
Orgoglio Triestino
Utente semplice-
Numero contenuti
2.728 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Orgoglio Triestino
-
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Se intendi avere un terzo play puro, ci servirebbe un roster ancora più lungo: impensabile. Come ho scritto serve un giocatore in grado di coprire 2 ruoli (play/guardia) e che possa farsi 10-15 minuti da play senza problemi: anche perchè non avrebbe senso avere uno dei due play titolari fuori e l'altro in campo per meno di 25 minuti. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Questa è la mentalità di Matiasic: è competitivo e vuole vincere. L'anno scorso avevamo una buona squadra, ma siamo stati anche molto sfortunati a livello infortuni, uno su tutti Reyes, che ci è mancato moltissimo come tipo di giocatore, assolutamente unico. E che a mio parere avrebbe potuto fare la differenza soprattutto nei nostri momenti di down nel tiro da 3. Alla fine comunque abbiamo espresso un buon basket, siamo arrivati 6° in campionato (vincendo 2 volte contro la Virtus), in semifinale in Coppa Italia, e abbiamo perso contro Brescia facendo una figura migliore di quella di Trapani, probabilmente buttando via la qualificazione nella partita persa a Treviso dopo essere stati largamente in vantaggio. Restiamo fiduciosi e vediamo che succede. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
In che senso? L'obiettivo stagionale dichiarato è di vincere qualche trofeo. Quella che ho indicato è la costruzione di una squadra completa e lunga che può lottare tutta la stagione, anche contro le grandi, e farsi rispettare sia alle Final 8 che in BCL. Matiasic durante un'intervista recente ha affermato che puntano ad inserire almeno 7 nuovi giocatori di livello. Altrimenti i 10-11 milioni di budget annunciati, circa +3 rispetto all'anno scorso, da dedicare in buona parte al roster (che era costato 2 milioni secondo il Piccolo, ma secondo me anche un po' di più), a cosa servirebbero? -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
"Ci" o "mi" riserverà? -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Ti ricordo che avremo da giocare anche la coppa. Quindi le rotazioni necessariamente dovranno cambiare e anche gli "intoccabili" di Christian dovranno ogni tanto prendersi una pausa o stare poco in campo visto che ci saranno minimo 55 partite da giocare. Quindi, o hai un roster giovane e molto atletico come quello di Trento e che comunque ruota in 10, oppure, se giochi con gente di 30-31-32-...36 anni, hai bisogno di 3 giocatori (ovviamente anche interscambiabili, tipo 2/3 o 4/5) per ruolo. Altrimenti, gente al momento poco sostituibile come Brooks, Uthoff, Brown, o il nuovo centro straniero, rischia di doversi fare in 7/8 giorni 3 partite da 27/30 minuti e pure con pochissimi allenamenti a causa delle trasferte. Cosa che alla lunga, oltre ad un calo di prestazioni, può portare anche ad infortuni. Per me servono 11/12 giocatori con 6(+1) stranieri e 5 italiani, con gli stranieri e italiani in grado di ricoprire 2 ruoli (principale/secondario): 1 Ross - Ruzzier - X ita (guardia/play) 2 Brown - X straniero 3 X straniero (ala piccola muscolare in grado anche di attaccare il ferro) - X ita (ala piccola/guardia) 4 Uthoff - Brooks - Deangeli 5 X straniero - X ita - Candussi + X straniero (ala piccola/ala grande) -
Serie A LBA 2024/2025
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Tanti auguri di pronta guarigione ad Achille. E' stato molto sfortunato, anche se purtroppo le radioterapia o la chemioterapia per il trattamento del precedente tumore potrebbero aver innescato la LMA. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Quella di giocare in una squadra che punta a vincere qualcosa e che farà una coppa, restando magari comunque attorno ai 10 minuti di media di utilizzo (12,5 quest'anno). Candussi, seppur migliorando, ha avuto alti e bassi in stagione e contro certi giocatori molto verticali e rapidi, per proprie specifiche caratteristiche fisiche di macchinosità e lentezza, difensivamente non ce la fa. Vogliamo confrontarci con squadre con centri dinamici come Horton, Kabengele, Faye o secondi centri come Gillespie, Bayehe, Tessidori, Diuof? Allora dobbiamo avere un secondo centro adeguato, a meno di non voler continuare a super sfruttare Brooks anche per quel ruolo - oltre che in quello di 4 - senza tener conto che comunque 36 anni li ha compiuti. