Jump to content

Orgoglio Triestino

Utente semplice
  • Posts

    2,495
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    5

Everything posted by Orgoglio Triestino

  1. Se fossi possibile Dequan lo tigniria. Dopo le sbroccade de inizio stagion, el se gaveva messo in riga e ancora più al servizio della squadra, limitandose nelle zogade ma comunque continuando a far punti. Alla fine el viaggiava a 14 de media a partida, non certo pochi. Comunque xe dura parlar de novi zogadori, se no savemo quela che sarà la disponibilità economica della società. Senza certezza sull'afflusso de pubblico in palazzetto in seguito al Covid-19 e, quindi, della solida base degli abbonadi, per la società sarà complicà saver come moverse sul mercato.
  2. Gavessimo avudo Dragic senza el ritardo de preparazion che ga pagà a fine stagion (oltre a la botta alla gamba destra rimediada la partida prima), Fernandez senza i problemi de pubalgia e Wright al 100% (e non in difficoltà a causa della malattia che purtroppo se gà fatto sentir in quel periodo), secondo mi se podeva forse anche arrivar in final. E con la forza mentale e la spinta del pubblico che gaveva quella squadra, anche a causa della particolare situazion che viveva la società, non so sinceramente come saria finida.
  3. E mi la quarta. Due play talmente diferenti nelle caratteristiche de giogo che proprio grazie alla propria diversità i riusciva a far girar la squadra, chi una volta chi l'altra, contro tutti i tipi de avversari. E cussì non restavimo quasi mai senza idee e soprattutto punti in attacco.
  4. Petrucci sburta per zogar comunque... Tropi impegni nei prossimi mesi che anderà ad accumularse https://sportando.basketball/gianni-petrucci-domenica-prossima-si-deve-giocare-a-porte-aperte-o-porte-chiuse/
  5. Fernandez e Cervi a casa con l'influenza. Questi i tabellini: TREVISO - PALLACANESTRO TRIESTE 84 - 89 Dè Longhi Treviso: Logan 20, Alviti 10, Almeida 25, Parks 5, Imbrò 8, Ronca ne, Chillo 3, Uglietti 3, Saladini, Bartoli, Fotu 10. All. Menetti Allianz Pallacanestro Trieste: Coronica 1, Cooke 10, Demarchi ne, Jones 22, Arnaldo ne, Hickman 20, Washington 10, Cavaliero 6, Da Ros 2, Justice 18. All. Dalmasson Parziali: 16-16; 41-40; 58-61
  6. Potresti per piacere darmi un'indicazione su dove posso trovare in rete/giornali queste dichiarazioni di Ghiacci? Perchè allora non capisco il motivo di spendere belle cifre per Elmore e rinunciare invece a Wright, dopo che l'accordo sembrava trovato ed entrambe le parti erano più che ben disposte a chiudere, e il perchè cercarlo di nuovo a dicembre, sapendo che sarebbe ritornato ben volentieri e senza incaponirsi sul compenso. Io penso che alla fine quel che pesa a livello economico sulla società non siano tanto i giocatori, ma piuttosto la struttura (settore giovanile, tecnici, personale e costi vari, ecc...) e la fetta di bugdet dedicata ad essa è quella più grossa. L'altro anno il milione e passa in più a disposizione (visto che la struttura societaria è rimasta praticamente la stessa a livello di costi) era dedicato al parco giocatori, quest'anno invece c'era poca roba da spendere.
  7. Io sinceramente della storia che a inizio stagione ci fossero tutti 'sti soldi per fare un'ottima squadra e che la colpa di non aver trovato buoni giocatori risiede nella loro mala gestione, non sono molto convinto. Tutti gli stranieri migliori dello scorso anno hanno trovato rapidamente altre sistemazioni. L'accordo con Wright, dato praticamente per certo, è saltato per pochissimi soldi. Con Peric siamo riusciti trovare un accordo per poter far fronte al suo biennale, solo grazie al fatto che lo abbiamo spalmato prolungando il contratto di un anno in più. Come nuovi abbiamo preso Elmore (0 esperienza e appena uscito dall'università), Cooke (praticamente prima esperienza in Europa dopo ben 8 partite giocate in Grecia nel 2015), Mitchell (2 anni in Francia), Justice (1 anno in Russia e 1 in Polonia) e Jones (l'unico per il quale sono stati spesi dei veri soldi). Metteteci poi che, nonostante tutto questo gran scialacquare di denari , senza main sponsor, siamo arrivati a dicembre quasi con le casse vuote per stessa ammissione di Ghiacci... Secondo me si è fatta la squadra con quel che si poteva e sperando in qualche scommessa: con la rinascita di Peric e le ultime prestazioni di Jones ci è andata bene, con Elmore e la continuità al tiro di Justice decisamente no.
