Jump to content

Riccardo

Utente semplice
  • Posts

    73
  • Joined

  • Last visited

Previous Fields

  • Città:
    New York

Profile Information

  • Provenienza
    Trieste

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Riccardo's Achievements

Entusiasta

Entusiasta (6/14)

  • Dedicated
  • One Year In
  • Collaborator
  • One Month Later
  • Week One Done

Recent Badges

6

Reputation

  1. Ndour secondo me è stato il vero fattore per Brescia in questi PO, sia in difesa e a rimbalzo dove unisce fisico ma anche atleticità, sia in attacco con quel tiro dal midrange affidabile che per le difese è sempre un rebus (lo concedi perché è statisticamente sfavorevole? ne segna tantissimi. Provi a difenderlo? Allora ti esponi a Bilan oppure alle triple). Poi è chiaro che i due top player di Brescia siano adv e bilan, ma Ndour mi sembra proprio il tipo di giocatore ideale per giocare con loro Se non torna temo proprio che la serie sia finita. E sarebbe un peccato perché per una volta che una squadra diversa arriva in finale, avrei voluto vedere tante belle partite combattute, a prescindere poi dal risultato
  2. Un altro americano che così a caso metta soldi in Europa penso di no. Se poi sta storia della NBA diventa sera e iniziano a investirci le squadre americane, con un modello tipo gleague, allora cambierebbe tutto... alla fine per una squadra NBA 10mln sono il resto del gelato o poco più
  3. A meno che per una coincidenza di botte di c**o (rifacciamo un ottimo campionato + facciamo bene in europa + la questione fiba-NBA inizia a diventare un po' più di solo qualche chiacchiera) qualche ditta nazionale non "sconosciuta" inizia a voler sponsorizzare nel basket e una società buona (e americana) diventa attrattiva per loro. Ma è solo una speranza/sogno, non ci baserei certo una pianificazione sopra Domanda senza fare polemica ma solo perché mi sono perso com'è finita: ma con MSC cos'è successo poi? Non dovevano diventare loro lo sponsor?
  4. Secondo me il punto di @julian era legittimo: in italia il discrimine lo fa anche la nazionalità, quindi Brooks gioca da italiano perché è italiano. Punto. Invece se il regolamento della BCL è solo quella riga che è stata riportata, allora giocatori come Brooks, anche se italiani ma che tra i 12 e i 20 anni di età non hanno giocato in italia, non ci entra. Non è un discorso polemico, bisogna vedere se la BCL accetta nei 5 anche giocatori della nazionalità di casa ma che tra i 12 e i 20 anni di età non hanno giocato lì. In tutto ciò mi fido di Arcieri, il regolamento credo lo conosca (oppure se lo studierà e lo conoscerà) meglio di chiunque stia scrivendo qui, se ci sarà bisogno oltre a Brooks di altri 5 formati italiani di livello immagino li proverà a prendere
  5. Probabilmente sarà il contrario, Arcieri da una shortlist di 3/4 giocatori al coach e sente cosa gli dice lui. Sono d'accordo che l'impostazione sia quella che la squadra la fa il GM ma se si parla tanto di importanza e gruppo credo proprio che l'opinione del coach sia tenuta in considerazione negli acquisti. Magari solo per alcuni, o solo per i profili ma senza avere veri e propri nomi dal coach, ma sicuramente non viene ignorato
  6. Io non so assolutamente nulla di stipendi ecc, ma vedo che qui qualcuno ne sa quindi può smentirmi se quello che dico è una stronzata: ma se le voci su Fois fossero vere e Arcieri lo avesse sondato come vice? Mi sembrerebbe strano perché penso che in NBA prenda sai di più, ma magari la volontà di tornare in europa e un progetto ambizioso della società hanno un peso
  7. Forse non ha cambiato idea ma semplicemente è cambiata la situazione: due anni fa c'era un campionato dove una buona rosa ti portava a giocare i PO anche senza fare una RS clamorosa, ma poi serviva esperienza soprattutto di gestione del gruppo ai Playoff. In quel caso Arcieri ha cercato quelle qualità in un coach, e visti gli ottimi risultati/la scommessa vinta ha poi deciso di confermarlo in A1, avendo confermato anche parte del gruppo. Ora siamo in una situazione dove vogliamo fare un salto di qualità per vincere e quindi quello che cerca è qualcuno che abbia non dico vinto ma almeno allenato a un certo livello in europa