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Se vogliamo fare un salto di qualità, considerando anche le partite usuranti in coppa, servirà un centro italiano che salti e sia più dinamico e rimbalzista di Candussi. Il suo inserimento, peraltro, ci permetterebbe di essere più coperti sia nel ruolo di 5 (X straniero, X italiano + Brooks e Candussi), ma anche di 4 (Uthoff, Brooks, Candussi) e di avere più consistenza offensiva sotto canestro quando il centro titolare è in panchina. Infine, ci si potrà dedicare a trovare gli altri 3(+1 )stranieri con maggiore adattabilità e puntando ad aumentarne la fisicità rispetto all'anno scorso. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Per Ferrero spero proprio di no; a Campogrande auguro il meglio (probabilmente in A2), infine Candu secondo me deciderà consapevole del livello raggiunto, ma ancora migliorabile, e del ruolo che avrebbe in una squadra con un altro centro italiano oltre a Brooks. Ricordo peraltro che cambiando l'allenatore - magari meno rigido nel seguire pedissequamente le indicazioni tattiche pre gara - cambierà l'utilizzo e il tempo in campo destinato anche agli italiani. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Dobbiamo essere pazienti e sperare in Arcieri. Il problema è che di italiani nel ruolo di esterno in grado di reggere il campo per 20 minuti e dare un tangibile contributo sia a livello difensivo che offensivo - cosa che ci serve per fare il salto di qualità - sono pochissimi... -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Purtroppo Nick Perkins, dopo Taiwan, iera libero, ma semo stadi lenti e el xe finido de novo ai Indios de Mayagüez. -
Play Off LBA 2024/2025 (discussione generale)
Orgoglio Triestino ha risposto a poli nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Spesso anche oltre il limite.. con Pajola, e soprattutto Hackett, con le mani sempre addosso all'avversario - nel vero senso della parola - in grado di fare 3 falli consecutivi nella stessa azione e vedersene fischiato 1... Fischi che invece sono arrivati puntuali e in successione contro Dowe, Rivers e Burnell al primo contatto appena accennato. Se il metro arbitrale deve essere permissivo, che lo sia per entrambe le squadre. Altrimenti impedisci ad una delle due di esprimere una parte del proprio gioco. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Speriamo nell'arrivo di almeno due validi italiani a coprire i ruoli di centro e di esterno (mancano un 5, un 3 e un 1/2) . A parte i nuovi stranieri, i panda sarebbero fondamentali per mantenere una certa qualità, anche fisica, nell'allungamento del roster, cosa obbligata per la lunga stagione che ci aspetta anche a causa della Coppa. La mia speranza è che Arcieri non si concentri troppo sul pacchetto stranieri tralasciando un sensibile rinforzo nel settore italiani. -
Il futuro della Pallacanestro Trieste (pensieri in libertà)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Io mi sono comunque tenuto basso per il main sponsor attorno ai 600-800k. Se poi ne troveranno uno che darà di più, sarà grasso che cola.- 20.954 risposte
-
- pallacanestro trieste 2004
- trieste
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Il futuro della Pallacanestro Trieste (pensieri in libertà)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Secondo Saule di sole sponsorizzazioni, senza il main sponsor, l'anno scorso eravamo vicini ai 2M (cosa che non pensavo) e 1,5M tra abbonamenti e bliglietti. Se fosse vera la prima voce, anche con il main sponsor potremmo salire ad almeno 2,5-2,7M e con gli abbonamenti e biglietti - magari con un incremento di un 15-20% di costo secondo me assorbibile dal pubblico, soprattutto se dovessero arrivare dei giocatori di un certo tipo - anche andare verso i 2M, esclusi turni PO e Coppe. Quindi, considerando il contributo per la gestione del Palarubini, merchandising + drink & food, si partirebbe da una base tra i 5M e i 5,2M. Di sicuro un buon aiuto per Matiasic, dato che si sta parlando di cifre attorno ai 10-11M per il budget di quest'anno.- 20.954 risposte
-
- pallacanestro trieste 2004
- trieste
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Il futuro della Pallacanestro Trieste (pensieri in libertà)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
In una recente intervista Mario Ghiacci si dice un po' preoccupato per le parole di Matiasic riguardo all'aiuto economico richiesto - che secondo lui sarebbe meglio quantificare - e che il nostro territorio può effettivamente dare. E questo perchè, per sua esperienza direttain vari anni, lo zoccolo duro tra imprenditori e tifosi può assicurare alla società tra i 2,5 e i 3M a stagione, ma non di più.- 20.954 risposte
