Jump to content

Cip

Utente semplice
  • Posts

    3,395
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    14

Everything posted by Cip

  1. ok plausibile ma una volta che faccio il rogito ed accetto 390.000 ufficiali, li devo cacciare altrimenti siamo nell'ipotesi Goldrake sulle caparre. Un notaio devo mettere in chiaro ste cose. Se non lha fatto nell'atto (che io non ho visto) e perseguibile anche lui...
  2. Questa e' la versione buonista, e potrebbe essere plausibile. Il discorso sulle ssd invece e diverso secondo me e cioe': se una ssd paga giocatori e fornitori vari con una parte di soldi ufficiali ed una parte in nero (bisogna dimostrarlo ovviamente) e' assoggetta alle stesse regole che vigono per tutti. Se il mio idraulico iscritto come artigiano mi chiede i soldi in nero ed io lo denuncio, la GdF gli fa un mazzo tanto e lo controlla dai calzini alla cima dei capelli compreso nelle mutande. Per l'evidenza di reato e' inutile al momento discutere di Svizzera bensi' dell'eventuale continuita' tra passato e presente e qui verrebbero coinvolte persone e societa' con sedi italiane. Ovviamente da dimostrare e, proprio come dici tu, da indagare dopo eventuale denuncia alla Procura e/o alla GDF. Ovviamente con tempi tecnici incompatibili con le problematiche puramente sportive iscrizioni a campionato ecc. Che questi volessero portare giocatori africani e slavi della bassa oltre ad altri vari puo' anche essere vero (l'hanno detto anche a me) e parzialmente se ne occupava anche il mantovano di Ostiglia che faceva il consulente e mi sembra sparito (o magari ho perso le tracce io). Lui dovrebbe sapere qq cosa suppongo. Tutto questo pero' cozza con una semplicissima obbiezione: Se io, imprenditore straniero credo di poter fare affari a mo' di una picola Udinese cioe' con la ricerca e la valorizzazione e successiva vendita di calciatori giovani, posso anche comperare una societa' ai massimi livelli dilettantistici ma per acquistarla e cominciare per prima cosa vado da chi e' il proprietario/responsabile di questa societa', faccio una valutazione dei debiti "reali" cioe' visibili a bilancio, chiedo se ci sono dei "fuori busta" e se si possono sanare, se tutto ok faccio l'atto notarile e contestualmente "caccio la pila". Nel nostro caso 390.000. Qui finisce la versione buonista perché se invece di 390.000 a marzo , ne caccio al massimo 120.000 tra bonifici ed assegni postdatati per coprire debiti fino al 31/3 e per il resto non mollo piu' una lira, significa che c'e' qualche cosa che non quadra tra passato e presente. Quindi i debiti erano 390.000 reali ma quelli sottobanco erano xxx e magari mi sono stati nascosti,nel frattempo sono pure cresciuti minimo di 1/3zo ecc.ecc. Non posso cadere dal pero al 31 di marzo. Qui sono le ipotesi da vedere ovviamente portando prove ecc.ecc. ma potrebbe essere piu' facile del previsto. Non aiuta pero' il futuro della Unione per il campionato 2014/15 ma solo il far piazza pulita in vista del 2015/16.
  3. x Guiz: non avevo visto direttamente la lista debiti per interposta persona di fiducia. Non so se calza al 100% in questo caso ed e' da dimostrare ma e' un esempio: Mario ha soldi all'estero,e casualmente conosce Fritz e Mohamed. Mario ha anche una societa' in italia con debiti. Mario scarica ulteriori debiti di altre sue societa' sulla societa' gia' in perdita. Fritz e Mohamed comprano la societa' di Mario indebitata pagando solo una parte del debito totale con soldi che Mario fornisce direttamente a Fritz e Mohamed nel paese di origine di Fritz. Fritz e Mohamed smettono ad un certo punto di pagare e si tengono parte dei soldi avuti da Mario all'estero. La societa' in perdita viene svuotata completamente. Mario che credeva di guadagnare liberta' e verginita' liberandosi dai debiti della societa' in perdita (nonché da quelli travasati) si trova ora in braghe di tela. La societa' in perdita puo' solo fallire od essere venduta ma nel frattempo si e' ulteriormente indebitata. Ovviamente e' un racconto di fantasia da blog.......no se sa mai.....
