Jump to content

Cip

Utente semplice
  • Posts

    3,395
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    14

Everything posted by Cip

  1. Sono d'accordo con entrambe le situazioni che citate: dopo 1 tempo a Brindisi ho guardato praticamente quasi solo Scafati Brescia. Mi domando la ragione per la quale Brescia non abbia giocato praticamente l'ultimo quarto! Alla proprieta' di Brescia che ricordo appasionata, non interessava una serie contro Milano nei play off con relativi incassi? mi pare impossibile. D'altra parte va stigmatizzato assolutamente il sistema utilizzato a Scafati per partire 10 minuti dopo le altre partite. Questo a prescindere che possa esere stato un vantaggio o uno svantaggio. Se si stabilisce che le partite devono cominciare tutte alle 18 cosi' deve essere. ossono ovviamente finire con 3-4 minuti di diversita' per le varie interruzioni diverse da partita a partita ma l'inizio deve essee identico. Poi Brescia e' stata a piu' " se non ricordo male all'inizio dell'ultimo minuto e poteva andare a piu' 4 con Dalla Valle solo nella meta' campo Scafati e chi gli ha passato il passaggio lo ha buttato a 20 metri da lui.....uncredibile. A quel punto probabilmente non contava nulla nemmeno l'ennesima prodezza di Logan con un tiro da 3 regolarmente contestato dal difensore! Ma che Brescia faccia 6 punti nell ultimo quarto e' incredibile e si spiegherebbe solo se non avesse avuto alcun interesse nella partita mentgre invece si giocava i Play off. Nelle altre disamine non entro pero' e' evidente che non ti puoi ridurre con 1 solo lungo straniero e 1/2 perche' parzialmente infortunato e con un solo altro straniero marcatissimo. Che senso ha avuto prendere 2 stranieri dei quali uno che veniva dall A2 non si capisce. Passi per quello che si e' subito fatto male ma di meglio dell'altro non c'era nulla? Forse saremmo scesi lo stesso ma almeno provandoci.
  2. dite entrambi esattamente le cose giuste. Certo se nei tabulati salta fuori che il personaggio ha contattato qualche dirigente di riferimento nel periodo "dell'aperitivo" sono razzi amari. Speriamo che, pur nell'imbecillita' palese, non sia arrivato a questo punto. Per il momento direi che ci conviene pensare a battere il SanGuliano
  3. Roberto ....semplicemente prche' Meani non era dipendente Milan a nessun titolo e quindi poteva parlare a nome proprio con chi voleva. Dell'Inter di Tronchetti Provera di Rossi ecc. inutile discutere ora perche' si sa bene come hanno aggiustato le cose. Ma formalmente se ti fai beccare da tesserato magari dirigente apicale.....c'e' poco da fare.
