
Orgoglio Triestino
Utente semplice-
Numero contenuti
2.679 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Orgoglio Triestino
-
Il futuro della Pallacanestro Trieste (pensieri in libertà)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Non è che ne parlava solo Marzini (e Gatto), è proprio Matiasic che lo ha detto chiaro durante un'intervista a febbraio dopo la Final 8 di Coppa Italia. "Per sostenere lo sviluppo, la Pallacanestro Trieste ha bisogno del supporto del territorio come partner nella nostra crescita: i tifosi stanno certamente facendo la loro parte, facendoci sentire un calore che, secondo gli stessi triestini, non si vedeva da tempo sugli spalti del Pala Rubini (vorrei ricordare che siamo il secondo pubblico d’Italia per presenze in palazzetto)." "Abbiamo bisogno che il tessuto economico del nostro territorio capisca quale grande ricchezza sia avere una squadra di Serie A, quanta visibilità porti alla nostra città e quante opportunità apra il poter ospitare qui da noi il meglio del meglio del basket italiano (e in futuro europeo)..."- 20.951 risposte
-
- pallacanestro trieste 2004
- trieste
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Io sul fatto che il nuovo allenatore si ritrovi la squadra già tutta fatta e finita da Arcieri non sono d'accordo. Basta vedere l'anno scorso a luglio quando a Las Vegas per la Summer League ci sono andati Arcieri, Christian, Cavaliero e Matiasic. E, giustamente, l'hanno fatto per visionare e scegliere insieme dei giocatori, sia basandosi sulle caratteristiche tecniche ed umane ricercate, che sulle disponibilità economiche di portafoglio del presidente. La costruzione di un roster di alto livello deve essere un lavoro corale nel quale l'allenatore deve essere coinvolto. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Arcieri a Tripla ha confermato quanto dicevo a proposito di scegliere un allenatore di esperienza, anche a livello europeo, e quindi Fois, per quanto bravo e fautore del Trieste basketball, al momento non fa per noi non essendo mai stato head coach. PS Quando è stato fatto il nome di Galbiati, ho notato un accenno di sorriso mooolto significativo sul volto di Mike. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Attenzione ad una cosa, però. L'asticella il prossimo anno sarà più alta. Un assistente che, per quanto bravo, da tempo nel giro della nazionale e che fa suo il basket american style, sarà l'uomo giusto per arrivare a certi obiettivi ambiziosi, non avendo esperienza ne' responsabilità in prima persona nel gestire certe situazioni, pressioni esterne e difficoltà che si incontrano quando si gioca effettivamente con l'unico scopo di vincere qualcosa? A Matiasic, infatti, non basterà solo fare bene se già quest'anno voleva "vincere, vincere, vincere" e ha dichiarato che si puntava allo scudetto. Per migliorare il roster serviranno ancora più soldi, lui li metterà sicuramente e i tifosi faranno la loro parte, ma a quel punto forse solo una semifinale (se non finale) scudetto potrebbe essere l'obiettivo stagionale minimo. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Quindi un assistent coach come capo allenatore alla sua prima esperienza in una squadra che punta a migliorare il sesto posto in campionato (per vincerlo come vorrebbe Matiasic) e a giocare in coppa? -
Play Off LBA 2024/2025 (discussione generale)
Orgoglio Triestino ha risposto a poli nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Stai anche dimenticando Yeboah che, oltre ad avere fisico e capacità difensive, tira da 3 con il 43%, i liberi con l'80% e prende pure 4.1 rimbalzi di media. Inoltre ricordo che oltre alle buone pretazioni di Eboua (ne ha segnati 21 alla Virtus 2 settimane fa), nell'ultima partita contro Reggio ha fatto il suo debutto in squadra Ogbeide, centro muscolare che con Pistoia l'anno scorso viaggiava ad 11.1 punti e 8 rimbalzi di media a partita. Occhio a Trapani, che Repesa la sa molto lunga, soprattutto su come difendere con grande intensità. -
Play Off LBA 2024/2025 (discussione generale)
Orgoglio Triestino ha risposto a poli nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Repesa sarà contentissimo di vedere andare in lunetta Bilan (e sicuramente ci andrà visto che nelle due precedenti partite ha subito 8+8=16 falli contro Trapani). Ma il problema è che "dipende dalla giornata di Miro". Se anche Bilan tira in stagione i liberi col 55%, contro di noi ha fatto un bel 6/8 e 2/2 nella prima e quarta partita (le altre 1/3 e 1/2), mentre contro Trapani un 7/12 e 6/8 (65%), quindi non malissimo. -
Play Off LBA 2024/2025 (discussione generale)
Orgoglio Triestino ha risposto a poli nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Contro Trapani in casa Brescia ha perso 95 a 74, al ritorno a Trapani ha perso 94 a 88. Dato che sono le due squadre con i migliori attacchi in campionato, vincerà chi sarà in grado di limitare maggiormente quello avversario. Il problema è che Trapani, avendo 3 scorer sul perimetro come Robinson, Notae e Galloway, di cui i primi 2 abili penetratori, è molto difficile da fermare per gente come Della Valle, Ivanovic e Cournhooh. Per contro la difesa molto aggressiva e con raddoppi di Repesa potrebbe limitare Bilan, sempre che non gli vengano concessi falli - e quindi tiri liberi - facili. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Per me, sì, almeno quest'anno. A parte il discorso soldi, ha un altro anno di contratto con Milano, dove ha ancora grandi possibilità di conquistare dei trofei e di giocare in Eurolega. -
