-
Numero contenuti
32.980 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di forest
-
Non è vero che non c'è una lira. Ci sono i soldi per fare l'Eccellenza, e salvo sorprese questo faremo. Personalmente, trovo che se Cergol non si fosse esposto in prima persona non avremmo fatto neanche quella, quindi anzichè indignarmi lo ringrazio. Se poi vogliamo andare avanti con le barzellette di Irneri e altre cazzate, la Triestina è ufficialmente a disposizione di chi, al netto della chacchiere e della pubblicità, voglia prendersela. Zamparini qualcosa metterà, ma certo meno di quel che la proprietà vorrebbe, e quanto ai trecento saremo molti (ma molti) di più. Su questo, accetto scommesse.
- 2.143 risposte
-
Gli acquirenti che lo scorso anno volevano la D, e non l'eccellenza, non hanno messo i soldini per farla. Questo è, e lo sai tu come lo so io. Se volevano, bastava che si rifacessero avanti quest'anno. Al netto della chiacchiere, li hai visti? Io no. Hai visto altri che hanno fatto proposte concrete? Io no. I signori del milione sul tavolo (che poi non era affatto sul tavolo, ma facciamo pure finta che...) adesso hanno acquisito un'altra società, dopo essere stati rimbalzati da più parti per le stesse ragioni per cui lo sono stati qua. Aspettiamo, e vediamo se chi ha detto "no, grazie" aveva ragione o torto. Io non dico che Puglia sia il massimo della vita, tutt'altro, ma adesso che non c'è più il paravento del "le offerte ci sono ma è il sindaco che le rifiuta" scopriamo che, toh, le offerte non ci sono più. Ma guarda un pò, chi l'avrebbe mai detto?
- 2.143 risposte
-
Provo a tornare in tema buttando là un paio di considerazioni. La prima. La scorsa estate ho letto per un paio di mesi che c'era la fila per comprare la Triestina. Un giorno qualcuno ha postato sul forum l'elenco dei soggetti interessati (tutti a vario titolo respinti) e davanti alla mia sorpresa mi è stato risposto che la Triestina costituiva un ottimo affare, ma che tutti gli acquirenti cozzavano contro l'ostruzionismo del sindaco, che voleva darla a tutti i costi ai suoi amici. E' passato un anno, e adesso che gli amici del sindaco dichiarano pubblicamente che la venderebbero anche domattina a chiunque garantisse una D decente, e che Cosolini non ha un motivo al mondo per fare ostruzionismo (nè potrebbe, visto che la materia non gli compete più) mi aspetterei la fila di compratori pronte a fare l'affare. Gli stessi, quantomeno, che ci sarebbero stati l'altra estate. Anzi, il campionato di eccellenza ha mostrato numeri incredibili in termini di seguito di tifosi, ragion per cui quel che l'altra estate si poteva solo supporre, ovvero che una D ben fatta attirerebbe un pubblico irraggiungibile quasi per chiunque, è adesso una evidenza conclamata. Eppure, pare non si faccia vivo nessuno se non per chiedere informazioni. Strana la vita, no? A pensar male, uno potrebbe dedurne che al netto delle speculazioni non c'era nessuno allora esattamente come non c'è nessuno adesso, ma a pensar male si fa peccato... La seconda. Continuo a leggere che sarebbe meglio sparire. Per la verità lo sostengono in tre o quattro, ma siccome lo ripetono per decine di volte pare che siano di più. E' una tesi rispettabile come qualsiasi altra, cui mi permetto di opporre tre considerazioni. Innanzitutto è bene ripetere, perchè pare che non tutti l'abbiano capito, che l'ipotesi "fermiamoci e ripartiamo quando ci sarà una proprietà di un certo tipo" non è contemplata da nessun regolamento. Anzi, è contemplato e spiegato con chiarezza dal regolamento l'esatto opposto: se sparisci, è per sempre. Puoi ripartire con un altro nome, anche simile se ti garba, ma lo fai dalla terza categoria. Che io sappia, dal famoso caso Palermo che fece riscrivere le regole in materia, eccezioni