
Orgoglio Triestino
Utente semplice-
Numero contenuti
2.736 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Orgoglio Triestino
-
Segafredo Virtus Bologna-Allianz Trieste (domenica 11 aprile)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Secondo me, come già scritto, non si sta ragionando con la giusta prospettiva. Nel 2019 con lo scandalo Scavone c'è mancato poco che la società facesse il botto e ci si è salvati finanziariamente solo grazie a degli extrasforzi economici da parte degli sponsor, dei soci e dei tifosi. Gli ultimi due anni sono stati altrettanto difficili nel mantenere economicamente la barra dritta e ovviamente il tutto si è ripercosso sull'allestimento degli ultimi 2 roster. Quest'anno, inoltre, anche in previsione del venir meno degli abbonamenti (circa il 30% del budget), si è deciso di optare per un parsimonioso 5+5 puntando sugli italiani e non prendendo di certo delle stelle ex NBA come stranieri. A poche partite dalla fine, dopo tutti i casini dovuti al Covid e agli infortuni, all'impossibilità di fare una preparazione atletica programmata come Dio comanda, siamo ancora lì a giocarcela per un posto nei PO, io non me la sento di criticare la squadra, la società e soprattutto l'allenatore. Comprendo la frustrazione nel veder certe giocate o palle perse "oscene", capisco che adesso la squadra non giri e sembri reagire poco in partita, ma cerchiamo di essere anche obiettivi su quanto di buono fatto. Il momento è difficile, lo stesso Fernandez in un'intervista di alcune settimane fa ha ammesso la stanchezza fisica (e direi anche mentale) della squadra e le prestazioni non certo sufficienti di alcuni giocatori. Stringiamo i denti, che il gruppo ritrovi la sua coesione - cosa fondamentale proprio nei momenti difficili - e speriamo che la condizione fisica sia almeno decente. -
Segafredo Virtus Bologna-Allianz Trieste (domenica 11 aprile)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Treviso finirà meglio di noi perchè adesso sta fisicamente bene, non ha patito infortuni in ruoli importanti, ha 2 giocatori come Logan e il "trovato" Sokolowski che le possono assicurare una buona base in termini di punti ad ogni partita e soprattutto non si è dovuta perdere 2 mesi di pallacanestro e allenamenti causa Covid. Se non crei mesi prima il fondo per finire la stagione al massimo, come di solito accadeva con la preparazione programmata, rischi di entrare in crisi proprio quando serve perchè le gambe non girano, e con esse le rotazioni in difesa sono lente, i tiri non entrano e non sai che pesci pigliare. Mettici pure alcuni infortuni, forse qualcuno che si sente già in vacanza e la fritatta è fatta. Con tutti le differenze ovvie e possibili, vedo una situazione similare anche in quella corazzata che è Milano (3 sconfitte nelle ultime 3 di campionato) e nonostante abbia molti quintetti da far scendere in campo. Se non sei concentrato le partite rischi di perderle, sempre. -
Segafredo Virtus Bologna-Allianz Trieste (domenica 11 aprile)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Io preferisco riguardare le partite con calma dopo un paio di giorni, soprattutto quando non ho potuto vederle in diretta, e nel frattempo mi faccio un'idea osservando i freddi numeri. Quel che mi balza all'occhio sono le percentuali da 2 (con solo il 40% contro il loro 60%) e la differenza di rimbalzi presi (25 rispetto ai loro 42), segno questo che sotto le plance non c'è stata storia, con un Delia da 0/6, Upson e Grazulis (in campo solo 10 minut) con entrambi con 1/2. Con 10 tiri tentati dalle nostre torri e solo 2 realizzati era impossibile pensare di vincere. Come detto con l'infortunio di Grazulis e l'assenza prolungata di un 4 di peso (Da Ros è stato l'unico a fare abbastanza bene con 11 punti e 6 rimbalzi con un 3/5 da tre, ma evidentemente giocando lontano da canestro) la squadra si è totalmente inceppata, perdendo sicurezza in difesa e anche punti di riferimento in attacco, dove resta solo il tiro da fuori. -
Legabasket Serie A: il topic ufficiale
