Vai al contenuto

julian

Utente semplice
  • Numero contenuti

    4.833
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

julian ha vinto l'ultima volta il giorno 29 Maggio

julian ha avuto il contenuto più apprezzato!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di julian

Mentore

Mentore (12/14)

  • Reacting Well
  • Very Popular Rare
  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator

Badge recenti

495

Reputazione Forum

  1. Su Valentine. Magari mi sbaglio ma a occhio se le cifre sono quelle, secondo me Trieste aveva la possibilità di pareggiarle. Quindi o si tratta di una scelta tecnica di Arcieri (per me 90%) oppure per qualche motivo che noi non sappiamo era lui che voleva cambiare aria.
  2. Cmq mi pare di aver capito che l'ultimo italiano non sarà un ragazzino delle giovanili pagato al minimo come pensavano in tanti. Ammesso e non concesso che Deangeli sia il 12esimo. Arcieri vuole una rosa bella lunga e non solo nominalmente.
  3. Mah, certo che passere da Milano a Napoli... bel carpiato all'indietro...
  4. Si bisognerebbe fare più turni preliminari nel caso...
  5. Ok, ma è ovvio che se uno ha il tempo di vedere tot partite alla settimana è più facile si guardi Real-Bayern rispetto a Fiorentina-Genk Cioè, non capisco la polemica... Sono coppe minori, ovvio non abbiano l'appeal dell'Eurolega. L'assurdità del basket è che ce ne siano 4 e non solo 3. E che il ranking di importanza non sia chiaro (e rischi di esserlo sempre meno se altre inizieranno a preferire la BCL all'Eurocup).
  6. Gli stessi che guardano Fiorentina-Genk ossia i tifosi della Fiorentina e del Genk, e nessun altro al mondo
  7. Tu guardi qualche partita di Europa League o di Conference League di calcio? Io manco se c'è qualche italiana, forse giusto la finale. Comunque una coppa che avesse contemporaneamente le migliori greche escluse Pana e Olimpiacos, le migliori slave escluse le due serbe, le migliori turche escluse Fener e Efes, le migliori spagnole escluse Real, Barcellona e Vittoria, e così via non sarebbe male... Adesso sono anche divise tra due coppe diverse, rendendole ancora meno attrattive...
  8. Vabbè, ci rinuncio, evidentemente sopravvaluto le mie capacità espositive.
  9. Mi spiego meglio. In questo momento le migliori europee che non fanno l'Eurolega sono un po' nell'eurocup e un po' nella BCL, al punto che non si può quasi dire con certezza quale delle due sia più importante. Quelle due dovrebbero essere accorpate, poi chiamala come ti pare ma dovrebbe essercene una sola, e poi una terza meno importante fatta soprattutto per le leghe minori con al massimo una spagnola, una tedesca, una francese, una italiana (e fino a lì ci siamo, la FIBA Europe Cup assomiglia alla Conference League del calcio). Per me Eurocup e BCL sono un doppione, ne dovrebbero fare una con le migliori "seconde linee" con due promozioni in Eurolega. Però per me sarebbe fondamentale che almeno in questa seconda coppa si acceda per merito, in base al piazzamento del campionato e non con wild card. Ovviamente è fantabasket considerando che ci sono leghe differenti, vediamo se in futuro succederà qualcosa se entra l'NBA.
  10. Comunque se con qualche accordo tra leghe si riuscisse almeno a scendere a 3 coppe europee come nel calcio, magari aumentando i turni preliminari, tutto il circo che c'è fuori dall'Eurolega (perché attualmente è un circo, diciamolo chiaramente) potrebbe essere un po' più credibile... Fondamentalmente dovrebbe saltare l'Eurocup, imho nel basket non si può prescindere da una Eurolega a inviti dove ci siano una maggioranza di squadre che partecipano sempre. Però dopo quella dovrebbero esserci due coppe sole in cui ci si qualifica per meriti sportivi derivanti dai campionati con regole chiare e senza wild card. Che ne so, in Italia si qualificano alla seconda coppa europea le prime due squadre classificate che non fanno l'EL e si qualificano alla terza coppa europea la terza e la quarta.
  11. Si boh io non parlo di cifre perché veramente non ho idea ma immagino che sia possibile trovarne uno con minori picchi in alto e in basso ma con lo stesso o migliore rendimento medio.
  12. Meno del solito ma per me un po' c'è, mediamente il livello della Eurocup mi sembra più alto anche se in effetti non sono affatto sicuro che le migliori dell' Eurocup siano più forti delle migliori della BCL. Non cambia però il mio discorso su Valentine, giocatore di una classe e di un estro incredibili ma difficilmente inquadrabile in una squadra con obiettivi importanti, imho.
  13. Tant'è che finisce in una squadra che non fa né Eurolega né Eurocup... Poi magari a Trapani lo pagano di più di tante squadre che partecipano alle due coppe principali, però sospetto che non sia proprio una tipologia di giocatore molto appetibile per le big... La sua confort zone per me è quella di una squadra come Trieste 2024/25... magari già Trapani o Trieste 25/26 non vanno bene...
  14. Personalmente tra Green e Valentine, ho goduto nel vedere e rimpiango molto più il primo del secondo. Sinceramente il suo addio non mi sconvolge né preoccupa più di tanto, senza voler sminuire assolutamente la sua importanza.
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×