  4. Manuel si capisce perfettamente il tuo dispiacere dal post accorato ma non tutto quello che scrivi, secondo me' e' giusto. Su Thiaw ti ha risposto gia' Forest e anch'io penso che la sua abitudine a giocare a tre e la sua eta' veramente giovane abbiano rallentato un po' il suo inserimento ma e' un ottimo prospetto e sicuramente meglio di Gabbia. Concordo per lo stipendio di Origi che e' allucinante in rapporto a quanto ha dato ma il costo del cartellino e' stato zero ed e' uno che ha giocato champions e campionati di grande rilievo e pure in nazionale. Probabilmente l'infortunio che ha subito lo ha realmente menomato. Non so dire se potra' migliorare giocando. Qualche piccolo miglioramento lo vedo ma non e' un calciatore da 4231 peche' e' una tipica seconda punta che parte volentieri da sinistra. E' giocatore da 4312 o da 352. Non e' l'altrnativa a Giroud di sicuro (come sarebbe invece Vlahovic!). Che il Milan abbia scelto lui invece di Kolo Muani non e' affatto vero prche' Kolo Muani costava un pacco di soldi ed un ingaggio simile. Certo alla luce del senno di poi...ok. Cdk: i 35 milioni sono 32 prche' 3 li ha pagati lui al Brugge per venire al Milan. Io ci credo e continuo a crederci. Mi dici che e' lento ma non e' assolutamente vero! E' macchinoso che vuol dire tutt'altra cosa. Se guardi la palla gol contro la Cremonese, ha dato 5 metri su 10 a tutti solo che il portiere e' stato un gatto ad anticiparlo e lui poco scaltro a non cercare il rigore spostando palla col destro e gamba sinistra verso il portiere come fanno tutti. Di ganso questo non ha proprio nulla perche' non e' per niente un centrocampista ma una punta esterna fronte porta o punta centrale arretrata (il cosiddeto falso nueve alla Sormani dei bei tempi). Da noi messo a fare il trequarti non puo mai rendere perche' gli togli lo spazio davanti. Se fai caso anche Diaz non puo' giocare da trequarti in uno schema Milan di oggi perche' abbassa la testa e parte in dribbling e si trova danati un muro tra compagni e avversari. Invece se gioca da punta esterna destra e' tutto un altro giocatore. Poi Vranckx non e' un disastro ma un centrocampista di 20 anni appena compiuti.....che sta imparando. Io ricordo Ambrosini ricordo Gattuso e per riuscire hanno aspettato i 23-24 anni..... Certo possiamo discutere che una squadra come il Milan campione d'Italia doveva prendere almeno 1 punta centrale alternativa a Giroud e un altro paio di giocatori gia' formati pr difesa e centrocampo. Ma qui nasce un altro tipo di scelta: quest'anno arriveremo probabilmente al pareggio di bilancio..... possiamo probabilmente permetterci uno stadio di 70000 da soli e cose simili. Cioe' il progetto e' niente male. Probabilmente bisognava essere piu' attenti nel rafforzamento. Qualche centravanti alternativo a Giroud che sa fare gol si trovava in giro.....e senza spendere cifre come per Kolo Muani. Infine: non e' mai esistito se non per le amichevoli estive che si faccia turnover con ragazzi che mediamente hanno dai 21 ai 24 anni.....Togli Giroud e Kjaer questa e l'eta' dei nostri. Il turnover con i giova ni si fa da sempre con 7-8 titolari in partezna con 2-3 aggiunte giovani. Ma non lo dico io lo diceva Trap lo diceva e dice Capello lo dice perfino Mourinho (lamentandosi quando non puo' farlo). Non ha senso far giocare 6-7 giovani tutti insieme che hanno mediamente 1-2 partite complessive giocate a spezzoni. Devi fare scelte: se togli Giroud hai solo l'alternativa Rebic (a proposito ri-sparito?) o cambi modulo o giochi con il falso nueve. Se metti Cdk non puoi mettere Diaz, Il Milan in certi ruoli e' strettisismo: Benacer e' semplicemente indispensabile e lo togli solo se si fa male...Il suo sostituo naturale per piede e capacita' di imbucare il pallone e' Adli ma.....nemmeno mai provato. Ovviamente ci sara' un motivo ma non e' sicuramente tecnico. Il centrocampo comunque deve essere sempre a tre! Ora e' mancato anche Pobega ma se avessimo fatto fare qualche mezza partita in passato a Vranck avremmo avuto un giocatore piu' pronto ad entrare per quanto giovanissimo. Lo stesso vale per Giroud. L'anno scorso lo toglievi per mettere Ibra....ora chi metti? Rebici che pero' e' una punta molto diversa e Origi che non e' una prima punta e mai lo e' stato. Come vedi ci ritroviamo con doppioni in 2-3 ruoli e giocatori unici ed indispensabili in altri ruoli. Ma questo non giustifica un turnovr di 6-7-8 giocatori. Gli unici che sono da far turnare come gia' detto sono solo Giroud e Kjaer per eta' e acciacchi e ovviamente i reduci da infortuni quando capita. Ma hai mai visto turnare Haaland Osimhen Kvara cioe' giocatori giovani? Noi facciamo riposare Leao ma siamo matti?