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Treviso sta vincendo le partite grazie ai ritmi alti in difesa, con pressing anche nella metà campo avversria, ma soprattutto grazie al secondo quintetto. Come noi facevamo un paio di anni fa. Hanno trovato un giocatore (Sokolowski) che partendo dalla panchina è in grado di spaccare la partita con percentuali di tiro assurde e che nelle ultime 3 partite ha realizzato 28 punti contro di noi, 23 contro Pesaro e 23 punti anche oggi, tirando con il 73% da due e il 55% da tre (!). Questo vuol dire che basta un altro giocatore in palla da 15-20 punti (a turno Logan, Imbrò, Mekowulu) e con un minimo di contributo in attacco degli altri giocatori la partita la portano a casa. -
Segafredo Virtus Bologna-Allianz Trieste (domenica 11 aprile)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Ragazzi, siete davvero terribili a volte... Non riesco a capire se sono io che non mi riesco a spiegare o se c'è una leggera tendenza a far la punta alle cose Spissu... inteso come giocatore non certo con fisico atletico, con partenza fulminea in palleggio e capacità di penetrare con l'area chiusa. Che poi, se proprio vogliamo.... Con noi al ritorno ci ha fatto il mazzo perchè era in giornata di grazia e trance agonistica (record personale in serie A di punti segnati), tirando anche da casa sua con un incredibile - e poco ripetibile - 11/13. All'andata però in 30 minuti aveva fatto ben 5 punti con uno splendido 1/7 da tre.... mentre Fernandez ne aveva piazzati 20, e l'anno scorso 10 punti all'andata e ben 4 al ritorno (contro i 23 di Fernandez). -
Segafredo Virtus Bologna-Allianz Trieste (domenica 11 aprile)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Con relativo intendo dire che con Dalmasson non c'è un play titolare che giochi 35 minuti a partita. E' ovvio che se in campo trovi Spissu puoi tranquillamente far partire Fernandez titolare, ma se davanti ti trovi D'Angelo Harrison di Brindisi ti serve un altro play molto più atletico. Questo con Wright lo avevamo, e pure le penetrazioni che aprivano il campo ai tiri da 3, oltre a 13 punti di media a partita, cosa che ci è totalmente mancata in questi 2 ultimi anni. -
Segafredo Virtus Bologna-Allianz Trieste (domenica 11 aprile)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Fernandez ha bisogno di un cambio fisicamente più muscolare e rapido per marcare i play americani molto dinamici. Altrimenti si stanca troppo nel farlo, rischiando di caricarsi di falli, innervosirsi e andare in difficoltà pure in fase offensiva perchè perde lucidità nei passaggi e al tiro. Il fatto di farlo partire titolare o meno, con l'idea di squadra di Dalmasson, è relativo. Lo sappiamo noi, lo sa lui, lo sa anche l'allenatore. Per questo si è preso Laquintana, che però, purtroppo, playmaker puro non è ed ha avuto pure un'involuzione durante la stagione riducendo il suo contributo in attacco. -
Segafredo Virtus Bologna-Allianz Trieste (domenica 11 aprile)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Nessuno ha detto nulla sull'operato di Rocchi, ma purtroppo ogni fisico ha i suoi tempi di recupero e non sempre la guarigione chirurgica e la piena funzionalità di un articolazione corrispondono ad un "sei come prima". Esistono ad esempio dei problemi di infiammazione e di sensazione dolorosa che si possono palesare anche a distanza di settimane, causati dai carichi di lavoro progressivi o da traumi, e che comportano uno stop and go ripetuto con allungamento dei tempi. Ricordo sommessamente che anche Udanoh, trattato per una lesione meniscale che non ha richiesto un intervento chirurgico invasivo, era previsto che rientrasse dopo un mese, ma alla fine ce ne ha messi due a causa dell'insorgenza di nuovi dolori, e non era comunque al 100%. -
Segafredo Virtus Bologna-Allianz Trieste (domenica 11 aprile)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Se confermato - come avevo scritto prima che se ne andasse - sarebbe stato molto più saggio tenere Peric fino a fine stagione per dare sostanza al roster, invece di affrettare il rientro di Grazulis seppur con il beneplacito del medico che ha eseguito l'intervento. Perchè è vero che l'operazione al ginocchio per un semplice menisco comporta dei tempi di recupero dell'articolazione di circa 3/4 settimane ma, dal punto di vista degli sforzi elevati e prolungati (compresi gli allenamenti), della ripresa della forma atletica e della meccanica di tiro di un giocatore strutturato fisicamente come Andrejs, ci sarebbe voluto come minimo un altro mese di lavoro graduale per reinserirlo perfettamente. Peraltro molto dipende al tipo di intervento e quale menisco era interessato (mediale o laterale). Nel primo caso i tempi sono più rapidi perchè la zona è meno sollecitata dai movimenti di torsione del ginocchio (bastano 3 settimane per rientrare per lo meno in squadra), per il secondo invece ci vogliono almeno 30 giorni di carico progressivo per proteggere la cartilagine (e poi almeno un altro mese per il rientro in squadra). Adesso si rischia di averlo al massimo al 40% del potenziale fino a fine stagione. -
Il futuro della Pallacanestro Trieste (pensieri in libertà)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Io vorrei solo dire una cosa. Quando c'erano i soldi e si sono potuti comprare dei giocatori di un certo calibro, e alcuni anche un po' sconosciuti o poco considerati, allestendo un roster e una panchina lunga come Dalmasson voleva, il gioco espresso dalla squadra sia nell'anno della promozione che l'ultimo di Scavone ha riscosso gradimento oppure no? Erano squadre che, raggiunta la piena forma fisica pianificata, facevano un bel basket, veloce, con pressing, ribaltamenti di fronte fulminei, 10 giocatori a referto e tonnellate di punti oppure no? Non è che forse fare le nozze con i fichi secchi non è proprio facile? E' ovvio che senza soldi se 2 stranieri su 5 rendono poco tutta la squadra va in difficoltà, mentre se ne hai a disposizione 6/7 magari riesci a trovare delle soluzioni e quei 2 li puoi pure cambiare in corsa. Restiamo contenti del lavoro fatto finora e dei risultati ottenuti, e speriamo che la pausa abbia permesso di recuperare almeno un po' della forma fisica e della concentrazione che ultimamente per vari motivi ci sono venute a mancare.- 20.954 risposte
-
- pallacanestro trieste 2004
- trieste
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Segafredo Virtus Bologna-Allianz Trieste (domenica 11 aprile)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Lo sapevamo dall'inizio che lo scopo era di salvarsi e la stagione che fin qui è stata disputata, assolutamente pazzesca a causa della pandemia, è sicuramente positiva. Letta l'intervista di Dalmasson a City Sport non posso che concordare con la sua disamina. Ha detto ciò che purtroppo sapevamo da tempo, cioè che con il 5+5 basta un infortunio per causare problemi a catena e che le prestazioni delle ultime partite putroppo sono state anche condizonate da una forma atletica non ottimale, cosa fondamentale quando ti mancano più giocatori per infortunio o cali di rendimento. Vediamo se Doyle dimostrerà carattere e se risponderà alle parole del coach con una degna prestazione contro Bologna. Abbiamo ancora qualche giorno, speriamo di riuscire a recuperare almeno 2/3 giocatori e poi che ci mettano il cuore quando scendono in campo. In fondo è sempre la cosa più importante. -
De' Longhi Treviso-Allianz Trieste (domenica 28 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Lucida la disamina di Fernandez sul momento attraversato dalla squadra e sul suo personale percorso di crescita come giocatore da quando è a Trieste. -
De' Longhi Treviso-Allianz Trieste (domenica 28 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Il problema è che quasi tutte le squadre che erano in difficoltà ad inizio anno, anche per alcuni ruoli un po' scoperti, adesso li hanno sistemati. Forse Pesaro vive un momento di appannamento atletico e con Eboua rinforzerà la squadra da quel punto di vista, Varese con un centro vero come Egbunu ha già dimostrato un diverso potenziale e anche Reggio, dopo i cambi e l'arrivo di Caja, secondo me risalirà nella parte finale del campionato. Dobbiamo stare attenti e metterci molta grinta e concentrazione per conservare quel tesoretto di 4 punti che abbiamo di vantaggio in chiave PO. -
De' Longhi Treviso-Allianz Trieste (domenica 28 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Cosa è successo a Mike? -
De' Longhi Treviso-Allianz Trieste (domenica 28 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Siamo una squadra costruita per giocare da squadra, con l'idea di tenere alti i ritmi per dare pressione in difesa e far circolare la palla in attacco. Non abbiamo gente da 20-25 punti a partita alla quale darla nei momenti di difficoltà e poter dire "tanto ci pensa lui". Abbiamo 5 stranieri e non 6-7 o 8 come altre squadre e quando te ne vengono a mancare 2 (o 3) per i postumi di un infortunio o per calo fisico/mentale, non ci sono ovviamente i cambi per mantenere gli stessi livelli di gioco. Doyle sta vivendo un momento complicato: rispetto ad inizio stagione ha ridotto i tiri tentati (salvo quando si tratta di cercare la rimonta impossibile..) per coinvolgere maggiormente la squadra con penetrazioni e assist, ma giocando sempre molti minuti perde lucidità anche nel tiro da fuori e le palle perse lievitano a dismisura. Henry temo che caratterialmente non abbia quella grinta e cattiveria necessarie per far esplodere completamente il suo talento, e allo stesso tempo manifesta dei cali di concentrazione che lo portano a fare delle giocate sbagliate o dei falli in sequenza assolutamente evitabili, mettendosi in panchina praticamente da solo. Vediamo di recuperare tutti i giocatori almeno dal punto di vista fisico e poi capiremo se le ultime prestazioni sono state causate da appagamento/sufficienza da parte di alcuni giocatori, o se invece i meccanismi si erano davvero inceppati a causa degli infortuni. -
De' Longhi Treviso-Allianz Trieste (domenica 28 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Aspettando di vedere la partita con calma, quel che noto è che il poco tempo giocato dai due nostri acciaccati lunghi stranieri, Grazulis (2 punti - 0 rimbalzi in 15 minuti) e Delia (8 punti - 3 rimbalzi in 12 minuti), ci ha fatto soffrire parecchio sotto canestro con soli 27 rimbalzi catturati rispetto ai 42 di Treviso, e Fernandez è stato il nostro miglior rimbalzista con 6.... Questo, unito alla perdita di Laquintana dopo 5 minuti giocati per il colpo alla testa, ci costretto a ridurre ulteriormente le rotazioni e quindi l'aggressività sul perimetro. Mettiamoci pure l'impalpabilità di Doyle e di Henry in attacco, la difesa spesso in ritardo sui tiratori, la serata "tiro al piattello" di Sokolowsky e Logan, ed ecco spiegato il quasi ventello preso. Eppure, nonostante la prestazione incolore, fino a quasi alla fine del primo tempo eravamo lì, e il terzo quarto, pur con i 22 punti dei soli Logan (14 punti con 3/3 bombe) e Sokolowsky (8 punti con 2/2 da tre) con un notevole 100% al tiro per entrambi, l'abbiamo concluso con soli due punti di distacco 28 a 26. Poi, il buio.... -
De' Longhi Treviso-Allianz Trieste (domenica 28 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Spero che ci sia. Purtroppo non è trapelato molto oltre alle parole di Dalmasson. Come scritto in altro topic, se non ci fossero stati problemi specifici, tipo volontà del giocatore di accasarsi altrove o di budget ristretto, avrei voluto Peric fino a fine stagione. Questo per non rischiare di vanificare tutto nelle ultime partite. Era previdibile che Grazulis a distanza di neanche un mese dall'intervento, e con poco più di una settimana di allenamenti nelle gambe, non potesse essere al 100% e dare un contributo tangibile (20 minuti sia contro Reggio che Venezia con soli 4 e 2 punti realizzati, 0/4 da 3 e 3 rimbalzi a gara). Non essendo un giocatore brevilineo a livello muscolare ci sarebbe voluto comunque tempo, anche a forma fisica completamente recuperata, per riprendere gli automatismi in gara. Vediamo che succede. -
De' Longhi Treviso-Allianz Trieste (domenica 28 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Per Grazulis problemi al ginocchio operato e dovrà farsi visitare a Reggio Emilia la settimana prossima. Delia invece ha ripreso ad allenarsi solo ieri a causa di una botta alla caviglia rimediata contro Venezia. Certo che un po' di fortuna ogni tanto non guasterebbe a questa squadra... -
Legabasket Serie A: il topic ufficiale
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Rumors sul discorso retrocessioni. Non so se sia una bufala o una presa in giro per la formula che si sono inventati..... https://sportando.basketball/serie-a-lultima-retrocedera-ma-risalira-nella-massimo-campionato-pagando-125-000-euro/ Di sicuro alcuni dei commenti sono molto divertenti -
De' Longhi Treviso-Allianz Trieste (domenica 28 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Vorrei vedere in campo quella convinzione e cattiveria agonistica che, nelle squadre allenante da Dalmasson, fanno da sempre la differenza. -
Allianz Trieste-Umana Venezia (domenica 21 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Fernandez secondo me ha pagato il suo eccessivo utilizzo nel primo quarto dovendo spendersi difensivamente su Clark (altra giornata di grazia per un giocatore avversario), poi la poca autonomia che aveva se n'è andata del tutto in falli (anche discutibili) e tiri sparacchiati. Sinceramente Venezia non mi ha fatto molta impressione, ha vissuto soprattutto sulle percentuali da 3, cosa che forse non ci si aspettava, e sulla consueta solidità difensiva ma limitata solo a certi momenti della partita. Ce la potevamo giocare se molti tiri aperti fossero entrati nel terzo quarto evitando così il dilatarsi del break decisivo. Forse Dalmasson una volta raggiunto il -6, con il grande merito di utilizzare la difesa a zona, avrebbe dovuto cambiare 2/3 giocatori per tenere ancora alto il ritmo negli ultimi minuti, ma soprattutto cercare maggior precisione dal perimetro dove per forza di cose la stanchezza ti fa sbagliare. Doyle era stracotto (alla fine 35 minuti per lui) e far giocare Laquintana in tutto 10 minuti e Henry solo a spot nel secondo tempo forse è stato un errore. -
Legabasket Serie A: il topic ufficiale
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Penso che un biglietto "virtuale" come segno di supporto al grande lavoro che sta facendo la società, lo staff e i giocatori, i tifosi triestini in buon numero lo farebbero volentieri. Sarebbe un'idea da portare all'attenzione di chi di dovere. -
Allianz Trieste-Umana Venezia (domenica 21 marzo 2021)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Senza Bramos Venezia perde un grande riferimento e parte della pericolosità sul perimetro, vedremo se ci sarà. Di sicuro i due giocatori della Reyer che in questa stagione più si sono dimostrati costanti nelle prestazioni ad alto livello e nell'apporto di punti sono Tonut e Watt. Se riusciremo a limitarli, probabilmente con Doyle su Tonut, e magari con un buon tagliafuori da sotto su Watt, qualche possibilità in più di vincere l'avremo di sicuro. A prendersi cura di Daye da subito spero ci sarà Da Ros, che tanto bene aveva fatto all'andata riuscendo a neutralizzarlo (le percentuali monstre di tiro le ha avute quando a marcarlo era Grazulis). In attacco molto dipenderà dalla fluidità con la quale riusciremo a far girare la palla per cercare di scardinare l'ottima difesa corale di Venezia. A tal proposito penso che Stone si prenderà cura del nostro Henry, lasciando quella di Fernandez a Chappell, ma in questo modo Venezia rischia di perdere potenziale in attacco. Non sarà facile, ma ce la possiamo giocare. -
Legabasket Serie A: il topic ufficiale
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Tutti i nodi vengono al pettine, prima o poi. Con la gestione iniziale del budget poco attenta - essendoci la possibilità di palazzetti chiusi per lunghi periodi - e gli arrivi costosi di certi giocatori e allenatore, nonostante l'extra degli abbonamenti non usufruiti dai tifosi e la recente cessione di giocatori (come Happ) per limitare i costi, mi sa che qualche difficoltà economica ad arrivare a fine campionato possa esserci. -
Legabasket Serie A: il topic ufficiale
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Purtroppo Mussini si è infortunato gravemente al ginocchio destro nell'ultima partita giocata: rottura del crociato anteriore destro con lesione del menisco e della cartilagine. Faccio i miei migliori auguri di una completa guarigione a Federico, un caro ragazzo che, oltre ad essere un valido giocatore, si è dimostrato disponibile e perfettamente integrato in quella grande famiglia che è la Pallacanestro Trieste.