Frangia Ostile Sez. Perugino Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Isola di Bioko, Guinea equatoriale. Un paese devastato dalle insurrezioni. Due uomini avanzano a fatica nella giungla, due uomini che non sanno se possono fidarsi l'uno dell'altro, ma non hanno scelta. Uno è padre Willy, missionario cattolico, l'altro è Nicholas Marten, inviato in missione segreta dal presidente degli Stati Uniti. Padre Willy ha delle foto compromettenti da mostrare a Marten, foto dalle quali appare chiaro un coinvolgimento nella guerra civile di un'agenzia di sicurezza privata americana. È un complotto internazionale che ha al centro, come spesso capita, il petrolio. Immense quantità di petrolio. E tutte le informazioni sono racchiuse in un fascicolo segreto: il dossier Hadrian. Quando padre Willy cade vittima di un'imboscata, Marten sopravvive a stento... e inizia a scappare. Perché per i suoi inseguitori il segreto che ha scoperto, e al quale non sa neppure lui se credere, deve rimanere occulto a ogni costo. Inizia così una disperata fuga alla ricerca della verità, che porterà Marten dall'isola di Bioko a Parigi, a Berlino, a Lisbona, sulle tracce del misterioso dossier Hadrian... Le premesse c'erano tutte, intrighi, petrolio, ecologia, geopolitica, spionaggio, etc. Devo dire anche scorrevole come romanzo ma alla fine sembra quasi di aver buttato via ore di sonno. Le cose accadono ma l'autore non è minimamente in grado di generare pathos. Voto 6---- solo perchè sono arrivato alla fine Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.