  8. Ma quindi noi è abbastanza certo che giocheremo la CL? O ci sono possibilità di EuroCup? Non ho seguito molto e con il discorso NBA non ho capito se convenga ancora fare la EuroCup o già entrare nel giro della CL
  9. Sedici comprende tutto il percorso fino alla finale (credo) e quindi vanno confrontate con le 38 di RS di eurolega, + almeno 3 di quarti di finale e poi le due finali (ed eventualmente una o due di playin) Direi che "solo" ci può stare tutto
  10. Aggiungo che la nostra è una società estremamente sana e che punta molto sul discorso dell'ambiente: se prendi un allenatore come Fois che ha tanta (e buona) esperienza in diverse cose ma non ha mai fatto l'head coach, non ti aspetti certo che abbia la personalità che hanno boh Messina o Scariolo, ma allo stesso tempo non lo andrai a crocifiggere al primo errore dovuto a questa inesperienza. Questo vale a prescindere di chi arriverà, poi magari davvero viene preso un profilo completamente diverso. Dico solo che spesso un bravo dirigente riesce a capire se si perde perché si è fatta una scelta sbagliata (di allenatore in questo caso) o perché la persona scelta ha dato meno di quello che poteva/doveva. E Arcieri direi che è decisamente bravo in questo
  11. Fois l'ho sentito parlare negli anni come invitato a diversi podcast (incluso "Afternoon" di Melli e Datome l'anno del mondiale). Personalmente sembra molto preparato. E poi con un podcaster ci è già andata bene, magari... Scherzi a parte, ha sicuramente un curriculum più noto al pubblico non specialista (tipo me) di quello che poteva avere JC, è italiano ma ha esperienza internazionale e anche specifica con gli americani, dato che se non sbaglio lui lavora abbastanza sulla tecnica dei giocatori e meno sulla tattica. Non so se (e in caso quali) esperienza abbia come coach, e questa sarebbe l'unica incognita, neanche tanto piccola. La vera domanda è: da dove arriva sta voce? Arcieri è sempre molto bravo ad agire nell'ombra, magari è solo un rumor rimbalzato e ingrandito? Magari lo prendiamo davvero solo come assistante per aiutare il processo di integrazione di un coach americano? Queste sono idee mie, assolutamente non fondate su nessuna notizia
  12. Se Arcieri ha dichiarato apertamente di voler fare una squadra fisica non è escluso che Brown sia pensato per fare il 2 o far rifiatare i play (anche se io lo metterei da play solo in emergenza), Uthoff sia considerato stabilmente un 3 come visto in questi PO e Candussi un 4, ammesso che rimanga. Poi per gli americani anche io penso aspetti la Summer League e quindi immagino che ora Arcieri sia già a caccia di italiani, verosimilmente una guardia, un 3 e/o un centro? L'anno scorso il pacchetto italiani è stato confermato dalla A2 quindi non ha avuto "troppo" da fare se non regalarci Brooks, ma è evidente che il miglioramento almeno per il campionato verrà in gran parte dai giocatori italiani
  13. Il che fa pensare a che livello sarebbe (e dove sarebbero arrivati quei Twolves) se avesse giocato con questa testa da sempre... Le qualità tecniche e fisiche, come dici tu, sono indubbie
  14. A me ha fatto molto piacere sentire Arcieri (e leggere oggi Matiasic) dire che l'obbiettivo era vincere i PO. È chiaro che non è una critica al lavoro, infatti in stagione hanno sempre parlato di obbiettivo PO e solo poi di europa, e che probabilmente Arcieri è il primo a sapere di aver fatto un'ottima squadra ma non al livello di vincere PO, ma sono dichiarazioni che dimostrano ambizione e questo gasa molto. Quest'anno la squadra era chiaramente un passo in più rispetto a quella dell'anno scorso, con ottimi stranieri ma un parco italiani a cui si è aggiunto solo Brooks e che aveva alcuni elementi chiaramente non pronti per questa categoria. Penso che Arcieri sia il primo a sapere che il primo step è migliorare la parte italiana del roster, fin'ora non ha sbagliato un colpo a parte la scommessa sfortunata sul ginocchio di Reyes, e visto che la convinzione è stata da sempre quella di arrivare a giocare in europa mi aspetto già da inizio anno un gruppo stranieri di più di 6 giocatori. Vediamo
  15. Sicuramente tra ADV e Antonini non c'è dubbio di chi preferirei in finale (e penso non solo io)
×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×