SandroWeb Inviato 8 Dicembre 2009 Segnala Inviato 8 Dicembre 2009 Da "Il Piccolo" odierno: Cosolini, chiesto il rinvio a giudizio per bancarotta«Il più brutto giorno della mia vita». Stesso capo d’imputazione per Zanzi, Salotto, Scirè, Polesel e Oro di CLAUDIO ERNÈ È il momento più difficile della vita per Roberto Cosolini, 53 anni, già assessore regionale al Lavoro della giunta Illy e dal maggio 2008 segretario provinciale del Partito democratico. Il pm Giorgio Milillo ne ha chiesto il rinvio a giudizio ipotizzando il suo coinvolgimento nella bancarotta fraudolenta collegata ai crac della vecchia «Pallacanestro Trieste srl» e della società finanziaria che la controllava al cento per cento. L’udienza preliminare è già fissata per dopodomani, giovedì davanti al presidente aggiunto del gip Guido Patriarchi. Oltre all’esponente del Partito democratico, la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio nell’ambito della stessa inchiesta per bancarotta di altre cinque persone. Ecco i nomi: Bruno Salotto, presidente della «Pallacanestro Trieste» tra il marzo 2000 e il febbraio 2001; Massimo Zanzi, amministratore delegato della stessa società nel 1999, nonché presidente fino al 2001 della controllante «Basket Trieste srl», Giuseppe Scirè, direttore generale di Telit Mobile Terminals; Renzo Polesel, amministratore delegato di Ixtant, una società dello stesso gruppo Telit; Alessandro Oro, amministratore unico di T.L.A. srl. La «Pallacanestro Trieste» e la «Trieste Basket», sono uscite definitivamente di scena più di cinque anni fa per decisione dei rispettivi vertici che vista la situazione finanziaria ormai compromessa avevano portato in Tribunale i libri contabili. Le sentenze di fallimento portano entrambe la data del 30 settembre 2004. Poco dopo si era avviata l’inchiesta della Procura sulla presunta bancarotta. In origine sono stati coinvolti e iscritti sul registro degli indagati gli amministratori e i sindaci delle due società succedutisi nel tempo. In totale più di 30 persone. Nel prosieguo dell’inchiesta gli investigatori della Guardia di Finanza e il magistrato inquirente hanno via via sfrondato questo numero. Una trentina di indagati sono usciti di scena silenziosamente attraverso altrettante archiviazioni decretate dal Tribunale in camera di consiglio. Per Roberto Cosolini e per gli altri cinque imputati la Procura ha ritenuto invece di chiedere il rinvio a giudizio per bancarotta fraudolenta. Nella richiesta ufficiale presentata al gip, il pm Giorgio Milillo ha voluto fare chiarezza sostenendo nero su bianco che i sei imputati «non hanno intascato nemmeno un cent del denaro della Pallacanestro Trieste». Allo stesso tempo il magistrato ha scritto che i sei manager del basket hanno dirottato il denaro dalla controllata «Pallacanestro Trieste» alla controllante «Trieste Basket». Secondo il pm Giorgio Milillo tutto è accaduto «per finalità anche ispirate a mantenere la solidità finanziaria della holding, tenuto conto anche del sistema adottato con un unico conto di tesoreria». Il cuore del problema giuridico che i magistrati dovranno sciogliere sta proprio qui, nell’ambito della holding. Secondo alcune sentenze della Corte di Cassazione, il ”travaso” ingiustificato di denaro e beni da una società insolvente all’altra, costituisce reato di bancarotta fraudolenta per distrazione. «Nel luglio 2004 era già uscito da sette mesi dalla Pallacanestro Trieste - sostiene Roberto Cosolini. «Ricordo comunque bene che non c’erano i soldi per iscriversi al campionato di A2. I consigli di amministrazione sono diventati degli esecutori testamentari, mentre in città era già sorta una nuova società, pronta a raccogliere il testimone del basket triestino» Cita
