
Cip
Utente semplice-
Numero contenuti
4.050 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
17
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Cip
-
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Ti garantisco che la settimana prima di Arzignano e' stata cosi' e me lo hanno confermato personalmente alcuni calciatori oltre che altri addetti. Se ci credi bene altrimenti .......3-0 Arzignano cioe' quelli che nell'andata avevamo ridicolizzato. vedui tu -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Allenarsi "alla carlona" prescinde purtroppo dalla volonta del miglior allenatore! Succedeva anche al Milan con Ancelotti o Sacchi o Capello,per fare un esempio, ed e' sempre successo dappertutto. Se non "senti l'avvenimento" come importantissimo e sei distratto da altro puo' ben capitare. Da sempre i media raccontano che spesso nelle squadre si dia piu' importanza alla partita di cartello che a quella che viene considerata piu' abbordabile....Mi meraviglia che tu non lo capisca visto che, pur non conoscendoti di persona, credo tu non abbia 20 anni e che tu segua il calcio da tempo. -
Serie A 2024/2025
Cip ha risposto a numanecia nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
solo un appunto: Royal e' costato 13 milioni, non e' bello a vedere ma e' molto meno scarso di quello che sembra. Basta chiedere alle punte esterne di Juve e Inter. Per la valutazione fidati! Per la punta per quello che so ne arrivera' una terza (cioe' non Kolo Muani e non Rashford) e probabilmente anche un mediano vice Fofana. Su Walker non ho un'opinione. Penso che posiamo stare cosi in quel ruolo anche se sarebbe ovviamente un notevole miglioramento. Magari lo fanno a Giugno per un paio di anni vendendo Calabria. Visto che Abraham ce lo dobbiamo tenere fino a giugno di punte ne entra una sola se vuoi le percentuali Kolo Muani 20% Rashford 30% terza punta XXX 50% Prima punta classica. Almeno questo pare ad oggi. -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Vero ma non devono succedere piu' le cadute di tensione come ad Arzignano. Altra partita che ho visto e che temevo moltissimo dato che le mie informazioni personali prepartita, delle quali mi fido assolutamente, mi parlavano di una settimana di allenamenti fatti in manierfa blanda alla carlona in attesa del Natale. Detto e fatto: non c'e' stata partita e l'Arzignano ci ha surclassato. -
Eurolega (e le altre Coppe)
Cip ha risposto a Mex nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
appunto come dicevamo con GMarco e Faber: la Storia la scrivono sempre i vincitori! I vinti al massimo possono sperare di trovare un Giampaolo Pansa che pur essendo di idee simili a quelli dei vincitori prova a dare un' interpretazione un poco piu' ampia della "verita'". Infatti da anni nessuno lo menziona piu' nonostante sia stato un giornalista di grande livello. -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Iero piu' o meno in linea stando sulla fine della tribumnetta lato sud. Non mi pareva per nulla fuorigioco e il fallo di mano e' parso immediatamente volontario. Anche il primo rigore era netto. Se difendo palla con spalle girate alla porta e tu per prendere la palla mi scalci da dietro e' sempre rigore anche se infilando le tue gambe nelle mie tenti di prendere la palla.....non c'e' proprio discussione. Chiederei a Soave di riguardarsi il cross che per un pelo non porta al 2-1 (paratona del nostro portiere di riflesso con mano sinistra) perche' tutto nasce da palla uscita di oltre 20 cm ma anche di piu'. Poi Loro cosa hanno fatto? qualche guiozzo di Florio (bel giovane di propsettiva) e qualche pressione ma nulla piu'. Partita senza storia che avremmo dovuto chiudere con almeno un gol in piu' se non ne sbagliavamo almeno altri due facili facili. Soave se leggi, pr quanto ti stimi come persona e uomo di calcio a tuto tondo, questa protesta non ci sta proprio. Te lo scrivero' anche sul tuo sito. -
