Jump to content

poli

Utente semplice
  • Posts

    5,077
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    124

Everything posted by poli

  1. O si gioca a Trieste o a FontanaFredda a porte chiuse non vedo altre vie…
  2. La prendere sul personale e mi dispiace. Non sto dando dello sfigato a tizio o caio ma ad un modo di pensare. La rivalità calcistica con l’Udinese è inesistente, si rivaleggia se si compete per qualcosa e non mi sembra proprio il caso nostro, da parte loro l’unico sentimento che gli possiamo generare è tenerezza. E quindi guardare cosa fanno loro è secondo me da arci sfigati, neanche sfigati…
  3. Ma prenditi un po’ meno sul serio dai… in un forum di tifosi dell’Unione dovremmo preoccuparci di cosa fa l’Arzignanchiampo o la Virtus Verona e non cosa fa l’Udinese in serie A…atteggiamento da sfigati ribadisco…poi se confondiamo questo con moralizzazione o presunzione siamo a posto…
  4. Ma veramente guardiamo in casa altrui??? Se sono 25 anni che ci sono almeno 2 categorie di differenza…mi sembra veramente da sfigati onestamente….
  5. Non ho visto la partita (grazie now tv...) ma ho visto gli highlights. Mi permetto di osservare che su 4 gol subiti finora 3 sono imputabili a gravi errori di reparto e individuali, solo il primo di ieri è in larga parte ascrivibile ai meriti avversari (che ci sono sempre, a volte sembra che giochiamo soli...). Non serve ricorddarli la conta è facile finora. Sul seccondo gol di ieri: per me è molto peggio di quel che si pensa, perchè a mio modo di vedere è un gol subito di reparto e non responsabilit di un singolo in particolare. Il primo problema è che quella palla va attaccata, è mancata completamente cattiveria nel fare in modo che un pallone sostanzialmente innocuo diventasse decisivo nel farci perdere 1 punto. È un gol che anche in C non si puo vedere. Solo in un secondo momento partono le responsabilità individuali, che sono di Matosevic in primis (insicuro o meno sulle uscite quella palla è sempre sua, non possiamo neanche iniziare a discuterne), poi a Struna che si fa leggermente spostare come un pollo, poi credo fosse Moretti, cmq un alabardato che invece di stringere sulla palla corricchia per rimontare l'area come se il problema di palla ed attaccante non fosse cosa sua. Ecco 4 partite, 3 errori di reparto ed individuali gravi che ci sono costati chiaramente 2 punti (almeno quello di ieri abbastanza sicuro, col Trento mancava ancora parecchio). Sono tanti, tantissimi, difficilmente giustificabili dalla poca brillantezza o scarsa condizione atletica. C'è di che preoccuparsi temo...
  6. E invece è andato Banchi. Zanetti permalosissimo, le esternazioni di Scariolo mi erano sembrate molto fattuali. Assurdo lasciarsi così ora.
  7. E hai ampiamente ragione…. ci sono un paio di utenti che tirano tutti verso il basso, e il blocca utenti non basta… ahimè… Spero ci ripensi e se te lo dico io…
  8. 1) Condizione fisica penosa, mi ricorda l’Unione nell’inizio stagione post Pisa. 2) il punto 1) condiziona qualsiasi cosa, ed in particolare una difesa che, se esposta causa squadra che si allunga e centro campo che non copre, mostra ad oggi limiti individuali e di reparto inquietanti. 3) Una qualità diffusa di un altro pianeta rispetto allo scorso anno, oggi vinta solo su giocate frutto di soprattutto piedi buoni. CONCLUSIONE Tantissimo lavoro da fare, specie atletico, serve trovare una quadra tra velocità nei centrali dietro e capacità in copertura dei laterali, ma ci sono le premesse per una stagione da prime cinque. -1 in media inglese, avanti per migliorarsi..
  9. Ecco il professionista e l’uomo Banchi in pochissime parole… Ehhh ma Moltedo…ehhh ma Dioumassi… ehhh Scoonie Penn… che rabbia, ancora mi brucia…
  10. Un grandissimo coach. Ebbe la gentilezza anni fa nei suoi anni triestini, di accompagnarci su un allenamento coi ragazzi a cui davo una mano. Quando vedi un professionista in mezzo ai nani (noi), una esperienza di vita personale e professionale. Trattato a pesci in faccia da proprietà e piazza all'epoca, by far il migliore allenatore avuto a Trieste nel dopo Tanjevic.
  11. No ovviamente. E odio la dietrologia e la Serbia giocava quasi in parallelo. Diciamo che non ci hanno messo tutto l'impegno del mondo coi Lituani, che hanno cmq una taglia fisica almeno per cominciare da 0-0 e non da -20 a 0. Poi si parlava di leggerezza, mi sembra siamo stati divorati dalla tensione, senza un motivo. Infine: giocare a basket con gente che ti sovrasta fisicamente è durissima. Ricordo solo un miracolo Grecia - Usa nel 2006 ma siamo nel campo del trascendente.