  4. Bastava accettare una delle altre proposte esistenti a febbraio invece che intestardirsi su questi 2 MM. Nessuno puo'/vuole discutere una gestione contabile "ufficiale" presentata al momento della vendita. Ma perché cedere a questi due passaportati stranieri?Li sta il busillis, penso mi.
  5. Si Massi "solo 390.000" di debiti "ufficiali" al momento del passaggio proprieta'. La differenza nel conteggio "ufficiale" probabilmente va dal momento del passaggio di proprieta' fino alla fine di marzo. Mancano ora i sottufficiali e la truppa e magari il costo delle munizioni dal 2013 fino al 2014.....
  6. Bene allora siamo d'accordo sulla visione generale. Il particolare ha varie sfumature ed ognuno guarda di piu' le proprie ovviamente ma l'interesse generale e' lo stesso. Certo che chi ha ricevuto acconti per gennaio febbraio e marzo (magari con assegni postdatati) ha tentato in quel periodo di sapere di piu' ma li' e' cominciato il "buio". Io sono sempre convinto che esista una commistione tra passato e presente e per questo (magari con gli ultimi giorni che sembrano quelli di Berlino cioe' sfuggito tutto di mano mentre crolla il Reich). Per poter costruire un futuro serio bisogna che veramente il passato sia azzerato e per questo invocavo l'intervento del civile e del penale ma i tempi tecnici sono brevi ed il rischio e' quello di perdere la categoria e l'intera stagione dovendo ripartire dalla prossima. Tutto qui. Quando avro' rempo magari, nei limiti del lecito, provero' a postare 2--3 esempi di "giri finanziari" che si possono fare in settori di "frontiera finanziaria" come il calcio con soldi che vanno vengono rientrano e riescono. In teoria serve pero' una certa lucidita' mentale per fare queste cose e nel nostro caso mi sembra che né il passato né il presente ci dimostrino che i nostri eroi sono dei furboni ma piuttosto dei pirloni che si credono furbi. Sono di natura ottimista ma in questo caso penso che solo un intervento forte dell'autorita' pubblica, che spinga qualcuno locale (che realmente potrebbe economicamente) salverebbe la stagione.
  7. Signoir Aghemo, al ritorno da un paio di giorni all'estdero per lavoro ho visto le ultime notizie sui bilanci contabilita' ecc.(che per me ovviamente erano gia' ben conosciute da tempo). Ha capito finalmente il senso di alcuni miei interventi? Detto senza polemica, le risulta chiaro ora quando cercavo di spiegare cosa unisce passato presente e futuro? Non si pjuo' parlarfe solo di salvezza futura e programmi futuri se non si ha bene in mente cosa c'e' dietro. Ora qq cosa esce ma e' solo la punta dell'iceberg. saluti
  8. D'accordo ancora una volta con te. La chiamero' allora autotassazione. certo prevede qualche sacrificio ma anche ora molti tifosi hanno fatto sacrifici per trasferte ecc. Bisogna ritenerli un prezzo da pagare alla passione, almeno a questi licvelli.
  9. Bene giusto approvo tutto. in velocita' perché devo andare: ho amici e colleghi veneti e lombardi che si sono mangiati anche le proprie aziende per rincorrere la serie l'Interregionale come allora si chiamava. Per cosa? per ambizione personale, per far felici i 500/1000 spettatori. Ma erano realta di paesi con 10-15000 abitanti. trieste ne ha 220.000. Giusta autotassazione come dici tu (azionariato popolare che vuol dire alla fine? la stessa cosa solo che suona meglio). Abbonamento al doppio del costo reale o qualche cosa di simile e qualche gioia in accellenza e forse serie D poi si vede. Ps: bella quella del Brionvega di Gaber
  10. Per finire le polemiche provo a riaccedere al sito in altro modo. Non sono triestino, ho partecipato al mondo calcistico in maniera molto attiva in passato ed ora faccio il piccolo imprenditore in altro settore. Sono legatissimo a Trieste per motivi affettivi ed anche perché ho avuto la fortuna di conoscere nel tempo i principali personaggi calcistici triestini. Ho preso una piccola fregatura con la nuova societa' Unione Triestina ma questo, fortunatamente non mi cambia la vita (ma mi fa incazzare). Sono entrato nel sito ed ho espresso le mie opinioni in modo garbato (non mi pare da cagone od altro se non in risposta ad offese). La regione dei miei interventi e' stata per capire, dalla discussione e dalla disamina con gli altri utenti, il perché della situazione attuale sia per i miei interessi personali sia per affetto come spiegato sopra. Detto questo: per me i punti che interessano sono. - perché siamo arrivati a sto punto? - perché la vecchia proprieta' Cepu in febbraio - marzo ha ceduto a questi MM e non ad altri? - perché questi ultimi MM hanno versato alcune migliaia di € (almeno 100.000 basta informarsi in banca) e poi basta, a fronte di un ipotetico debito societario consolidato a marzo di ca 390.000€? - perché l'autorita' cittadina che ne ha diritto e' intervenuta solo ora a buoi scappati? Una volta che abbiamo risposte a queste domande principali abbiamo il quadro della situazione. Ad ulteriore contributo posso dire: io personalmente so il francese meglio di Mbock avendogli parlato alcune volte, e lo so almeno tanto quanto Mehmeti il quale per la cronaca capisce molto bene anche l'italiano. Alcuni miei dubbi erano gia' certezze fin da Valdagno, ma speravo di sbagliarmi. Non mi pare che Mehmeti sia uno sprovveduto. Io lavoro anche con la Svizzera ed ho chiesto qualche informazione a suo tempo e non pareva un nullatenente o un manegione. Sul futuro posso partecipare con il massimo trasporto affettivo alla ricostruzione dalle macerie, se ci sara' azionariato popolare partcecipero' con qualche quota ecc. ma guardando in faccia alla realta' ai tempi stretti ecc. l'unica soluzione credo sia ricostruire da zero dopo il BigBang. Ma interessa a qualcuno oltre ai 1000 ipotetici appassionati reali? Va beh torno a lavorare. sperando di essere stato chiaro e capito.
  11. Si forse. Serve magari l'imprenditore appassionato, l'azionariato popolare come quello che citi tu nel basket ed inoltre la partecipazione fattiva della citta tramite istituzioni.La combinazio ne delle tre cose potrebbe dare risultati. Ovviamente salvo miracoli il futuro e' ripartire dalla categoria migliore possibile dopo aver acquistato la societa' e fare un passo alla volta. Sperare nel miracolo oggi mi pare troppo
  12. Bene ma allora se la realta' e di teoriche 1000 persone (in una citta' di 220.000) che discutiamo a fare? A Porto Tolle c'e' chi si tassa per andare a vedere la propria squadra e ci vanno 2000 persone, felici di rappresentare la loro citta'. Se volete ne troviamo 200 e piu' di realta' simili solo tra eccellenza e serie d e rimanendo in zona senza andare troppo lontano.
  13. D'accordissimo conte con una sola precisazione: chi di noi ha visto l'atto di cessione societa'? Qualcuno ha potuto mettere il naso nella contabilita'? per il resto sono d'accordo al 100% Mi pare che chi ci e' andato vicino e' subito fuggito.
  14. Non so. sicuramente nel sito c'e qualcuno che ne sa di piu' di me. Io considero solo una cosa: pensiamo cosa e' costato a qualche calciatore pagare il pullman per le trasferte quest'anno, pensiamo quanto hanno rimesso di soldi e di incazzature da gennaio ad oggi,pensiamo che i compensi degli ultimi mesi se li possono scordare sia loro che tutti gli altri collaboratori, pensiamo alle transazioni ai quali tutti sono stati obbligati per prendere una parte dei compensi da gennaio a marzo. Credo che alla fine i danni maggiori li abbiano subiti calciatori collaboratori e fornitori. I tifosi hanno i danni morali (oltre alle spese di stadio e trasferte ma queste sono scelte personali). Ora la vera mobilitazione, non quella dei bla bla bla, e' dimostrare che l'Unione ha realmente un numero di tifosi che puo' rimetterla in piedi, non cercare ricchi scemi o delinquenti.
