
Cip
Utente semplice-
Posts
3,395 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
14
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Cip
-
Breh allora nel tuo caso avevo capito male e sono completamente d'accordo. Mi meraviglio solo (e penso anche tu) che in una societa' dove alla fine decidono in pochissimi ed in piu' c'e' un coach cosi giovane, ci si trovi ad avere un ballottaggio fra due doppioni in un ruolo come se non si sapesse chi era Terry e non si sia provveduto per tempo a sostituire Gaines visto che si lamentava del suo utilizzo. Quindi ci serviva un 3 ed un 4 di livello e non un alternativa da 5 che sarebbe comunque stata ben accetta ma solo come alternativa all'altro 5. Ora e' tardi e ci resta un nuovo che dovra' giocare da 3 pur essendo lento e ci manca sempre un 4 di grande livello. Speriamo negli italiani che finalmente dimostrino qualche cosa. Ma ovviame nte, facendo tutti gli scongiuri del caso, l'anno prossimo dobbiamo risolvere al meglio il problema di queste due caselle.
-
Il problema di quella partita che ho visto in stadio Martelli, e' stata basilarmente che noi dovevamo andare li' con il coltello frai denti per vincerla senza se e senza ma! Loro erano in stato pietoso con almeno 4 assenze ed altri quattro che giocavano reduci da influenza. Quale migliore occasione per provare a vincerla? Partendo da un "vediamo di portare a casa 1 punto" ci siamo suicidati. Comunque mi pare sia stato l'unico caso o uno dei pochissimi nei quali Gentilini ha fatto calcoli del genere. Peccato per l'ocasione perche' con quei 3 punti fattibilissimi saremmo in dirittura per salvezza diretta!
-
Ma non capisco la polemica: dopo 3 pagine di "esperti" che criticavano questo nuovo Stumbris in base a peso ed altezza per un quattro , senza averlo visto e nemmeno sapere se verra' impiegato principalmente da quattro o da tre....mi sono permesso di dire "ma allora anche Hines e' un 5 con misure da 4 piccolo eppure gioca. (Per tua info ora Hines pesa 107 kg fonte Armani nonostante alcune altre fonti riportino 115 altre 111). Lasciamogli fare 2 partite almeno e poi vedremo.
-
Ma Pinot io non mi riferivo solo a te ma a tutti quelli che dubitano di questo nuovo arrivo citando peso ed altezza. Personalmente penso che Hines a livello Armani sarebbe eventualmente solo un cambio, se l'Armani avesse un top 5 classico del tipo Zizic che secondo me era quello che gli serviva. Per tornare a noi: non capisco la polemica su questo nuovo Stumbris: l'acquisto e' arrivato velocemente per tamponare un infortunio. Ha piu' o meno le misure di Campogrande ma mi pare una produzione molto superiore di punti. Che sia un 4 come velocita' (cioe' lento per un 3) ed abbia una stazza piu' da tre che da 4, puo' darsi ma credo che miglioreremo molto con il tiro da fuori e non saremo sempre solo obbligati ad aspettare i punti di Davis e Baretley. A noi servono punti da fuori. Gia' la Virtus sara' un banco di prova massimale e molto molto difficile a prescindere dalla loro forma attuale. Critichiamo eventualmente da lunedi direi o mi sbaglio?
-
Stagione Triestina 2022/23
Cip replied to smaramba's topic in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Muy bien re volvamos al tema y un beso! -
uscita l'Armani non sto piu' a fare calcoli ma se devo basarmi sul quintetto base piu' i 3-4 cambi l'Efes e da primo posto in Eurolega il problema e' che sono almeno 6 i mangiapalloni che lo vogliono sempre per se e metterli insieme in un gioco di squadra non e' facile ma individualmente ciascuno di loro sta sempre nei primi 2-3 ditutta l'Eurolega. Quindi mi pare poco 5%.... Se dovessero passare il Real o L'Olimpiacos se la fanno addosso.
-
Stagione Triestina 2022/23
Cip replied to smaramba's topic in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
la j se llama jota...moriconcito -
Stagione Triestina 2022/23
Cip replied to smaramba's topic in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
pero también l'espanol y dicen mes cojones co la jota! pero se un poco mas de argentino que de espanol. Entiendes? -
Stagione Triestina 2022/23
Cip replied to smaramba's topic in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Moi je suis absolument sur et certain qu'il avait la volonté et particulièrement les capacité de le fair. -
Stagione Triestina 2022/23
Cip replied to smaramba's topic in L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Perche' non la lasciavano fare a chi porteva e voleva farlo! Poi sono arrivati i pagliacci danarosi e la pubblicita' la fanno con i nani le ballerine e tik tok e i risultati, gia' non eccezionali, sono diventati catastrofici. -
Quasi mai min partita. 3-4 giocatori totalmente spenti. Poi con Micic Larkin ecc. in totale forma come stasera non vince nessuno. Speriamo che ora Messina non ne combini altre cosi almeno si preparano per i play off scudetto. Melli Tonut Baron Napier e Shieds stasera completamente inguardabili e senza forze. Ma play off persi in altro periodo ovviamente.
