Vai al contenuto

Shatterd Backboard

Utente semplice
  • Numero contenuti

    1.813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Shatterd Backboard ha vinto l'ultima volta il giorno 19 Gennaio

Shatterd Backboard ha avuto il contenuto più apprezzato!

Profile Information

  • Provenienza
    Trieste

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Shatterd Backboard

Veterano

Veterano (13/14)

  • One Year In
  • Posting Machine Rare
  • Very Popular Rare
  • One Month Later
  • Dedicated

Badge recenti

562

Reputazione Forum

  1. Lo stesso pensiero che go avudo anche mi ...e che go ritrovado nelle parole del comunicato de Arcieri: "Essere seduto in quell’auditorium, ascoltando il nome di Trieste tra le squadre partecipanti, è stato un momento davvero speciale e carico di emozione. Ritrovarsi qui a Losanna, insieme a tutte le altre società, partecipare al programma della Basketball Champions League e scoprirne la storia – soprattutto in questa decima stagione così simbolica – è stato estremamente significativo. Durante il sorteggio, osservando la cerimonia e ascoltando l’intervento del CEO della BCL, Patrick Comninos, mi sono sentito profondamente orgoglioso. Ho provato una gioia autentica per la città di Trieste, per i nostri tifosi, per i nostri giocatori. È stato forse il primo vero momento in cui ho potuto fermarmi, fare un respiro profondo e rendermi conto del grande lavoro che tutti abbiamo svolto negli ultimi due anni. Questo traguardo è il frutto dell’impegno dei giocatori, dello staff tecnico, della dedizione quotidiana di Paul e del sostegno di tutti coloro che hanno creduto in questo progetto. Sapere che anche noi, Trieste, siamo qui, pronti a rappresentare i nostri colori in Europa, è motivo di enorme soddisfazione e orgoglio. Porteremo la bandiera biancorossa con fierezza, con l’obiettivo di rappresentare al meglio la nostra città. È stato, senza dubbio, un pomeriggio ricco di emozioni...."
  2. Ma chi se ciava de sti taliani. Sta roba dei 6 panda d'obbligo xe un prenderse pel fiocco. Preferiria 1000 volte una squadra con 12 stranieri 12, che quando vien uno dalla panchina non xe un Campogrande, un Deangeli o un Mian o Daros a caso... E quei forti a sventolar sugama i in squadre che non li fa giogar (citofonare Tonut e Ruzzier) Mamma mia solo pensar a che sport go visto in A2, con 2 soli stranieri, me vien i brividi...
  3. Tutto giusto, el fatto xe che questo xe stà l'unico tabellon che MJ gabbi mai frantumado. E in america dove i tabelloni non se frantumava, el 'Shattered Backboard' ga segnà da subito l'immaginario collettivo e se ga strasformado in un icona.
  4. Tra l'altro conosendo Arcieri savemo ben quanto el suo metodo de selezione, lento e attento, privilegia le qualità umane rispetto a quelle tecniche, per trovar la persona giusta per il progetto. Ad ogni modo Baldini riferissi che un amico de un amico ghe ga ditto de una colazion avvenuda tra Arcieri e Vitucci e che tempo fa xe stai visti in città Pianigiani con Cavaliero. Non voldir assolutamente niente, ovvio... Continuo a pensar che el nostro allenatore non sarà italian... ma ghe xe comunque nomi suggestivi che gira...
  5. Qua i da noi e Trapani su Tonut... https://www.backdoorpodcast.com/muove-mercato-italiani-trapani-cerca-alviti/
  6. ooh! Quale onore, un thread a mio nome. Troppo gentili.... 🌻🎉 grazie 🌻🎉 😘grazie... 🌻🎉 🌻🎉 😘😘😜
  7. Non so quanto la "regola panda" gabbi permesso al basket italiano de cresser. Poco? Niente? Regole più stringenti sui stranieri non ga senso se non xe garantido el livello tecnico degli italiani. ...e non credo che nemmeno una liberazion selvaggia saria una soluzion. El fatto xe che al de la de una norma (sbagliada come el 6+6 o giusta che sia) la federazione dovessi crear un ecosistema virtuoso, un sistema che rendi conveniente ad un club investir su un giovane. Una progettazion a lungo termine... Rifomular gli incentivi, che non pol esser solo un piccolo premio in denaro, a fine anno, per chi ga schierado più giovani . Sgravi fiscali, accesso a fondi federali... crear centri territoriali per la formazion anche de allenatori e arbitri... Alle società dovessi esserghe garantidi dei premi de formazione seri e vincolanti, che ghe permetti de rientrar dall'investimento nel cresser i giovani. Più diritti TV.
