trert Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 go sto dubbio.. in gennaio gavevo idea de ciorme un macro Canon.. e gavevo visto due modei el EF 100mm f2.8 macro USM oppur el EF 180mm f3.5L macro USM i miei dubbi xe i seguenti.. un 100mm forsi dovessi star più ficin al soggetto ma podessi usar el stesso obietivo anche per ritratti.. mentre el 180 podesi star più lontan ma SENZA stabilizator penso che in molte condizioni sia difficile de usar.. poi, visto che son ignorante in materia macro.. xke certe foto che se trova in internet fatte a f16 ad insetti le vien mezze sfogade (con sti obbiettivi) mentre.. coi stessi, se se fotografa x dir una persona.. za a f4.5 xe praticamente tutto a fogo? consigli? Cita
tuxav Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 no go asolutamente esperienza de macro pero' poso dir che quando montavo le lenti agiuntive sul obietivo, la pdc a distanza ravvicinada, diminuiva drasticamente e ancora pezo quando montavo l'obietivo ala riversa... la iera question de millimetri anche con diaframmi chiusissimi... Forsi xe qualche legge fisica/ottica per cui a brevissima distanza la pdc se riduci? Cmq penso che te dovesi cior un bon obietivo per le macro (el 100mm penso sia ottimo) e uno solo x ritratti, un 85 1.2L per esempio Cita
tommy781 Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 un 180 non stabilizzato per fare macro..te lo sconsiglio, dovresti usare il cavalletto per evitare il micromosso che nelle macro diventa molto visibile. il 100 inoltre lo vedo più versatile se ti piacciono i ritratti. Cita
Frankie Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Comunque per delle belle macro te devi usar el cavalletto... Con el 180, essendo più lungo no cori che te se avvicini tanto al soggetto, poi xe L!! Con la differenza abissale de costo che sarà tra i due mi ciolesi el 100 mm, visto che te ga una 20d e el diventa un 160mm. Cita
trert Inviato 19 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Comunque per delle belle macro te devi usar el cavalletto... Con el 180, essendo più lungo no cori che te se avvicini tanto al soggetto, poi xe L!! Con la differenza abissale de costo che sarà tra i due mi ciolesi el 100 mm, visto che te ga una 20d e el diventa un 160mm. te ga perfettamente ragion.. el 180 costa el doppio praticamente.. però penso che xe una spesa che te fa oggi e no te fa più.. x quel che riguarda la lunghezza focale e cavalletto son d'accordo però me intrippava el fatto che sia el 180 che el 65 i ga l'UD che xe un sistema che riduci l'aberrazion (anche se no me son sai documentado su cossa sia.. tipo lamelle del diaframma diverse.. no so) mentre el 100 xe più base.. e questo no lo ga ma sinceramente dai vari articoli e foto in giro no go visto tutta sta differenza Cita
tuxav Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Mi penso che el 100 te lo sfrutasi de piu in piu ocasioni, xe sicuramente + facile da portarse in giro e no obliga el cavaleto a tuti i costi .... el 180 xe sicuramente + impegnativo A livel de qualita no digo niente.. L rulez Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.