essere diventati. Ad un certo punto un attaccante avversario che segna lo troveranno.
Vorrei avere la tua stessa opinione, ma mi riesce complicato dopo aver visto la partita di Danilo, aver notato il numero 9 nella casella dei gol presi, aver valutato il monte ingaggi e guardando infine la classifica.
Qui stiamo tutti a parlare del pessimo centrocampo Juve, ma Rabiot e MacKennie corrono per 4, Locatelli non è così brocco come a qualcuno piace far credere e Cambiaso e Kostic sono due quinti che coprono alla grande, ma possiedono anche piedi in grado di fare molto bene il loro dovere, crossare cioè quando arrivano sul fondo. Gli altri sei giocatori (difesa con portiere e i due attaccanti) sono al top in Italia nei loro ruoli. insieme ad altri ma non certo inferiori.
Aggiungiamo che senza casini la Juve era comodamente la seconda forza del campionato scorso e ha cambiato poco niente, gioca quindi su meccanismi più che consolidati.
Che si possa concedere qualcosa ad un Napoli in cerca di riscatto mi sembra normale, tutto sommato.
Ero e rimango convinto che la Juve sia la candidata numero uno alla vittoria finale, con l'Inter al suo fianco o pochissimo dietro causa coppe che inevitabilmente peseranno qualcosa tra infortuni e affaticamenti vari. Segue il Milan. Specie se verranno eliminati dalle Coppe i rossoneri possono ancora rientrare nel lotto delle pretendenti, che però finisce con loro.
Tutte le altre stanno due o tre gradini sotto. Il Napoli probabilmente recupererà anche qualche punto, è in grado di fare lunghi filotti di vittorie, ma non è più in lotta per lo scudo da ieri sera.
-
7 ore fa, forest ha scritto:
Terza sconfitta consecutiva per Mazzarri.
Chi l'avrebbe mai detto....
Il masochismo di De Laurentiis può raggiungere livelli inimmaginabili
Vero in senso assoluto, ma per quanto riguarda la partita di ieri, direi che Mazzarri di colpa ne ha poca o niente. Contro questa Juve nessuno in Italia si può permettere di sbagliare certe occasioni. La punizione arriva con precisione matematica.
-
2 ore fa, numanecia ha scritto:
Per capirci.... oggi c'è Juve Napoli e il Napoli gioca la CL martedì...... o no? Per onestà intelletuale.......
Per onestà intellettuale la Juve no c'entra un ca**o, perché non fa le coppe.
-
1
-
-
Il Milan deve assolutamente cogliere un'occasione così ghiotta!! Deve vincere mercoledì per andare in Europa League!
-
Verrei più che volentieri, ma anch'io passo e me la guardo da casa.
-
16 minuti fa, forest ha scritto:
No!
Come detto molte volte, bisognerebbe finalmente dare fuoco a Coverciano, dare un calcio in c**o a Renzo Ulivieri che ha l'età della mummia ma ne è ancora il responsabile e finalmente adeguarsi a quel che fa il resto d'Europa.
Che di fatto ha abolito la preparazione estiva come la intendiamo noi, e dove esattamente come accade nell'NBA ci si allena giocando, e nei giorni fra una partita e l'altra si lavora rigorosamente col pallone fra i piedi, con sedute brevi ma intensissime e ovviamente lavoro differenziato fra chi ha giocato e chi no.
Il risultato è che da noi gestire il doppio impegno è impossibile mentre altrove gestiscono campionato, due coppe nazionali di cui la più importante senza le ridicole tutele che qua riserviamo alle big, le coppe europee e gli impegni delle nazionali.
Basterebbe copiare, ma bisognerebbe avere l'umiltà di farlo, sconosciuta a coloro che da Coverciano dispensano certezze vecchie di trent'anni.....
Non so se la faccenda è così semplice. Ci sono preparatori atletici preparatissimi in serie A. Pintus ha lavorato in Italia ma anche in Liga e Premier, per dire.
Un medico sportivo milanese mio amico, molto bravo anche se si occupa di volley e non di calcio professionalmente, mi dice che secondo lui il fisico c'entra relativamente.
La grande differenza sta nello stress mentale enorme a gestire impegni così ravvicinati in un ambiente che tutto attorno allo stadio è molto, ma molto molto più invasivo e pressante rispetto alla Premier, dove finita la partita non hai casini fino a quella dopo, per vicina che sia.
Stampa, social, pubblico per strada, qua tutta la settimana si vive di calcio. I giocatori sbroccano, ma è un fatto più mentale, appunto.
Afferma, e gli credo, di aver parlato con atleti che giocavano in Milan o Inter dopo esperienze all'estero.
Io son sempre un po' perplesso su sta faccenda, ma sarà anche vero che sotto stress anche la resa fisica è diversa.
Altre spiegazioni non ne ho.