non ce ne sono state per nessuno. In secondo luogo, stiamo parlando del nulla. Sparire, se Dio vuole, al momento non è una possibilità contemplata. Esiste l'ipotesi di fare la D (come, di che livello e coi soldi di chi non lo sa nessuno) oppure in alternativa quella di un'Eccellenza di vertice che è quel che l'attuale proprietà può garantire. Che è molto poco, ovviamente, ma visto che viene detto con chiarezza che chi offre di più basta che si faccia avanti, mi pare molto meglio di niente. Che poi si resti stupiti o scandalizzati dal fatto che a Pordenone girino più soldi che a Trieste lo trovo sorprendente: da noi i pochi che sul serio hanno i soldi (e ne hanno davvero tanti) fuori non li tirano. Gli altri hanno purtroppo ben altri problemi a cui pensare attualmente, ma il potenziale investitore "medio" lo trovi assai più facilmente là che qua, su questo non credo che ci possano dubbi. Che ci piaccia o no la realtà è questa, a meno di non cadere nella retorica del numero di abitanti, del capoluogo ecc.ecc. Naturalmente, e concludo, chiunque può dire che noi meritiamo ben altro e che la nostra storia ne risulta infangata. Io mi permetto di replicare che in primo luogo la storia è fatta inevitabilmente di alti e bassi, e che da tifoso vivo i secondi con la medesima passione dei primi, e che ovviamente chiunque è libero di decidere di non seguire più la squadra se non desidera sporcarsi le mani con l'Eccellenza (ma su Albicocca presente come sempre posso scommettere ad occhi chiusi ) ma non capisco l'esigenza di dover togliere questo piacere a chi desidera farlo. E sia chiaro che in questo non c'è nulla di eroico o ammirevole. Io ci sarò sempre, come ci sarà Guiz e tanti altri, semplicemente perchè non hanno ancora inventato un modo migliore di passare due ore il sabato o la domenica pomeriggio rispetto a farlo in curva a tifare la propria squadra di calcio, indipendentemente dalla categoria. E chi parla di sparire questo semplicemente non lo può capire. Mica è una colpa, sia chiaro, ma questo è.. .
- 2.143 risposte
-
......l'impegno de Schiraldi con el Ponziana.... Dunque secondo te se ne va? Se sì, ho una domanda: Davanzo non lo sa o fa finta di non saperlo?
- 2.143 risposte
-
Sarebbe ottimo, ma Schiraldi è impegnato al Ponziana e mi pare difficile che si muova da lì.
- 2.143 risposte
-
Per esserci c'erano. Ma per questioni di tempo e numeri son stati presi tutti quelli che sono arrivati, senza poter fare selezioni di alcun tipo. Il che ? perfetto e addirittura doveroso se sei la società xy, ma non se ti chiami Triestina. Perchè inseriti nel girone provinciale più tosto (ma sempre di girone provinciale parliamo), con una squadra improvvisata all'ultimo minuto, i Pulcini hanno preso bastonate in serie non per incapacità dei tecnici o per colpe specifiche del povero Rocco o dei ragazzi, ma semplicemente perchè non erano competitivi. Nella seconda fase, spostati giustamente in un girone assai più abbordabile, è andata leggermente meglio, ma solo un pò. È lo stesso discorso che vale per gli juniores, i giovanissimi o gli allievi: se sei la Triestina non puoi permetterti di farli tanto per coprire la categoria, ma devi avere un progetto, una programmazione, lavorare per annate e sapere che partirai da una base larga (quattro squadre Pulcini, due per annata, sono la normalità) partendo dalle quali alcuni arriveranno fino agli juniores o magari in prima squadra, dopo essersi fatti le ossa in campionati regionali di buon livello. Ma una struttura di questo genere partendo da zero, e non godendo di particolari simpatie da parte delle principali realtà locali, è difficile da creare. Di qua la necessità di trovare il modo di sfruttare una realtà già consolidata, come potrebbe essere appunto la Pro Gorizia.