Serie A 2024/2025
Cip ha risposto a numanecia nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Al Milan manca un centravanti che sappia stoppare e tenere un palla dentro l'aera. Stasera bastava uno Jovic per vincere senza problemi. I piedi di Abraham mi paion quelli del centravanti lituano o lettone dell'Unione. Sbagliare un gol cosi dove poteva fare tutto e' incredibile. Vabbeh ci tocchera' rimediare in qualche trasferta se vogliamo salvare la stagione. -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Mi hanno fatto giocare nei supplementari......bella la tua battuta Mex come spesso ti capita! -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Beh concordo con la tua ultima parte "speranzosa". Ti posso dire pero' che da "ex calciatore ora vecchissimo" a me e' capitato negli anni sessanto di giocare in serie C ad Akragas e il campo era di terra battuta e le misure non tanto diverse dal Gavagnin almeno mi sembrava. In compenso il tifo era incredibilmente caldo, prescinendo dai risultati non sempre eccezionali. Sul Rocco: puo' darsi che sia largo 68 metri. Ci ho messo piede (proprio sul campo ma in borghese) molte volte all'epoca del Unione 2012 e anche della Gestione Mauro Milanese per motivi che inutile citare ora). In effetti sembra bello largo. Poi lo Stadio cosi' imponente fa tutt'altro effetto dei vari campi di provincia. Cosa posso dirti? servirebbe all'Unione magari anche un pubblico piu' appassionato e numeroso e con meno "puzza sotto il naso". Facile tifare e andare allo stadio solo per qualche semifinale o finale.....A Mantova o a Vicenza per dirne due che conosco bene e che hanno stadi decisamente meno belli di Trieste c'e' sempre il pienone e c'e' anche quando le cose vanno meno bene.... -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
ma e' un punto che e' come una virgola......per motivi che e' inutile dibattere qui ma riguardano anche il tipo di societa' che e' la Virtus (una Onlus) e chi era assessore in quei tempi a Verona e di quale parte politica. Ma il campo e' comunque nei limiti dei 100x60 quindi non serve discutere. Posso dirti che noi del Lugagnano molto rivali della Virtus, negli anni 90 abbiamo rinunciato 3 volte a salire in C perche' avremmo dovuto farci omologare il nostro campo che era a malapena a norma per la D e ci dovevamo scontrare con il nostro comune (Sona) che aveva una squadra in Eccellenza con grandi ambizioni a salire in serie D e magari oltre. Quindi al massimo il campo dovevamo farcelo a spese nostre. Ok Avevamo uno sponsor fantastico allora ( La Clarks inglese piu' grande marchio di Calzature in Europa all'epoca e della quale il nostro presidente Dalla Rosa era socio). Non e' mai stata presa questa decisione e si e' peferito nei vari anni "pareggiare le ultime partite" e lasciar salire San Bonifacese Legnago o il Chiampo se ricordo bene). Per la C al Legnago abbiamo anche dato 3 calciatori due dei quali hanno fatto discreta carriera. Sono scelte: passare dai semiprofessionisti ai professionisti prevede una serie di costi che per i tifosi sembrano normali ma per chi deve mettere i soldi..... Per tua curiosita' il Sona Mazza cioe' la squadra ambiziosa del capoluogo che dista 5 km da dove eravamo noi in direzione Lago di Garda e che ci creava problemi tramite il Comune, e' poi fallita due volte portando anche una gloriosa famiglia di Calzaturieri sul lastrico. Uno dei loro familiari era un Cinquetti che gioco' anche in serie A nel Perugia. Sono i cosiddetti passi piu' lungi della gamba. -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
cioe' arrivato in riserva di gambe e fiato intendi? si probabilmente e' cosi' -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