  5. cioe' un ala per mobilita' e tecnica con le dimensioni del centro.
  6. Ma e' veramente cosi' gnocca sta' barista?? Chiedero' ai parenti. E' per quello allora che Carmine si faceva fare la formazione da "un amico" che conosco benissimo! Evidentemente non aveva tempo di stare sul campo di allenamento, perche' doveva fare il filo" alla barista.
  7. concordo pero' non dimentichiamo che l apartita decisiva non ha dato adito a dubbi di sorta! Rimane la cazzata fatta da un personaggio di secondo piano diciamo "in modo autonomo". Ma non ha influito sul risultato dell'incontro. Qukindi penso anch'io ad una penalizzazione medio leggera per l'anno prossimo.
  8. Pensa che ieri ero ad un funerale di un ex allenatore e dirigente e ho incontrato Sergio Girardi che ha esattamente la mia eta' e che negli anni 80 venne condannato per calcio scommesse (e' stato portiere di Inter e Genoa oltre che di altre). Casualmente siamo andati sul problema in questione. In privato stasera ti scrivo cosa ci siamo detti e cosa pensiamo.
  9. ecco....infatti. Lasciamo che esca il nome ufficialmente, lasciamo che faccia la sua deposizione e poi valuteremo. Come dice Forest se gli interrogati di una parte avessero ammesso immediatamente il tentativo di altere il risultato ci sarebbero state reazioni molto piu' pesanti da subito.....quando avremo il riscontro con mr. x, che immagino dira' che e' stata una leggerezza ecc.ecc. vedremo se la versione andra' bene alla Procura. Il problema e' tutto qui. Quello che pensiamo io e te probabilmente e molto diverso ma non ha alcun valore e nemmeno nessun riscontro (per fortuna!).
  10. ok grazie. Spiegazione esauriente e poi non siamo piu' nellì'epoca di Yao Ming che oltre ai 2,28 aveva anche mani eccellenti anche piu' di tavares giusto?
  11. Forest la proposta di tesseramente per l'anno prossimo seppur per chi e' libero da gennaio (e non so se qualcuno dei due calciatori Pergo e' con contratto in scadenza) penso verrebbe presa dalla Procura come una forzatura anche se non direttamente riferibile alla partita. Sinceramente spererei che il personaggio in questione si limitasse ad accusarsi per aver fatto una stupidaggine in buona fede contattando ex colleghi e/o amici che conosce da anni.
  12. Mah......intanto da quello che ho letto pare che ci siano ancora 9 milioni di debiti. A me sembrava normale che chi subentrava a pieno titolo nella proprieta' precedente, accettasse i debiti pregressi ma si impegnasse con i fornitori (sia pubblici che privati) a stabilire un piano di rientro in xxx anni. Mi meraviglia che siamo ancora al punto di prima nonostante tutti i milioni, le sedi a Dubai, le conoscenze vantate fra personaggi dello spettacolo e della Tv ecc. (uno di questi personaggi e' comunque morto quindi Parpiglia non lo puo' piu' contattare). Poi non capisco cosa intendi fra il scegliere " tra loro e personaggi loschi". Non sono bastati i Mehmeti ecc.?? Una onorevole serie D si puo' sicuramente fare con personaggi per bene e credo che ce ne sarebbero senza problemi.