- 2.143 risposte
-
Se la Juve sparisse per sempre ti andrebbe bene? Fa ile dire che è meglio che sparisca una cosa che ci interessa relativamente...
- 2.143 risposte
-
Teniamo sempre presente che nella stagione 2014-2015 la D sarà la quarta serie, ovvero una C2 a tutti gli effetti. Vincerla non sarà uno scherzo, proprio per niente.
- 2.143 risposte
-
Perfettamente d'accordo. Fosse davvero una cosa fatta bene, avresti un anno per far crescere un settore giovanile già promettente (se fosse davvero quello della Pro) e garantirti una base solida. E un anno anche per invogliare qualcuno a investire su una roba fatta come Dio comanda. Arriveresti in D con fondamenta solide, e l'entusiasmo derivante da un campionato vinto sul campo. Se i presupposti fossero questi, anch'io non storcerei il naso davanti a un altro anno di Eccellenza.
- 2.143 risposte
-
Andreis, il Kras ha vinto l'eccellenza (da primi, senza play off) e non avendo grandi risorse ha provato a fare la D tenendo la base dell'anno prima. Sono retrocessi a Natale... x Lucio: sai bene quel che penso di Zotti, ma come ha giustamente scritto Mario, e come fa notare Rodio sul Piccolo di oggi, avrebbe potuto anche mettersi di traverso. Non l'avrà fatto per convenienza, non discuto, ma comunque non l'ha fatto. La sua resta una presidenza disastrosa, con una gestione approssimativa aggravata da un atteggiamento inutilmente arrogante, ma l'uscita, almeno, è stata dignitosa.
- 2.143 risposte
-
Scusami Nutella, ma che senso ha dire che siccome non erano sicuri di poter fare la D tanto valeva perdere? Vogliamo dire che se anche avessimo vinto le possibilità di farla effettivamente sarebbero state cinquanta e cinquanta? Sessanta e quaranta? Dieci e novanta? Fai tu la percentuale, ma rimane certo che perdendo le possibilità sarebbero state sicuramente molte di meno. Primo perchè adesso dobbiamo passare attraverso un "ripescaggio" che non è affatto automatico, che avremmo evitato volentieri e che trasforma quel che sarebbe stato un diritto acquisito in una semplice possibilità, e secondo perchè un conto è il clima di entusiasmo che si sarebbe creato con una vittoria e un altro quello attuale. O no? In terzo luogo, se alleno o gioco io prima di tutto faccio il mio dovere, e se poi io centro l'obiettivo ma è la società a fallirlo, posso andare in giro a testa alta e con la coscienza a postissimo. Fermo restando che per me quasi tutti i giocatori a testa alta ci possono andare lo stesso...
- 2.143 risposte
-
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
E' un modo di dire, Nutella. Se io fossi un giocatore che si è fatto il mazzo dieci mesi (e qualcuno veramente se l'è fatto), avessi perso la promozione nella finale dei play-off pur avendoli chiusi imbattuto, e alla mia rabbia si sommasse l'accusa, infamante e priva della minima prova, di essermi venduto la partita decisiva davanti a seimila persone (o di non averla vinta apposta, che è anche peggio), capisci che un pochino mi girerebbero... -
Beh, il vento che tirava non gli era certo favorevole, e il danno d'immagine avrebbe potuto avere conseguenze anche extra- sportive. Così, con un'uscita di scena dignitosa, ha effettivamente riacquistato non dico la stima ma almeno il rispetto.
