SandroWeb Inviato 28 Novembre 2009 Segnala Inviato 28 Novembre 2009 Da "Il Piccolo": BASKET B FEMMINILE. LA SQUADRA DI GIERARDINI TORNA AL CALVOLASgt riceve Palmanova, formalità mestrina per le muggesane TRIESTE Spenti i riflettori del derby della scorsa settimana, Coopsette Muggia e Sgt si rituffano in una nuova giornata di campionato, la seconda di ritorno. L’incontro di punta investe la Sgt che, dopo il peregrinare da Chiarbola al PalaTrieste, torna a giocare una gara interna sul tradizionale parquet del PalaCalvola, stasera alle 19.30. Di scena un altro derby, seppur di più ampio respiro regionale, contro la Friulinossidabili Palmanova, formazione che divide assieme alla Sgt, Sarcedo e Treviso la seconda posizione in classifica. Punti in palio importanti quindi, e che le biancocelesti dovranno cercare di cogliere, anche per andare 2-0 negli scontri diretti dopo il successo dell’andata. Da allora, le palmarine sono cresciute, e ci vorrà la miglior Sgt per superarle. Intanto, le notizie relative a Primossi confermano la rottura di menisco e crociato del ginocchio: per la sfortunata play operazione prevista il 3 dicembre. Quando la Sgt vedrà alzata la palla a due con Palmanova, la Coopsette Muggia avrà già terminato la sua fatica contro la Serenissima Venezia, alle 16.30 al Taliercio di Mestre. Una fatica che dovrebbe essere relativa visto l’abisso che separa le due. La capolista imbattuta di coach Trani, opposta alla Cenerentola del torneo, zero punti e tanti canestri di passivo sul groppone, conseguenza quasi naturale dello schierare un team under 17. Marco Federici Cita
giuli Inviato 28 Novembre 2009 Segnala Inviato 28 Novembre 2009 Sgt-Palmanova 56-63 Altra partita buttata nel ..va beh! prova superlativa per Giulia Furlan Cita
SandroWeb Inviato 28 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2009 A Mestre invece, come abbondantemente previsto alla vigilia, tutto facile per la Coopsette Muggia: 81-53 per le mule allenate da Trani e 9° vittoria consecutiva in campionato Cita
Delio Inviato 29 Novembre 2009 Segnala Inviato 29 Novembre 2009 Una diligente Robur ed una grande Furlan bastano per strappare i due punti al Calvola contro una SGT che litiga troppo col canestro e lasciata troppo a se stessa dalla panchina. Incomprensibili certe scelte dell'allenatore che lascia troppo in panchina la Bossi, l'unica a dare un po' di sprint alla squadra quando è stata in campo. Robur sempre avanti, con strappi della SGT che riusciva a riavvicinarsi ma ogni volta veniva ricacciata indietro. Qualche peccato di gioventù, con palle perse in ripresa di gioco piuttosto imbarazzanti ma soprattutto grande imprecisione al tiro anche da sotto. Cita
SandroWeb Inviato 30 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2009 Da "Il Piccolo": SERIE B DONNE. A VENEZIA LA COOPSETTE CENTRA IL NONO SUCCESSO CONSECUTIVOMuggia invulnerabile in laguna Tornata al Palacalvola, la Sgt parte male e si fa travolgere da Palmanova UMANA VENEZIA 53 MUGGIA 81 (18-30, 31-48, 40-70) UMANA VENEZIA: Cavalletto 1, Foffano 5, De Piccoli 1, Borsetto 4, Scaramuzza 12, Perin 3, Rampin 17, Calloni 6, Ruffo 2, Corò 2. All. Finco. COOPSETTE MUGGIA: Filippas, A. Borroni 15, S. Cergol 14, Gherbaz 4, Cumbat 9, Meola 5, J. Cergol 22, Kraus, Cossutta 12, N. Borroni. All. Trani. ARBITRI: Bonetti di Ferrara e Venturi di Bologna. SGT 56 PALMANOVA 63 (7-17, 21-27, 33-41) GINNASTICA TRIESTINA: Auber, Bertan 5, Pozzecco 10, Palliotto 15, De Munari 3, Bossi 3, Cigliani 13, Policastro 