Jump to content

forest

Utente semplice
  • Posts

    32,885
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    282

forest last won the day on June 13

forest had the most liked content!

3 Followers

Previous Fields

  • Città:
    trieste

Recent Profile Visitors

37,628 profile views

forest's Achievements

Gran Maestro

Gran Maestro (14/14)

  • Conversation Starter Rare
  • Very Popular Rare
  • Dedicated
  • Reacting Well
  • First Post

Recent Badges

3k

Reputation

  1. Severo ma giusto, per quel che mi riguarda. Sono le proporzioni che farei anch'io
  2. Però è la stessa che accetteranno Gorgone o Donati. Certo molto meno di quel che prendeva, indubbiamente, e la riduzione avrebbe riguardato anche i collaboratori, a cui Tesser è meritevolmente sempre attento.
  3. Krug ti ha spiegato come stanno le cose in modo più colorito ma efficace. Esistono le cose soggettive e quelle oggettive. Quella che hai detto tu non sta in piedi, ho cercato di spiegarti perché. Non credo che non ci arrivi ma fai proprio fatica a riconoscere quando dici una sciocchezza clamorosa. Francamente chissenefrega: chi legge si è potuto fare un'idea
  4. Correia è l'unico che ti porta soldi veri. Di fatto quello che ti finanzierà il mercato. Come fai a tenerlo?
  5. Anche da queste piccole cose si vede un buon ds. Pensa a una conferenza stampa di benvenuto con "Noi abbiamo cercato Donati fino all'ultimo, ma comunque Gorgone è bravo" 😂 Tipo Tudor dopo aver rincorso prima Conte e poi Gasp....
  6. C'è abbastanza poco da valutare: i nomi sono quelli, come caschiamo caschiamo bene. Non parlo di Braglia, ovviamente, che nella vignetta c'entra zero. Potrebbe anche essere che per dire di sì, come giustamente diceva Guiz, aspettino che con i pagamenti del primo luglio si diradino le nubi economiche, perché iscritti ormai siamo e faremo la C e non l'Eccellenza, ma il rischio di partire da -15 o giù di lì giustamente non lo vuole correre nessuno. Però credo sia davvero un rischio minimo. Se lo scenario fosse davvero quello, comunque, la firma slitterebbe alla settimana prossima. Poco cambia. E fra l'altro, ufficialmente, comunque il 1 luglio per firmare bisogna attenderlo....
  7. Infatti non esiste alcun problema; se a te piace fai benissimo a seguirlo. Quando finira' l'insulsa fase a gironi butterò certamente un occhio, ma non certo con l'interesse che si dedica a un mondiale o presunto tale. Abbiamo appunto opinioni diverse, ma quando la realtà è soggettiva e non oggettiva è anche giusto che sia così...
  8. Il non pagare i fornitori, lo so che è brutto da dire, non provoca penalizzazioni. C'è una cosa ancora più brutta da dire, ma è giusto farlo perché rappresenta la realtà. Ed è che non pagare per principio è purtroppo una abitudine diffusa di moltissimi enti e associazioni, comprese molte sportive assolutamente insospettabili, e lo so perché ho avuto modo di parlare con chi gli riforniva la merce, segnatamente abbigliamento. Funziona che compro per cento, e non pago. Tu solleciti, io continuo a non pagare. Tu sai benissimo che la strada della giustizia ordinaria esiste ma è lunghissima e diventa quasi impercorribile, per cui quando ti propongo sessanta maledetti e subito, e succede dopo mesi e mesi, tiri quasi un sospiro di sollievo. Questo giochino, moltiplicato per tot fornitori, mi permette di ridurre enormemente le spese a parità di servizi. Ovviamente fa schifo, lo so benissimo, ma purtroppo è infinitamente più comune di quanto molti pensino
  9. Per me non ha alcun senso che ci siano due rappresentanti per paese, se la decima di un paese è migliore della prima di un altro. Leggo qua sopra paragoni risibili con la FA Cup, ma lì partecipano tutti. Nessuno si sognerebbe di chiamare il Rochdale e lasciare a casa il City... Tu mi parli dell'Oceania, e io penso (e quindi scrivo) che ben venga una fase eliminatoria, una sorta di pre-qualifica, in cui non una ma anche quindici squadre australiane mostrino di valere la partecipazione, ma non mi convincerai mai che ce ne debba essere una per forza, specie in un torneo che ha serissimi problemi di appeal già per conto suo. Ma sul principio, cioè che sia una manifestazione di cui non si sentiva alcun bisogno, mi pare che siamo tutti d'accordo.
  10. Vedi sopra. La formula non solo non è simile, non ha poprio niente a che fare.