- 2.143 risposte
-
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Siamo nel regno dell'assurdo. A parte che la Pro Dronero era descritta come uno squadrone prima ( tre turni di play off, tutti vinti, risorse economiche tali da permettersi la D senza problemi e se andava male chiederla a tavolino) e all'improvviso diventa una squadretta perchè ci abbiamo pareggiato noi. Quando si dice l'obiettività... Ma scendiamo nei particolari. A inizio partita Roccia chiama i giocatori e ricorda il piano diabolico: "facciamo la combine più incasinata del secolo: andiamo sotto 0-3, poi rimontiamo e sbagliamo (apposta) il 4-3 un paio di volte. E appena finita i più bravi a recitare fanno pure finta di piangere Ma mi raccomando, che resti fra noi, non ditelo neanche a casa che altrimenti vien fuori un casino..." Nutella, sai che se fossi un giocatore di quelli che non hanno dormito due notti dopo la finale (con un paio ci ho parlato) verrei volentieri a cercarti per fare due chiacchiere? -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Anche scarsa, almeno da soli. Questo è innegabile. -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
No, Gimmi. E' la prova provata che fra qualche tempo sapremo quanto effettivamente valevano. Se la Tritium farà un bel campionato tenendo i conti a posto, sarà sacrosanto dire che ci siamo dati una gran martellata sulle palle, e prendersela con chi ha favorito questa scelta. Se invece questi la porteranno allo sfascio, diremo magari altre cose. Resto dell'idea che aspettare la prova dei fatti per dare giudizi, in linea di massima, non sia quasi mai sbagliato. E a proposito di questo, e di chi sarebbe potuto venire, non è che Mezzaroma, sparito il Montepaschi come mega-sponsor, stia facendo quel che si dice un figurone.... -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Provo a riassumere la sequenza dei fatti, per quel che mi illudo di aver capito. Se invece non ho capito molto, qualcuno mi correggerà. Quando dieci giorni fa Zotti va a T4, ci va con la presunzione di chi pensa di aver quasi convinto Salerno, che in realtà è stato possibilista con lui esattamente come lo è stato con chiunque lo abbia avvicinato in questo periodo. Zotti ha in mente di convincere, oltre a Salerno, anche qualche ex alabardato che faccia contenta la tifoseria, ma in realtà si brucia qualsiasi chance con un'apparizione televisiva che è un autogol vero e proprio. Per Puglia e Cergol è un regalo, ma anche loro non hanno troppe certezze. Hanno mister X (sicuri che sia solo uno?) che si è detto interessato, ma che prima di mettersi a parlare seriamente vuole, ovviamente, che sia fatta chiarezza sull'assetto societario. Hanno la parola di Costantini, disposto a rimanere se non c'è più Zotti, e una chiacchierata da approfondire con la Pro Gorizia per il discorso del settore giovanile. Hanno anche la garanzia, data dagli emissari di Zamparini, che appena le cose saranno chiare ci si siederà a un tavolo a stabilire i dettagli di una collaborazione per la quale esiste, comunque, un impegno scritto. Insomma, hanno tanta carne al fuoco ma nulla di certo in mano. Costantini in tv ha messo le mani avanti sulla D, e se le ambizioni non sono quelle di fare una squadra ammazza campionato l'accordo col Palermo (e quello, eventuale, con la Pro Gorizia) potrebbero ridurre il budget necessario di un bel pò. Non quasi due milioni ma poco più di uno, che oggettivamente è altra cosa. Adesso ci sono pochi giorni per trasformare le possibilità in fatti concreti, e non è detto che ci si riesca, ma il primo passo di oggi era la conditio sine qua non per poter almeno sperare. -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Guiz mi anticipa sempre, ma io scrivo mentre sto lavorando con lo smartphone, lui spaparanzato col portatile. Troppo facile -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
