SandroWeb Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Per Muggia la beffa arriva all'ultimo minuto: Viareggio vince, niente A2 per la Petrol Lavori Epilogo amarissimo di stagione per Muggia: la Petrol Lavori cade nella gara conclusiva degli spareggi-promozione, cedendo di misura per 63-66 contro Viareggio. E’ quanto basta per sbattere la porta direttamente sul muso dell’Interclub che così, nella maniera peggiore possibile, è costretta a dire addio ai sogni di promozione in serie A2, alla quale invece (grazie alla machiavellica formula degli spareggi) sale la Lauretana Biella grazie al miglior quoziente-canestri: in tal senso, le piemontesi vengono premiate per il +10 acquisito nel match di sabato sera proprio contro Viareggio. E’ una mazzata dolorosa per le rivierasche, costrette a concludere la stagione con comprensibili, pesanti lacrime a rigare i volti a fine partita: c’è tanta incredulità e tristezza in tutto l’ambiente muggesano (soprattutto nella trentina di tifosi al seguito della squadra) nel vedere sfumare proprio all’ultimo match un sogno cullato a lungo, in un campionato constrassegnato dal più dell’80% di partite vinte. Aldilà del giustificabile scoramento, la Petrol Lavori può uscire a testa altissima dal parquet di Pessano con Bornago: una sconfitta come quella odierna non può cancellare una stagione di assoluto livello costruita da coach Matija Jogan, dal suo staff e da un gruppo di meravigliose ragazze (prima che giocatrici) in grado di regalare tante emozioni ai propri sostenitori. Può sembrare una magra consolazione, alla luce di quello che è il risultato finale sul campo, ma al tempo stesso l’encomiabile lavoro fatto sin qui rappresenta solamente un “Arrivederci” a gioie future che, con questo “modus operandi”, non tarderanno di certo ad arrivare ne breve termine. Riguardando la gara di oggi, probabilmente Muggia non è riuscita a mantenere costante il grado di concentrazione che aveva contrassegnato i momenti più importanti delle ultime contese vinte. Già l’ inizio partita è problematico per l’Interclub, con le 5 palle perse dei minuti iniziali frutto dell’aggressività di Viareggio, molto a proprio agio nel press a tutto campo. Se poi si aggiungono un paio di contropiedi e l’ottima mano dalla distanza di Balestri (sue un paio di conclusioni mortifere nella prima frazione), il -10 al 7? (13-23) non sorprende nessuno. La Petrol Lavori trova giovamento dalla buona propensione offensiva di Jessica Cergol, che limita guai ben più grossi per le rivierasche, costrette comunque a chiudere alla prima sirena sul 17-26: decisamente dii miglior fattura la partenza di secondo quarto per i colori rivieraschi, con le toscane che cominciano a sporcare le proprie percentuali in attacco, E’ -2 al 15? (30-32), con il parziale aperto dalla “bomba” di Fragiacomo che sembra dare l’inerzia giusta alla partita della Petrol Lavori, repentinamente sul +8 (43-35) grazie al break di 11-0 che è sinonimo di contropiedi veloci orchestrati dalla capitana Gherbaz, dall’estrema precisione al tiro libero (ottimo il 12/13 nelle prime due frazioni) e dai 20 punti in altrettanti minuti ancora ad opera di Jessica Cergol. La buona difesa muggesana, anche in apertura di terzo quarto, continua a farsi sentire sulle avversarie che perdono malamente due palloni per infrazione di 5 secondi su rimessa. Tuttavia l’Interclub commette il peccato veniale di mandare anzitempo i titoli di coda proprio in questa fase, sciupando un paio di buone occasioni per allargare la forbice di vantaggio (tra tutte, i 3 liberi sbagliati di fila da Meola). In questo modo Viareggio ritorna a contatto, piazzando una difesa a zona che scompiglia le idee di Muggia, invitata a tanti tiri dalla lunga distanza che raramente trova la retìna. Il 50-50 a dieci dal termine rimette tutto in discussione, con le toscane che tentano di scappare via grazie a un parziale contornato dalla “tabellata” da tre di Balestri (50-57) , prontamente rintuzzata dal contro-break di 7-0 che vede ancora una volta Jessica Cergol decisa a cercare di trainare il resto delle compagne (57-57). Si arriva praticamente in volata, la Petrol Lavori non mantiene il mini-tesoretto di un punticino di vantaggio a 60 secondi dal termine, venendo punita a caro prezzo da Mugliarisi: la tripla da lontanissimo, unita alla morbida conclusione in sottomano, delinea lo strappo decisivo nell’ultimo giro di lancette (60-64 con meno di mezzo minuto da spendere sul tabellone). La preghiera di Borroni dalla distanza sbatte sul primo ferro, il conseguente 2 su 2 ancora di Mugliarisi manda a -6 l’Interclub: un fardello troppo pesante per rimettersi in linea di galleggiamento. Petrol Lavori Muggia-Pallacanestro Viareggio 63-66 (17-26, 43-35, 50-50) Petrol Lavori Muggia: Meola, Borroni 12, S.Cergol, Gherbaz 4, Cumbat 7, Fragiacomo 5, J. Cergol 28, Castellan, Cossutta, Palliotto 7. All. Matija Jogan Pallacanestro Viareggio: Tamagnini 2, A. Sinagra, Giambastiani 13, Semplici 8, Barra, Mugliarisi 12, Belli 5, Mei 2, Balestri 19, R. Sinagra 5. All. Eugenio Bonanni Alessandro Asta Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.