  12. Amen Partita mai iniziata. L’idea che Team USA conoscesse benissimo il tabellone e si sia scelta l’Italia è forte.
  13. Perdonalmente credo che quanto fatto questa estate dalla nuova proprietà e dirigenza sia ottimo. Ci vuole tempo, esaltarsi o deprimersi non avrebbe senso. Certo un pizzico di delusione per l'ennesime falsa partenza resta eccome, poco da dire. Maabbiamo direi una bella rosa bisogna crescere di condizione e trovare le gerarchie e poi potremo vedere secondo me (in proporzione alla categoria) anche del buon calcio.
  14. Direi che a Indianapolis 2002 ne persero parecchie di partite, e qualcuna in fila all'altra. Ho letto i vari post, alcuni secondo me ricalcano alcuni cliché che non sono + veri (gli USA non conosco nessuno secondo me non è assolutamente vero) cosi come sul piazzamento finale, l'Europe dello scorso anno resterà memorabile per gli amanti della pallacanestro). Credo che saremmo stati ampiamente sfavoriti sul campo contro Canada, Usa, Slovenia e Lituania. Leggermente sfavoriti con la Germania e Serbia, alla pari con la Lettonia. Cmq vada non ci saranno grandi rimpianti.
  15. Si vero. Vero che l’esperienza di basket FIBA conta se non sei Durant Bryant e soci e questa selezione è buona ma non sono esattamente irresistibili. Han faticato per 40 minuti anche con un onesto Montenegro per dire. Secondo me invece la sconfitta coi Lituani avrà aperto qualche crepa tecnica e psicologica. Inoltre se contro USA tutti partono sfavoriti con la Lituania seconda avremmo avuto più pressione così saremo leggerissimi. Ancora Valenciunas per noi è non limitabile. Serve una serata al tiro da 3 al 40%. Infine prestigio a parte in chiave olimpica conta pochissimo cosa faremo perché ci sarannno almeno 2 europee in semi, ergo anche vincendo si dovrebbe andare a podio o quasi per qualificarsi per Parigi difficilissimo. Insomma saremo molto leggeri.
  16. Si infatti in sostanza 2 ottavi di finale o quasi, scenario ideale per noi. Spero Dominicana salti, non mi piacciono particolarmente come modo di intendere la pallacanestro.
  17. Con arrivo a 4-1 di Dominicana Serbia e Ita si passa alla differenza canestri a 3. Con noi già sicuri a -3. In quel caso qls vittoria della Serbia con meno di 9 punti di vantaggio ci vedrebbe eliminati, con 8 entrerebbero altri criteri. Ma insomma vediamo come va Dominicana Portorico intanto. Se vince Portorico il finale del girone I sarebbe ottimo con ogni squadra con il proprio destino nelle mani. Di certo questo scenario sarebbe atroce, al momento purtroppo non abbiamo ancora in mano il nostro destino…
  18. Non serve che vai su un sito, te lo confermo, c'erano poco + di 12mila abbonati, ricordo benissimo, con entusiasmo a mille specie doopo il 5-3 credo di inizio anno con l'Alessandria e il 3-0 alla Samb (vado a memoria ma credo di non sbagliarmi...)
  19. Si tratta effettivamente di un tema appassionante
  20. Pozzecco (per averlo sentito varie volte in contesti rilassati e a microfono sostanzialemente sempre a disposizione per il tempo che voleva) è un pessimo comunicatore. Parlo proprio per capacità di strutturare i periodi, chiudere incidentali, non aprire parentesi, faticosissimo da seguire e comprendere. Con i giocatori deve essere molto + efficace perchè cmq si fa seguire ed amare. Per vari motivi ho visto zero finora del mondiale, vediamo contro Serbia e Portorico che succcede...
  21. Parzialmente OT esperimento antropologico. In vacanza a Tarvisio ho incrociato squadra e staff dell’APU, ne ho approfittato per scambiare 2 chiacchiere con coach Vertemati. Brillante e gentile come sempre abbiamo scambiato amabilmente su vari temi cestistici (Bayern, Varese, Mondiale, A2). Poi saputo del risultato di Trieste con BYU mi ha confidato che fare una amichevole dopo 4 giorni di preparazione è sempre stato il suo sogno, odiando profondamente la fase di preparazione senza palla e che simpatizzava moltissimo con la Pall Ts per questa sua scelta innovativa. Fine OT
  22. Che poi… ma voi credete davvero che arrivi questo dal college di Division II e I e si metta predicare un nuovo verbo cestistico ad una squadra se non di veterani certamente esperta? Ci credo solo se lo vedo. Cmq vedo che gli “agitatori” non vanno mai in vacanza e sono sempre sul pezzo, ben per loro …
×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×