-
Errore di base nella tua disamina: si tratta della Coppa Campioni dei vincitori del 2022! Si e' sempre giocata nel corso dell'anno relativo alla vittoria in campionato e terminata (per ovvi motivi di calendario) nell'anno successivo. Nel 2023 il Napoli o l'Arsenal ecc. avranno(avrebbero se la Coppa Campioni fosse quella che dovrebbe essere) tutte le possibilita' di partecipare e vincere e il Milan o il City, per dirne due che probabilmente non parteciperanno in quanto non arrivate prime nel 2023, potrebbero dedicarsi all'Uefa con oneri e onori solo lievemente inferiori (basta bilanciare i premi tra le varie competizioni che ora sono squilibratissimi pro "champions"). Questa sarebbe democrazia calcistica non anacronismo arraffazzonato per far partecipare tutti ad una torta slabbrata a dismisura. Mi chiedi cosa rappresenta un torno con l'Arsenal ma senza City Chelsea ecc.: rappresenta la Coppa dei Campioni vincitori del loro campionato nazionale. Le altre non hanno vinto ma solo partecipato con diverse fortune...nell'anno di competenza. Il resto che scrivi riguardo moviole var ecc. non fa parte del ragionamento. Si puo' disquisire anche qui con decine di pagine su quanto "democraticamente" puo' essere condizionato l'addetto Var (tanto quanto era condizionabile una volta l'arbitro in campo o il guardialinee per il fuorigioco fino a poco tempo fa, ora forse con la Sala Var unica le cose pare migliorino). Solo negli ultimi due mesi comunque abbiamo avuto almeno 5 casi semplicemente ridicoli di addetti Var che richiamano l'arbitro anche se non dovrebbero e soprattutto non potrebbero farlo! Col risultato ovviamente di condizionare il risultato finale della partita. Poi altri che non vedono un tocco di mano palese che porta ad un successivo gol (tocco di mano che e' stato poi ammesos in camera caritatis dallo stesso giocatore!). Pare manchi sempre la telecamera dedicata. Poi possiamo discutere dell'uso totalmente diverso del Var in Italia rispetto all'Europa ecc.ecc. Ma nulla c'entra con il vincitore della Coppa Campioni: il significato stesso del termine lo specifica: vincitore della Coppa dei Vincitori dei rispettivi campionati. Gli altri appunto facciano un'altro torneo, prestigiosissimo ma e' un altro torneo e riguarda le 2-3-4 quarte ecc. e quindi diventano Campione Uefa o della Coppa delle Coppe come giusto e logico e per nulla retrogrado nostalgico ecc. ma democratico.
-
Senza interesse per il 2022? Real Benfica Psg City Bayern Milan con ogni probabilita' avrebbero passato i primi 2 turni a/r con le squadre teroricamente piu deboli arrivando ad un girone finale. Pensi che un girone fra queste da febbraio a maggio non porterebbe con ogni probabilita la vera vincitrice della Coppa Campioni 2022? Ora "poco democraticamente" dico io da milanista, c'e' il rischio che il Napoli del 2023 elimini il Milan e si giochi la finale col Benfica (piu' probabilmente che contro l'Inter). Se dovese passare sarebbe una squadra che nel 2022 si e' qualificata per caso alla Coppa Campioni in virtu' di un regolamento troppo estensivo. Se passa il Benfica ok la cosa rimane nel 2022 e meglio per il benfica se e' fortissimo anche nel 2023. Dall'altro lato del tabellone, qualche vincitrice del campionato rischia di essere eliminata da una "parvenu" sempre con riferimento al 2022. Le squadre forti o fortissime posso pur sempre arrivare in finale Uefa e guadagnarsi il posto cosi per il 2023 e una Juventus o un'Inter puo' guadagnarsi comunque un posto ulteriore tramite la Coppa delle Coppe.
-
Beh io credo alle favole.... Partecipano alla Coppa dei Campioni 24 squadre "Campioni" ad eliminazione diretta dopo due partite ne restano 6 e siamo a novembre. Ci facciamo un bel gironcino a/r con (2022 campioni) Real Benfica City Psg Bayern Milan se non ci sono state ovviamente sorprese. Quante partite ti escono "per i proventi economici"? Le altre giochino il giorno successivo ad eliminazione diretta fino ad arrivare alle ultime 6 o 8 che si giocano la coppa Uefa. Puoi anche fare la Coppa delle Coppe come una volta (in Inghilterra la Coppa d'Inghilterra vale almeno quanto il campionato...) e le vincenti le aggiungi di diritto alla Coppa Campioni 2023 ....quante partite vuoi vedere da Febbraio a maggio???? Magari poi riduci un campionato a 18 squadre invece di 20 e altrettante di B ed elimini almeno 20 squadre di C totalmente inutili...Non e' che il passato in quanto tale sia per forza peggio del presente. Recentemente in epoca Covid facendo ricerche per le conseguenze polmonari, si sono accorti che un'aggravante che si verificava spesso era la famosa legionella. Bene l'antibiotico che la cura in brevissimo tempo con risultati eccellenti e' degli anni 60!