  8. Domenica Hickman, nonostante errori, qualche palla persa e condizione atletica ancora insufficiente, ha iniziato a dare qualche timido segnale di risveglio. Washington ha dato il meglio nell'ultimo quarto lottando in difesa e a rimbalzo, recuperando alcuni palloni e segnando negli ultimi minuti due canestri fondamentali ripescando letteralmente la palla dal cestino delle immondizie. Se le cose continueranno a migliorare alivello di feeling tra i nuovi e i vecchi giocatori, potrei anche essere fiducioso in una buona partita a Brescia.
  9. Sassari squadra quadrata, solida, con percentuali da fuori e sotto notevoli, capacità di rimbalzi e velocità pazzesca nel ribaltare il gioco sul lato debole a trovare il tiratore libero. Ma il primo quarto l'abbiamo giocato praticamente alla pari. Nei successivi due, con il secondo quintetto, abbiamo aumentato lo svantaggio segnando pochissimo e sparacchiando da fuori senza però prendere un rimbalzo in attacco - 50 a 30 i rimbalzi totali alla fine per Sassari - Ma non abbiamo mollato. Nonostante il 42% da 3 fino ad allora di Sassari, o la difficoltà nel fermare Bilan che prendeva rimbalzi e falli e smazzava assist per i tiratori liberi (tranne quando Cervi lo ha preso in consegna). Poi nell'ultimo quarto si è vista la scintilla: più difesa, alcune palle rubate, alcuni 24 secondi fatti scadere ai sassaresi, e la voglia di lottare. Nonostante 2/3 discutibili decisioni arbitrali subite in piena trance agonistica, che avrebbero potuto ammazzare la gara, ma non ci sono riuscite. E uno splendido pubblico, che non ha mai smesso di incitare la squadra e che una parte di merito in questa vittoria ce l'ha. Infine c'è stato il Lobito - 5/9 da 3 oggi per lui - la sua classe, ma soprattutto il suo cuore, un lampo allo scadere...e il palazzetto è venuto giù. Peric se l'è letteralmente inglobato in un abbraccio liberatorio prima di esssre sommerso dal resto dei compagni di squadra: è stato bellissimo.
  10. Avendo ceduto Strautins da ora saremo costretti ad avere sempre in rosa Jones e Washington che sono gli unici a poter coprire il ruolo fondamentale di 3 con punti nelle mani. Coronica non ha certo quelle caratteristiche. Inoltre, vista la forma di Peric, la necessità di far giocare Ickman e la predilezione di Dalmasson per Mitchell, la tribuna da qui alla fine del campionato se la giocheranno Justice e Cooke. Però, dato che abbiamo bisogno come l'aria di un tiratore da fuori e che Cervi è un centro, mi sa che sarà Cooke quello ad essere maggiormente sacrificato. Magari qualche partita contro squadre con esterni molto fisici potrebbe veder riproporre Jones da guardia, ma visti i risultati contro Milano mi sa che sia davvero difficile.
  11. Mi sono rivisto la partita: fino a metà del terzo quarto eravamo lì con Milano, con i nostri errori e le nostre percentuali ridicole da tre. Poi i tiri da fuori dei campioni di Milano con Scola, Micov, Sykes sono iniziati ad entrare uno dietro l'altro, scavando un solco importante e dando una mazzata psicologica ad una squadra che a livello fisico e di amalgama non è ancora completa. Un buon Cervi, un bel Peric (davvero un ottimo periodo per lui) e una buona partita di Jones quando ha giocato da 3, che è il suo ruolo. In attesa di qualche segnale di miglioramento fisico da parte di Ickman, contro Sassari potrebbe esserci il rientro di Justice - se non si segna da fuori le partite non si vincono - e in tribuna penso finirà Cooke, oppure Washington che un pochino ha iniziato a pagare a livello fisico i carichi di lavoro. Ma il tutto sarà condizionato dalla disponibilità e stato fisico di Da Ros.