-
- pallacanestro trieste 2004
- trieste
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Candi andrebbe benissimo come terzo play. Ha talento, sa difendere e fisicamente è robusto, inoltre è diventato un buon tiratore da 3 (48,8% questa stagione, peggio in quelle precedenti). Secondo me con maggior fiducia da parte del nuovo coach potrebbe tornare alle prestazioni di quando giocava a Reggio Emilia. -
Il futuro della Pallacanestro Trieste (pensieri in libertà)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Adesso che è chiaro a tutti che Matiasic non spenderà milioni all'infinito per la Pallacanestro Trieste senza avere risultati ed un consistente aiuto dall'imprenditoria e forze economiche locali, possiamo valutare insieme la base dalla quale partire: abbonamenti campionato (4.500-4.800) 1.3-1.4M biglietti campionato (15 partite) 380-400k primo turno PO (2 partite in casa) 360k merchandising + drink & food 150k main sponsor 850k-1M altri sponsor attuali 300k (?) infine c'è il contributo regionale e comunale di ancora 360k circa per la gestione del PalaRubini per il 2025-26 Totale: 3.7- 4M Nuovi sponsor + utilizzo del PalaRubini per concerti, eventi, manifestazioni + creazione zona ristoro + sky box + secondo turno PO potranno dare un ulteriore contributo, ma sono tutti elementi non sicuri. Inoltre bisognerà vedere la risposta del pubblico alle Coppe, che potrebbe essere un fattore ulteriore di ricavi oppure no.- 20.954 risposte
-
- pallacanestro trieste 2004
- trieste
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Play Off LBA 2024/2025 (discussione generale)
Orgoglio Triestino ha risposto a poli nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Brescia passa meritatamente grazie alla solidità mentale e alla capacità di gestire i momenti di difficoltà dimostrate durante tutte le partite della serie. La chiave per i lombardi è stata sia la difesa sugli esterni siciliani, che ha costretto Trapani a tirare con un misero 19/74 (25,6%) nelle 3 gare, sia la capacità di segnare con altissime percentuali dalla media (Ndur) e dalla lunga (Della Valle, e in gara 1 Ivanovic) nei momenti più importanti delle partite, di fatto soffocando a livello mentale le varie reazioni e tentativi di rimonta di Trapani. Ad ogni modo il giocatore che è davvero mancato in questa serie, oltre in parte Notae, è stato Galloway: assolutamente impalpabile nelle ultime 2 partite con uno scarsissimo 1/7 da 3 punti e nessun tiro libero guadagnato e una difesa (soprattutto su Della Valle) assolutamente rivedibile. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Parole di Arcieri: "Anche quando parliamo di Uthoff e Johnson, vale lo stesso principio. Ho fatto lo scouting di Jared quando giocava a Iowa, lo conosco molto bene come giocatore. La Summer League di quest’anno per noi è stata fondamentale perché, quando ho capito che Jared stava pensando di venire in Europa invece che tornare in Giappone, per me è diventato una prima scelta. Per quanto riguarda Jayce, in passato ho fatto anche scouting su di lui, prima quando ha giocato a Utah e poi quando si è spostato a Marquette. Noi siamo andati in Summer League alla ricerca di un 4 e un 5, con talenti precisi: come 5 volevamo un centro che potesse difendere, che garantisse presenza importante nel pitturato e al ferro, un rimbalzista, che potesse segnare, con un QI cestistico alto, che giocasse con energia, positività e fiducia. Dopo i nostri studi e i nostri ragionamenti, guardando quelli che erano i centri disponibili a venire in Europa in Summer League è stato per noi evidente come Jayce fosse da subito in cima alla nostra lista”. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Perdonami, ma qui sbagli di nuovo (parole di Arcieri). Oltre ad incontrare i vari contatti, manager, tecnici, GM e giocatori e a scambiarsi tonnellate di informazioni, erano in palazzetto a vedersi molte partite (c'erano tutte e 30 le squadre della Lega per 73 partite in 10 giorni, da mezzogiorno alla sera) puntando sui giocatori più interesssanti per i 2 ruoli ricercati. Dal sito ufficiale Pallacanestro Trieste: "La delegazione biancorossa composta dal GM Michael Arcieri, da coach Christian, dall’Assistant GM Daniele Cavaliero e dal componente del CDA Paul Matiasic, sta seguendo con grande attenzione tutte le partite per valutare prospetti interessanti nell’ottica del prossimo campionato di Serie A." E' stato un grande lavoro di team la scelta dei 4 e 5 titolari. -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