  15. Giusta domanda ma la mia premessa, purtroppo ormai tardiva era il "consolidamento l'anno scorso con un altro anno in eccellenza. Ora da quel che so il debito e' nell'ordine che dico, se vuoi fare la D devi mettere un minimo di 800 milla euro ulteriori quindi... L'azionariato popolare potrebbe contare su teorici 20.000 soci azionisti ai quali basterebbe rinunciare a qualche spritz e cacciare 100 € testa. tempi non ci sono piu' se non interviene l'autorita' cittadina.
  16. Vedo che molti cominciano ad esprimere concetti simili ai miei (Massi Pinot Gimmi ma anche altri come Roberto ecc.) Ovviamente sono gli unici coi quali ritengo da parte mia sia utile avere uno scambio di opinioni proprio per quanto gia' chiarito piu' volte soprattutto con Roberto, dico quello che posso per rimanere nel lecito. Qualcuno a mo' di battuta mi ha detto di comperare la societa'. Dato che di professione faccio l'imprenditore (in altro settore ovviamente) se devo comperare una societa' gia' esistente faccio prima delle valutazioni. 1)Capitali, strutture,beni mobili ed immobili, situazione patrimoniale ecc. 2) bilanci degli ultimi anni 3) voglia e tempo e possibilita' economiche. Qui mi pare che, a naso, il buco reale sia di oltre 1 milione tra ufficiale e non ufficiale, non ci sia alcuna struttura, beni di proprieta' né mobili né immobili, nessun capitale umano. Inoltre l'investimento ulteriore sarebbe, minimo, di un altro milione. Quindi la soc. non corrisponde a nessuno dei tre parametri che io metto a priori per cominciare a ragionare. A mio parere strettamente personale, per quel che vale, la sola maniera di rimettere in piedi una situazione simile e' l'azionariato popolare supportato realmente dalle autorita' locali. La ricerca del ricco scemo ha gia' fallito in passato come mi pare tutti possano vedere e capire ed inoltre questo porta al rischio di aprire la porta a personaggi dubbi come gli ultimi che sono arrivati o che tentano di arrivare. La vera e sola ricchezza della Unione Triestina attuale e' il patrimonio tifosi, la possibilita' di uno stadio del livello del Rocco, la tradizione dei grandi del passato, ma se questo non basta a smuovere gli impenditori locali, anche ricchissimi in qualche caso, e' difficile pensare che ce ne siano di esterni se non i soliti mestieranti e maneggioni. La citta' avrebbe le potenzialita' di Verona o Brescia come numero di abitanti, senza avere pero' la provincia che invece e' la ricchezza base delle due citta' citate. Sinceramente la sconfitta col Dronero l'anno scorso mi era parsa una cosa "quasi positiva" perché avrebbe forse permesso di consolidare, con un altro anno di Eccellenza, anche se umiliante, una situazione che oggi sarebbe certo ben piu' rosea. Andare a giocare a Monfalcone in eccellenza o a Monfalcone in serie D non cambiava il mondo ma nel frattempo si sarebbe valutato la solidita' della gestione con i correttivi necessari e magari nuovi soci, nuovi sponsor ecc. Ora e' tardi e resta solo la possibilita' teorica di fare la "D" senza dimenticare come e' arrivata, cioe' non per via diretta vincendo il campionato. Credo che chi vive nella realta' queste cose le capisca. Se i tifosi dell'Unione ritengono di essere sufficienti come numero e ritengono di rappresentare in toto o quasi la realta' cittadina magari questa e' una via percorribile ma passa obbligatoriamente dall'impegno delle autorita'.