  13. Alex come dice anche Banana ed altri: la cosa oltre che abbastanza seria perche' vietata e' anche sufficientemente ridicola se messa cosi come "risulterebbe" dagli interrogatori. Basandoci su dati certi: - e' verosimile che un personaggio "non apicale nei ruoli societari" ma con un contratto molto ben remunerato, si possa essere preso la briga di contattare "autonomamente" dei calciatori della Pergo che conosceva per motivi vari (magari per aver fatto il calciatore in un recente passato e magari assieme a qualcuno di questi in qualche squadra magari giovanile)?? - avesse fatto una cosa simile in autonomia sarebbe ovviamente un totale imbecille pur se la cosa puo' sembrare una banale leggerezza da quello che "ad oggi" risultano essere le dichiarazioni. Ma dubito che la Procura sportiva creda ad una versione del genere. - Importante comunque sara' che il personaggio si dichiari "autonomamente colpevole della leggerezza" e che i Procuratori non possano dimostrare nulla che possa far risalire ad eventuale mandante piu' importgante. Mancando alri presupposti penso che la cosa non dovrebbe andare oltre una eventuale penalizzazio ne in punti nel campionato prossimo, perche' la legge sportiva prevede espressamente il divieto di contatto fra tesserati. anche se non si puo' prefigurare in alcuna maniera un reato volto ad alterare un risultato.
  14. di Tavares mi meravigliano alcune cose che non conosco e magari conosci tu: ha avuto un piccolo trascorso in NBA dimostrandosi totalmente inadeguato eppure ha una struttura fisica che avrebbe dovuito permettergli di sfondare e diventare un giocatore importante se non proprio muna stella. Inoltre ha buone mani ottimi liberi un buon gancio un movimento buono in post basso stoppatore di livello. Mi spieghi il flop in Nba?
  15. ok ora ho capito. Non so pero' se le 6 ore si riferiscono ai soli 2 oppure a tutti i calciatori. Comunque io mi domando: ma come e' possibile che uno sia cosi' idiota da contattare direttamente, da tesserato, due amici anch'essi tesserati e li incontra a Crema??? ma cakkio incontrali a Brescia o sul Lago d'Iseo e nessuno ne sa nulla. Meglio ancora falli incontrare da un terzo amico comune.
  16. si ok ma io mi riferivo al tuo intervento quando dubitavi che quello che sappiamo sulla deposizione dei due giocatori della Pergo sia quello che realmente hanno detto. Cioe' se ora i due tentano di banalizzare la cosa in pubblico oppure se l'hanno comunque banalizzata anche sotto interrogatorio. Non so se mi sono spiegato.
  17. No Ndocojo, l'istruttoria e' un atto dovuto e ci sarebbe lo stesso con interrogatorio della controparte come pare dovrebbe avvenire la settimana prossima. Questo a prescindere da eventuali rivelazioni dei due giocatori Pergo alla Procura diverse da quanto riportato dalla loro Societa' nell'esposto.
  18. Concordo assolutamente con te! Potrebbe essere addirittura prova a discarico peche' chiedere ad un amico "in che stato psicofisico siete" non e' un reato Fermo restando che non si possono contattare tesserati da parte di altri tesserati se non via ufficiale. E qui si pone l'ulteriore domanda: ma in questa Societa' sono proprio tutti dei pirla? Questo tipo di informazione banale ed ininfluente non la puoi far richiedere da altro non tesserato che conosce le due parti?
  19. Cavolo stavo per cominciare a scrivere cose simili ma mi hai peceduto..... Marcoc pensiamo a vincere e poi ne parliamo. Prendi in considerazione che la settimana prossima la Procura sentira' 1 tesserato dell'Unione. Questo dovrebbe restringere gia' la cerchia dei colpevoli (sempre che lo siano!). Di fatto un tesserato Unione ha contattato dei calciatori Pergo e questo non si puo' fare. Non significa pero' che la partita sia stata irregolare dato lo svolgimento thrilling e puo' darsi che il reato non preveda in automatico la perdita della categoria ma magari la radiazione del tesserao e qualche punto di penalita' futuro. Prova ad essere ottimista. Ma la partita contro il Sangiuliano prevede tifo perche' se togli anche quello aggravi ulteriormente la situazione per quelli che non c'entrano.