5, Bianco ne, Richter 2. All. Gierardini. FRIULINOSSIDABILI PALMANOVA: Pianezzola, Zussino 6, Beltrame 6, Chiarella 12, Furlan 25, Franco 12, Gantar 2, Meroni 2, Vanin ne, Coseano. All. Spinacé. ARBITRI: Balducci di Pordenone e Ghirardini di Venezia. NOTE: Tiri liberi: Ginnastica 15/22, Palmanova 19/24. TRIESTE La trasferta sul campo del fanalino di coda Venezia non poteva costituire una reale minaccia per la capolista Coopsette Muggia, chiamata a confermare la propria invulnerabilità. Detto, fatto, e nono successo consecutivo per le rivierasche, che dilagano nel terzo quarto. Il tutto, sempre nel controllo del risultato da parte delle ragazze di Trani, che sfruttano il contropiede sull’asse Gherbaz-Jessica Cergol e segnano già 30 punti in una prima frazione giocata a viso aperto: ad approfittarne è la stessa Venezia, che pur in costante svantaggio, trova a propria volta la via del canestro, fermandosi a quota 18. L’arma in più per le lagunari sono le bombe di Rampin, che all’intervallo avrà realizzato 14 dei 30 punti della sua squadra. La Coopsette gode già di un margine rassicurante ma, a scanso di equivoci, il rientro dagli spogliatoi segna la frattura definitiva della partita: svettano le triple di Annalisa Borroni e i punti di Cossutta, che subentra a Samantha Cergol nelle vesti di lunga più incisiva. Quando il divario si assesta sulle 30 lunghezze, la gara si fa inspiegabilmente più aspra, con Venezia che alza la pressione difensiva tanto da innescare le proteste di Gherbaz che si becca un fallo tecnico. Ben rimpiazzata da Meola (22’ sul parquet) Gherbaz, e lavoro più per la squadra che per sè da parte di Nicoletta Borroni, in vista del prossimo importante match con Treviso. Quanto all’altra triestina, rispedita a giocare una gara casalinga al PalaCalvola dopo due mesi, la Sgt subisce l’effetto boomerang e compromette nelle prime battute le velleità di vittoria contro un ottimo Palmanova. Gierardini dà una nuova chance a De Munari (scontento della sua prova, il coach la richiamerà però presto in panchina), schierata col baby playmaker Pozzecco (sempre più titolare dopo l’infortunio a Primossi) e tre lunghe, ma gli sviluppi sono deludenti. Non c’è il furore visto a Muggia la scorsa settimana e, tra le distrazioni difensive, e un attacco che la pressata Pozzecco stenta a dirigere, la Sgt precipita sul 3-12 per poi finire la frazione a –10. L’orgoglio biancoceleste riaffiora nel secondo quarto, ma a un primo break triestino (-3) le palmarine replicano immediatamente anche perché, chiamata in causa, la 17enne Auber non offre un’efficace alternativa in regia. Così, reinserita in campo, Pozzecco ingrana per sé e per le compagne, ma Palmanova non ne vuol sapere di mollare. È Furlan a caricarsi sulla spalle la squadra, segnando un’ampia fetta dei suoi 25 punti nella terza frazione: sotto canestro la ex Sgt è incontenibile, e crea spazi anche per le compagne di reparto vedi Chiarella. Tra le padrone di casa è Cigliani la più prolifica, ma Zussino le risponde con due canestri di fila che precedono un fallo tecnico fischiato a Bertan in apertura di ultima frazione. Il distacco continua a oscillare intorno alle 10 lunghezze, anche perché la squadra di Spinacé mantiene una determinazione pari a quella triestina e, in un finale scappato di mano agli arbitri, per le ragazze di Gierardini c’è la sola consolazione di conservare la differenza canestri favorevole negli scontri diretti. Marco Federici Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.