E' falso il 64 ma in realta' non e' meno di 60 quindi omologabile .......poi che sia stato omologato per 64 mi pare di ricordare, ma e' un ricordo degli anni 90 piu' o meno, che l'idea in orgine era di allungarlo fino a 104. interessi vari lo hanno impedito. Comunque all'epoca quando facevo il vicepresidente del Lugagnano ed andavamo a giocare li', protestavamo spesso ma solo quando perdevamo! Per fortuna pero' vincevamo quasi sempre sia con la prima squasdra che con gli Juoniores e allora tutto passava in cavalleria. Bei tempi...passati purtroppo. -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
si bravino ma.....sbaglia un'occasione molto grossa sul 2-0 entrando in area da destra dove poteva tirare e far gol (se avesse un po' piu' di tecnica) oppure passarla a due compagni libverissimi in mezzo all'area (se avesse un po' piu' di testa). Ha deciso di tirare ma si vedeva che era sbilanciato nell'appoccio del piede e ha messo fuori a sx del portiere da pachissimi metri. -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Lo dico anche a te che credo capisci di calcio: I campi di calcio hanno delle misure standard (105x65) con delle eccezioni (deroghe) che possono arrivare fino ad un minimo di 100x60. Il Gavagnin e' 100x64. In tutto sincerita' anni fa avevo chiesto a Gigi Fresco perche' non lo allungassero almeno fino a 102-103 visto che lo spazio in teoria ci sarebbe dietro la porta sud. Per ragioni varie mi ha detto che non gli interessa farlo e gli basta stare nelle regole. Ci sono pero' almeno altri 10 campi ai limiti minimi nei vari gironi della C e almeno altri 5 in serie B. Poi l'accentuata gobba centrale del Gavagni ti da l'impressione di minor dimensione della realta' ma in larghezza e 64 metri....Il Rocco penso sia 65 metri. Secondo me e' la proporzione lunghezza larghezza che stona un poco prche' in lunghezza e' al limite minimo (100). -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
No ed e' inutile continuare a ripeterlo. Ci ha giocato segnato e vinto tornei anche il vostro addetto stampa. Magari chiedigli. Le misure sono al limite minimo del regolamento ma sono regolari. Sono regolari anche a Barcellona che ha il campo ai limiti massimi del regolamento.... Che poi sia complicato per certe squadre giocare su campi cosi piccoli puo' anche essere. Mi immagino Leao al Gavagnion e mi scappa un po' da ridere. Ma per esempio per Olivieri e' un campo di misura eccellente. Per Bianconi che mi pare un armadio semovente va pure benissimo dovendo difendere visto che occupa da solo 1/3 dell'area. -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
visto dal vivo tende per me a cincischiare troppo. non come Vertainen ma quasi -
Caldiero Terme - Triestina. Sabato 11 Gennaio ore 15.00
Cip ha risposto a ake nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Beh ti do l'impressione dal vivo: non capisco come uno come D'Urso possa sbagliare un gol come quello che ha sbagliato poco prima del secondo rigore. Ha sbagliato anche un ulteriore conrollo a pochi metri dal portiere nell'ultimissima parte gara a circa 2 minuti dalla fine ma almeno aveva un ostacolo davanti... In compenso mi domando anche come un guardialinee posa non aver visto una palla uscita sul fondo sul 2-0 triestina a 10 minuti dalla fine. Uno del Caldiero ha crossato con una palla uscita di almeno 30-40 cm. meno male che il nostro portiere ha fatto una paratona d'istinto con mano sinistra su tiro da pochi passi. POi l'Unione era chiaramente superiore ma un po' troppo involuta nelle azioni d'attacco. Meno male che lo stopper del caldiero ha fatto quella vaccata su Vallocchia. -
Eurolega (e le altre Coppe)
Cip ha risposto a Mex nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Hai fatto benissimo a sfogarti da persona garbata e intelligente quale sei. Mi sento totalmente in sintonia con te. Sinceramente nel mondo ideale ci dovrebbe essere una "bolla" nella quale gli atleti e gli sport prescindono dalle guerre in corso. Io trovo ingiusto che i russi non partecipino e che partecipino gli israeliani seppur in campo neutro. Sempre di imperialismi si tratta compreso quello europoeo-ucraino contro l'imperialismo russo o quello americano contro l'imperialismo cinese. Ma gli sportivi che partecipano alle gare spessissimo sono proletari che hanno trovato una via d'uscita dalla vita grama (in moltissimi paesi africani sudamericani asiatici ed europei dell'est e' cosi). Se gli mettiamo anche ulteriori paletti....cosa resta? Sportivi di tutto il mondo unitevi! -