  20. Si vero! mi ero dimenticato il Croce Domini, altra salita che conos co beneissimo e che ti frega, e poi Monte Campione, forse piu' regolare ma se hai le gambe vuote... Comunque il Croce Domini non finisce mai, pare che non sia duro a Bagolino e poi pare che spiani al Gaver ma alla fine non arrivi mai su......discesa anche tosta. Veramentew un bel giro quello. Uno dei piu' belli che ricordi
  21. certo soprattutto se chi lo deve marcare e' squalificato e non e' la prima volta che succede.
  22. domando a te perche' mi fido: premetto che parto da una disxcreta antipatia per il Real e da una discreta simpatia per il Partizan e ti chiedo come e' pòossibile il tecnico dato al Partizan per un fallo assolutamente normale con tentativo di prendere palla (che poi e' costtao 4 punti al Partizan perche' oltre ai liberi il Real ha fatto anche canestro dalla palla in mano) ma soprattutto come e' possibile non convalidare il canestro al Partizano con la manata di Tavares contro il tabellone che nelle immagini in diretta si e' visto che ballava tipo terremoto! Perche' gli arbitri hanno preso solo le immagini laterali e non quella iniziale???? a quest'ora non ci sarebbe piu' il Real.
  23. Si giusto! Mi ricordo benissimo la tappa che avevo fatto con amici pero' partendo da Verona fino ad Arco e poi Santa Barbara (che e' duro soprattutto all'inizio e a meta' per poi spianare negli ultimi 2 km) Bordala che e' breve quasi fosse il proseguimento del Santa Barbara dopo la discesa ripidissima a Ronzo Chienis (2 km al 18-20%!) ma a causa della discesa che ti raffredda le gambe e dei 3 km successivi del Bordale sempre oltre il 10% con punte al 15% lo paghi tutto! Io ero proprio sulla parte piu' dura del Bordala e la faccia di Savoldelli non diceva nulla di buono e si stava staccando mentre Evans in quel momento era assolutamente bello da vedere in faccia. Il problema e' stato che in basso ad Arco e poi a Rovereto c'era un caldo afoso molto fastidioso e umido mentre in quota a 1500 m c'era vento forte e freddino ( tra i 7 e i 10 gradi). Sicuramente questo ha contribuito alla sopravvivenza di Savoldelli e alla successiva debacle di Cadel Evans. Savoldelli era rientrato in fondo alla discesa a Rovereto ma all'attacco del Folgaria Passo Coe quando si sono infilati nella gola il clima era caldo e afoso e Cadel e' andato in crisi totale. Io ed i miei amici, dopo il carro scopa abbiamo fatto la discesa e la successiva salita verso Folgaria per poi ridiscendere a Rovereto dalla parte di Terragnolo e rientrare a Verona. Ricordo che dalla Tv che guardavamo al Bar su al passo Bordala Cadel saliva verso Folgaria a 8 km/h !!! Io che sono sempre stato buon passista scalatore, 1 ora dopo lo facevo a 12-13 km/ora ma avevo gia' 56 anni... Una delle cotte piu' brutali che abbia visto. Simile a quella del 1998 di Zulle quando Guerini e Pantani arrivarono soli a Selva Val Gardena dopo aver fatto la Marmolada e il Sella. Quella volta ero a due km prima dello scollinamento sul Sella e Zulle si era preso una cotta micidiale. Ricordo anche Leblanc che piangeva e voleva scendere di bicicletta e lo abbiamo rimesso in sella e spinto per 500 metri... anche li il freddo e le pendenze della Marmolada prima e poi caldo a Canazei e le pendenze della seconda parte del Sella avevano distrutto alcuni in maniera micidiale. Penso che quel giro avesse avuto una cronometro iniziale a Trieste nella quale ulle aveva doppiato Pantani se non ricordo male.
×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×