-
Il weekend è iniziato male, malissimo. Stavo ancora ballando davanti alla TV per il gol dell'interista Carboni quando Gatti mi ha rovinato la serata con il liscio finito poi con tiro e rete. La Juve è orribile ma è là attaccata. Suppongo che a gennaio potranno anche intervenire sul mercato per dare qualcosa in più ad un centrocampo che persi Pogba e Fagioli ovviamente soffre la concorrenza. Senza coppe, belli convinti e tosti. Mi sa che ce li sorbiamo fino in fondo.
Concordo con Forest, il Milan fuori dalle Coppe sarebbe una mezza sciagura, non solo e non tanto per i loro conti, ma anche e soprattutto perchè in campionato ce li troveremmo là a dar fastidio ed abbiamo già visto come credersi, e tutto sommato essere superiori non basta. Occorre essere sul pezzo sempre e dappertutto e non è per niente facile, specie da un punto di vista mentale.
Ieri abbiamo dato una bella dimostrazione di forza a Napoli, anche se gli episodi ci on girati tutti a favore. Bene così, ovviamente, ma non abbiamo ancora vinto nulla e il difficile deve ancora venire. Udinese, con i baschi in Coppa dove è obbligatorio vincere e poi ennesima trasferta complicata contro Sarri all'Olimpico. Senza Pavard, Bastoni ed ora anche De Vrij e probabilmente Dumfries. C'è indubbiamente da stringere i denti e continuare a martellare.
-
37 minuti fa, Spunk199 ha scritto:
Se non impossibile, molto difficile, tecnicamente non riusciamo a esprimerci come possiamo su quel campo di patate, lo si è visto nettamente e i giocatori l’hanno dichiarato ufficialmente, e potrebbe scaturire un pareggio invece di una vittoria, due punti che potrebbero risultare decisivi alla fine. Immaginatevi se succedesse questo scenario, che putiferio si scatenerebbe a fine campionato.
Rispetto la tua opinione ma non la condivido. Se è certamente vero che è più difficile tecnicamente esprimersi su un campo in cattive condizioni, è anche vero che non tutti i campi dove andiamo a giocare sono dei biliardi, eppure i risultati arrivano. In più ci sono migliaia di abbonati che legittimamente si aspettano di andare a vedere l'Unione grazie ad una tessera che hanno nel portafoglio ed hanno pagato.
Un big match in programma serve almeno a lenire una ferita aperta, costituita da una decina e più di partite (quelle già disputate e quelle che si disputeranno) cioè più di mezzo campionato, per le quali si è pagato senza possibilità di guardarle.
Insomma, personalmente spero di vedere il Padova al Rocco.
-
1
-
-
15 minuti fa, Spunk199 ha scritto:
Da parecchi giorni ogni sera e notte, presumo, sono riapparse le luci gialle. Spero non sia per provare a proporre di giocare col Padova. Sarebbe una cosa insensata e ci farebbe perdere la possibilità, del tutto ipotetica ovviamente, ma sicuramente probabile, di vincere uno dei due scontri diretti, perché come hanno scritto un po’ tutti, non si intravedono altre concorrenti dirette. Sono e resto straconvinto che il Mantova, a meno di un mercato di gennaio molto importante, per usare un vocabolo caro a Tesser(lo usa praticamente per ogni argomento), alla lunga resterà indietro. Lo so che giustamente molti hanno scritto che lo dicevamo anche del Pordenone del nostro simpatico amico Burrai, ma lì appunto c’era Tesser e adesso lui ce l’abbiamo noi. Vediamo se ci azzecco. Spero quindi che la società non ceda assolutamente a pressioni che avverano sicuramente, viste le luci, per giocare sul disastro del Rocco.
Stai affermando che è impossibile vincere con il Padova se giochiamo al Rocco?
-
Aggiungo che mai come quest'anno la differenza tr arrivare primi e secondi nel girone è enorme:
Primi classificati: Bayern, Arsenal, Real, Atletico Madrid, Dortmund, City e Barca. L'unica giocabile per le tre italiane potrebbe essere il Dortmund, mentre già con Arsenal e Barca la faccenda si fa amara, e del tutto ingiocabile con le altre.
Secondi classificati: Galatasaray, PSV, Napoli, Lazio, PSG o Newcastle o Milan, Lipsia e Shakhtar o Porto. Direi tutte affrontabili ed eventualmente anche superabili dall'Inter se si qualificasse prima.
Ecco che il 12 dicembre a San Siro contro i baschi ci si gioca un bel pezzo di stagione.
Poi se ti va come l'anno scorso becchi un PSV a sorpresa nei quarti e l'Atletico in semifinale mentre gli altri si scornano
-
Partita incredibile dell'Inter 2 a Benfica, di quelle che te le ricordi tra vent'anni. primo tempo in cui si è sbagliato tutto ciò che si può sbagliare, con Bisseck e Asslani sugli scudi a far la gara a chi faceva peggio, Sanchez impalpabile e Klassen che si proponeva per una puntata di Chi l'ha visto.