Eurolega (e le altre Coppe)
Cip ha risposto a Mex nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
devo dirti che mia moglie (che segue tiepidamente il bsket in base alle mie "agitazioni" sul divano) venendo dalla cucina in salotto ha esclamato "ma cos'e' sto' silenzio? non giocano?" e' un riassunto della situazione direi e concordo con te. Io l'ho guardata tutta ma dopo un po' ho visto che non c'era partita ed ero francamente distratto. -
Eurolega (e le altre Coppe)
Cip ha risposto a Mex nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Ma a questa stregua perche' molti del Forum guardano la NBA? la guardavano anche durante l'occupazione dell'Iraq dell'Afganistan e di tutte le altre guerre scatenate dagli Usa. E nel calcio le vittorie mondiali dell'Argentina dei Colonnelli? (per non tornare troppo indietro nel tempo). Che la storia sia scritta o riscritta dai vincitori e notorio...ma quale altra soluzione c'e'? A volte gli sconfitti di un tempo sono poi vincitori oggi e qualche cosa ricambiano. Difficile trovare una soluzione per lo sport. Personalmente trovo assurdo che giochi in Champions lo Shakhtar Donesk per conto dell Ucraina e di esempi ce ne sono fin che vuoi. In ogni periodo ci sono invasori ed invasi che poi diventano vincitori o vinti. Si possono togliere tutti dalle competizioni sportive salvo poi accorgersi "a guerra finita" che magari le cose erano diverse? argomento ovviamente complesso. -
Eurolega (e le altre Coppe)
Cip ha risposto a Mex nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
tutto giusto ma hanno asfaltato lo Zalgiris solo due partite fa. -
Serie A 2024/2025
Cip ha risposto a numanecia nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Guarda ti rispondo brevissimo solo su un paio di cose perche' tra l'altro il grosso dell'intervento lo condivido ma devo ancora andare a cena.: 1) primo gol Inter. Se batto una rimessa laterale 15 metri oltre il punto dove doveva essere battuta e da li nasce il cross del gol....qualsiasi guardialinee serio avrebbe alzato la bandiera oppure richiamato il battitore. Ferma restando l'ingenuita di Jumenez che doveva mnettersi davanti a Barella ed impedirgli di battere il fuori a mano. 2) sulle parate dei portieri dimentichi quella parata al colpo di testa di Morata solissimo a pochi metri oltre a quella sul colpo di testa ugualmente da pochi metri di Pulisic . L'altro e' Bastoni di faccia e non c'entra. Erano due palle gol clamorose perche' da vicinissimo in mezoz all'area. 3) Palo e miracolo di Maignan: parti da un presupposto sbagliato e in epoca Var del quale tu sei uno dei fautori piu' convinti qui dentro, dimentichi che se il Var funziona l'eventuale gol sulla palla che poi maignan ha deviato sul palo, sarebbe stato annullato per evidente spinta sulla schiena del difensore. L'arbitro non ha fischiato perche' poi non e' successo nulla (nemmeno calcio d'angolo) ma se la palla entrava il Var aveva il dovere di intervenire e credo sarebbe intervenuto. Per i resto concordo. Ma fin da subito ho detto, basta rivedere il mio primo intervento, che il Milan ha meritato ma non dominato......55 a 45 significa che poteva tranquillamente finire viceversa o ai rigori. Mi sono solo incazzato con Ndocojo per la presa per i fondelli inutile, figlia dell'incapacita' di perdere. Con Marotta e' facile che ai tifosi delle sue squadre succeda! -
Serie A 2024/2025
Cip ha risposto a numanecia nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