Pallacanestro Trieste - Mercato 2024-2025
Orgoglio Triestino ha risposto a Bubnic nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Ha detto quello che poteva dire al momento. Come avevo anticipato i ruoli da coprire con gli stranieri e relativi backup italiani sono il 2, 3 e 5 perchè, se vogliamo salire di livello, è quasi sicuro che JJ, Valentine (per sua volontà) e McDermott se ne andranno. Sinceramente anche Kelley per me può andare, ma non perchè non possa giocare come centro con Ross e Ruz play, anzi, ci servirebbe un 5 con quelle caratteristiche di verticalità. Il problema sta a livello difensivo, dove fisicamente e per formazione college, non ci siamo proprio. E rischieremmo di ritrovarci con un JJ versione difensiva 2.0, e pure con meno stazza e poco lottatore sotto canestro. Comunque si partirà dal budget a disposizione, e solo dopo Mike potrà decidere quanta parte investirne su un giocatore piuttosto che su un altro. Dovremo avere molta pazienza. -
Pallacanestro Trieste - Mercato 2024-2025
Orgoglio Triestino ha risposto a Bubnic nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Ad oggi abbiamo 3 stranieri confermati e siamo coperti nel ruolo di ala grande con Uthoff e Brooks, di play con Ruz e Ross e abbiamo una guardia-ala piccola con Brown. Servono minimo 1 centro straniero di grande qualità e 1 centro italiano valido, un'ala piccola straniera ben fisicata in grado anche di attaccare il ferro, una guardia e un'ala piccola italiane capaci di tenere il campo per 20 minuti e anche di segnare. Totale 5 stranieri e 5 italiani + Deangeli e Candussi (se resta). Poi possiamo ragionare sul sesto e settimo straniero: play-guardia, 2/3 tiratore o lungo. -
A me in vece premerebbe sapere se Ross ce la fa a rientrare questa sera, oppure no. Con lui in campo, anche solo per 10-12 minuti, le cose cambierebbero parecchio: Michele potrebbe rifiatare - togliendogli una certa parte di pressione e fatica dalle spalle - e la difesa di Brescia dovrebbe preoccuparsi dell'unico nostro esterno in grado di attaccare il canestro in isolamento e di far collassare la difesa in penetrazione (per puntare direttamente al ferro o per scaricare ai nostri tiratori sul perimetro).
-
Ragazzi, è da inizio campionato che troviamo arbitraggi sfavorevoli, anche e soprattutto in casa, e in gran parte perchè come società a livello federazione non contiano un benemerito tubo. Troppe poche conoscenze, troppa poca considerazione, troppo poche lamentele, visto che di arbitraggi la società non parla (fino a ieri). Peraltro la classe arbitrale di A, molto avnati con gli anni, in grande parte è autoreferenziale ed è abituata a tutelare i giocatori e gli allenatori più famosi e che possono dare problemi a livello mediatico quando si lamentano. Gli arbitri bravi per me sono quelli che dopo un fischio vanno a parlare con il giocatore sanzionato e gli spiegano con calma perchè hanno fischiato, non gli danno un tecnico istantaneo perchè protesta. Perchè in quel caso vuol dire che sanno di averla combinata e vanno sulla difensiva. Ma soprattutto i bravi arbitri tengono un metro costante durante la gara, perchè cambiandolo in modo ancora più permissivo e a senso unico, come visto, possono rovinarla in pochi minuti.
-
Io anche vorrei capire perchè ad inizio ripresa, quando sai che Brescia deve tentare una reazione e aumenterà la pressione difensiva giocando in modo ulteriormente aggressivo e sporco, e quindi servirà avere il miglior quintetto difensivo fisico e di esperienza, togli Candussi e Brown e metti dentro Kelley che con la modalità playoff c'entra poco o nulla. Risultato in 7 secondi: fallo su Della Valle (3 tiri liberi realizzati), palla persa con Ruzzier che fa un altro fallo su Della Valle (3 tiri liberi realizzati) + tecnico. E lì la partita è svoltata.
-
Tornando per l'ennesima volta sul discorso percentuali del 70% per una certa parte di gara 2 (ad un certo momento era anche del 100%....), ribadisco: L'importante sarà partire concentrati e non prendere un cavolo di parziale da 15-0 nel primo quarto, subendo 30 o più punti. Poi, difendendo, anche con le percentuali da 3 vicine al 40% (37-41%) - cosa che abbiamo fatto ben 18 volte in stagione - ce la giochiamo fino in fondo.
-
Serie A LBA 2024/2025
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
No, siamo in Italia... -
L'unica cosa che Brescia può fare è aumentare ulteriormente la pressione difensiva sui nostri esterni e farlo cercando di restare al limite del fallo, sia per tentare di sporcarci le percentuali che forzare delle perse e tentare la transizione veloce. Poeta sa bene che avendo noi una grande quantità di tiratori da oltre l'arco, basta che se ne inneschino un paio per veder arrivare dei break importanti. E questo è un problema non facile da risolvere se non aggredendo ancora di più chi riceve palla e infastidendo il portatore con la difesa allungata.
-
Il cambio di difesa su Bilan ha fatto da spartiacque durante la partita, perchè anche il resto della difesa ha lavorato meglio: basta andare a vedere i numeri tra il solo primo quarto (31 punti per Brescia, 12 di Della Valle, 15 tiri da 2 tentati e 7 assist di squadra) rispetto a tutti gli altri 3 quarti messi insieme (61 punti - di cui 10 ai liberi su falli regalati -, solo 27 tiri da 2 e soprattutto 10 assist). E' ovvio che l'incredibile pioggia di triple consecutive ha affossato Brescia, ma dovevamo recuperare un gap notevole dopo solo 10 minuti. Quindi se non partiamo di nuovo da un -15 a fine primo quarto, invece del 48% da 3 di gara 2, forse ci basterà il 40% di gara 1.