Secondo tempo completamente diverso e solo un incrocio clamoroso ci ha negato la vittoria che sarebbe stata incredibile.
Bene così, occorrerà vincere con la Real Sociedad a San Siro per avere buone probabilità di giocarsi con squadre umane l'approdo ai quarti di finale di Champions, che rappresentano l'obiettivo massimo a meno di altri colpi di c.ulo come quelli dello scorso anno ai sorteggi.
-
Da spettatore esterno ho avuto la netta impressione che il Milan quest'anno puntasse molto sulla Champions e relativamente meno sul campionato, nella convinzione che il quarto posto sarebbe stato raggiunto a prescindere, anche con scelte delle seconde linee in alcuni ruoli ed in alcune partite.
La sfiga con il sorteggio e la caterva di infortuni rendono ira davvero molto difficile l'approdo agli ottavi. Sono convinto che ci proveranno con tutte le forze, tiferò perché finiscano in Europa League, perché il discorso di Forest, sic stantibus rebus, è corretto. Secondo me, ovviamente.
-
Lazio agli ottavi, e ne portiamo 3 anche quest'anno. Il Milan deve vincere in Inghilterra, ma anche facendolo rischia l'Europa League, a meno che che il Dortmund non batta il PSG in casa, cosa peraltro non impossibile.
-
19 minuti fa, Gazza ha scritto:
Ma solo per curiosità cosa xe successo che in città xe pien de macchine a clacson spianado con le bandiere??
Festa nazionale Albania. Sul momento credevo fossi un raduno de Mercedes d'epoca
-
2 ore fa, LungomareNatisone ha scritto:
Meglio così... Dalle anticipazioni du sportmediaset dicevano che provedel era probabilmente out
Comunque non so, sono molto pessimista, mi aspetto la classica "laziata"
Ti con la Lazio xe meo che non te azzardi previsioni, te son troppo coinvolto e te ragioni come una baba, sempre che sia ammesso dirlo senza esser arrestadi
-
1
-
-
Oggi Milan e Lazio si giocano buona parte della qualificazione, devono vincere entrambe. Se per la Lazio la faccenda sembra quasi semplice, non è così per il Milan, che deve tirar fuori un'ottima prestazione per battere il Dortmund. Comunque sia, giornata interessante e da seguire.
Più semplice domani per l'Inter già qualificata e che per conquistare il primo posto dovrà vincere a San Siro con la Real Sociedad e per il Napoli che va a Madrid senza troppe pretese, può qualificarsi anche perdendo.
-
Senza voler tirar fuori giustificazioni che non esistono, è oggettivo che le soste nazionali non hanno certo giovato all'Inter, è complicato andare sempre a cento all'ora con certi ritmi.
Solo in 3 juventini avevano giocato tra i 130/150 minuti in nazionale,Chiesa,Kostic e Rabiot e 2 di loro esausti non hanno finito domenica la partita pur non giocando le coppe. Altri 3 di loro hanno giocato 90 minuti
Locatelli si era fatto male in campionato7(sette!)dei nostri avevano fatto 180 minuti.
Tra i quali Di Marco arrivato cotto che da noi,modulo diverso per carità, sappiamo che regge al max 60.minuti,stroncato!
Così come Acerbi.
Altri 4 hanno fatto 90 minuti
E giochiamo le coppeE come se non bastasse il minutaggio le nazionali ci hanno dato in regalo l’infortunio di Bastoni(in allenamento in nazionale), quello di Sanchez(un classico) e un malconcio Dumfries(a dire di Inzaghi) che infatti ha giocato 90 minuti interi la prima con l’Olanda e neanche un minuto la seconda, aveva dei problemi e neanche l’hanno spedito a casa. Nel frattempo all’altro vecchietto De Vry 180 minuti non risparmiandolo neanche contro il Gibilterra.
Probabilmente è stata più una questione di testa e ci si è accontentati del pareggio, ma un qualche dubbio sulla condizione fisica rimane.
-
Si, son forti e solidi.
-
-
23 minuti fa, forest ha scritto:
Il non essere coinvolto a livello di tifo ha ovviamente aiutato, perché mi è mancato il pathos che rende al tifoso la partita comunque godibile.
Si, bon, io ero coinvoltissimo ma mi ha fatto cacare comunque.
In Inghilterra secondo me giocano al calcio interpretandolo diversamente, e chi arriva da fuori deve adattarsi a quel calcio là, meno tattico e molto intenso.
-
-
GOOOOL Pergo!! Bellissimo, tra l'altro. Mazzarani.
-
No, la visione è perfetta sul 255 Sky
Serie C Girone A 2023/2024
in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Posted
Già nel girone di andata è girata così, vedremo in quello di ritorno. Per ora un trentottesimo del nostro campionato è stato leggermente più impegnativo di quello delle nostre competitor. Vedremo al ritorno e poi tireremo le somme, ma appare già chiaro che parlare di campionato falsato è giusto un pelo esagerato.