A pensar mal spesso si indovina come diceva quel tale illustre. Da alcuni giorni Vlahovic viene sempre piu' messo in discussione. Non che si dica che e' scarso (perche' perde valore...) ma si dice che non e' idoneo al gioco di Motta. Ergo: finira' in UK e l'altro magari alla Juve e parleranno tutti della plusvalenza e della bravura di Giuntoli -
Serie A 2024/2025
Cip ha risposto a numanecia nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Tv di regime per me sono nell'ordine: Dazn (se segui qualche partita noterai le urla incredibili di pseudotelecronisti tifosi fino al midollo della squadra che commentano. In particolare Inter Juve Roma e da un po' pure Napoli e Fiorentina). Sky ma secondo di breve incollatura per gli stessi motivi citati prima. Poi viene Mediaset che, chissa' perche', prova antipatia per chi e' subentrato nel Milan come se la causa non fosse data dal disastro degli ultimi 10 anni di Berlusconi....ma prova a spiegarlo tu ai vari Trevisani - Sabatini. Le altre sono Tv poco calcistiche anche se la 7 e' praticamente solo Inter Roma un po' di Fiorentina e quando vince per far un piacere a Cairo pure Torino. La Rai e per le Romane in primis poi Napoli e quindi in base "al potere del momento" Inter Juve e Milan buon ultimo delle cosiddette grandi. Sportitalia non fa testo perche' segue l'onda ma a qualsiasi bivio el fiume puo' cambiare direzione con quel tale giornaliusta pazzoide con gli occhiali. -
Serie A 2024/2025
Cip ha risposto a numanecia nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Forest tu per abitudine tendi ad essere "democristiano" ma di quelli della prima ora che ho conosciuto in gioventu' e che facevano gli scout o andavano al grest quando erano anche loro giovani.( o le figlie di Maria per le femmine). Quelli che andavano sempre a messa la domenica, che dicevano poche parolacce ecc. puoi capire cosa intendo perche' sei piu' giovane di me ma non giovanissimo credo. Io ho avuto la ventura di andare a Milano da piccolo e le condizioni che ho trovato nel dopoguerra erano cosi' dure ed incredibili per un ragazzino che veniva da un bel paesello del Garda da indurire il carattere fin da allora. Ho adottato immediatamente per sopravvivere "occhio per occhio dente per dente" invece del "porgi l'altra guancia". Anche all'oratorio ci si pestava come tamburi.... Quindi non mi diverte farmi prendere per il cxxx da chi non sa perdere e prova col gioco di parole a sminuire una vittoria che nessuno puo' mettere in discussione nel merito. Sul fallo in precedenza ti dico francamente quello che ho sentito da tre o quattro arbitri (e che si trova in giro anche su internet) che non concordavano con quello di mediaset....ma non perche' il fallo non ci fosse ma perche' 50% degli arbitri italiani non lo fischia per i motivi che avevo gia' detto a Ndocojo. Poi l'errore di Sommer: se guardi bene la punizione prende lo stesso giro da sx a rientrare passando lateralmente alla gamba del difensore che impediva la visuale a Sommer. Allora vale anche per il tiro di Taremi che e' finito dall'altro lato dx piu' o meno nello stesso modo passando laterale ad una gamba che ha impedito la visuale a Maignan. Sono casualita' non errori. Due bei tiri finiti dove dovevano. Che la partita potesse finire anche 3-2 per l'Inter ci sta ovviamente perche' ai successivi 3 gol piuttosato clamorosi sbagliati da noi prima sul 2-1 e poi sul 2-2 ce ne sono stati almeno due dell'Inter con errore di Frattesi e paratona di Maignan su Dumfries. Ma dire "se non prendevamo il 2-1 irregolare finiva in goleada....e' una presa per .....la prostata..... Ma sinceramente chi fra i realmente neutrali puo' discutere che il Milan abbia meritato piu' dell'Inter ieri sera? Ma non per simpatia verso Ndocojo e antipatia verso Cip ma per puro realismo oppure artmetica: basta contare le palle gol.... le parate realmente difficili... Nessuna differenza enorme ma avevo ben scritto 55 a 45 Milan e mi pare tutt'ora super realistico.