-
Se si potesse entrare nei particolari in un Forum pubblico, potrei scrivere una lunghissima pagina doi commento corredata da fatti (seppur datati...). Il marcio comunque non e' (era) solo vendere le partite ma anche "accomodarle". Per citare un solo episodio: a me personalmente e' capitato di sentir dire (da dirigente non piu' da calciatore) "occhio cerchiamo di non vincere queste ultime partite perche' salire di categoria ci costa il doppio". Questo in Serie D. Da calciatore in precedenza non lo avrei accettato ma da dirigente i conti me li facevano la Presidenza e lo Sponsor co-finanziatore. Quindi a fine campionato arrivavi terzo o quarto e vendevi alle squadre di C i migliori giocatori e ripartivi. Erano comunque altri tempi ed altri costi (parlo di circa 30 anni fa). Ma se pensiamo a quello che puo' succedere anche oggi a chi perde la categoria professionisti, ai contratti pluriennali non piu' validi ecc. probabilmente si capiscono molte cose.
-
Non concordo molto e dirai tu perche' sono un po' troppo ancorato al passato....ma perdonami. La Coppa dei Campioni si chiamava cosi', ovviamente, perche' partecipavano le squadre "campioni" dei rispettivi tornei nazionali e secondo me era assolutamente giusto cosi' perche' dava lustro assoluto al campionato (oltre che alla successiva Coppa Campioni)! Tu sei felice quando senti i commenti dei nostri allenatori/presidenti attuali parlare di "obbiettivo 4 posto per entrare in Champions"? a me sembra una oscenita'! Il campione d'Italia Germania Francia Spagna ecc. e' uno e solo uno ed e' quello che deve partecipare alla Coppa Campioni! E chi la vince e' il solo che ha diritto alla Coppa Internazionale contro la vincitrice Sudamericana cioe' del solo altro posto dove c'e' una selezione seria. Al massimo si potrebbe accettare un ultriore torneo a 4 come ora con Sud America-Europa-Centro Nord America e Resto del Mondo per la deisgnazione del Campione del Mondo club. Invece di fare tornei ridicoli tipo Conference Cup secondo me sarebbe logico ripensare realmente i tornei internazionali: Coppa campioni alle sole vincitrici dei Campionati Nazionali con una fetta adeguata di guadagni del tipo 40-50% che renderebbe durissima la lotta nei singoli campionati nazionali, poi coppa Uefa Champions (o nome a scelta come era una volta l'Uefa) per le meglio classificate nei singoli campionati mettendo per sempio 3 ulteriori partecipanti per ciascun paese importante 2 per quelli meno e 1 per quelli ancora meno importanti. Coppa delle Coppe per i vincitori di coppa Nazionale tipo coppa Italia. Non basterebbe per le programmazioni Tv? Non giocherebbero comunque sempre le migliori? Se servisse basterebbe inoltre asegnare un posto di diritto in Coppa Campioni alla singola vincitrice della Coppa Uefa (Champions) e della Coppa delle Coppe per completare il numero. Ricordo benissimo quando il Mlan negli anni sessanta qualche volta arrivava 5-6 in campionato perche' i viaggi e la preparazione di allora per partecipare alla Coppa Campioni impegnavano moltissimo, non avendo per regolamento delle rose molto ampie dato che si arrivava al massimo a 18 giocatori. Ricorderai anche tu. Ma la selezione di allora era micidiale e i campioni erano realmente campioni sia come squadre che come singoli! Negli 11 del Milan o della Juve o dell'Inter entravano sempre i migliori e anche nelle rose dei 18. Era difficile che ci trovassimo di fronte ad un numero cosi elevato di giocatori modesti (e costosissimi tra l'altro) come succede ora con le conseguenze per le Societa' che vediamo ora, cioe' sotterfugi, falsi in bilancio, rischi di fallimenti ecc. Mi pare poi che tu faccia dei distinguo che non c'entrano: altra cosa e' dire che "purtroppo quest'anno non avresti visto il City in Coppa Campioni" ed altra che "oggi c'e' anche Eleven che ti permette di vedere la Triestina". Il Bayern comunque lo vedresti sempre perche' purtroppo il campionato tedesco e' da sempre un campionato per il secondo posto salvo rare eccezioni. Se accettassimo il tuo ragionamento, comunque, sarebbe un po' come accettare una "Superlega" dove partecipano sempre le 20-30 squadre piu' importanti che se la giocano fra di loro. Invece mi pare che il merito sarebbe proprio quello che ho detto sopra a prescindere dalle nostalgie dei tempi passati. Chi ha vinto il campionato e' il partecipante di diritto alla Coppa dei Campioni cosa che non puo' essere la seconda terza quarta ecc. come ovvio secondo me. Queste altre squadre pur fortissime faranno una Coppa a parte ma non quella dei Campioni perche' non lo sono.
-
Beh mi sembrava una risposta di chiarimento alla tua domanda/osservazione sul modo di fare le telecronache e di chi e dove le faceva. Si vede che non sono stato chiaro. Ma se rileggi con un minimo di pazienza quello che hai commentato e la mia risposta mi pare che le cose collimino. Diversamente nessun problema.