  11. Proprio perché so leggere, ti confermo per l'ennesima volta che stai scrivendo cazzate. Davvero ti chiedi cosa c'è di diverso fra la formula ipegarantista della Coppa Italia e la FA Cup? Provo a rispiegartelo per la millesima volta: 1. La primissima fase comprende tutti, e per tutti intendo che quest'anno si è qualificata per i centoventottesimi una squadra di ottava divisione. Nulla di vagamente simile esiste in Italia. 2. Le big partono dai trentaduesimi di finale, non esiste la stupidaggine assoluta di mandarle direttamente agli ottavi. 3. Nessuno si sognerebbe di proporre la cagata immonda secondo cui le squadre più forti non solo entrano agli ottavi ma li giocano.... in casa, in omaggio a Mediaset che vuole ai quarti possibilmente solo squadre di A, e quante più big possibile. 4. Il sorteggio è integrale, può esserci benissimo City-Liverpool ai trentaduesimi, roba per noi lunare. 5. Non esiste andata e ritorno, chi ci va sa che una vince e una esce. E questo sin dal primo turno. 6. Per i tifosi, vincere la FA Cup equivale a vincere la Premier: il Forest causa FA Cup ha buttato la qualificazione in Champions, ma se vai sui forum il top della stagione è stato andare a Wembley per la semifinale col City, e non l'essersi qualificati per una coppa europea. Potrei andare avanti pagine e pagine, ma mi fermo qua perché è palese che sto perdendo tempo
  12. È ovvio che Tesser da qualche parte si accaserà, ma l'idea che ci sia la fila per accaparrarselo è priva di fondamento. Primo, perché costa parecchio. Secondo, perché vuole i suoi collaboratori. Terzo, perché ha lo status per mettere bocca sul mercato, dove se le ambizioni sono alte (e se prendi Tesser lo sono) la tipologia di giocatore che gli piace, costa. Quarto, e non meno importante, è una figura di allenatore vecchio stampo. Niente match-analyst, poca importanza a numeri e statistiche, si fida di quel che vede. Infine, non è esattamente duttile dal punto di vista tattico, ha le sue idee e non le cambia. Tutto questo non è necessariamente un male, ma a molti non piace perché lo trovano un approccio superato. Naturalmente noi sappiamo che è molto bravo e lo ha ampiamente dimostrato anche nell'ultima stagione, ma la somma dei punti esposti lo rende un profilo sul quale non moltissimi decidono di puntare.
  13. Ma infatti che sia una roba senza senso siamo d'accordissimo... Nel suo essere senza senso forse si poteva strutturare meglio, ma la sostanza non cambia.
  14. Mastichi calcio da una vita, ma se scrivi cazzate restano cazzate..... Mi sarei trasferito a Londra da tempo, figurati, ma è una questione di costi... Però forse riuscirò a mandarci a studiare mia figlia. Il paragone che fai fra la Coppa Italia, con la sua formula patetica, e la Coppa d'Inghilterra, fa talmente ridere che non ha effettivamente senso andare avanti..... E no, i tornei non hanno per nulla la stessa formula, perché in FA Cup non ci sono i gironi e nemmeno le teste di serie. E non c'è nessuna selezione fra club professionistici, ci sono tutti e non una minoranza. Insomma, proprio niente di niente in comune. Quindi confermi la tua ignoranza, che ovviamente non è assoluta (mi guarderei bene dal sostenerlo) ma riguarda solo l'argomento in questione
  15. Se sapessi di cosa parli, invece di farlo senza sapere ma solo per il gusto di provocare, prima di tutto eviteresti la bestemmia di paragonare il torneo calcistico più antico del mondo, con una tradizione leggendaria, con questo aborto di fine stagione. Poi sapresti che la FA Cup non prevede la rottura di palle dei gironi, ma si parte da novembre con l'eliminazione diretta e il sorteggio integrale, chi capita capita, il tutto dopo aver ovviamente scremato e ridotto a "sole" 128 le pretendenti. Poi sapresti, ma non sai, che le squadre che occupano le prime quattro categorie inglesi sono meno di cento, e non millemila come da noi, perché i gironi sono unici. Dunque la differenza fra una squadra di quarta serie e una di Premier è decisamente inferiore a quella che esiste fra un club di serie D e uno di A. Sapresti anche che prima di arrivare a portare quarantamila tifosi a Wembley per la semifinale, il Forest ha avuto bisogno di supplementari e rigori per eliminare l'Exeter, club di terza serie che gioca comunque a St.James Park, ovviamente sold out per l'occasione come lo era il settore ospiti. Cosa abbia a che fare questo col Bayern Monaco che va in c**o al mondo ad affrontare una squadra di gente che gioca a calcio come secondo lavoro, e mossa a pieta' ne fa solo dieci, lo sai veramente solo tu.... Davide contro Golia può essere bellissimo, se Davide ha una chance e magari gioca a casa sua. Se invece si va a migliaia di chilometri, dove del calcio frega meno di zero, diventa la schifezza che abbiamo visto.
×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×