  12. Justice io lo terrei almeno finchè Hickman non darà segnali di risveglio atletico. Il problema sarà chi farà tribuna tra gli altri 5 stranieri quando gioca Kodi: escludendo Mitchell (che Dalmasson apprezza molto), Hickman (che è stato comprato per giocare), Peric (che sta dando tantissimo quest'anno) e Jones e Washington (che assicurano punti e penetrazioni), resto solo Cooke.
  13. A livello difensivo occorrerà avere un po' di pazienza prima di ricreare i giusti meccanismi e le tempistiche nelle rotazioni e raddoppi, perchè in quintetto hai 2/3 giocatori nuovi, arrivati da una settimana o poco più. Intanto Washington e Cervi forse non sono alla frutta come più di qualcuno temeva. Per Hickman ci vorrà ancora qualche partita secondo me, poi l'esperienza e il valore del giocatore si vedranno.
  14. Tagliafuori di Jones che prende posizione sotto canestro con Vidmar che non ci sta e piazza la prima gomitata, poi la seconda, e quando Jones gli si fa sotto con le braccia abbassate - più che coraggiosamente vista la mole di Gasper - è invece quest'ultimo a usare per primo le mani. Già la violenza della prima gomitata di Vidmar doveva essere fischiata e sanzionata. In ogni caso la cosa più giusta da fare era dare un tecnico a Jones per la reazione e l'espulsione a Vidmar. Per sbagaliare così clamorosamente spero che gli arbitri abbiano visto esclusivamente il replay da sotto valutando la reazione di Jones come eccessiva.
  15. Serve un play con esperienza che faccia girare la squadra e sappia penetrare all'occasione per sbilanciare la squadra avversaria, essendo però anche in grado di fare una difesa abbastanza fisica. Eventuali altri giocatori da inserire, secondo me, verranno valutati solo in seguito ad un acquisto di questo tipo. Il nostro problema principale, fino a domenica, era che il play avversario saltava regolarmente Elmore già con il primo passo, creando superiorità numerica e, quindi, la possibilità di scaricare o andare facilmente a canestro. Inoltre l'aiuto del nostro centro era quasi sempre tardivo al pari di quello delle ali che non chiudevano l'area. Contro la F qualcosa di meglio in termini di timing negli aiuti e raddoppi si è visto, mettendo in difficolta la squadra avversaria fino allo scadere dei 24 o anche recuperando qualche pallone.
  16. Come sostengo da tempo se la squadra gioca da Squadra, aiutandosi l'un con l'altro, facendo della difesa il suo punto di forza, i rinforzi necessari per chiudere bene la stagione si riducono di numero. E' una questione di testa e di carica agonistica che tutti i giocatori devono cercare di tenere costanti durante l'arco della partita. E in questo, probabilmente, sarà di aiuto la preparazione atletica (marchio di fabbrica di Dalmasson) che a partire dal mese di dicembre ha sempre dato i suoi frutti: maggiore freschezza fisica permetterà di avere anche maggiore lucidità mentale. Lo stesso Jones domenica ha usato più la testa che l'istinto - anche se un paio di forzature e la tendenza a caricare come un toro in contropiede si è palesata - e anche in difesa ha cercato di essere più concentrato nella marcatura sul proprio uomo o nei raddoppi. Domenica forse abbiamo visto la nascita di una Squadra, vediamo se la cosa avrà una confermerà a Pesaro.
  17. Appena rientrato a casa. Oggi ho visto l'embrione di una Squadra, che non è andata in crisi mistica ai primi problemi e tiri sbagliati, che finalmente ha difeso con grinta e voglia, raddoppiando e mettendo pressione, aiutandosi nei cambi come Dalmasson vuole ed eravamo abituati l'anno scorso. E i risultati si sono visti: chiuso a + 20, che senza quel giocatore talentuoso che è Aradori e 3/4 falli regalati dagli arbitri con i relativi liberi potevano essere anche 30. Coronica, Cavaliero, Fernandez, Peric e Da Ros si vedeva chiaramente quanto volevano vincere e hanno fatto molto bene. Significativa poi la pacca di Dalmasson a Jones per rincuorarlo e bellissimo il prolungato abbraccio di Cavaliero con Fernandez a centro campo appena finita la partita. Sono due persone splendide che amano veramente la maglia e la città e chissà quanto pesa loro questa situazione di difficoltà.