  17. ROBERTO scusa nuovamente: per chiarire io non mi nascondo dietro al nickname per sparare chissa quale cazzata. Dico solo che ho dei crediti certi ed esigibili, che faro' causa a settembre perché prima impossibile, che se tutto va bene avro' i primi riscontri a dicembre, tutto qui. Non credo che dire questo disturbi piu' di tanto la mobilitazione contro MM, Magari chiarire qualche cosa di piu' serve a tutti. Sono entrato nel sito in modo lecito e permesso dal regolamento, non offendo nessuno ma anzi da qualcuno vengo invece offeso perché disturbo. Io voglio come tutti capire come si e' creata questa situazione e alcune risposte intelligenti anche di stasera mi hanno ulteriormente fatto credere di essere sulla strada giusta. La mia e' diventata una questione di principio perché fortunatamente sono benestante e non faro' una tragedia se la causa mi costera' piu' di quanto incassero' dopo sentenza ma chi mi ha preso per il c**o paghera' (anche penalmente se riusciro' a dimostrare il penale). Continuero' comunque a girare con l'Audi senza alettone al massimo per l'alettone usero' quello della Porsche di mia moglie. Infine e per ultimo: a me dispiace moltissimo per la situazione della Triestina e se la mobilitazione attuale sortira' effetti ne saro' felicissimo. Chi vuol credere creda.
  18. Roberto scusa stavo fuori a cena. Per farla breve perché non mi va di far troppa polemica: per me la responsabilita' principale e' dei Cepu e non da ora ma ancora da Dronero, gli altri sono "teste di legno". Cosa devo postare la carta d'identita'? posso dirti che sono un creditore, quindi interessato, faro' causa alla nuova ed anche alla vecchia proprieta' a settembre dato che ora studi avvocati e tribunali sono in pausa estiva come immagino sappia anche tu, faro' causa sia civile che penale (in base a quanto mi hanno consigliato i miei avvocati) e parlero' a...dicembre perché la giustizia ha dei tempi non celerissimi, magari ad agosto prossimo chi lo sa, ma questo non dipende da me. Ho anche una moglie un'audi sono sportivo, mi piace il terrano e la malvasia ma anche vini del collio (oddio spero di non essere bannato perché mi piace qualche cosa di friulano....) che devo dire di piu'?
  19. infatti… e scusa cip ma chi te conosi, te son al sesto messaggio e za te fa l'arrogante? Arrogante sarai tu, io parlo con educazione mi pare e dico la mia in un sito libero. Infatti sul tuo sito non scrivo e me ne guardo bene dato che non condivido quasi nulla di quello che dici, che fai,che fai credere, che pensi e fai credere di sapere ecc. se non ti va di leggere salta grazie. Se il titolare del sito me lo chiede mi tolgo ma deve essere lui non tu.
  20. Non mi permetto nemmeno lontanamente di pensarlo! Noto solo il modo con il quale e' stato liquidato Massi che da tempo scrive cose fuori dal coro. Forse non e' un alpino e non gli piacciono i cori. anch'io sono come lui, provo a pensare con la mia testa soprattutto se sono parte in causa....vabbeh vedremo cosa produce la mobilitazione (spero qualche cosa almeno a livello mediatico nazionale e regionale) e poi ci adegueremo, fermo restando che io ho ben chiara la scaletta delle responsabilita'.
  21. Se vuoi concordo con te che ci sono svariate cose strane ma pensandoci bene possono anche collimare: 1) L'ingresso di Zamparini con una bella cifra nel novembre scorso, senza alcun tornaconto. Pensi che Zamparini sia un filantropo ed abbia lasciato il suo avvocato fino a marzo a controllare tutto per quale motivo? L'atto notorio fatto a Modena e che nessuno conosce nei dettagli.Se avessi voluto comperare io la societa' andavo dai Cepu e assieme trovavamo un notaio in loco che ci faceva omologare la societa' in pochissimo tempo invece se ricordi anche qui ci furono lungaggini di 1 mese e piu'. I debiti pregressi certificati sono 390.000. Sono i soli debiti o ce ne sono altri e di che ammontare? e mnei confronti di chi? Non e' certo complicato ripartire da una societa' fallita, chiamarla Triestina ssc o simile invece che Unione ed ottenere con discreta facilita' almeno l'eccellenza, anche senza marchio.Per campi di gioco allenamento ecc. basta disporre di denaro reale e contante! Tu dici che e' complicato filarsela dai debiti ecc. ma chi fallisce? l'amministrattore che ha passaporto Kossovaro e del Camerun. Cosa credi che rispondano gli altri che hanno ceduto(e possiamo parlare di mille casi che succedono tutti i giorni in tutti i contesti non solo nel calcio) : "a caro io l'ho venduta a quello, e rispondo solo fino a marzo poi si arrangino loro". Qui sta' l'arcano ma sembra che, a parte Massi, ad altri dia fastidio parlarne quindi....io mi limitero' a leggere quello che volete scrivere e, a inizio settembre faro' i miei atti nei luoghi adatti e contro chi, secondo me e' responsabile. Chi capisce capisce, ne riparliamo verso dicembre. Ovvio che la mobilitazione a tutti i livelli forse portera' il Sindaco a far abbreviare le cose ma nella sostanza lo stesso Sindaco ha gia' risposto "io gli ho presentato dei compratori ma loro non vogliono vendere e nessuno li puo' obbligare...."