  8. si scusa go scritto "privo de significato" ma intendevo ininfluente, non significativo, irrilevante nel raccontar chi xe Francesco Candussi. Ad ogni modo, ti che te ga la possibilità, la prossima volta che te lo incontri chiedighe se el se identifica con l'appellativo de "nativo di Palmanova" questo chiuderia la question.
  9. non xe nemmeno giusto, xe solo un dato anagrafico corretto ma privo de significato.
  10. https://sportando.basketball/pallacanestro-trieste-conferma-lodovico-deangeli-ora-la-decisione-spetta-al-capitano/
  11. Ecco i dati sulle panchine della LBA per la stagione 2025-2026, fonte Sortando: Aquila Trento: Massimo Cancellieri (2027) Paolo Galbiati ha lasciato Trento prima della Coppa Italia, e il club ha deciso di richiamare Massimo Cancellieri con un contratto di due anni. Apu Udine: Adriano Vertemati (2027) Il presidente Pedone ha confermato che la squadra ripartirà da Vertemati in panchina, in quanto ha ancora un anno di contratto. Derthona Basket: Mario Fioretti (?) Il club ha deciso di non proseguire con Walter De Raffaele e ha scelto Mario Fioretti, che vanta una lunga carriera come assistente con l'Olimpia Milano e la Nazionale; l'ufficialità è attesa. Dinamo Sassari: Massimo Bulleri (2027) Nonostante fosse inizialmente considerata una scelta temporanea, la Dinamo ha visto migliorare le proprie prestazioni, portando al rinnovo di Bulleri fino al 2027, nonostante l'interesse di Treviso Basket. Napoli Basket: Alessandro Magro (?) Con il cambio di proprietà a Rizzetta, la situazione è cambiata; inizialmente si era parlato di Donewald, ma ora il nome di Alessandro Magro è emerso come possibile scelta. Olimpia Milano: Ettore Messina (2026) La fiducia per Messina è stata confermata da tempo per il 2026, e il coach e presidente sta già lavorando per la prossima stagione. Pallacanestro Brescia: Peppe Poeta (2027) Il contratto di Peppe Poeta è stato esteso durante la stagione, e non si muoverà da Brescia per la prossima stagione, avendo raggiunto la finale al primo colpo. Pallacanestro Cantù: Nicola Brienza (?) Nicola Brienza, descritto come il miglior coach della categoria, è stato scelto per il ritorno in Serie A con un contratto pluriennale. Pallacanestro Reggiana: Dimitris Priftis (2026) Priftis ha ancora un anno di contratto, e la dirigenza ha fiducia in lui; lo stesso Priftis ha deciso di rimanere, nonostante Claudio Coldebella abbia scelto il Maccabi. Pallacanestro Trieste: ??? Dopo la partenza di Jamion Christian per la NCAA, si era parlato di Matt Brase, ma le notizie sono state scarse. Riccardo Fois è un nome che circolava a svodaz. Pallacanestro Varese: Ioannis Kastritis (2026) Dopo aver ottenuto la salvezza, era già deciso da tempo che Kastritis avrebbe guidato la squadra per un altro anno. Reyer Venezia: Neven Spahija (2026) Nonostante il contratto in scadenza e le voci di addio per mesi, la squadra ha ripreso a performare, portando alla conferma di Spahija per un'altra stagione. Trapani Shark: Jasmin Repesa (2025) Il presidente Valerio Antonini ha annunciato la conferma di Jasmin Repesa, con i primi confronti diretti previsti per la prossima settimana. Treviso Basket: Alessandro Rossi (?) Nonostante avesse ancora un anno di contratto, l'addio di Vitucci era atteso. Dopo discussioni su Tabellini e Bulleri, Alessandro Rossi ha ottenuto una nuova opportunità in LBA. Vanoli Cremona: Pierluigi Brotto (2026) Pierluigi Brotto è stato confermato con il direttore sportivo Conti per un'altra stagione. Virtus Bologna: Dusko Ivanovic (2026) Il contratto di Dusko Ivanovic è stato esteso e annunciato dal patron Massimo Zanetti; il coach montenegrino rimane alla guida della Vu Nera.
  12. Scusa se me intrometto, ma te sta creando un falso paragone... El fatto che Trapani, pur avendo un roster profondo, gabbi perso contro Brescia non rendi la rotazion corta de Brescia meno rischiosa. Dimostra semplicemente che Brescia iera una squadra migliore de Trapani (per chimica, costruzion del roster, talento dei singoli, Peppe Poeta, arbitri...). E questo non smentissi che una rotazione corta sia intrinsecamente più fragile, se a Brescia se ghe fossi infortunado un giogador ad inizio dei playoff, probabilmente non la rivava in finale... se el se rompeva prima, la richiava de non rivar terza... Ruotar in 8, anche se organizzati e ben assortiti, non xe un "modello perfetto e vincente" xe un azzardo che a Brescia ghe xe andado ben... fin ad una certa. Bravi, grazie e arrivederci.
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×