  18. A me il gesto della Curva di voler incontrae la squadra è sembrato giusto e doveroso: rendere consci i nuovi giocatori, soprattutto quelli sbarcati in un mondo del tutto diverso, di quanto sia importante il basket qui a Trieste e di che cosa significhi indossare la maglia della nostra città, è una cosa importante. Speriamo che serva a svegliare qualcuno da quella sorta di incantesimo da Bella Addormentata che lo ha colpito e che almeno l'impegno non manchi: le squadre si costruiscono anche nei momenti di massima difficoltà serrando i ranghi.
  19. Riguardatevi l'intervista di Ghiacci dopo Cantù e leggete tra le righe. Mea culpa per il tempo perso dietro a Greene e Wright nella speranza di concludere con almeno uno dei due (e comunque avevano anche altri contatti), Dalmasson confermato fino a quando ai primi di gennaio non arriveranno i nuovi tesserati e si vedrà se funzioneranno da subito, sostituzione di Jones con un altro 3 e di Elmore con un play di esperienza con buone capacità difensive. Eventuale ulteriore nuovo innesto se non dovesse bastare. La società non è immobile, sanno che si rischia di brutto, ma hanno scelto di operare in questo modo.
  20. Ripropongo il solito quesito. Chi va in campo? I giocatori o l'allenatore? Chi deve aver un minimo di amor proprio per evitare figure come quella di ieri, tirando fuori gli attributi quando la tecnica non basta? Siamo in presenza di professionisti che se mentalmente non reggono alla pressione e vanno in confusione mentale alla prima difficoltà, forse è meglio che cambino mestiere. Se pensiamo che sostituire l'allenatore adesso, quando comunque di nuovi giocatori non ne arriveranno fino ai primi di gennaio, sperando che tutti quelli che abbiamo visto finora far male in campo si trasformino come per magia in grandi giocatori, forse resteremo delusi. Diamo la possibilità e il tempo necessario alla società di fare i cambiamenti richiesti dall'allenatore. Se questi non dovessero bastare, e lo si vedrà presto, prestissimo, vuol dire che forse la soluzione risiede proprio nel rapporto con i giocatori e non nei giocatori scelti quest'estate. La società trarrà le conseguenze e deciderà se cambiare la guida tecnica o meno.
  21. Io continuo a pensare ad una cosa: SE riuscissimo a migliorare la difesa lavorando di più sugli aiuti e raddoppi, FORSE le partite potremmo anche vincerle. Ho rivisto la gara contro Cantù e la facilità con cui Ragland e Clark a volte saltavano l'uomo diretto (Elmore, Jones, Cavaliero) o uscivano dai blocchi, ma senza trovare nessun altro a contrastarli subito dopo, ha determinato molte entrate facili o tiri aperti, con le conseguenti percentuali di realizzo elevatissime. Il fatto di non avere degli esterni fisicamente in grado di contrastare i play e guardie avversarie ci mette in una difficoltà enorme, cui potremmo sopperire solo ed esclusivamente con degli aiuti automatici. Cooke è l'unico che riesca a farlo con una certa continuità uscendo e a volte anche scambiando sui piccoli avversari, dando pressione difensiva e facendo perdere molto tempo nell'azione. Starebbe poi al resto della squadra riadattarsi rapidamente per far chiudere il centro area costringendo gli avversari ad un tiro da fuori scomodo o con poco tempo a disposizione.
  22. Vediamo se i giocatori hanno almeno un po' di amor proprio... Nel frattempo Auguroni di Buon Natale a tutti !
  23. Ma rendiamoci conto, dopo tutto quello che la società, i tifosi e lo stesso staff tecnico hanno passato l'anno scorso con il rischio di fallimento, un badget per la stagione attuale talmente striminzito che sarebbe forse bastato per arrivare solo fine 2019, dopo aver perso tutta la squadra titolare della passata stagione, Dalmasson ha comunque accettato di firmare un contratto triennale, rinunciando magari ad altre proposte economicamente più valide, dimostrando così un attaccamento ai colori triestini di sicuro non comune. E a causa di un paio di giocatori con poca esperienza arrivati a Trieste 3 mesi fa, che purtroppo si sono dimostrati poco validi sia tecnicamente, ma soprattutto dal punto dell'impegno messo in campo, la società avrebbe dovuto scaricarlo? Adesso? Quando comunque senza almeno un paio di giocatori non avrebbe avuto neppure la possibilità di dimostrare di non essere lui il vero problema? Aspettiamo gennaio, vediamo se gli innesti faranno il loro, e poi tireremo le somme.
×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×