arska Inviato 8 Dicembre 2009 Segnala Inviato 8 Dicembre 2009 Giusto indagar se i pensa sia el caso, ma – imputarghe el fallimento a lui no me convinzi per niente.. El ripeteva da mesi (se no anni) che se no cambiava qualcossa i saria fallidi. – Son curioso de saver come mai i lo fa 5 anni dopo? – Parlar in termini finanziari de società sportive, me urta solo che a mi? Cita
SandroWeb Inviato 8 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2009 – Parlar in termini finanziari de società sportive, me urta solo che a mi? Anche a mi me urta...ma purtroppo le società sportive xe come se fossi delle aziende vere e proprie...pertanto i discorsi sui soldi ghe sarà sempre Cita
gus Inviato 8 Dicembre 2009 Segnala Inviato 8 Dicembre 2009 Giusto indagar se i pensa sia el caso, ma– imputarghe el fallimento a lui no me convinzi per niente.. El ripeteva da mesi (se no anni) che se no cambiava qualcossa i saria fallidi. – Son curioso de saver come mai i lo fa 5 anni dopo? – Parlar in termini finanziari de società sportive, me urta solo che a mi? Beh, Arlon, mi esprimo solo una mia tesi, sia chiaro, ma: - se te son aministrator i te imputa el falimento volente o nolente e nel articolo xe chiaramente scrito che i ghe imputa quel che, secondo alcune sentenze dela Cassazion, xe - disemo - un trapolez: gaver dirotà soldi dela Pallacanestro Trieste (controlada) nela Trieste basket (controlante). Trapolez contabile che, secondo la Procura, l'aministrator no doveva far. - credo che el tempo sia dovudo solo ala lunghezza dele indagini; nel articolo i disi che i ga stralcià almeno una trentina de nomi ... e l'indagine sul falimento dela Pallacanestro Trieste (falimento dal quale anche el pm disi che i aministratori no ga ricavà alcun vantagio economico) no xe certo la più urgente e importante che i ga de portar avanti. - a mi no me urta. Quoto el post de Sandro: l'aspeto finanziario-economico xe vondamental per la sopravivenza e per el svilupo de qualsiasi società sportiva, quindi no se pol tralasciarlo. Cita
dido76 Inviato 8 Dicembre 2009 Segnala Inviato 8 Dicembre 2009 (modificato) dopo Stefanel,Cosolini e Tanzi xè stadi i unici che ga fato de tuto per tenir in piedi la baracca ai vertici (secondo mi,sia chiaro)...me dispiasi leger ste robe no credo che el trapolez i lo gabi fato con intenzion...o meo, non con el fine de imbroiar...cmq giusto indagar sempre Modificato 8 Dicembre 2009 da dido76 Cita
gus Inviato 8 Dicembre 2009 Segnala Inviato 8 Dicembre 2009 dopo Stefanel,Cosolini e Tanzi xè stadi i unici che ga fato de tuto per tenir in piedi la baracca ai vertici (secondo mi,sia chiaro)...me dispiasi leger ste robe no credo che el trapolez i lo gabi fato con intenzion...o meo, non con el fine de imbroiar...cmq giusto indagar sempre Varda, Dido, su Zanzi (credo te se riferivi a lui) xe meio lassar perder ... Cita
giornalaio Inviato 9 Dicembre 2009 Segnala Inviato 9 Dicembre 2009 dopo Stefanel,Cosolini e Tanzi xè stadi i unici che ga fato de tuto per tenir in piedi la baracca ai vertici (secondo mi,sia chiaro)...me dispiasi leger ste robe no credo che el trapolez i lo gabi fato con intenzion...o meo, non con el fine de imbroiar...cmq giusto indagar sempre Varda, Dido, su Zanzi (credo te se riferivi a lui) xe meio lassar perder ... esattamente..... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.