E qua sbagli: sono andati alla Summer League proprio alla ricerca di un 4 e di un 5 (intervista di Arcieri) e lì dopo aver visto decine di giocatori, è stato preso JJ e pure Uthoff, perchè - già attenzionato e rivisto giocare - hanno avuto di persona la conferma che era disposto a tornare in Europa. Ma Arcieri e Christian, per la parte tecnica, in parte insieme a Cavaliero, hanno condiviso il lavoro di scouting e analisi statistiche sul centro titolare, e fatto la scelta definitiva, come giusto che fosse. Peraltro hanno pure incontrato Ross, che aveva firmato giusto la settimana prima. Per quanto riguarda la capacità di Arcieri di scegliere bene i giocatori, assolutamente nulla da dire, anche se gli infortuni hanno limitato la resa di una parte di quelli che meglio conosceva (Reyes e Ross) e McDermott si è rivelato un po' al di sotto delle aspettative (forse anche per un utilizzo non corretto a livelllo offensivo) al pari di Kelley. -
Il futuro della Pallacanestro Trieste (pensieri in libertà)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
L'obiettivo di creare una rete di interessi in vari campi, soprattutto economici, per sostenere e valorizzare il brand Pallacanestro Trieste parte da lontano con il gruppo Cotogna di cui Matiasic faceva parte. E' naturale ed ovvio che il presidente cerchi aiuti finanziari per far crescere la società e poter raggiungere gli obiettivi che lui, in primis, si è posto. Un main sponsor, che ci è mancato quest'anno, sarà il primo tassello, il secondo sarà il pubblico con la quota derivante dagli abbonamenti e biglietti, il terzo saranno tutti gli altri sponsor minori (che dovrebbero essere sempre di più e sperabilmente anche più generosi), poi ci dovrebbero essere gli introiti del Palazzetto per spettacoli, eventi e concerti, ed infine il merchandising oltre alla creazione di sky box/salottini vip (ne hanno allestiti 7 a Varese a novembre...) ed un ristorante negli spazi vetrati sopra l'ingresso adesso poco utilizzati. Ricordo che in tal senso a metà dicembre si è chiuso con il Comune un accordo di proroga per la gestione del PalaRubini (fino al 30 giugno 2026) con un contributo a favore della Pallacanestro Trieste di oltre 840.000 € per il triennio 2024/26, proprio per poter meglio gestire i nuovi progetti di utilizzo della struttura.- 20.954 risposte
-
- pallacanestro trieste 2004
- trieste
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Allora non gli serviva trascorrere quasi 2 settimane insieme a Christian, Cavaliero e Matiasic a Las Vegas a visionare decine e decine di profili di giocatori, discutendo e valutando insieme chi prendere: sarebbe potuto andare da solo. Prima della partenza, il 3 luglio del'anno scorso, Arcieri dichiarava e veniva riportato anche sulla rassegna stampa di LBA: "Al momento non ho novità da dare, da metà luglio, con coach Christian, saremo negli States alla Summer League e li continueremo a valutare quelli che potranno essere i giocatori giusti per la Trieste della prossima stagione". Alla fine è ovvio che sia lui a decidere, ma - a parte i giocatori già confermati - quelli nuovi verranno scelti su sua proposta ma anche in base al feedback tecnico del coach e a quello finanziario del presidente. Per questo, probabilmente, la campagna acquisti partirà intensa una volta firmato il nuovo allenatore (un accordo verbale secondo me potrebbe già averlo raggiunto con l'interessato). -
Il futuro della Pallacanestro Trieste (pensieri in libertà)
Orgoglio Triestino ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Non è che ne parlava solo Marzini (e Gatto), è proprio Matiasic che lo ha detto chiaro durante un'intervista a febbraio dopo la Final 8 di Coppa Italia. "Per sostenere lo sviluppo, la Pallacanestro Trieste ha bisogno del supporto del territorio come partner nella nostra crescita: i tifosi stanno certamente facendo la loro parte, facendoci sentire un calore che, secondo gli stessi triestini, non si vedeva da tempo sugli spalti del Pala Rubini (vorrei ricordare che siamo il secondo pubblico d’Italia per presenze in palazzetto)." "Abbiamo bisogno che il tessuto economico del nostro territorio capisca quale grande ricchezza sia avere una squadra di Serie A, quanta visibilità porti alla nostra città e quante opportunità apra il poter ospitare qui da noi il meglio del meglio del basket italiano (e in futuro europeo)..."- 20.954 risposte
-
- pallacanestro trieste 2004
- trieste
-
(and 2 più)
Taggato come: