Così potrebbe essere, ma in realtà pende sulla vicenda il ricorso al TAS del Crystal Palace, che qualche argomento lo ha.
Perché è verissimo che il regolamento impedisce la multiproprietà all'interno della stessa competizione, Lione e Crystal Palace hanno lo stesso proprietario e il Lione è stato appena riammesso in Ligue 1 e dunque in EL, ma per onestà va detto che in passato squadre con lo stesso proprietario si sono addirittura affrontate (vero che il regolamento non lo vietava) e soprattutto che nessuno avrebbe impedito al Palace di cambiare anche solo formalmente proprietario, se la retrocessione a tavolino del Lione (poi revocata) non gli avesse risolto la questione.
Comunque sia, non ne faccio una questione di vita o di morte: l'Europa League è certamente più prestigiosa, ma in Conference il Forest può serenamente ambire a un posto in finale: l'anno scorso il Chelsea l'ha vinta letteralmente sbadigliando, e in Premier Chelsea e Forest si sono giocate il posto Champions, punto a punto, fino alla trentottesima giornata, quando il Chelsea con merito ha vinto a Nottingham.
Ma parliamo appunto del Chelsea, che domani sera si gioca la finale mondiale.
Quest'anno in Conference le favorite sono Fiorentina, Mainz, Strasburgo e Rayo Vallecano, e onestamente per me il Forest è superiore a tutte.
Dunque un accoglimento del ricorso non mi farebbe disperare: la EL è più prestigiosa, la Conference si può vincere.