  22. Che se continua così non ci sarà una società se non sulla carta, il tentativo è di mandare via questi soggetti e far subentrare qualcun altro però questi non mollano e nessuno riesce a capire bene perché. Una volta liberata la Triestina si andranno a cercare i responsabili di questo squallido teatrino. Scusa ma e' cosi' complicato capire che le due cose sono concatenate? questi non mollano perché sono li' per non mollare e quando tutto e' a catafascio rientrano gli altri a zero euro. Altrimenti che spiegazione c'e'?
  23. Io sono d'accordissimo con te. Mi pare inutile stare a discutere con chi pensa che la sola mobilitazione popolare nei confronti degli MM possa portare a dei risultati se non avvalorata da ben altre azioni nei confronti della vecchia proprieta'. E questo non per "rompere la testa a Cepu" come dice qualcuno, cosa che a me personalmente non interessa proprio, bensi' per renderli responsabili a tutti gli effetti dal punto di vista legale! Siamo in una societa' del diritto! La verita' si puo' e si deve ottenere in maniera lecita. Prima cosa e' entrare in possesso dell'atto fatto a Modena da Mbock e Cepu e vedere le clausole e questo si puo' fare con richiesta legale da parte di eventuale compratore serio con l'avvallo dell'autorita' del Sindaco, allo studio notarile che ha fatto l'atto. E' vero che si tratta di atto privato ma che coinvolge un bene pubblico quale e' secondo il diritto sportivo una soc. di calcio e quindi il Sindaco o chi per lui ne ha facolta' se in presenza di societa' realmente interessata all'acquisto. Ricordare l'acquisto del Milan fallito con Farina da parte del gruppo Berlusconi nel 1985!. Ma la richiesta di chiarimento puo' essere rivolta anche ai Cepu direttamente, dato che la copia integrale dell'atto l'hanno anche loro! Dall'atto si evince tutto quello che ci sta dietro e che serve sapere. Quindi se eventualmente i Cepu sono ancora i veri proprietari e MM solo dei prestanome prezzolati ed interessati ad azzerare la societa' in cambio di compenso e per conto terzi (che possono essere alla fine anche altri oltre ai Cepu). Altrimenti non si spiega come e' possibile che MM abbiano accettato di accollarsi un debito di 390.000 €, pagandone poi una parte di tasca propria (almeno 100.000) con bonifici da UBS svizzera e versamenti contanti da Italia su italia per sanare parte dei debiti pregressi e poi improvvisamente piu' nulla! Sono dei dementi incapaci che hanno preso parte ad un gioco piu' grande di loro? Non credo proprio. Piu' facile che siano la lunga mano messa li' da chi aveva interesse a far fallire la societa' e riprenderla a costo zero. Se dietro c'e' la vecchia proprieta' Cepu da sola o con altri questo e da vedere e da dimostrare e lo si puo' fare solo tramite organi ufficiali legali come detto prima. Poi se si vuole anche aggiungere una bella mobilitazione via facebook giornali blog forum etc. tutto bene ma serve a "far colore" nulla piu' dato che chi ha organizzato una cosa cosi' ha sufficiente pelo sullo stomaco per fregarsene delle varie mobilitazioni popolari. Quindi per me la sola via per far chiarezza e' quella legale: esposto a chi di dovere tramite il Sindaco e l'autorita' giudiziaria per vedere le carte e poi si discute e si capisce. Allora poi puo' subentrare il nuovo compratore se c'e' e ne ha le capacita' economiche. Il resto sono chiacchiere e folclore.
×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×