È importante per due motivi. Il primo è che si scoprono le carte, perchè è chiaro che Zotti non corre da solo e Cergol-Puglia nemmeno. La seconda ragione è che se uno dei due gruppi si tira indietro si evita un'impasse totalmente deleteria. Il 4, ovvero giovedì prossimo, scadono i termini per richiedere la D, fornendo adeguate garanzie. Una situazione chiara su chi comanda e con quali progetti aiuterebbe molto... -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Aspettiamo venerdì per dirlo. -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Su Costantini concordo con voi. Ho però la sensazione che sia legato indissolubilmente all'ipotesi Cergol-Puglia, non solo per vincoli di amicizia e stima ma anche perchè questi ultimi sanno di avere un buon consenso dalla piazza e in particolare dalla curva. E, a giudicare dai msg che ieri piovevano in trasmissione, Costantini parrebbe piuttosto amato. Personalmente, ne ho apprezzato la professionalità, imparagonabile rispetto alla gestione Sambaldi, ma molto meno la mancanza di coraggio nei play-off. Quanto alle perplessità di Valderrama, Kaiser e Forazogo su una D di secondo piano, in linea di massima concordo, ma bisogna vedere cosa si intende esattamente. Anch'io penso che un campionato di metà classifica svuoterebbe lo stadio anzichè riempirlo, ma se alla base ci fosse un progetto serio sarebbe anche accettabile un discorso del tipo "Facciamo una squadra competitiva da subito, ma se magari arriviamo quarti anzichè primi per favore non parlate di fallimento". Diverso, logicamente, sarebbe se si iniziasse a parlare di salvezza tranquilla o robe simili. Per l'ambiente, meglio a quel punto un'Eccellenza da protagonisti assoluti. -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Ho registrato la trasmissione e l'ho vista notte fonda. Aggiungo, a beneficio di chi non l'ha vista, alcuni particolari all'ottima ricostruzione fatta da Guiz. Il primo è che Puglia ha ufficializzato quanto era già stato abbondantemente scritto su questo forum, ovvero che non si parla di ripescaggio in D ma di "ammissione di squadra non avente diritto", come previsto dal regolamento. Non ci sono graduatorie: ognuno mette sul piatto le proprie credenziali e la FIGC esprime un parere in merito. C'è tempo per fare domanda fino al 4 luglio, ed esiste la possibilità di un ricorso qualora dovesse venire respinta. La seconda cosa che mi pare interessante è la distinzione fatta da Costantini circa la differenza fra Eccellenza e serie D. Secondo lui, è chiaro che la prima costa molto meno, ma paradossalmente è molto più facile arrivare a buoni giocatori per fare la seconda. Il buon Roccia ha detto di aver interpellato personalmente diversi buoni prospetti in giro per l'Italia, trovando una disponibilità a venire a Trieste per il blasone e la visibilità che la piazza offre, imparagonabile a quelle di qualsiasi altra realtà della categoria. Ma se questo vale per la D, non è invece così per l'Eccellenza, vista come un campionato dove l'interesse è limitato quasi esclusivamente ai tifosi delle squadre che vi partecipano. Costantini ha detto con chiarezza che sarebbe disponibile a rimanere in un progetto serio e senza la presenza di Zotti, reo di averne messo in dubbio la professionalità, ma ha aggiunto che i tifosi, in caso di D, non potrebbero pretendere subito una squadra ammazza-campionato. Bisognerebbe prima consolidare il progetto e mettere le basi per provare a salire l'anno successivo. E a proposito di tifosi, il tenore dei msg che arrivavano in studio fanno effettivamente propendere per uno schieramento piuttosto compatto a favore della soluzione Puglia-Cergol-X. Questo è quanto. Il resto lo ha già scritto Guiz. -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Chiedo scusa, aveva già risposto Guiz un minuto prima di me... x Nutella: ripeto che in teoria ogni regolamento è aggirabile, ma dal punto di vista regolamentare l'iscrizione alla D per le non aventi diritto è contemplata, quella per le società appena nate è espressamente vietata. Poi è verissimo che siamo in Italia, ma tant'è... -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
120 in tre tranche da 40. -
Su e giù fine...stagione: er peggio non esiste!
una discussione ha risposto a forest in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Nutella, mi pare che potremmo andare avanti per ore senza capirci. Non mi pare di aver scritto una sola riga, fra le mie motivazioni, a favore di questa società. Rispetto la tua opinione, non la condivido. Amen. x Roberto: anch'io auspico facce nuove, ma l'esperienza serve sempre. Anche solo per non incorrere negli errori degli altri. Sul resto, la penso esattamente come Mario. E in questo momento la Manzanese col suo settore giovanile e la sua programmazione, fatte le dovute proporzioni è un modello, non una realtà da non considerare neanche... Un pò di umiltà non guasterebbe: basta guardarsi in giro per avere di che imparare, altro che considerarci superiori...